Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Shar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Shar

  1. Shar ha risposto a MIR The Great a un discussione D&D 3e regole
    Vero, è questione di intelligenza, ma anche di tempo, cosa che in combattimento, mentre tutti si muovono, non hai. E' solo un caso che i combattimenti sembrino una sfida a scacchi, in cui puoi stare a pensare quanto ti pare. Li no. Infatti nei tre casi sopracitati, se dipendesse da me: 1) Lo consentirei entro limiti abbastanza stretti. 2) Impossibile. 3) Impossibile.
  2. Sei in grado di valutare la quantità di bruciacchiamenti che consegue ad una palla di fuoco, e la differenza che su 60 danni da fuoco possa avere una resistenza di 5 o di 10? Io non credo... o almeno parlo per me.
  3. Non so come sia in italiano, ma in inglese suona così: You get a +1 bonus on attack and damage rolls with ranged weapons at ranges of up to 30 feet. [...] con armi a distanza entro (fino ad) una distanza di 30 piedi. Non c'è nessun verbo che faccia pensare che "entro 30 piedi" si riferisca alle capacità dell'arma.
  4. Threatened Squares: You threaten all squares into which you can make a melee attack, even when it is not your action. Quindi si parla proprio di QUADRETTO minacciato, non di area. Per quanto il DM possa avere sempre ragione, in questo caso parte da presupposti errati. Generally, that means everything in all squares adjacent to your space (including diagonally). Quindi non solo avanti, dietro e di lato, ma anche negli "angoli". Provoking an Attack of Opportunity: Two kinds of actions can provoke attacks of opportunity: moving out of a threatened square and performing an action within a threatened square. In questo caso rientriamo pienamente nel "muoversi al di fuori di un quadretto minacciato". Moving: Moving out of a threatened square usually provokes an attack of opportunity from the threatening opponent. There are two common methods of avoiding such an attack—the 5-foot-step and the withdraw action (see below). Due modi per evitare l'ADO. Quello già citato (5 piedi, che impedisce la carica), e l'azione di Withdraw (di cui ignoro la traduzione italiana), che ti impedisce di combattere, ti obbliga a muoverti e ti fa considerare come non minacciato solo il primo quadretto del movimento che fai. Quindi, la carica provoca l'AdO e non può essere evitato.
  5. Shar ha risposto a Arghot a un discussione D&D 3e personaggi e mostri
    :lol: "Avanti avanti calcio mezzaluna indietro pugno". E' questa la soluzione.
  6. Mai sottovalutare il rischio del dado-sfiga! L'altra sera Kursk ha vaporizzato un party intero con un drago che pensava non essere eccessivamente competitivo... Quando alla rogna poi si uniscono le decisioni avventate o rischiose... il DM non può nulla.
  7. E i miticissimi LOT ZOTTOLIN? (su una maglietta di uno dei cugini Duke del remake cinematografico)
  8. Già solo questa idea dovrebbe comportare che il master, d'ufficio e insindacabilmente, dimezzi la saggezza e l'intelligenza del personaggio in questione...
  9. Credo più che a stima... Quando ho fatto esperimenti audio/video col pc, la videocamera e la tv, ho usato l'uscita della scheda audio e non ho avuto problemi...
  10. Sberle comprese? Mitici è riduttivo...
  11. Ma vi impuntate su un esempio come quello della mela che serve solo a spiegare quanto possa essere paradossale il sistema di combattimento? Certo che ne avete di cose da fare...
  12. Shar ha risposto a MIR The Great a un discussione D&D 3e regole
    Fiiiico il dado-sfiga! Noi utilizziamo un sistema simile per gli incontri casuali, ma non abbiamo mai pensato di utilizzarlo in questo modo... Spero che Kursk passi presto qui a dare un occhio...
  13. Potrebbero aver incautamente parcheggiato l'aeronave sopra la tana di qualche bestiaccia, a te determinare quale. Se sono sufficientemente abili e di livello adeguato, un buon draghetto non sarebbe male. O fai attaccare i membri rimasti del party dal basso, col rischio di ammazzarne qualcuno, aspettando il ritorno degli altri, che potrebbero non riuscire a liberarli e crepare pure loro, oppure potresti semplicemente far cedere il terreno sotto l'aeronave in riparazione e far precipitare il tutto in una caverna diversi metri più in basso. Poi quando i due tornano non trovano il resto del party per qualche motivo che lascio a te decidere, e proseguono ad indagare... Magari invece della caverna c'è semplicemente qualche rovina di vecchi templi sotto di loro... fai tu. Si sa che in questi casi la ricerca di ricchezze e oggetti magici rende avventato qualsiasi party...
  14. Come romanzi fantasy non sono male... qualcosa in più a vantaggio del primo...
  15. Shar ha risposto a MIR The Great a un discussione D&D 3e regole
    Molto interessante. Ma touch attack contro quale difficoltà? ... e in caso di errore? Potrebbe essere un'ottima cosa da introdurre dalla prossima sessione!
  16. Shar ha risposto a MIR The Great a un discussione D&D 3e regole
    Yes, sir. Intendevo anche quello che dice Azar... palle di fuoco che nel bel mezzo di una mischia oceanica per miracolo prendono solo nemici e risparmiano solo amici... Oppure coni di freddo che si esauriscono 2 centimetri prima del muso del barbaro del gruppo, e così via...
  17. Trusted Computing: sicuro è che ci vogliono davvero far incacchiare... http://punto-informatico.it/p.asp?i=56994&r=PI Inoltre, per gennaio è prevista la messa al bando della pericolosissima carta-carbone: http://punto-informatico.it/p.asp?i=57018&r=PI
  18. Shar ha risposto a Merin a un discussione D&D 3e regole
    Si, certo, era tanto per discutere della HR!
  19. Shar ha risposto a MIR The Great a un discussione D&D 3e regole
    Se la tirate per terra dovrebbe essere una semisfera. E, comunque sia, la capacità di triangolare, oltre una certa misura, dovrebbe essere impedita... (ora vediamo che vespaio sollevo...)
  20. Non penso proprio! Evita di attribuirmi frasi di altri, per cortesia. Challenge Rating This shows the average level of a party of adventurers for which one creature would make an encounter of moderate difficulty. Level Adjustment This line is included in the entries of creatures suitable for use as player characters or as cohorts. Add this number to the creature’s total Hit Dice, including class levels, to get the creature’s effective character level (ECL). A character’s ECL affects the experience the character earns, the amount of experience the character must have before gaining a new level, and the character’s starting equipment. Non condivido tante cose, come ad esempio insistere per giorni su questo argomento, dato che come vediamo le cose credo dovrebbe esserti abbastanza chiaro. Comunque, qualsiasi strumento avessero utilizzato, avrebe risentito dei medesimi problemi. Non troverai mai una formula priva di errori o di approssimazioni per fare quello che il GS fa (bene o male). Anche master esperti alcune volte, utilizzando un mostro più che conosciuto, si sorprendono di essere riusciti a mettere in seria difficoltà il party, oppure che quest'ultimo ha avuto fortuna o un tatticismo tale da rendere la sfida poco più di un fastidio. I combattimenti e la capacità di renderli adatti come impegno per il gruppo dipendono da talmente tanti fattori che se facciamo scrivere il GS a cento di noi, probabile è ottenere quasi 100 risposte diverse...
  21. Né giusto, né sbagliato. Il GS è ben lungi da essere un accurato strumento di misura. Un party di 20° livello potrebbe essere vaporizzato da un guerriero di 20°, così come riuscire ad averne la meglio con un solo tiro salvezza. A prescindere dal fatto che, IMHO, il GS del Terrasque è abbastanza sottostimato. D'altra parte lui è IL terrasque, non UN...
  22. Dipende dal PG, dipende dal mostro, dipende dall'ambiente, dipende dalla situazione... Dipende da troppe cose. Dare un numero piuttosto che un altro è qualcosa di completamente arbitrario. E' chiaro che un GS 5 è facile e un GS 30 difficile, ma una risposta razionale credo sia impossibile.
  23. Sono arrivato troppo tardi... ho vaghi ricordi della tua voce... alla prossima!
  24. Su questa pagina http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/dnd/downloads trovi materiale della Wizards delle vecchie edizioni, liberamente e gratuitamente scaricabile... utilissimo per descrizioni di luoghi, eventi, personaggi, eccetera. Dai una sfogliata... dovrebbe esserci qualcosa sulla Silver Marches.
  25. Io più di postarti praticamente tutti i miei personaggi (come ho fatto) non posso fare... Però ti do un consiglio: sparsi su tutti i manuali ci sono centinaia di personaggi "sample", sia per testare le diverse classi di prestigio, sia per fornire le statistiche di personaggi importanti... usa quelli. Magari se cerchi pure su Google trovi esempi di personaggi di giocatori che sono su forum, siti Internet, eccetera...

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.