Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
- Cosa ne pensate del nuovo cd di Cesare Cremonini?
-
Film di Magic (homemade)
Mitico ! Mitico ! Ho riso come un def*******e !!
- Aiuto per una avventura da 10 livello
- Aiuto per una avventura da 10 livello
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Piano di Atylys , la Città Infinita Allineamento: caotico leggero Gravità:normale nei primi due strati, direzionale oggettiva nel terzo (ogni parete ha gravità verso il proprio'basso') Tempo: normale. Strati : tre Dimensioni : infinito Confina con : 3-4-7-10-12 Questo piano si può definire il luogo dei rifugiati, dei reietti e degli abbandonati. Infatti, tutte le creature che vivono in queste condizioni, grandi eroi caduti , semplici pezzenti o quelli che hanno avuto meramente sfortuna nella vita , hanno un accesso privilegiato in questo piano , dove possono rifarsi una nuova vita . Inoltre , come si vedrà dopo , Atylys è fra i piani mezzani , il prediletto dagli avventurieri in genere . Il primo strato è formato da un'enorme città, che si stende a perdita d'occhio: nessuno è mai riuscito a vederne i confini e si presume, pertanto, che sia infinita. Atylys è stata costruita da una civiltà sconosciuta e ormai estinta, con tecniche e architetture mai viste , e segue fedelmente la variabile morfologia del terreno , per cui si possono trovare anche costruzioni abbarbicate sulle montagne o sulla riva di immensi laghi . Enormi giardini , che possono essere assimilati a foreste , ospitano case costruite sugli alberi . Nel primo strato , chiamato appunto Atylys vi dimorano gli esseri intelligenti e relativamente pacifici, per cui un viaggiatore non avrebbe da temere a passeggiare per le vie , non più di una qualsiasi grande città nel Piano Materiale . Chiunque , su Atylys , può trovare con un minimo di sforzo una casa decente , che grazie alle proprietà soprannaturali del piano , avrà sempre il necessario per la sopravvivenza , come cibo , acqua , vestiario e legna per il camino . Il secondo strato, Fern'dael, è costituito dalle fogne e gli edifici interrati di Atylys, dove vi dimorano le creature senzienti più dure e violente. Questo sia perchè non verrebbero accettate in superficie, sia perchè solo quelli più forti e resistenti riescono a sopravvivere ad una vita senza luce, con il pericolo degli attacchi da parte degli esseri delle Catacombe dell'Orrore. In quest'ultimo strato, infatti, sono stati costruiti immensi cimiteri e cripte, pieni di tesori e monete sconosciute. Ma guai al viandante che, spinto dall'avidità, osi entrare a Narzghaal! Fantasmi, zombie e non.morti impazziti di ogni tipo si leverebbero subito dalle loro tombe per afferrare il miserabile e trascinarlo con loro; inoltre nelle cripte abitano esseri ancora più strani e pericolosi, di cui gli stessi non-morti provano timore
-
Domande, richieste, spiegazioni...
Ciao . Non si può ripristinare la cara vecchia finestrella che mostra CHI è in chat ? Era molto utile a mio avviso Grazie
-
Combattimenti lunghi?
@nidi9 : a tua sensazione , il combattimento è stato troppo lungo perchè i contendenti , a tuo avviso , avevano troppi pf e facevano fatica ad andare giù , oppure vi fermavate spesso per difficoltà sulle regole ? A mio avviso è qua la chiave del discorso .
-
Combattimenti lunghi?
Intro Questa questione è stata uno dei principali argomenti pro/contro 4ed che ha causato laceranti e intense discussioni che hanno portato alla chiusura di innumerevoli topic . Chiusa intro Condivido la seconda parte del tuo post e in parte la prima . Effettivamente , senza il filtro di un DM esperto , i giocatori si troveranno ad avere una sequenza di combattimenti e poco altro . Per quando riguarda la lunghezza dei combattimenti , forse è una questione di pratica , di prendere la mano la gestione dei poteri . Secondo me , tuttavia , la maggior pratica nel corso del tempo verrà controbilanciata da un maggior numero e complessità dei poteri e dalle loro interazioni . Anche perchè secondo me l'avanzamento dei livelli imho , è troppo rapido . PS : per cortesia , cerchiamo di tenere la discussione su livelli civili per evitare la n-esima chiusura di un potenzialmente interessante .
-
D&D4 funziona meglio con la fantascienza é_è
Sono d'accordo con Elayne . Dopotutto la teoria delle radiazioni può essere senza sforzo trasportata in un'ambientazione fantasy dove l?Universo è permeato di una energia - chiamala radiazione , energia Positiva , Forza , Incarnum , UV-B a banda stretta - che permette gli effetti descritti nel PHB 4ed , healing surge e quant'altro . Comunque l'ambientazione descritta è interessante
-
Nuova campagna in 4ed
Perchè non provi con Mystara ? E' l'ambientazione originale di BD&D , la trovi su pandius.com E' facilmente adattabile a qualsiasi edizione . Siccome era strutturata per umani , elfi , nani e halfling , basta trovare un posticino per gli eladrin , i tiefling e i dragonborn . Chiedimi se hai bisogno di qualche dritta
-
Nuova campagna in 4ed
Se vuoi una cosa veloce , ti consiglio di usare Fallcrest , la città del DMG che si trova negli ultimi capitoli Le divinità le trovi nel PHB e nel DMG . Dovrebbe essere un buon punto di partenza .
-
[Topic ufficiale] Munchkin
andrea15172 ha risposto a daermon a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliGrazie Elayne , ma ti assicuro che non era questo il caso , infatti la discussione proseguiva più per scherzo e dileggio che per altro . A metà partita , infatti mi ha detto ridendo : " Siccome mi hai rotto il c***o tutta sera con sta storia del sesso , beccati sta maledizione "( cambia sesso ) e il mio PG è diventato donna a tutti gli effetti Dopo, io e la morosa del mio amico ci apostrofavamo con epiteti del tipo "sciacquetta" "tr****ta" "vipera" "str***a" . E quando doveva andare in bagno , l'ho accompagnata !! :-D:-D:-D Grazie a tutti per le risposte
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (5)
Il favored soul del Miniatures handbook potrebbe fare al caso tuo .
- Info sul dio Torm
-
Prossimo lavoro di Fërdil sulla 4E: VOTATE!
Io ho votato , ma non sarebbe stato male mettere l'opzione delle risposte multiple , visto che a uno potrebbero interessare più cose
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Orud-guark , l’Inferno Caratteristiche : Legale forte e malvagio forte Tempo : normale Gravità : normale Strati : uno Dimensioni : infinito Confina con : 5-6-7-8-10 Questo piano rappresenta quanto c’è di più subdolo , malvagio e oppressivo nell’intero Multiverso . I Duchi dell’Inferno costellano i Piani di falsi portali che apparentemente conducono al Piano Celestiale o ad altri Piani Esterni allineati al Bene , ma in realtà portano qui . Allo sventurato viaggiatore la prima impressione è quella di essere capitato nel luogo desiderato : praterie , colline , paesaggi bucolici ; ma il tutto è una potente illusione difficilmente smascherabile . Le popolazioni che sembrano vivere una vita retta e felice in realtà sono oppresse dalla più abietta delle schiavitù . Le colonne di guardie apparentemente amichevoli sono in realtà legioni di Diavoli , e le catene montuose costellate da valli verdeggianti e ghiacciai sono città-fortezza abitate dalle malvage orde . Ogni città-fortezza , dalle dimensioni mostruose , diverse decine di miglia di lato , è governata da Duca , che è costantemente in guerra con gli altri Duchi . L’attuale Arciduca , governatore di Orud-guark è Xi-Hols il Blasfemo Tricornuto , che governa dalla sua fortezza di Ulurmahr . Xi-hols è consapevole della sua posizione inattaccabile , però non abbassa mai la guardia contro i suoi sottoposti , in quanto tradimenti , doppi giochi , e rovesciamenti di fronte sono all’ordine del giorno all’Inferno . Nel piano esistono tre enclaves fuori dalla giurisdizione di Xi-Hols : la Cittadella delle Catene , dove dimora Lundama ; La Ciste , dove ha il suo rigugio Carcarno Rutyn , e infine Obb-Lurtjagah , la Fortezza del Mietitore di Anime Ur-lebab, il piano del Caos Caratteristiche : caotico forte Gravità: normale , con zone dove la gravità è erratica Tempo: normale Strati : uno Dimensioni : infinito Confina con : 4-5-6-7-11 Ur-Lebab sfugge ai tentativi di catalogazione e mappatura in quanto tutto è in continuo rimescolamento. Può succedere, infatti, che un viaggiatore stia camminando in una foresta temperata e trovi un couatl che lotta contro un gigante del gelo, mentre poco più in là inizia un rovente deserto. Climi, fauna, flora sono sistemati a casaccio, come se il creatore del piano avesse preso tutto in un mucchio e sparso senza alcuna considerazione. L'unico punto fisso del piano è un'enorme metropoli, dove il Caos sembra portata all'estremo: non c’è nessun criterio nell'accostare stili architettonici, razze, strade, infrastrutture. Le risse sono una cosa normale, e non è difficile vedere cadaveri abbandonati nei vicoli, derubati di tutto ciò che possa avere un qualche valore . In quello che potrebbe essere definito il 'centro' della città si erge una torre immensa, dall'altezza indefinibile e in perenne costruzione. Operai di razze diverse ci lavorano notte e giorno, uno non capendo la lingua dell'altro, finendo così per accostare fregi elfici a decorazioni naniche e statue di abissali, il tutto su una struttura di derivazione yuan-ti. Il viaggiatore inesperto farebbe bene a restare lontano da essa, in quanto può capitare che una sezione crolli , scagliando materiali edili e operai sfortunati sui quartieri circostanti ; tuttavia le possibilità di avventura sono pressochè infinite , grazie alla mutevole natura del Piano . Ersh’fael , il Dio delle Acque turbolente , ivi dimora nelle profondità degli oceani .
-
Peggior Personaggio TV
Simona Ventura . Vuole fare la gran f*** , poi ha la cellulite e i bargigli da tacchino nel collo . In pensione !
-
[Topic ufficiale] Munchkin
andrea15172 ha risposto a daermon a un messaggio in una discussione Altri Giochi di carte collezionabiliIeri sera giocando a Munchkin è venuto fuori il seguente problema : Tutti sappiamo che il sesso iniziale del personaggio è quello del giocatore . Un mio amico sostiene vibratamente che quando peschi una carta Classe il tuo personaggio diventa del sesso della figura disegnata sulla carta Esempio : se perchi una carta Cultista e sulla carta c'è una cultista donna , il tuo personaggio diventa femmina . Io sostengo invece che il cambio di sesso avviene solo con maledizioni et similia . Chi ha ragione ?
-
Prossimo lavoro di Fërdil sulla 4E (dopo Draghi PG)
Io rivedrei il sistema economico della compravendita di oggetti et similia
-
D20 Steampunk
Etherscope è un'ambientazione della Goodman games che è proprio quello che cerchi . In alternativa c'è "d20 steampunk" della FFG . Su ebay o su drivethru non dovrebbero essere difficili da trovare
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Si , va bene, smusserò un pò il riferimento biblico perchè un pochino troppo palese ( penso che cambierò il nome e poco altro ) Ecco il piano elementale come l'ho visto io . Spero che vi piaccia Yabak , il Piano degli elementi Caratteristiche : varia a seconda della regione Tempo : normale Gravità : a seconda della regione Strati : uno Dimensioni : infinito Confina con : 2-6-7-9-12 Yabak in realtà composto da sette parti distinte : i sei piani elementali “puri “ ( acqua , terra , fuoco , aria , energia positiva ed energia negativa , dove risiedono le rispettive divinità elementali ) più la zona intermedia , che gli studiosi chiamano “Il Calderone” , dove gli elementi si mescolano . I sei piani elementali puri sono sostanzialmente simili alla descrizione fornita sul DMG a pag. XXX , metre il Calderone , come è intuibile , è una mescolanza degli elementi principali , E può essere suddiviso in ulteriori zone . Occorre tenere conto però che da una zona all’altra il passaggio è graduale e non brusco . La Palude Infinita è il regno di Derjooh . E’ un luogo estremamente inospitale , un enorme spazio composto solo di melma putrida e infetta che la stragrande maggioranza delle creature evitano . Solo nelle zone di “frontiera “ , si trovano enclave con aria respirabile dove prosperano gli Slitheren , uomini-ratto devoti a Derjooh . Altrettanto inospitale è il dominio di Uuskaavt , un luogo dove imperversa una eterna e tremenda tempesta di sabbia , e solo in zone periferiche si trovano zone desertiche nelle quali alcune creature possono sopravvivere . La Nebbia Eterna , il rifugio di Raeglindar è invece molto ospitale , alcuni lo paragonano al Piano Elementale dell’aria , ma con molte più nuvole e dal clima molto più piacevole , dove vivono molti tipi di creature , sia dell’aria , sia terrestri , nelle numerose isole/continente volanti , in prossimità del Piano elementale della Terra . Vibrante di energia è il domino di Awehji . , per certi tratti simile al piano elementale dell’Aria , ma solcato da tempeste elettriche che possono sorprendere l’incauto esploratore . Icemark è invece dove Vnonor regna suprema , Si tratta praticamente di un immenso blocco di ghiaccio , dove però Vnonor ha creato gallerie e caverne dove possono trovare rifugio creature viventi , soprattutto del sottotipo del Freddo , data la rigidità del clima . Una volta superata la difficoltà del clima , Icemark è un luogo ospitale e pacifico . Di carattere opposto è il regno di Erdhy , una serie interminabile di caverne , fiumi di lava , vulcani sotterranei , dove giganti del Fuoco , salamandre ed azer regnano incontrastati e dove il Magma Vivente regna con pugno di ferro .
-
Consigli sul nome di una città
Ciao e benvenuto . Esiste un bellissimo sito ( in inglese ) chiamato www.seventhsanctum.com , che ti genera casualmente tutti i nomi che vuoi . Eccoti qualche esempio : Agrova Anadea Era Ethis Indantium Lyrygul Minartias Sarymnaia Tyravul Ursundica Ashpond Beachland Bybay Colddale Fayland Lightbeach Barrow Whitehurst Crossing Wildebeach Woodbourne Crossing Woodpond Crossing
-
Dopo 3 mesi dall'uscita della 4ed, cosa avete deciso di fare?
Seguendo un suggerimento , apro questo nuovo sondaggio per sapere le vostre decisioni riguardo al passaggio o meno alla 4ed .
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Ok , sta bene . Ora ti faccio quest'esempio : Un guerriero al 1° e un guerriero al 20° entrambi non sanno suonare il bongo . Vanno nello stesso locale e si esibiscono . ( possono farlo , no ? ) Il guerriero al 20° ha +10 al chk di abilità . Il guerriero al 1° ha +0 . Quale sarà il DC per questo check ? Sarà uguale per tutti e due ? O sarà diverso ? Cambiando discorso , Sono d'accordo per far ripartire un nuovo sondaggio .
-
Passaggio da D&D3.5 a D&D 4a edizione
Apro parentesi Scusami , ma che correlazione trovi fra il salire di livello a forza di mazzate ai mostri e migliorare con uno strumento musicale , in maniera automatica e meccanica ? Il fatto che sia capace di decapitare 3 mostri a round non significa che debba saper far tutto Nella 3.5 potevo mettere , se lo avessi ritenuto opportuno , punti in perform , se fossi stato interessato nel proseguire nella carriera di bonghista . Chiusa parentesi . Nella 3 ed , il giocatore dice : " il mio guerriero warforged picchia e sa suonare il bongo " ( metto 3 punti in perform ) . Gli altri giocatori , non sono interessati e non mettono punti . Nella 4ed , tutti potenzialmente sanno suonare ma non solo il bongo , ma anche il kazoo , l'ukulele , la campana tibetana e il corno svizzero . Il tutto si riduce a una prova di carisma , la cui difficoltà la decide il DM ,( e siccome pure il DMG incoraggia ad assecondare i giocatori , mamma mia ) , i PG diventano sempre più specializzati in un senso e sempre più tuttofare nelle cose non coperte espressamente dal regolamento .