Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Mefistofele

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Mefistofele

  1. Credo che si effettui una normale prova di iniziativa (come sarebbe in uno scontro tra due divinità con iniziativa divina), ma non sono del tutto sicuro.
  2. Che io sappia il premio in pe si divide per il numero di giocatori, mentre se un pg ammazza un mostro da solo prenderà l'intero valore scritto sulla tabella.
  3. Tu stesso hai detto che non hai i manuali sotto mano, quindi forse faresti meglio a fidarti di chi ce l'ha Da pag 48 della guida del DM, paragrafo "GS e LI": Il livello di incontro è invece il gs totale per un gruppo di mostri. Tornando all'argomento del topic: io giocavo in un gruppo numeroso, infatti ero uno degli 8 giocatori e devo dire che non abbiamo mai avuto difficoltà a sconfiggere mostri anche con un GS anche di 4 o 5 punti più alti del nostro livello. Una soluzione da adottare ogni tanto potrebbe essere quella di portare il gruppo a dividersi, magari con una trappola che impedisca loro di riunirsi o qualcosa del genere.
  4. Non so se è proprio quello che ti interessa, ma io ho provato Age of Wonders 2: un'ambientazione fantasy con la possibilità di giocare partite libere (con la possibilità di crearsi mappe personalizzate), campagna (anche lunga devo dire), in multiplayer in internet e volendo anche sullo stesso pc con la modalità a turni. :bye:
  5. OT: Inquinamento==> Effetto: effetto serra==> Conseguenza: riscaldamento del pianeta. Questo è un esempio per farti capire che effetto e conseguenza sono due cose diverse. Comunque continuo a pensare che il bonus alla CA non sia un effetto dell'incantesimo. Qualcuno che può chiarire la cosa?
  6. Io invece sono d'accordo con klunk, in quanto non è l'incantesimo a fornire il bonus alla CA, ma la pelle stessa della creatura in cui ti trasformi, quindi il bonus naturale alla CA non è un effetto dell'incantesimo (com'è invece per scudo, armatura magica, ecc...), ma una conseguenza.
  7. Mefistofele ha risposto a falco_eldar a un discussione Cinema, TV e musica
    Al contrario di Orcus adoro Offspring e Green day e non mi piacciono per niente i Sex Pistols. Per il resto ascolto qualcosina dei Ramones e dei Clash. @Orcus Spoiler: :butcher:
  8. Comunque incalzare ti dà un attacco aggiuntivo, gli altri attacchi li potresti fare comunque. E poi che incalzare non funziona con le armi a distanza.
  9. Terza media, parlando di fantasy un mio compagno di classe me ne ha parlato e dopo un paio di settimane abbiamo giocato la prima sessione. E' stata forse una delle migliori sessioni che abbia mai fatto col mio mezz'orco barbaro.
  10. Fosse come dici tu allora anche sparare una singola freccia impedirebbe di fare qualsiasia altra cosa.
  11. E' compreso nell'azione standard.
  12. The great song of indifference >Modena City Ramblers< A m'in ceva ste vo ander. A m'in ceva ste't vo fermer. A m'in ceva ste dis ed no, a m'in ceva gnanc un pos. A m'in ceva ste ve a murir, eterntant ste ve a durmir. A m'in ceva ste t'amaz, a m'in ceva un caz. A m'in ceva d'un panein, gnanca d'un bicer ed vein. Indo vaghia, indo a soun ste, a m'in ceva ed te. A m'in ceva di padroun, dal lavor e 'dla disocupazioun, e anca 'd me c'a soun a spas, a m'in ceva un caz. A m'in ceva ste fe al masler, Marangoun, giurnaler.,, ste impieghe o ste un garzoun, a m'in ceva sti maraun. A m'in ceva di animel, tant nueter a sam uguel se te't di c'a sam tot mat, a m'in ceva un caz. A m'in ceva s'a vin la neva, e dal Pepa c'sa vot c'm'in ceva , e 'dla peppa e ragastas, a m'in ceva un caz. A m'in ceva di guvernant, a m'in ceva dai cantant e d'Agnelli e'd Berlusoun, a m'in ceva sti maraun. A m'in ceva ste un mort ed fam, ste un puvret, un signour o un can. A m'in ceva d'un brot sciaf, a m'in ceva un caz
  13. Io sono di Cisterna, tu e il tuo gruppo?
  14. Eccone un altro carino
  15. Aaaah... non avevo proprio capito il meccanismo Ora che ho capito (almeno credo) direi che per le magie rapide non si dovrebbero dare penalità, perchè altrimenti (anche facendo in modo che la penalità sia solo X e non 2X) una spadata sarebbe sempre e comunque più veloce di un incantesimo rapido.
  16. Grazie Ichil. In fin dei conti lo capisco, è dura a 102 anni discutere con spammoni tipo kursk o strike
  17. Ok, dopo la lettura di millemila recensioni dei vari manuali ho ristretto la scelta per il 3° manuale a 5: Marche d'argento, Splendente Sud, Irraggiungibile Est, Sottosuolo di Faeun e Imperi perduti di Faerun, quest'ultimo però mi dà l'impressione che sia più adatto a campagne per pg di alto livello (il che rimanderebbe l'acquisto), è così? Tra questi quattro quale conviene comprare per primo secondo voi? (Può darsi che riesca a racimolare un'altra trentina d'euro, per cui mettete anche la seconda scelta).
  18. Beh, io non ho ancora mai masterizzato e, non avendo molta fantasia, speravo che l'avere un'ambientazione ben definita mi avrebbe aiutato in questo senso.
  19. Premettendo che secondo me ci sono molte classi che si possono adattare ad un barbaro e portare ad ottimi risultati. Poi dipende da che tipo di classe vuoi fare: un cacciatore, un distruttore di tutto e di tutti, un omaccione sempre incaxxato, ecc... Dacci più dettagli se magari hai già un'idea. :bye: PS: 1)PenSato, non penZato 2)Tra le due n c'è una O-->nOn 3)Esistono anche le virgole
  20. Ho intenzione di acquistare i manuali di FR, ma sono tanti e, potendone comprare solo 3, non so quali sono i migliori, quindi volevo un consiglio su quali comprare. Da quello che sono riuscito a capire in giro per il web il manuale fondamentale è questo, quindi obbligatorio, ma per gli altri ho qualche dubbio: 1) Non sono riuscito a capire bene se la "Guida del giocatore a Faerun" è solo un aggiornamento alla 3.5 del manuale linkato prima o se è un manuale completamente diverso. 2) Mi attira molto "Sottosuolo di Faerun": è utile come manuale? Per gli altri (Magia di Faerun, Marche d'argento, Signori dell'oscurità, Irraggiungibile Est, ecc...) non so quali sono i più utili, quindi vi chiedo: in definitiva quali sono i migliori manuali (tradotti in italiano) per FR secondo voi? PS: ho già guardato la lista di tutte le pubblicazione della wotc e letto le recensioni di tutti i manuali sul sito, ma a sentire loro tutti i manuali sono indispensabili , per questo ho aperto il topic.
  21. Allora tu mettigli contro PNG di 15°, poi vedi che ne dicono...
  22. Non dovresti permettere un pg simile fino a che il livello del party non sarà 15, oppure puoi seguire la progressione del mind flyer sul manuale delle specie selvagge, che spalma la crescita dei suoi poteri su 15 livelli.
  23. Io ricordo che dal punto di vista creativo non ho molta fantasia e, visto che eravamo arrivati al delineare le linee dei vari stati, in questa fase non sono molto utile.
  24. Ci sono un paio di cose che non mi quadrano in questo sistema: 1)Una volta che le penalità superano il tiro iniziale e il combattimento non è ancora finito, si riconta da capo? 2)Gli incantesimi rapidi: occupano (se non sbaglio) uno slot di 4 livelli superiore al normale, ma con il metodo da te proposto il talento sarebbe inutilizzabile, infatti se (ad esempio con un 20 al tiro per l'iniziativa) un incantatore lancia un incantesimo di 5° livello o superiore (poichè tu dici che le penalità vanno raddoppiate rispetto alla 2ed per via del dado diverso), non potrà lanciare incantesimi rapidi se non di 1° (per un incantesimo di 5°), giusto? Oppure mi sono perso un passaggio?
  25. Non so che dire perchè ogni cosa sembrerebbe una ripetizione... non posso far altro che rinnovare il mio saluto al Boss:bye:

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.