Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Ho capito dove sta la questione . Adesso provo a spiegarmi . Il guerriero warforged ha scritto nella sua storia personale ( il BG ) che gli piace suonare il bongo perchè lo rilassa . Punto . Poi occasionalmente , a Sharn , ha suonato in qualche locale per racimolare qualche soldino . Ecco ,per me questo basta e avanza . Il fatto che saper suonare non sia stato indispensabile per il proseguimento della campagna e non l'abbia aiutato in combattimento , per me è superfluo . Il giocatore ha dato spessore al suo PG e lo ha reso vivo . Magari , se avessimo continuato la campagna , avrei potuto dargli occasioni per rendersi davvero utile col bongo . Per te , invece , è il contrario . Tutto deve essere funzionale al combattimento o al proseguimento dell'avventura , così almeno ho capito , e chiedo scusa se mi sbaglio
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Come era nella 1ed , per altro . Il famoso tiro "sotto la destrezza" o "sotto il carisma " ( cioè tiravi 1d20 e dovevi fare meno del tuo punteggio ) . Niente di male , ripeto , non mi straccerò le vesti per ciò .
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Sì , certo . In più occasioni , anche . Perchè almeno uno dei PG , pur non essendo bardo , si metteva in testa di suonare uno strumento musicale . Un Halfling fighter/ladro aveva 6 gradi in perform Un memorabile Warforged fighter in Eberron , aveva preso 3 gradi in perform e suonava il bongo di notte ( l'esempio di prima non era a caso ) , mentre gli altri tentavano di dormire .
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
@Thondar : scusa , ma se non posso o non voglio comprare il PHB 2 dove c'è il bardo , cosa faccio , metto al bando tutti gli strumenti musicali ? I 3 manuali base mi devono dare tutto quello che è necessario per giocare una campagna in maniera coerente . Certo , io posso improvvisare una prova di abilità in qualsiasi momento , e un DM esperto riesce senz'altro a colmare i buchi , e su questo nessun problema Mi immagino però un PG umano guerriero al 20° che in una città , compra un bongo e si mette a tamburellare in mezzo alla piazza . Io , DM , gli faccio fare un tiro di abilità sul carisma + 1/2 livello , e il guerriero fa una performance degna dei Tambours du Bronx . Dragonborn Warlord " Ehi , ma che bravo ! Dove hai imparato a suonare ? " Guerriero " Eh , qua e là , fra un 'avventura e l'altra " Immagino le grasse risate di Rich Burlew ( quello di Order of the Stick ) Quello che vorrei far notare , senza lanciarmi in crociate contro 4ed , è la approssimazione sulla quale sono stati affrontati certi argomenti , e che molti altri hanno fatto notare . Delle tre opzioni standard ( home rule , "aspettare altro manuale" , e "improvvisa" ) , la terza mi potrebbe anche andare bene , ma forse mi sarei aspettato qualcosina di più da 3 anni di design da parte di uno staff . E a guardar bene , tutte le discussioni sulla 4ed alla fine cascavano sempre lì Questo non mi impedirà certo di giocarci , appena avrò l'occasione , e creare delle sessioni godibili , per carità , perchè mi ritengo abbastanza flessibile da adattare il gioco al mio stile di DM , ma i dubbi restano e come , e capisco le perplessità di molti , soprattutto sulla separazione netta PG / resto del mondo . Cordialmente ,
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Potresti dirmi la pagina e il capitolo a cui fai riferimento , così per curiosità ?
-
Passo ad AD&D?
Grazie per la correzione
-
Passo ad AD&D?
mmmmm... io eviterei a priori di ingabbiare d&d in una definizione che può lasciare il tempo che trova , come "high fantasy" , " sword & sorcery " , "heroic fantasy" e altre . Parliamo di fantasy generico , inteso come genere narrativo dove si narrano storie in una realtà avulsa dalla nostra . Nello specifico , visto che nella definizione entrano tranquillamente anche l'horror e la fantascienza , storie inserite in una realtà affine al nostro periodo tardo-medioevale ( Il D&D come lo conosciamo ) , con significanti variazioni in avanti e indietro nel tempo , dall'età antica al periodo protoindustriale ( lo Steampunk ) . D&D è una commistione di generi con contaminazioni delle varie mitologie ( greca , assira , celtica e chi più ne ha più ne metta ) con lo scopo di offrire divertimento , e questo vale per tutte le edizioni . Quello che cambia è il "feel" , la sensazione che uno ha davanti a un dato impianto di regole , e ognuno ha il suo , derivante dalle sue esperienze di gioco . OD&D occupa sempre un posto speciale nel mio cuore , perchè vi ho giocato le più belle avventure . Ho avuto esperienze desolanti con Ad&D 2ed , soprattutto con il nuovo impianto delle "Skill & options " . Quando ho visto la 3ed , per me è stata la rivoluzione copernicana , anche se obiettivamente sta mostrando un pò i suoi limiti , soprattutto in fase di costruzione dell'avventura . La 4ed non ho avuto l'occasione di provarla , ma non mi ispira più della 3.5 . Quindi , se senti di recuperare il feel perduto cambiando edizione , hai sicuramente il mio plauso . L'importante è divertirsi ed essere soddisfatti dopo la sessione .
-
Passo ad AD&D?
Dovresti cercare su ebay o su qualche fiera , oppure metti un annuncio nel Mercatino , materiale di od&d o 2ed si trova . Condivido le tue impressioni , anch'io penso che la 1ed ( la scatola rossa ) sia la migliore mai uscita , più che altro per nostalgia , riguardandola con gli occhi di adesso , 20 anni dopo , c'erano cose veramente fuori dai coppi .
-
TEST: quale personaggio sei?
Ranger Bardo Elfo Caotico Buono Più o meno quello che mi aspettavo , a parte il bardo
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Ho cambiato il nome del piano dei Calzetti , Sethis . Messaggio ricevuto Ecco intanto a voi .... Ut-Yeshol , l’Abisso . Caratteristiche : caotico forte e malvagio forte Tempo : normale Gravità : normale , ma in alcuni strati può avere caratteristiche diverse Strati : 666 Dimensioni : infinito Confina con : 8-9-10-11-12 L’Abisso è un luogo la cui immensità e abiezione trascendono la mortale saggezza e comprensione . E’ il luogo natio e dimora dei Demoni , il cui scopo è il caos e la distruzione fine a se stessa . Chi varca un portale per l’Abisso non pone a rischio la sua vita , ma altresì la sua anima . L’Abisso è composto da ben 666 strati , molto diversi fra loro ma con alcune caratteristiche comuni : tutti di dimensione infinita , ogni strato ha una forma che ricorda quella del numero 9 . Generalmente l’Abisso ha un clima inospitale . Uno strato può essere un solo , immenso deserto di sale abbacinante , mentre un altro può essere una superficie incandescente rotta da geyser di lava , oppure una sola immensa catena montuosa spazzata da tempeste di ghiaccio . Alcuni studiosi asseriscono che ogni strato possa essere una creatura vivente , il cui scopo è generare demoni per spargere caos e corruzione , ma questa teoria è fortemente contestata . Molti strati sono governati da ennarchi , demoni potentissimi che in qualche caso sono ascesi al rango di divinità . Il 43° strato , una steppa collinosa dal clima mefitico , dove crescono solo arbusti spinosi di colore nero , è chiamato Gimotugbanglau ed è governato da Karorn , l’autoproclamato Signore dei Demoni , che risiede in un immenso palazzo di roccia nera le cui pareti sono irte di lame affilate come rasoi . Il 52° strato , chiamato Uthiazgor è il regno supremo di Arknos , il Dio dell’inganno . La superficie di Uthiazgor è completamente vetrificata e riflette come uno specchio distorcente , le cui immagini possono mettere a rischio la sanità mentale anche degli eroi più incalliti . Il 104° strato è il regno di Bordram , il Dio dei Duergar , ed è chiamato Baroriaularogi . Consiste di una serie infinita di caverne spazzate dal vento e nelle quali si specchiano immensi laghi sotterranei di acqua nera . Il 122° strato , Catuldogorngo , è la dimora di Geswund , il terrificante Dio della Violenza . E ‘ un piano composto da immense montagne di un minerale ricchissimo di ferro , che da al tutto una sinistra atmosfera metallica , solcate da torrenti e cascate di colore rosso , che si dice sia il sangue dei torturati . Più ospitale è il 169° strato , Azgunduror , dimora di Ghnurf , il Distruttore degli imperi . A un primo acchito , può sembrare non dissimile da una qualsiasi metropoli del Piano Materiale . La città è però infestata di demoni il cui unico scopo è violentare inermi fanciulle provenienti dagli angoli più disparati del multiverso . Le loro urla risuonano nelle strade di questa putrida città .
-
I draghi, che tristezza
I corebooks , come è già stato fatto notare molte volte , sono incentrati per il 90 % sul combattimento , questo piaccia o meno . Il nucleo (= core ) di D&D , le mazzate , pianto , sangue e stridore di denti - fino al primo healing surge . Riprova il fatto che hanno eliminato dal primo manuale i draghi metallici ( sono buoni , quindi è difficile che li combatta , ma meno che non faccia PG malvagi , che però è proibito dal regolamento ) .
-
I draghi, che tristezza
Nella 1° edizione , a parte i DV e i PF , l'unica cosa che differenziava i draghi era il tipo di soffio ( rosso=fuoco ; blu=elettricità e così via ) . Facevano qualche incantesimo ,ma nulla di che . Erano molto più semplici da usare , sicuramente , e direi che siamo ritornati in questa direzione .
-
I draghi, che tristezza
Sono d'accordo con il buon Dusdan . Preferisco di gran lunga i draghi incantatori della 3.5 che i bulli della 4° . Gli incantesimi danno una nota di imprevedibilità . Se un drago , a parte camionate di danni , si affida solo al soffio , basta che in qualche maniera si riparino contro i danni da soffio e il drago è bello che spacciato .
-
Problema con i file .pdf? posta qui e ti verremo in aiuto...
Anch'io avrei la stessa esigenza .... grazie Aerys e Darth per le dritte
-
Il Chierico (3)
Devi comprare quipaggiamento magico ? L'unico limite sono i soldi ? Manuali che state usando ?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Consiglio "Races of the Dragon " , un supplemento della WOTC dedicato ai rettiloidi . Altre cose che mi vengono in mente , "Slayer's guide to yuan-ti " della mongoose
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
La wiki è indietr , perchè c'è il titolo e poco più . Ecco intanto il piano del Tempo Ehuwark . il piano del Tempo Caratteristiche : neutrale leggero Tempo: vedi descrizione gravità: normale Strati : uno Dimensioni : infinito Confina con : 1-2-5-8-9 I Saggi ritengono che questo piano determini lo scorrere del tempo in tutto il Multiverso. Quei viaggiatori che arrivassero sul piano si troverebbero sulle rive di un fiume molto largo chiamato il Fiume delle Ere. Non è composto di acqua, ma di Tempo, e per questo si può viaggiare tranquillamente sulla sua superficie . Seguendo il suo corso si viaggia nel “futuro”, viceversa si torna nel “passato” . Nessuno tuttavia conosce esattamente quanto si viaggia in avanti o indietro nel tempo, quindi è un'impresa da prendere molto attentamente in considerazione perché il rischio di trovarsi in un’epoca indesiderata è molto alto .Oltre agli immediati dintorni del Fiume ci sono enormi tempeste spazio-temporali che attirano i viaggiatori più incauti con volti e luoghi familiari, per poi risucchiarli e farli invecchiare o ringiovanire istantaneamente, col risultato di trovarsi infanti o addirittura polvere. Inoltre, nel Fiume sono presenti dei gorghi causati dallo spostamento di questo Mondo in una timeline alternativa . Se uno venisse risucchiato, potrebbe essere trasportato in un universo parallelo o nel piano dell'Entropia , che vorrebbe dire fine certa . A causa della natura del Piano , non vi si trovano insediamenti permanenti , a parte nella zona dove trova la sua dimora Qupugiz-boti , Dio delle Stagioni , un luogo incantato diviso in quattro regioni , ognuna corrispondente a una stagione . Alle sorgenti del fiume , invece vi è un immenso castello fatto di sabbia , dove vigila Teranus , Dea del Tempo .
-
Peggior Personaggio TV
Simona Ventura . E' antipatica , non è capace di parlare senza sbraitare e non è neppure una bellezza . Ieri ero in spiaggia e sfogliavo distrattamente quei giornalazzi stile eva 3000 e l'ho vista "al naturale " : Ommioddio !!!! I glutei sembrano la superfice lunare tanto sono bombardati , nel collo ha i bargigli da tacchino .... aiutoooo... Per Aerys : concordo per la Chierici .
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Finite le ferie , occorre ricominciare a macinare materiale per l'ambientazione . Mi occorre che rinnoviate la disponibilità per proseguire , così che possa regolarmi . Naturalmente , se c'è qualcuno che è interessato e vuole salire a bordo , è il benvenuto . Questo è l'elenco dei partecipanti , finora : Mefistofele Sethis Yeshol Kurnor Piccolo gnomo Doria ( solo per racconti ) Se ci siete , battete un colpo . Questo è lo stato di avanzamento dei lavori : - Cosmologia : in fase di completamento - devo fare sunto per Doria per racconto introduzione capitolo - sistemare wiki
-
Videogiochi che lasciano il segno
Lords of midnight . Uno strano mix di strategico / avventura per Commodore 64 che mi ha letteralmente risucchiato . Football manager e similari Pool of Radiance e seguito Eye of the Beholder I e II Zak mckraken and the alien mindbenders . Monkey Island I e II Baldur's gate I e II
- Ecco l'aspetto dei nuovi Reami
-
Appunti di Lingua Italiana
E allergia ? :-D:-D:-D
- Ecco l'aspetto dei nuovi Reami