Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
D&D deve fare i conti con una concorrenza agguerritissima : console , MMORPG , e quant'altro . Da quel che ho letto in questa edizione hanno cercato di sistemare queste "pecche" ( notare le virgolette ) dalle edizioni precedenti : - quante volte vi è capitato di avere un gruppo che la mattina dopo essersi riposato , curato e caricato gli inca dopo cinque minuti cinque di gioco è costretto a rifermarsi , o l'alternativa è un TPK ? Questo può essere realismo , o buona simulazione ma diventa poco divertente , e spezza il gioco in maniera mortale -E se il party è costretto a ritirarsi , quante volte il DM ha dovuto ridisegnare al volo l'avventura per adattarla alle fermate del party ? O pensate che i mostri se ne stiano buoni nelle loro stanze ad aspettare di essere macellati ? -i mostri e i PNG , per quanto fatti bene , sono molto complicati da creare nella 3.5 ( non so se avete presente su enworld i cumuli di errata dei manuali fatti da un utente , credo si chiamasse cmorris ) , quindi maggior lavoro da parte del DM e meno voglia di mettercisi sotto . E senza DM non si gioca , mi risulta . - combattimenti statici , con un sistema CR errato a dir poco Rendendo i combattimenti più fluidi e più "fast and furious" forse rimarrà più spazio nell'ambito della sessione per ruolare bene . Quando si combatte , a casa mia , si pensa i numeri e a portare a casa la ghirba , oppure durante l'iniziativa ci si imbatte in dilemmi esistenziali tipo " ho l'occasione , io povero mezz'elfo sempre bistrattato da tutti di fare vedere veramente il mio valore , e così posso conquistare la mia Dorothy - segue flashback " roba da manga , linee di movimento incluse , non da D&D . - Il retraining ? pensate al livello di conoscenza che ci vuole per costruire un build come vogliamo nel corso della vita del PG . se prendo un feat o un'abilità che penso che faccia una cosa poi mi accorgo che non pensavo che fosse così , devo tenermelo per 30 livelli ? Intendiamoci , la 3.5 è un sistema solido , che gioco e giocherò e che a suo tempo era una rivoluzione copernicana . Adesso i tempi cambiano e velocemente , e il gioco si deve adattare . Realismo ? a D&d non è mai stato di casa , e lo sappiamo tutti .
-
Addio Claudio
Vorrei lasciare il mio piccolo contributo ... il giorno che l'ambientazione sulla quale stiamo lavorando su questo forum vedrà la luce , vi sarà una dedica anche per lui . E pensare che avevo intenzione di contattarlo per le illustrazioni .....
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
io li ho ordinati negli USa , sono già arrivati ma ho dovuto pagare il dazio del 20 % :banghead::banghead::banghead: Il bello è che il 20% ( l'IVA ) l'ho pagato non solo sul valore dei libri ma anche sulla spedizione . + 5,50 di "diritti" doganali GRAZIE ITALIA !
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Dove li hai ordinati in Germania ??
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Penso che il ragionamento di Alfogro è molto sensato in entrambi i post . I giochi evolvono , la mentalità della gente cambia Ora d&D deve fare i conti con i MMORPG ( che nel 2000 non erano così diffusi ) , con internet , con le consolle . Il gioco è diventato più simile al gioco di miniature che quello precedente , ma perchè ? Perchè con la 3.5 , obiettivamente , fare il DM è un lavoro gravoso e la 4.0 lo semplifica , almeno da quel che vedo , e lo rende più appetibile , anche da parte dei giocatori , che hanno personaggi più potenti Adesso che ho i manuali capisco diverse cose e soprattutto la filosofia che c'è dietro . La storia è questa : evolversi o morire . E' un gioco adatto al periodo in cui siamo adesso . Adesso qualcuno dirà : CON LA 4ED PUOI FARE SOLO POWER PLAY . non è vero , perchè ciò dipende dall'impostazione che da il DM . Rimango perplesso tuttavia sulle segnalazioni di errori e incongruenze sparse nei manuali . Per quanto riguarda il prezzo , se sei solo un giocatore spenderai i tuoi 35 euro ( un libro normale costa sui 18 euro , pizza + birra meno di 15 euro fai fatica , un gioco originale per il pc costa 55 euro ) . Non mi sembra esagerato , anche se uno comprasse tutti e 3 i manuali .
-
Amethyst RPG : ho visto la luce!
Io l'ho preso direttamente dagli Stati Uniti . Prova con Amazon oppure direttamente dall'editore http://www.diasexmachina.com/
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
[D&d 3.5 Fr] - "ibrido Scarlatto"
Attacco la creatura , mazza in una mano , scudo nell'altra . se possibile , cerco di mettermi in flanking con Calidor o con Bairn
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Secondo me dovrebbe esserci la possibilità di moderare o di filtrare le cose in arrivo .... almeno spero ..... e comunque secondo me su una cosa del genere non dovrebbe esserci troppo "traffico" Io comunque approvo l'idea di un qualcosa di consultabile on-line da chi vuole ( gli addetti ai lavori principalmente , cioè io, mef, yeshol , piccolognomo , sethis , kurnor e grunf - spero di non aver dimenticato nessuno Se volete , come cosa preliminare , ho un gruppo su msn che utilizzavo per la vecchia campagna sul quale si possono mettere file fino a 3mega , se volete vi do il link dove potete iscrivervi.... la discussione principale rimarrebbe qui , ma i file "definitivi" che uno può cambiare , modificare , rimangono nel gruppo dove c'è un pochino più di spazio ... in attesa di vedere come sviluppare la storia della wiki . Che ne dite ? @Sethis : riesci a darmi le descrizioni delle tue divinità elementali ? Mi faciliterebbe enormemente il lavoro . Grassie
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Scusami ma non sono d'accordo . Il fatto che una azienda abbia prodotto in passato articoli errati ( la sto prendendo sul generale ) non la giustifica sulla eventuale approssimazione dei prodotti futuri . Soprattutto una "grande" produttrice come la wizards , nel suo campo . Non mi sembra normalissimo , come dici tu . I miei soldi sono buoni , fino a prova contraria , e vorrei un prodotto buono . comunque ripeto , spero di sbagliarmi . Io sono un accanito sostenitore della Wizards , anche grande acquirente ( ho tutti i manuali di d&d ) , ma anche per questo sono critico Per quanto riguarda i tester , avrebbero potuto mettere on-line anche l'intera guida telefonica dello stato di Washington , ma la sostanza non cambia , se vengono confermati gli "exit-poll" . Comunque sono in possesso dei manuali ( + l'avventura H1 ) e i miei dubbi verranno presto fugati . Ieri sera non ho avuto tempo e ho solo dato un'occhiata al Monster Manual . Questo week-end sono via e forse la settimana prossima avrò tempo di guardarli attentamente . :bye:
-
Sviluppando una nuova ambientazione: Fine del Mondo
Se vuoi delle dritte sui nome ti consiglio seventhsanctum.com , un sito dove vi sono tutti i tipi di generatori casuali
- Come creare una quest da un problema esterno di gioco
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Leggendo il fiume dei post mi è scesa un pò la catena , lo ammetto . Forse sono ancora tarato dalla parte negativa e vedo il bicchiere mezzo vuoto ( però ho comunque ordinato i manuali ) ma l'intera cosa non mi attrae tantissimo . Per quanto riguarda gli errori : - se compro un prodotto , come cliente avrei almeno la pretesa che funzioni . Nel 2005 la mongoose ha pubblicato il Conan roleplaying game . Era talmente farcito di errori che a) ha pubblicato un errata di n pagine dopo 6 mesi ha ripubblicato l'edizione riveduta e corretta e ha offerto agli acquirenti della 1° un 60 % di sconto . Tenete conto che il manuale costava 50 dollari . Ho l'impressione , ma spero vivamente di sbagliarmi , che ci troviamo di fronte a un prodotto testato male e revisionato peggio ( dal costo totale di 105 dollari ) Certe cose sono state cambiate all'ultimo momento ( un potere del paladino , per esempio ) Ripeto , spero di sbagliarmi e che tutto sia bellissimo e fili liscissimo e di giocare a un'edizione che mi faccia saltare dalla sedia e che gli errata si limitino a delle virgole .
-
Come creare una quest da un problema esterno di gioco
Ti propongo nulla di complicato . Ogni volta che un giocatore manca , il suo personaggio , se possibile , per non stiracchiare la sospensione dell'incredulità , si assenta ( va via , rimane indietro , si nasconde ecc. ) C'è un incantesimo del "Book of Erotic Fantasy " chiamato "come to me " che permette a un giocatore di evocare istantaneamente un alleato , dovunque egli si trovi ( infatti l'incipit dell'incantesimo è " I need you . Now . " ) Ecco , i PG vengono in possesso di oggetti , oppure conseguono un'abilità soprannaturale che gli permette di fare quest'incantesimo . Il tuo giocatore manca ? Bene , per quella sessione il suo PG non c'è . La prossima sessione torna , incantesimo , e BAMF , ecco il PG . Io avevo il tuo stesso problema ( con 7 giocatori ) e avevo ideato questa cosa che funzionava egregiamente , credimi .
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Riprendo questo topic perchè sono stato sul sito di Enworld.org e pare che grazie a un venditore online senza scrupoli , i manuali siano già in possesso di alcune persone ( oltre che essere già disponibili sui p2p ) Dai primi commenti che ho letto , si evidenziano le seguenti peculiarità : a) errori . ne hanno già trovati molti ... per esempio i requisiti del combattimento a cavallo cambiano a seconda se lo leggi sul DMG , sul PHB o sul MM b)limpressione è che tutto sia incentrato sul combattimento , anzi sullo skirmish ( scaramucce ) . La parte non-combattimento occupa 17 pagine scarse , e i "ruoli" dei PG e dei PNG sono definiti in base alle loro "mansioni" durante il combattimento . Non è che somigli a un videogioco , ma una versione avanzata del gioco con le miniature , molto fast and furious Queste sono le impressioni che ho raccolto nel mega-topic .
- Cerco la cartina delle terre centrali occidentali
- Cerco la cartina delle terre centrali occidentali
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
@Sethis : Le due divinità vanno benissimo . Nella fretta mi ero dimenticato di risponderti riguardo al Piano dei Mondi ... l'idea è molto originale e mi piace . Immagino che ci siano anche delle stelle per fornire luce ai pianeti oppure vi è un luce soffusa o un qualcosa che regola il giorno e la notte nei vari mondi ? Un'alternativa che mi viene in mente è imaginare il piano dei Mondi come un immenso sistema solare . Al centro una enorme stella di grandi dimensioni , poi orbitano intorno ad essa tutti i mondi . Un sistema interno al piano fa sì che non vi sia una correlazione distanza dal Sole - temperatura - vita , ma che mondi abitabili si trovino anche a distanze molto elevate . Il piano avrà un equilibrio gravitazionale interno che impedisce ai mondi di collassare fra di loro @Yeshol : adesso ho capito per la forma del 9 Ricordiamo che a meno di eccezioni , i piani sono infiniti . :bye:
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
@Yeshol : ok, quindi l'abisso è molto simile a quello tradizionale della grande ruota . Non ti chiedo di descrivere tutti e 666 gli strati ( una cosa , non ho capito bene la forma a "9" ) , ma c'è qualche strato particolare che vorresti dettagliare ? @Piccolo gnomo : L'idea della pianura immensa mi ispira , però a me danno molta tranquillità anche i monti . Se sei d'accordo , potremmo fare che il piano celestiale è infinito ( come tutti gli altri , però al suo "centro " c'è un'immensa pianura , di svariate migliaia di km , interrotta da leggere ondulazioni di colline , boschi , foreste , fiumi pla cidi , laghi ecc . Attorno , vi sono sterminate catene di montagne precedute da colline amene . Se uno vuol prendersi la briga di attraversare le montagne , troverà un'altra pianura immensa . OK per il Dio bugbear . Aggiusto io i domini . @tutti : ieri chattando con Mefistofele mi è venuta un'ideuzza : creiamo le due divinità elementali di cui ho scritto qualche post fa , quelle della polvere e del vapore . Poi aggiungerei la divinità dell'energia positiva e quella dell'energia negativa , così siamo a 12 . Inoltre il piano delle Ombre lo chiamerei " I Pozzi Neri " , omaggio a Stephen king ( avete letto IT ? ) , e gli aggiungerei la taint , quella caratteristica che corrompe lentamente che si trova negli "arcani Rivelati " , nelle zone più cattive metterei anche il risucchio della caratteristica . @grunf : il Baldholder si chiama Diego . L'idea della Wiki è ottima , ma tieni conto che sicuramente in quest'ambientazione aggiungerò cose coperte da copyright ( closed game content ) come classi , razze , ecc . E' valida la cosa della wiki o rischio guai ?
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II