Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
- Ecco l'aspetto dei nuovi Reami
-
Differenza Costante
Scusate , ma : Un ladro al 20° può avere massimo 23 rank in uno skill . Mettiamo che abbia conus a dex +6 23+6 =29 a hide Un guerriero al 20° mettiamo che abbia investito come Osservare i suoi pochi punti , come max rank ha 11.5 , mettendo un modificatore di +1 alla wis , si ha 12 29-12 = 17 Se il ladro fa 1 col dado : 1+29 = 30 Se il guerriero whoopps fa un bel 20 = 20 + 12 = 32 Difficile ma non così fuori dai coppi Sono stato anche un pò estremo da una parte o dall'altra . Le circostanze si possono anche sintetizzare con un bonus o un malus ( gatto che fa le fusa : -2 )
-
Gli odi razziali
Infatti è assurdo . Tant'è che ti posso dire che quella avventura originariamente è proprio ambientata nei FR , e i forgiati all'epoca erano ben al di là da venire . Quindi , o il tuo DM ha talmente tanta confidenza con quell'avventura che a bruciapelo ti ha detto che il forgiato moriva automaticamente , ma da quel che mi ricordo non c'è niente , a parte l'incontro iniziale spiegato prima , che possa generare questo ; oppure ha fatto il paragnulo , come dici te , perchè i forgiati gli stanno su
-
Iniziativa
Allora l'unica cosa che puoi fare è : DEX alta Iniziativa migliorata ma torneo intendi una giostra medievale oppure un torneo di D&D ?
-
Gli odi razziali
Guarda , la cosa che mi viene in mente è che il forgiato , essendo immune al veleno , avrebbe messo in difficoltà il DM per l'agguato , quindi ti ha raccontato una balla , suffragata a posteriori da motivi ideologici . "Oddio se fa un forgiato non posso paralizzarlo QUINDI sono nella ç@çç@ QUINDI gli dico che muore così non fa il PF forgiato EH EH sono il genio del male " Se no dovrei andare a rileggermi l'avventura , che però ho imbucato chissà dove . mmm. magari se chiedo aiuto all'animaletto da soma .....
-
Iniziativa
Nello specifico , cosa devi fare ? Un PG ladro ?
-
Iniziativa
Iniziativa migliorata di da un +4 Una destrezza alta non guasta di certo . C'è un talento del forgotten realms , che si chiama bloodied , che ti da un altro +2 all'iniziativa . Cat's grace ti da un +4 alla dex e quindi un altro +2 all'iniziativa
-
Gli odi razziali
Conosco bene l'avventura , dico che è tratta da un vecchissimo gioco per PC . E capisco anche la storia del forgiato . Essendo immune al veleno non sarebbe caduto nell'agguato , essenziale per il proseguimento . Se qualcuno è interessato a ulteriori informazioniper curiosità , mandi un MP .
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Non fa una piega .
-
Disegnare - come?
In libreria puoi trovare tante pubblicazioni ben fatte che ti spiegano come disegnare in maniera professionale . Facci un salto e prendi quella che ti sembra più adatta alle tue esigenze Copiare può essere utile per affinare un pò il tratto , ma non ti insegna l'uso corretto delle proporzioni . Ma cosa vuoi disegnare ? Fumetti ? Illustrazioni fantasy ? Dipinti ?
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Non conoscendo i prodotti della Apple non saprei come risponderti . Però , visto il costo dei manuali e la poca pecunia che c'è in giro ( soprattutto negli USA , in Italia non so , perchè nonostante le grida di allarme lanciate dai media le autostrade il sabato sono sempre intasate ) e aggiungerei anche le critiche che virano sul negativo di vari forum , il fatto che le vendite abbiano superato le aspettative deve essere comunque indice di utenti lobotomizzati che guardano solo la copertina sbrilluccicosa ?
-
Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
Certamente , non volevo rimarcare le differenze o lacune nelle edizioni , era solo una curiosità .
- Idee per una campagna realistica e low magic.
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Allora , provo a spiegarmi . Nel mio primo esempio ,quello di st. kitts & Nevis , volevo dire che nell'ambito di uno stesso prodotto , contano molto di più le copie ASSOLUTE vendute . Negli UK ( 60 milioni di abitanti ) vendo 60000 copie ( una ogni 1000 abitanti ) del PHB A st.kitts ( 40000 abitanti ) vendo 160 copie dello stesso manuale ( una ogni 250 stkittsneviani ) E' logico che il responsabile della WOTC sarà molto più attento al pubblico inglese che quello della nazione caraibica , nonostante in proporzione , abbiano comprato il quadruplo di copie i creoli di Basseterre Ora il secondo esempio : stiamo parlando di prodotti diversi : il primo , la mia ambientazione , un prodotto di nicchia che conoscono in pochissimi . Il primo , avevo un forecast di 10 copie e ne ho vendute 100 . Non sarò diventato ricco , ma per me è stato un successo , perchè ho dovuto ristampare il manuale 4 volte . Il secondo , l'edizione Italiana del GDR più popolare del mondo . Su un forecast di 15000 copie ne vendo 100 . Un mega-flop . ( sempre per ipotesi , eh ) . Stesso numero di copie vendute . prodotti diversi , però Spero di averti chiarito le idee . Scusami se ti ho confuso
-
Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
Non hai capito . il mio ranger inizierà la carriera a 102 anni e a 103 sarà di 30 ° e andrà a giocare nella Bocciofila Celeste __________________ Gli effetti della tabella del PHB sono cumulativi - quindi da giovane a venerabile avrai un +3 alla SAG , int , cha
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
EDIT:@Andrea15 ecc ecc: va bene......ma quante sono queste copie? Siamo al solito discorso che fanno in pubblicità "30% in meno di (metti quello che vuoi)" e fine. Si ma rispetto a cosa? paragonato a cosa? Qual è il metro di giudizio? "Il libro è un successo, siamo alla quarta ristampa" fine. A cosa equivalgono? A quante copie? il numero di copie di stampa sono uguali per tutti? Per tutte le case editrici? per tutti i libri? O forse per Ken Follet si stampano (ad esempio) 100.000 copie e per Roberto Carcadé (nome inventato di autore scarsissimo ) 500 copie? Non riesco evidentemente ad essere chiaro e di ciò a questo punto mi scuso. Che senso ha parlare di "successo" editoriale se non mi comunichi QUANTE copie sono state VENDUTE REALMENTE? Non ordinate, non previste, non preventivate e pre-qualcosa. Quante persone, fisicamente, hanno sborsato i soldi di tasca propria e hanno comperato quel libro. Merin , ti faccio un esempio . Se per caso decidessi ( ma non lo farò mai ) di pubblicare l'ambientazione che sto creando , e faccio stampare 25 copie perchè spero di venderne 10 si è no agli amici , però invece ne vendo 100 e devo rifare l'ordine alla tipografia , per me è un successo oltre ogni aspettativa . Se invece la 25edition ha un forecast di 15000 copie del manuale del giocatore e per qualsiasi motivo ne vende 100 , allora è un flop mostruoso ( così non è successo , però ) .
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Il monopolio è una forma di mercato dove un unico venditore offre un prodotto o un servizio per il quale non esistono sostituti stretti (monopolio naturale) oppure opera in ambito protetto (monopolio legale, protetto da barriere giuridiche). Deriva dal greco μόνος (monos: «solo») e πόλιον (pòlion, da πόλειν — vendere). Gestione esclusiva dei traffici commerciali. Per ragioni storiche / commerciali D&D è di gran lunga il gioco più diffuso . Ma non opera in regime di monopolio . Le alternative ci sono , eccome , ma bisogna cercarsele .
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
http://it.wikipedia.org/wiki/Saint_Kitts_e_Nevis Generalmente una tiratura la si fa su una stima degli ordini e del venduto post-prenotazione secondo le indicazioni del reparto marketing . Se per esempio ci sono stati ordini ( quindi materiale già venduto ) per 10000 copie e la stima delle vendite post-prenotazioni secondo le ricerche effettuate ( è intorno alle 15000 copie , la tiratura sarà un pò superiore a 25000, per avere un pò di polmone in magazzino , tanto si sa che una volta avviata la pressa conviene fare 1000 copie in più che 1000 in meno e dovere riavviare le macchine con i costi di piazzamento fissi che esso comporta . Se poi il venduto è stato sottostimato per qualsiasi ragione e c'è una risposta notevole , ecco che c'è la necessità di una ristampa . Ma quando si parla di ristampa ( o di edizione , come si vede in libreria ) in breve tempo è indice di successo , IMHO .
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Ma per la dura legge del marketing , Merin , fanno fede le copie assolute . Contano di più le 10000 copie negli UK che le 100 a S.kitts e Nevis ( 43.000 abitanti ) .
- Idee per una campagna realistica e low magic.
-
Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
Infatti nella 4e non esistono i modificatori di abilità relativi all'età . Non vedo l'ora di fare il mio ranger umano 102enne
-
Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
Quindi io in teoria potrei avere un arzillo chierico centenario con tipo 22 di SAG e un +6 alle abilità collegate . Altro che terza età !!! E se volessi ruolare un PG/PNG duro d'orecchi o miope ? Cosa potrei fare tecnicamente ? Esistono dei contro-talenti ?
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Concordo pienamente . Dove lavoro , la qualità del prodotto ( di cui mi occupo ) non è costante , è soggetta alle variazioni . Quando bisogna fare legna accettiamo anche cose assimilabili allo sterco di vacca essiccato , invece nei momenti di magra mi fanno guardare anche il pelo nell'uovo . I fornitori però questo lo sanno benissimo , e nei periodi di urgenza "tirano via " e fanno le cose un tanto al cuccio . Sicuramente , in questo momento di magra generale , sentire che il proprio hobby prospera nonostante la crisi ( e negli USA quando c'è crisi si sente veramente , perchè stiamo parlando di mercato USA , che assorbe tipo il 90 % o più delle vendite WOTC ) fa piacere . Scusate se sono uscito un attimo dal seminato
-
Ehi giovanotto! Sei sordo? (i vecchietti ci sentono meglio)
Una curiosità : contrariamente al mondo reale , in D&D più aumenta l'età più ci si sente e vede meglio ! Infatti , la SAG aumenta , e aumentano anche i valori di skill ad essa collegata ( osservare ed ascoltare ) . Curioso , eh ? Come si potrebbe ruolare come PNG questa caratteristica ? ( vecchietto con la zanetta ma con l'udito e la vista di un gatto ? )
-
Qualche dato sull'andamento della 4e
Ok , questo è sicuramente un fatto positivo , ma vorrei far notare che quantità non significa necessariamente qualità ( del prodotto , di gioco , di mentalità di chi lo compra ) . Per fare un esempio parallelo con un settore affine come target ai GDR , i fumetti , mi viene in mente quello che sucesse nel 1992 , quando negli USA vi fu una vera e propria bolla di vendite di fumetti , dovuta principalmente alla fuoriuscita dalla Marvel dei più importanti disegnatori di quel momento ( Lee, McFarlane , Portacio , Silvestri , Liefeld , Valentino , Larsen ) che crearono la Image Comics . Il mercato fu invaso da tonnellate di testate dalla qualità infima che generarono una vera e propria bolla speculativa ( si parlava di MILIONI di copie ), pompata ad arte dalla maggior rivista del settore dell'epoca ( Wizard - curioso eh ? ) Poi , dopo 4-5 anni , la bolla scoppiò e quelle tonnellate di carta finirono nei quarter-bins . Spero che non succeda la stessa cosa , che fra parentesi , adesso che mi viene in mente , accadde nel 2000 , agli albori del d20 system e del OGL , quando tutti si illusero che potevano far soldi mettendo sul mercato delle schifezze ( fra tutte la Fast forward Ent. ) e che generò una ondata di repulsione verso il d20 Io spero che al di là dai numeri , il settore continui ad esistere e a prosperare , e che non veniamo sommersi di robazza .