Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
A proposito di code di paglia e di arrampicata libera sugli specchi...
La risposta alla seconda è stata semplicemente "Ok.". Alla prima è stata: Caro XXX, come ho detto oggi durante l'esame, fino alla consegna c'è la possibilità di rifiutare il voto. Se ha avuto problemi di studio in quest'ultimo periodo, ne era già consapevole al momento della consegna. Anche perchè credo che tale sua conclusione sia stata raggiunta dopo essersi confrontato con i suoi colleghi. Inoltre, se consentissi a lei di rifiutare il voto, non avrei ragione di non consentire la stessa cosa anche ai suoi compagni, di fatto smentendo quanto ho detto, cioè che non è possibile rifiutare il voto. Le motivazioni per cui ho deciso di non consentire il rifiuto, e che le riporto, sono le seguenti: - il rifiuto è una concessione del docente, non un diritto degli studenti; - ritengo che al XXX anno della XXX gli studenti dovrebbero essere in grado di valutare la propria prestazione negli scritti prima di consegnare l'elaborato; - voglio evitare, vista la modalità d'esame (scelta multipla) che si presentino "i soliti ignoti" che tentano e ritentano senza particolare preparazione finchè il risultato non li soddisfa; - il punto precedente, anche perchè ci vuole tempo sia per preparare gli esami, sia per correggerli. Quanto ha preso? Non molto...
-
Ricordare Gideon Rowhan
Capisco la rabbia, ma hanno un metodo (giusto o sbagliato che sia) che non deve essere influenzato dal dolore personale. Se il criterio è quello dell'enciclopedicità... Comunque non toglie che ci sia la possibilità e il modo di correggere gli "errori" del primo "tentativo".
-
Aiuto Photoshop
Per la cornice "in rilievo" esistono plugin e opzioni preimpostate nella maggior parte dei prodotti di grafica, commerciali e non. Basta poi scegliere il loro colore. Per quanto riguarda l'angolo "stiloso", basta salvare l'avatar in un formato che supporti le trasparenze (come png o gif), in modo che risulti "tagliato" e lasci intravedere lo sfondo.
-
A proposito di code di paglia e di arrampicata libera sugli specchi...
La riporto integralmente (con opportune omissioni): Gent. XXX, le chiedo di ignorare completamente una e-mail di qualche ora fa dove si chiedeva di rifiutare il voto. Non l’ ho scritta io. Non era mia. Non è MAI stata mia intenzione rifiutare l’ esame di XXX dal momento che 1°) ho sempre frequentato le lezioni, 2°) mi ero preparato molto bene e 3°) credo che la prova sia andata bene. In ogni caso non avevo NESSUNA intenzione di rifiutarla . Purtroppo sono stato vittima dello scherzo di un VANDALO INFORMATICO che si è “sostituito” a me a causa di un uso di mie informazioni personali (mia matricola e mia password di accesso a XXXX [che è stata adesso cambiata]). Sono molto dispiaciuto per l’ accaduto, che peraltro ho scoperto subito. chiedo ancora scusa per l’ accaduto, XXX XXX Quella precedente recitava così: Gent. Prof. XXX, io sottoscritto XXX XXX, matricola n° XXX, chiedo cortesemente di poter rifiutare, a causa di problemi di studio avuti in quest' ultimo periodo, l' esame di XXX da me svolto oggi e reiscrivermi alla prossima prova. Chiedo scusa per il disturbo e ringrazio comunque. Porgo saluti, XXX XX/XX/XXXX XXX XXX
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
Mah, ti dirò, dipende dalle persone. In generale mi ha dato l'impressione di essere tendente al British ma con qualche infarcitura sguaiata. Ma, ad esempio, ho parlato molto con una mia collega australiana ai tempi della Svizzera: capivo praticamente ogni cosa (che non si può dire di americani e canadesi), ma sua figlia 16-enne era un dramma apocalittico.
-
Licia Troisi - Terza trilogia
Se devo dire la verità, quando leggo un libro che ha diversi errori o "negligenze grammaticali" non riesco ad appassionarmi più di tanto: sono più forti i conati di vomito...
-
Il Doppiaggio ed i Doppiatori
Ciao Oreste! http://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociol.htm
-
Heroes - il telefilm
Spoiler: - Peter assorbe uno per volta per ragioni pratiche e tecniche. Pratiche? Potrebbe essere una forma di "difesa" inconscia del corpo, per evitare che vada a finire come alla fine del volume uno. Tecniche? Troppo comodo e troppo figo avere tutti i poteri (con l'effetto Dragonball Z), soprattutto deprimente che questo avvenga all'interno del gran visir di tutti gli stupidi. Tra parentesi si toccano poco prima di volare, quindi pare debba toccare.
-
La cortesia
Dici...? Non saprei... Dai, erano solo sei! Comunque sia, nessuno è autorizzato a dare calci nel sedere se ha un ruolo che lo porta a contatto con il pubblico. Di questo te ne dò ampiamente atto. E posso solo immaginare come sia atterrando da quel pianeta alieno che è il Giappone!
-
Campagna Soci 2009
E se facessimo aperitivo, giocoliere, cena incredibile? Perchè altrimenti sabato e domenica faccio fatica ad essere a Udine. Se si tratta di venerdi (ma non dopodomani) è un altro discorso.
-
La cortesia
Si capisce... Anch'io mi trovo a disagio quando di fronte ho un interlocutore come il primo dei tuoi due autisti... però non posso negare di essere pesantemente influenzabile dall'umore pure io, e di non essere sempre in grado di fare "buon viso a cattivo gioco"...
-
A proposito di code di paglia e di arrampicata libera sugli specchi...
Come buono? Se l'ho spaventato al punto da inventarsi questa fanfalucca!
-
Del gossip e della tortura medievale
Aneddoto ormai risalente a 14 anni fa. Un giorno, andando a pescare in motorino poco lontano da casa, sono stato vittima di un furto: mi hanno forzato il bauletto (discreto danno) e mi hanno rubato una macchina fotografica (valore modesto). Sulla via del ritorno mi sono fermato alla stazione dei Carabinieri del mio paese per fare denuncia. Sono stato li all'incirca tre quarti d'ora, tra attesa, telefonata a casa mia, verbalizzazione, eccetera. Esco, inforco il potente mezzo () e mi fermo dai miei nonni, distante approssimativamente 1 km dalla suddetta stazione. Mio nonno mi blocca a metà cortile. "Cos'hai fatto, disgraziato! Mi hanno già detto che hai provato a scappare dai carabinieri. Adesso ti tocca bella!" [liberamente tradotto dal friulano] Tempo: 45 minuti Distanza: 1 km Divario tra realtà e gossip: in dozzine di parsec?
-
A proposito di code di paglia e di arrampicata libera sugli specchi...
Poi capita di aprire il giornale e leggere questo: http://messaggeroveneto.gelocal.it/dettaglio/sono-studenti-del-fvg-quelli-piu-bravi-d-europa/1592002?edizione=EdRegionale Forse... non necessariamente i più furbi...
-
Campagna Soci 2009
Ja, tra le altre cose io sto un attimo a passare dal giocoliere, in caso, per farvi risparmiare qualche spesa di spedizione (per Kursk, Aerys e me). Resta da vedere Dusdan, se prossimamente passa qua in Italy, posso tenergli da parte il pacchetto.
-
A proposito di code di paglia e di arrampicata libera sugli specchi...
Vogliamo parlare di "simpatici svarioni" della gioventù odierna? Ho appena fatto un esame, comunicando ripetutamente ai candidati (più che ventenni) che una volta consegnato si prende il voto che c'è, e non esiste la possibilità di dire "rifiuto il voto". Sono grandi e grossi a sufficienza per valutare le proprie capacità rispetto alla difficoltà dello scritto, prima di consegnare, ed eventualmente optare per un ritiro. Tra i vari motivi, voglio evitare di perdere tempo per quelli che "provano e riprovano" finché prendono qualcosa che piace loro, così come evitare di avere troppi studenti agli esami scritti visto che ne ho già parecchi. Prima che gridiate al mostro, sappiate che agli orali concedo il rifiuto: è tutto un altro paio di maniche. Ebbene, la sera del giorno dell'esame ricevo una mail in cui mi si dice che "ho avuto problemi di studio e la prego di cancellare il mio voto". La mia rispostaccia (scritta in diretta con Aerys, Kursk, TheFaith e Phate) deve aver colto nel segno. Sono stato perentorio ma non eccessivamente scorbutico, anche se un certo nervosismo e fastidio per il non aver capito il senso della frase "non si rifiuta" deve essere trasparito... Infatti, subito dopo ricevo una seconda mail in cui mi si dice di "ignorare la mail precedente" perchè "non l'ho scritta io" e "sono stato vittima dello scherzo di un vandalo informatico" che ha, non si sa come, preso il controllo del suo pc. Forse ha utilizzato il trucco segreto del più grande amico del Circolo della Pigna... Notare che questo sedicente vandalo non mi ha scritto "crepa cane puzzone", ma in modo molto ben informato (numeri di matricola, nome dell'esame, data e ora, ...) e molto gentile (scusi il disturbo, la ringrazio, ...) mi ha fatto la richiesta di cui sopra. Non ci sono più nemmeno i vandali di una volta... Tra l'altro la conclusione è stata questa, dispiacendosi per quanto accaduto: "fortuna che l'ho scoperto subito". Certo, non ho dubbi in proposito... l'ha scoperto con la stessa velocità che avrebbe avuto l'autore... Giusto il commento di Celestine: ma questo pensava di avere a che fare con un ritardato?
- Psichedelica/prog: New Standard Tuning
-
Del gossip e della tortura medievale
Syria: evidentemente è una nostalgica amante della garrota...
-
Del gossip e della tortura medievale
L'altra sera si discuteva a tavola (come al solito molto animatamente) a proposito delle "chiacchiere di paese", volgarmente dette "gossip", o "petec", o "speteguless". Innanzitutto, perchè diavolo abbiamo 400 modi di chiamare la stessa cosa? Una spiegazione c'è. Sapete chi ha oltre 50 modi per definire quella che noi chiamiamo semplicemente "neve"? I lapponi. Fate 2+2 e arriverete alla soluzione. Comunque sia, la cosa nasce da uno spetegules che ho ricevuto, involontariamente, da parte di mia madre su una persona che conosco a malapena. Il che mi ha fatto andare in bestia (tanto per cambiare), perchè i ca%%i degli altri, per definizione, sono degli altri, e non miei. Per prima cosa, non avendo alcun coinvolgimento emotivo con la persona, sono una perdita di tempo (per quanto mi riguarda). Secondo, cosa diavolo c'è da guadagnare a raccontare voci non confermate, a condirle, a infarcirle e ingigantirle solo per strappare un "ooooh!"? Beh, qualcosa c'è. Almeno per qualcuno. Evidentemente chi racconta ha qualcosa da guadagnare, altrimenti la penserebbe come me: è una perdita di tempo. Ma facciamo una sosta. La digressione con mia madre è stata a proposito del "cosa faresti tu". Tira in ballo l'esempio "se un tuo amico...". Fermati qua. Hai già detto tutto: un mio amico, quindi c'è un coinvolgimento. Quindi non si applica al caso dello sconosciuto che stai scaccando gratis di fronte a me. Si accorge della cosa e corregge il tiro. "Io conosco questa persona e lo raccontavo perchè io sono coinvolta, ma metti caso che sia un tuo amico, cosa faresti? Non ti metteresti in mezzo?". Ho risposto che dipende. Dipende dalle situazioni, dipende dall'amico, dipende da tante, troppe cose per poter dare una risposta unanime. E allora via con gli esempi. 1. Un tuo amico si droga. Cara mamma, è un po' esagerato come esempio, e comunque la cosa è sufficientemente grave da rendere necessario l'intervento di qualcuno di molto vicino, magari con l'aiuto di qualcuno che si intenda del problema e di come risolverlo, da un punto di vista medico e psicologico. Ok, troppo esagerato. 2. Un tuo amico fa le corna alla morosa. Cara mamma, la conosco? Se non la conosco, prendo una bottiglia di plastica e inneggio a Tafazzi - al limite qualcosa dico a lui, se mi fa schifo il suo comportamento. Ok, ok... 3. Un tuo amico fa le corna alla morosa che tu conosci. Eccoci, interessante. Grazie a passate esperienze di amici che hanno fatto qualche errorino nel gestire situazioni come questa, direi che prendo l'amico per un'orecchia, lo alzo per quanto consentito dalla mia forza, e gli dico che ha un tempo limitato per risolvere da solo la situazione prima che decida di farlo io. Delle ulteriori digressioni vi risparmio i particolari, magari se ne parla un'altra volta. Torniamo indietro. Guardandoci in giro scopriamo che esistono parecchie persone, soprattutto nei paesini come quello in cui vivo io, che vivono delle disgrazie altrui. Non sentirete mai lunghe discussioni a proposito di "che bravo si è laureato" oppure "che bene che stanno insieme Tizio e Caia". Noooo, noooooooo. "Si è laureato, ma quanto ce ne ha messo! E dire che non sembrava stupido". O ancora "stanno insieme ma io ho visto lui/lei con lei/lui, eh eh eh". Senza contare che ogni volta che la storia viene riportata da una nuova bocca ad un nuovo orecchio, viene farcita. Alla fine si arriva agli alieni, probabilmente. E questo perchè? Perchè dobbiamo essere ritenuti più bravi di quello che ce l'ha raccontata. E siamo più bravi se la storia è ancora più incredibile, se coinvolge particolari ancora più scabrosi, più "tabù", se c'è del marcio, eccetera. Più è sconveniente, più è bravo quello che racconta. E basta vederli come gonfiano il petto prima di abbassare il tono di voce e dire "Hai sentito di...?". Ebbene, no, non è così. Non siete più bravi, siete solo delle mosche troppo cresciute. E il vostro regime alimentare parla per voi. Perchè ho chiamato "gossip e tortura" questo messaggio? Beh... un po' di garrota non si nega a gente del genere. Scusate i pensieri confusi e alla rinfusa... scrivo di getto le cose nelle quali mi imbatto e che mi fanno incavolare... e si sa: la rabbia non è ordinata e razionale.
-
Zona pericolo
Domande legittime, Aerys... è per questo che a qualcuno dà fastidio che negli Stati moderni i poteri siano divisi... Bentornato da 'ste parti, Joram!
-
Campagna Soci 2009
Pagamento effettuato ed email di conferma inviata! Per quanto riguarda consuntivo e attività del 2008 a disposizione dei soci ci sono novità?
-
Campagna Soci 2009
Io ho qualche problema a passare in posta in questi giorni. Noto che giustamente i "privilegi" mi sono stati tolti. Se andassi entro la settimana quanto tempo ci vorrebbe per una loro riattivazione?
-
Zona pericolo
Lo credo anche io. Una volta avrebbero cercato di fare le cose con un po' più di criterio. La pochezza delle reazioni, evidentemente, ha sottolineato che non vale la pena perdere tempo in manovre ben architettate: dritti alla meta...
-
Zona pericolo
Non credo che le chiacchiere stiano a zero, nemmeno credo che il "problema" sia di una persona sola, come se si potesse semplicisticamente trovare un capro espiatorio. Il problema è di come si è potuti arrivare ad un punto simile, di tutti quelli che l'hanno permesso per negligenza, per miopia, per ignoranza o, il che è peggio, per il proprio tornaconto...
-
Heroes - il telefilm
Perchè credi che si diano la mano nell'ultima puntata?