Vai al contenuto

Esch1lus

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    675
  • Registrato

  • Ultima attività

Tutti i contenuti di Esch1lus

  1. Esch1lus

    Juggernaut Forgiato

    I golem sono immuni agli incantesimi fintanto che queti concedono SR. Questo significa che gli orb (e anche acid storm per fare un esempio) danneggiano i golem.
  2. Esch1lus

    Incantesimi Contingenti

    La logica mi suggerisce che essendo la condizione uguale ad entrambe le contingenze, gli effetti si attivino contemporaneamente.
  3. Questo significa che si utilizza "on the fly" e non richiede alcun costo in tempo? Relativamente a questa parte: Qui faceva come esempio il dare il colpo di un'arma (che ovviamente non può essere considerato come un'azione a se stante), ma la bacchetta di metamagia funziona allo stesso modo?
  4. Salve ragazzi, è da un po' che non posto, e durante questa giornata mi è venuta voglia di chiarire alcune cose sulle regole di dnd. Rileggendo attentamente la regola dei metamagic rod, ho avuto delle difficoltà di interpretazione. Citando l'SRD, la prima riga afferma: Già questa affermazione mi è poco chiara. Qui si utilizza il termine "essenza", ma cosa sta a significare esattamente? Al rigo successivo: Questo significa che tutti i metamagic rods (descritti poco dopo) appartengo alla categoria di attivazione ad uso. Spulciandomi la descrizione dei vari rod, nessuno specifica che azione si utilizza per attivarli. Quindi vado alla descrizione di use-actived: Da questo desumo che non è possibile capire che tipo di attivazione sia (o è standard o non è un'azione, ma poi, cosa significa "non è un'azione"?) A questo punto si chiarisce che è un'azione standard, ma cosa succede se la metamagia viene applicata al momento della memorizzazione? Che non avvenendo alcun "magic effect", dato che mi limito a memorizzarli, deve essere considerata come "non azione". In sostanza, fatta mente locale ho ipotizzato due interpretazioni: 1) L'effetto si applica al volo utilizzando un'azione standard; il turno successivo l'incantesimo è sotto l'effetto di metamagia e pronto per essere lanciato; 2) Il rod si usa quando si preparano gli incantesimi e pertanto durante il combattimento non sono richieste particolari azioni. La seconda ipotesi però non spiega perché hanno specificato il fatto che sia un'azione standard. Dov'è l'errore in cui vado incontro? La cosa divertente è che se la regola corrisponde alla prima ipotesi, l'effetto è bilanciato (ma la baccheta quicken perde di mordente, perché il primo turno non facciamo nulla e solo il successivo possiamo lanciare due incantesimi); se corrisponde alla seconda allora siamo oltre il semplice sbilanciamento, perché qualsiasi mago arriva a sparare più o meno nei primi 6-10 round 2 incantesimi a turno (avendo però oltre la bacchetta anche il talento apposito).
  5. Non mi collegavo da una vita e l'ho fatto per fare i complimenti al creatore di questo topic. Questo perché chi l'ha scritto è in primo luogo una persona intelligente (e lo è per proprietà transitiva anche chi l'ha proposto in questo forum come fondamento per la creazione di una campagna). Un lavoro fantastico che mi è piaciuto tantissimo e che condivido in larghissima misura. Certamente quando giocherò una possibile campagna, farò in modo di farlo leggere a tutti i partecipanti.
  6. Da quel che ricordo scolasticamente (e sì, posso sbagliarmi), questa frase è una creazione postuma attribuita erroneamente che non fu mai pronunciata da Machiavelli, e pertanto l'affermazione è più che vera. Per confermare: Elayne, la maggior parte di cose che hai scritto sono facilmente confutabili, si basano su criteri personali che chiunque può mettere in discussione. Dnd è bello anche per questo in fondo. Riguardo la storia dell'anzianità, ti assicuro che vanuz gioca da metà della sua vita a dnd, ha avuto quei libri come cuscino e queste storie della vecchiaia fanno solo ridere, oltre che ti rendono decisamente meno vecchia (ed esperta) di quel che vuoi far credere. Ed evita parole come "imho", sono da niubbi da forum.
  7. Nemesis, per quanto sia molto carina ed accettabile, non credo sia neanche lontanamente tollerata. Diciamola tutta: il mio master quasi quasi vorrebbe far utilizzare SOLAMENTE i manuali base, figuriamoci questa combinazione. Glielo chiederò, anche perché ha già soppresso gran parte delle parti sbilanciate di dnd pertanto suppongo sia più che possibile.
  8. Diciamo questione di gusti personali. Il rodomonte non mi ispira, e anche se mi piacesse prenderlo, non so se verrebbe accettato.
  9. Volevo dire duellante (presentatomi dal master poco tempo fa). Questo davvero non lo sapevo, confermo la mia totale ignoranza sui combattenti in mischia.
  10. Esatto, questo è il punto. Un percorso si completa perché è anche il completamento delle capacità del personaggio (sebbene un livello da guerriero non è di certo una fuga dal binario originale). La storia del quinto livello morto del guerriero l'avevamo già discussa e mi sembra ovviamente uno spreco (alla fine si parla di BAB +1 e aumento PF e TS, quello che fanno praticamente tutte le classi da mischia e non solo). Ma altre classi non sono pensabili come elemento sostituitivo (di certo è assurdo pensare di prendere un livello da rodomonte, perché oltre al fatto di non interessarmi minimamente come personaggio, sarebbe la terza cdp da spiegare e quindi un vero strazio). Suppongo che l'attuale avanzamento Guerriero 5 \ Derviscio 10 \ Tempesta 5 sia decente al punto giusto. Come suggeriscono sopra, rimuovere il derviscio sarebbe tuttavia una soluzione molto buona, soprattutto per la serie di talenti richiesta e per altre congetture relative all'avanzamento. Darò un'occhiata personale alle altre classi da mischia e vi farò sapere la mia idea.
  11. No, non avevo guardato i prerequisiti perché era troppo tardi, ora lo so grazie Sto dando un'occhiata all'alternativa nella mia mente.
  12. Dopo una lunga discussione, siamo giunti alla conclusione: ok sia per derviscio che per tempesta. L'avanzamento sarà: Guerriero 5 \ Tempesta 5 \ Derviscio 10 o Guerriero 5 \ Derviscio 10 \ Tempesta 5 Vediamo ora di sistemare l'avanzamento.
  13. Il master conferma: phb2 proibito, perfetto combattente ammesso. Il resto dipenderà dall'immaginazione
  14. Da quel che ho visto qua e là hai ragione, sebbene si possa fare ancora qualcosina per renderlo ancora più decente. Al presto avrò indescrizioni su come potrò realmente agire per costruirlo.
  15. Da quel che dice il mio amico dobbiamo abolire al momento il phb2 in favore del perfetto combattente, sicuramente disponibile (salvo imprevisti). Hai ragione ma potrebbe darmi una penalità interpretativa.
  16. Li ho trovati credo tutti: Presi dal sito Wizard, quindi suppongo sia legale postarli. Il primo richiede Defensive Expertise, gli altri un'infinità di talenti. Riuscirò a prenderli tutti, considerando la notevole quantità di requisiti? Fino al sei l'avanzamento è così (correggetemi se sbaglio).
  17. Sono valori teorici piuttosto bassi che devo ancora conferma, in ogni caso suppongo di sì ma non vorrei avere troppe penalità. Ok controllerò che fanno. Ti assicuro che sia già tanto quella che ho. Davvero ottimi suggerimenti, ci penserò su e poi farò un avanzamento per vedere come possiamo farlo.
  18. Salve ragazzi, dopo un lungo periodo di studio e di assenza di dnd dalal mia vita sto per riprendere una nuova campagna da zero, perciò pensavo di ottimizzare un derviscio con base guerriero. Il pg ha Dex alta, forza bassa, costituzione media, intelligenza e carisma discreti, saggezza bassa (così almeno ha il suo fascino) Più o meno dovrebbero essere così (stats minimo 3 massimo 15): FOR 13 DES 15 COS 12 INT 14 SAG 7 CAR 12 Razza umano, 1 difetto (1 talento extra), libri disponibili al momento TUTTI, avanzamento Guerriero 5 \ Derviscio 10 \ Guerriero 5 (circa) Avevo pensato ad un avanzamento linearissimo: I vari 2wf al completo Mobility e cose base su AdO e destrezza (da decidere in realtà) Arma Scimitarra (Focalizzata, Specializzata, Preferita suppongo) Critico Migliorato Melee Mastery (slashing) p.81 Handbook II Per altre cose non ho idea. Poiché non posso per ragioni di decenza andare oltre l'ottimizzazione (che è già difficilmente accolta), cosa potrei fare, per rendere il personaggio molto appetibile senza aggiungere altre cdp o cose strane? Lasciate perdere l'equip, al momento non so la disponibilità economica né il livello iniziale. Vi ringrazio sentitamente come sempre per la disponibilità. EDIT: Più è tattico meglio è
  19. Questo dovrebbe servirti. Annulla la penalità all'armatura ed offre un bonus esagerato.
  20. Quoto 110%. Da anni che cerco con degli amici una qualsiasi formula per rendere la CA un parametro utile anziché una risorsa apparente. Se pensiamo che un guerriero di 10 avrà un txc almeno di +20 fra armi, potenziamenti ed altro, praticamente colpisce qualsiasi cosa senza possibilità di miss (guerrieri e difensori compresi). Forse perché in dnd l'armatura è una e non divisa in pezzi? Forse perché la CA dovrebbe crescere di pari passo all'avanzamento di tutte le classi (quella base di 10 intendo), distribuita poi con i bonus che più vi aggradano?
  21. Wazabo, ovviamente ci saranno delle eccezioni alla regola, ma sono per l'appunto delle eccezioni. In ogni caso, a parità di livello un mago perderà in casi estremi (ed il più delle volte per incompetenza).
  22. Premetto di non aver letto tutti i messaggi, ma un pixie con fionda con relativa cdp e diecimila attacchi per round? O pixie strego incantatrix che mi fu gentilmente consigliato da un mio amico?
  23. Esch1lus

    Il Mago (3)

    Che ne dici di Spell-like Ability dell'acm: Maw of Chaos? P.S.: Umano, Difetti ed il problema è risolto.
  24. Radiant Servant of Pelor, Domini Sole e Guarigione, vari talenti per potenziare le cure e voli.
  25. Decisamente no, Hungryghoul. Se il guerriero di turno ti fa il pacco teletrasporto e via. Se sei immobile ovviamente avrai pensato ad un servitore telepate empatico che nelle situazioni peggiori ti può far sfuggire dal braccio della morte. Se ti va male lanci teletrasporto che credo sia privo di molte componenti e che quindi è più facilmente metamagizzato. Ti metto in firma :SMAC: Non funziona proprio così. Se il mago attiva una qualsiasi contingenza tu sei fregato e prendi dritto nella carica. Qualche esempio? Guerriero carica in linea retta (ovviamente), attiva contingenza (teletrasporto) ed il guerriero ha finito il round andando contro al vuoto. Il mago a questo punto lancia un incantesimo qualsiasi con TS su Volontà. Il combattimento è finito, dato che nemmeno un 20 ti può salvare. Poi ovviamente ci sono incantesimi senza TS, che hai ignorato. Poi c'è Fermare il Tempo, Maw of Chaos, Monolito Elementale, e altre decine di diavolerie one-shot. Si, esiste il campo antimagia, ma anche qui la contingenza ci va a nozze (se io ordino che si attivi un istante prima che tu lanci un qualsiasi effetto di antimagia il gioco è fatto). Ovviamente sto considerando il caso fortuito che il guerriero abbia vinto l'iniziativa. Ma ci sarebbero anche armi Warning, Iniziativa Migliorata, cinta +6 DES e altri incantesimi che danno ottimi boni. Ma anche Volare e Transizione Eterea (già citata). Ah, nel caso in cui il mago si è buffato a priori, che ne dici di aggiungere Pelle di Ferro e Invisibilità Migliorata, considerando che non hai precisato di avere il talento combattere alla cieca ed il materiael dell'arma?
×
×
  • Crea nuovo...