Tutti i contenuti pubblicati da Shar
-
Zona pericolo
Adesso sono anche i regolamenti parlamentari, oltre che la Costituzione, ad essere antiquati e bisognosi di modifica. Adesso il Presidente della Repubblica dà fastidio perchè si vorrebbero per il Governo i suoi poteri. Solo questi dovrebbero essere motivi più che validi per andare per strada con urla e striscioni. Altro che la Gelmini. Se mi si vuole impressionare, voglio vedere gente per strada per questi motivi. E, ancora una volta, ribadisco che non deve essere per la questione Englaro, la quale per me si è risolta con una sentenza definitiva della magistratura che ora va eseguita, e per il resto non mi importa per nulla (e a molti dovrebbe importare altrettanto). Qui si parla di un attentato alle istituzioni molto più grave e pericoloso.
-
Heroes - il telefilm
Un punto caratterizzante può benissimo essere una cavolata, anche per me! Comunque, nella Serie A degli sfigati, si sa che Peter comanda incontrastato!
-
Heroes - il telefilm
Spoiler: I jet, in turbolenze analoghe in scala a quelle di una cabina che si depressurizza improvvisamente, si schiantano. L'aereo precipita in un tuffo incontrollato a 500 km/h, con pezzi che volano dappertutto, ti sei appena risvegliato da un coma farmacologico, hai preso un po' di mazzate da uno vestito da G.I.Joe, hai assorbito almeno due poteri, ti sei trovato Hayden Panettiere a mezzo metro dai genitali, ti ritrovi a 5000 piedi di altezza quando pensavi di essere a casa tua nella vasca da bagno, ... Dai, cribbio, diamo un po' di umanità a questi eroi! Non è forse proprio questo il punto intorno al quale ruota la serie? Gente normale che diventa anormale!
-
Heroes - il telefilm
Spoiler: Nel primo caso potrebbe non essere un semplice taser per comuni mortali, ma concedo che è forse una forzatura. Nel secondo caso, però, è un altro paio di maniche. Tu sai nuotare? Credo di si. Perchè se sai nuotare in una piscina non ti butti anche a farlo fra le rapide del Colorado? Stesso discorso: saprà volare normalmente, ma in una cabina che si sta depressurizzando, contando anche il fatto che potrebbe voler rimanere a bordo per salvare più gente possibile... dai, questa non mi pare una forzatura.
-
Ed ecco a voi il film di Sampei!!!
Ti sei già risposto da solo:
-
Zona pericolo
Con "questo calvario" io comincio a voler intendere "questo esecutivo". Prima che sia troppo tardi. Perchè adesso, summa delle summe, si parla addirittura di una modifica alla Costituzione per alterare l'efficacia e il funzionamento dei decreti legge. Aboliamola direttamente, dico io: almeno mettiamo le cose in chiaro e preparo la valigia. Ci sono momenti in cui ho il sospetto che Rousseau stia sogghignando nella tomba.
-
News generiche II
"Lemons" non sono limoni, sono auto usate che fanno schifo... dannato gergo anglosassone!
-
Zona pericolo
Gravissimo? Perchè credi che abbia chiamato questo post "Zona Pericolo"? Speriamo che almeno per una volta non venga promulgato qualcosa che sovvertirebbe l'ordine costituito delle cose. Arrivare a rigettare una sentenza definitiva passata attraverso tutti i gradi di giudizio "per decreto" è un passo bello e buono in una direzione che non voglio nemmeno prendere in considerazione.
-
Zona pericolo
Hai una grande considerazione del lato umano dei medici. Chiediti come mai è stata decisa una cosa del genere. "Praticamente tutti"? Tutti cosa? Ma se ci sono quelli che violano gli stessi principi della professione medica! Nessuno ha detto che stessero tutti li a fremere. Non tutti. Altrimenti se nessuno fremesse, la cosa non sarebbe uscita. Dal punto di vista linguistico a me sembra tutt'ora italiano. Mi dispiace che i nostri due italiani non siano al 100% compatibili. Volevo evitare di discuterne, tu vuoi che ne discuta. Il solo fatto che tu associ "sicurezza" a "clandestino" a "spacci la droga" mi impedisce di rispondere come vorrei. Se per te la sicurezza è un problema di CPT. Se per te la clandestinità va risolta con "Tutti a casa"... la pensiamo davvero molto diversamente. Io stavo parlando di due altre cose. Quindi si, sei OT.
-
Zona pericolo
Primo paragrafo. Se entra da un orecchio ed esce dall'altro, vuol dire che la vediamo in modo completamente diverso. Leggi come funziona: prima c'era il divieto per il medico, che ora è stato rimosso. 1+1=? Secondo paragrafo. Ho posto la questione nei termini in cui rappresenta per me un problema. Non è un problema etico, non è un problema morale, bisogna lasciare le persone in pace. Il problema vero, quello di cui ho parlato, non è la vita di quella persona, ma il tentativo dello Stato di decidere anche della vita di un cittadino, facendolo in un modo che travalica il senso stesso dello Stato di diritto. E' questo il problema, quello di cui discuti tu è ben altro, proprio quello che io volevo evitare. Sei preda dello stesso problema: anche a te hanno comunicato che il problema è quello di quella specifica persona, quando in realtà è ben altro. Se per te è una bolla di sapone, la vediamo in modo completamente diverso. Infine, la terza parte del tuo discorso non c'entra niente con quello di cui stavo parlando io, per cui non commento.
-
Zona pericolo
Sfogliando le pagine dei giornali di questi giorni, soprattutto in termini di "involuzione" dell'intervento di chi legifera, potrebbe passare in secondo piano una coppia di interventi. D'altra parte, aumentando la dose giorno dopo giorno uno non si accorge di come le cose stiano cambiando realmente. C'è una sorta di assuefazione alle caSSate. Mi riferisco, in particolare, a due cose. Da un lato, la rimozione del divieto ai medici (grazie a Dio non l'imposizione di un obbligo) di denunciare all'autorità giudiziaria gli immigrati clandestini che richiedono le loro cure. Ma stiamo scherzando? Il già gravoso compito di queste persone è di guarire e di curare. Vogliamo trasformarli in che cosa, esattamente? Non so se chi scrive certe stupidaggini spacciandoli per "leggi" pensa alle conseguenze delle proprie azioni. Si vuole scoraggiare dunque una specifica categoria di bisognosi di cure dal richiederle, per il rischio di vedersi denunciato e cacciato? Vogliamo che nascano liste non proprio pubbliche di medici xenofobi e non, della serie "vai da quello, ci vanno tutti, non ha mai denunciato nessuno" oppure "no, non li: li ti denunciano subito". Abbastanza schifoso come insieme di idee. Tra le altre cose pure pericoloso per la stessa popolazione che si vuole "difendere". Dannazione, non se ne accorge nessuno? Per la salute pubblica, se chi ha qualche malattia deve tenersela per poter continuare a sperare in una vita migliore. Per la sicurezza pubblica, poi: se lo Stato volta le spalle e la possibilità di vivere una vita "normale" e secondo le regole si allontana, prevedo tanta nuova manovalanza, piuttosto motivata, per il crimine. Almeno a mio modesto modo di vedere. "Lo Stato, la gente, mi odia? Bene: anche io". Di una logicità cristallina. Tant'è che questa ondata di xenofobia, che ovviamente non è nuova (ricordate le impronte digitali?) ha un nome e un cognome. Di chi la vuole, ovviamente. Non lo facciamo, lo conosciamo. Spero solo che la natura intervenga con qualche grave forma di carcinoma in quelli che pensano "fatto bene!". Lasciamo perdere il registro dei "barboni", le "ronde di cittadini"... per ragioni di spazio, non perchè non ci sarebbe molto da dire a proposito. Anzi, poco: MA VFNCL! Il prossimo passo? La caccia all'uomo? Arriviamo al secondo, che per ora è solo un "pericolo" annunciato ma che pare non si realizzerà. Ma forse è il più grave. Almeno a mio modesto modo di vedere. La possibilità che sia lo Stato a decidere dell'unica cosa che, fino a ieri, mi sembrava abbastanza evidente fosse una certezza, l'unica, nelle mani del singolo uomo. Poter decidere dell'unico bene che veramente ci appartiene. La vita. Qui non si parla di morale, qui non si parla di etica (chi ha detto Antigone?). Si parla semplicemente di regole che determinano il funzionamento dello Stato. Una sentenza definitiva, che deve essere eseguita. Non si vede il tentativo di ribaltare le stesse basi della civiltà? E in che modo? Mettendo in discussione la giustizia. E come? Con un provvedimento ad-hoc. Immaginato e paventato nel giro di una notte (e pare, grazie a Dio, che non vedrà mai la luce... almeno per stavolta). Ed ecco il paradosso, visto che voglio stare lontano da etica e morale (che appartengono a ciascuno di noi ma lì devono rimanere). La legge è generale e astratta. Ora, in questo caso, vista la rapidità con cui si è proposta, non mi pare proprio. Tra le altre cose, come? Con un provvedimento che deve prevedere le ragioni di necessità ed urgenza. Ma se mi dici che è necessario ed urgente, ammetti che non è generale e non è astratta. Nell'uno o nell'altro caso, carta per il sedere. Ma se abbiamo già in mente di mettere in discussione il potere giudiziario... Prossimo passo? Giustizia sommaria, ognun per sé, fucili per tutti? Aah... scusatemi, ma mi sono svegliato davvero col piede sbagliato. Oppure no?
- Ghiotte occasioni di buona musica a Nordest
-
News generiche II
Ha però dato la misura di quanto la rete sia Google-dipendente (e popolata da ...).
-
News generiche II
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=16876 Qua ci sta la prova...
-
[Libri] Personaggi celebri di D&D
Perchè "fatti con i piedi"?
-
Prime Masterate
Direi che prima di tutto, se siete già d'accordo su sistema di gioco e ambientazione, devi partire dalle caratteristiche del tuo gruppo, prendendo nota delle cose che a loro piace fare e "vedere" in gioco. Che ne so: qualcuno potrebbe vedere meglio avventure in cui si combatte contro avversari sempre più forti, altri l'atmosfera investigativa, altri ancora le "congiure" da dipanare indizio dopo indizio... cose di questo tipo. Da decidere è anche una durata approssimativa: preferite avventure corte di qualche sessione, oppure campagne complesse che possono durare mesi o anni? Da li hai parecchi spunti su come strutturare la cosa, ma ti manca una trama vera e propria. Per cominciare, consiglio (perchè nel mio caso ha funzionato) di ricordare qualche libro, qualche racconto, un film, una canzone... qualche materiale che ti è particolarmente piaciuto e che ti abbia dato un'atmosfera di gioco, o che ti abbia appassionato, che ti abbia fatto immedesimare in qualche personaggio. E da li, riprendere qualche pezzo di trama che trovi intrigante. Su quello puoi costruire la tua storia. Il consiglio "generale", alle prime esperienze, è comunque di cominciare con le cose facili e di non credere che tutto andrà liscio e in modo perfetto. Non si finisce mai di imparare. Ma, per fortuna, non si finisce nemmeno mai di divertirsi!
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Cercando Dragonslair su google, il motore segnala che il "nostro" sito è potenzialmente affetto da malware. EDIT: Come non detto: pare sia sbarellato Google: da il segnale su qualsiasi sito...
-
Amici miei - atto III
Secondo me è lei che volontariamente sabota la tua auto per vedere i tuoi amici...
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
Le discussioni che sono state aggiornate dalla tua ultima visita appaiono in grassetto. Di fianco, ci deve essere un triangolino nero (!) fatto da tre quadratini. Cliccando su quello dovrebbe portati al primo post successivo alla tua ultima visita.
-
Amici miei - atto III
Sono anche pochi quelli che hanno rogne con l'auto così spesso... facciamo finta che sia un primo tentativo di road trip... Comunque sia non è per il tuo petto villoso che siamo passati, ma per la fanciulla semicongelata che si è addormentata sul sedile posteriore...
-
Windows 7
Sbagliato link, forse? Questo parla di Explorer 8.
-
News generiche II
Ho visto e stavo per postarlo io! Come diceva ValenteNavetta, adesso (parte del) la battaglia si sposta sui netbook, visto che dopo Xp difficile che da Microsoft esca qualcosa che ci giri...
-
News generiche II
Un nuovo insieme di tool diagnostici di Google per testare la connessione internet, soprattutto la velocità, una diagnosi di problemi collegati, la presenza di blocchi dell'ISP sul traffico torrent, problemi dell'ultimo miglio e, in arrivo, test sulle priorità eventualmente impostate dall'ISP sul traffico o la deliberata degradazione delle performance impostate dall'ISP su gruppi di utenti, applicazioni o indirizzi. Un po' di trasparenza, semplicemente...
-
Windows 7
Se deve fare quelle tre cose che citi, la console può anche non vederla mai in vita sua.
-
News generiche II
Very interesting... http://www.measurementlab.net/