Tutti i contenuti pubblicati da andrea15172
-
Consiglio per avventura
L'avventura è bellissima . Io la giocherei indipendentemente dalla sua lunghezza .
-
D&D: Giocatori o Sistema?
Espongo la mia teoria anche seprenderò dei nomacci . A mio avviso questa tendenza al min-max sfrenato deriva quasi esclusivamente dall'atteggiamento dei giocatori , che hanno , volente o nolente influenzato il sistema . I giocatori a loro volta hanno subito il nefasto influsso astrale dei CCG ( Magic in primis ) e dei MMORPG dimenticando che in un GDR hai di fronte un DM umano e non un computer o un altro opponente da sfidare . Oppure una mancanza di "fiducia" , sempre nei confronti del DM ( ho "paura" che il mio PG muoia, quindi di "perdere" e lo pompo al massimo delle mie possibilità )
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Vi ho mandato via mail un ingrandimento del continente centrale diviso in 3 zone . La 1 ha un clima freddo ed è adatta ad ospitare terre selvagge o di frontiera . La 2 ha un clima temperato e può ospitare zone più densamente popolate e civilizzate La 3 ha un clima temperato tropicale e può ospitare di tutto un pò . Per far pratica , direi di iniziare dalla zona 1 , se siete d'accordo , partendo da sx . In seguito posterò come vorrei che venissero definiti i vari regni o territori
-
che fine ha fatto D&D?
Certo . Essendo un GDR che "simula" un mondo pseudo-rinascimentale , queste casistiche possono e devono essere prese in considerazione, se uno lo ritiene opportuno . E' limitativo ridurre tutto al solo combattimento . E' un gioco di fantasia , quindi la uso ai limiti delle mie possibilità . Anche se fosse un solo PG su 100 che creo . PS : io arbitravo un warforged che confezionava le "collanine della pace" che regalava a chiunque passasse per strada .
-
che fine ha fatto D&D?
Fondamentalmente d'accordo . Se no non sarebbe D&D . Aggiungo a margine che però deve dare la possibilità di esplorare gli aspetti vita di un avventuriero in maniera più completa , anche senza sviscerarne in maniera precisa gli aspetti collaterali . Se il mio elfo , nel tempo libero , vuole fare all'uncinetto il pizzo chiacchierino, ci deve essere qualche regola, più o meno esaustiva , più o meno lasciata all'inventiva del DM . che permetta di farlo, anche senza comprare Mani di Fata
-
che fine ha fatto D&D?
Da quello che è emerso in questo lungo topic ho l'impressione che a parità di edizione , ognuno abbia giocato a giochi completamente diversi fra di loro . Cos'è che cambia allora ? Si, bravi , proprio la componente umana. Ognuno ha fatto le sue esperienze e ne ha tratto le proprie conclusioni . Non penso che non esista a priori l'edizione migliore o l'edizione peggiore .
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Per Mefi : ok , vuoi una cilindrica di mercatore . Lunedì appena torno a lavorare te la posto Per LuwTD : per "onnipotenti" intendevo più che altro che non potevano essere offesi da mano mortale . Questo per evitare le stupide statistiche alla Deiteis & Demigods . Ma anche gli Dei non hanno potere infinito . Non capisco la seconda parte della tua domanda , non esiste una divinità chiamata Yashol
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Quando un gioco è un buon gioco?
per me il GDR perfetto deve essere in grado di farmi raccontare delle belle storie . L'ambientazione deve essere dettagliata ma non rigida , che si evolve . Deve essere un mondo vero , con gli annessi e i connessi
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Secondo me i "Custodi" dovrebbero essere creature o persone normali . Ognuna ha la consapevolezza che ha un oggetto di un grande potere da custodire gelosamente , ma null'altro . Per la mappa avevamo deciso la n. 3 , giusto ? Adesso proverò un codice colore nuovo e la suddividerò in zone affini , poi potremo cominciare a lavorarci Edit : vi mando due file , valdgaia e valdclima . La prima mostra un sistema di colori carino , la seconda mostra il clima nelle varie zone , secondo il seguente codice colore : azzurro : foresta boreale o alpina verde : foresta temperata grigio : tundra o alpino verde chiaro : foresta decidua tropicale giallo ocra : savana tropicale bianco : ghiacciai E ' un mondo piuttosto fresco , io se siete d'accordo , lo riscalderei un attimo aggiungendoci dei deserti
- Gli (e)letti sui manuali
-
Rifocalizziamoci (non psionicamente)
Io ho giocato , almeno in parte , l'avventura del ritorno al Tempio del Male Elementale , e non l'ho trovata nè più ne meno h&s delle altre . Anzi , il nostro DM spendeva un sacco di tempo fuori sessione a cambiare il dungeon a seconda delle azioni dei PG , e non si trovava mai una situazione analoga a quell'altra , e ci costringeva a pensare , a cambiare tattiche in continuazione , a fare e disfare alleanze . fino a che non siamo stati massacrati dai destrachan . Questo per dire che il tutto dipende sempre dall'atteggiamento del DM in primis , e dei giocatori. Se qualcuno pensa di affrontare quell'avventura a testa bassa non fa tre stanze , credetemi .
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Elvenstar : L'idea dei custodi è buona . Io però non la metterei in maniera settaria , come un ordine , ma farei sì che i 12 custodi non si conoscano fra di loro, e solo Marcnion conosca tutte le loro identità . Per Sethis : ho notato che le città sono un pò videogiocose , ma il symbol set mi propone quelle , e non quelle a pallini classiche . Tieni conto che le mappe medievali disegnavano le città sulle mappe , con le casine , le torri e tutto . Purtroppo non so cosa fare . Comunque a breve farò l'esperimento di cambiare codici colore per le altitudini ( adesso le altitudini sono 9 , e voglio arrivare a 40 divisioni ) . Altra cosa , vorre iniziare a parlare della storia e della geografia . Come impostiamo il discorso storico ? Secondo me , ma attendo pareri , conviene suddividere il mondo in regioni , e buttare giù un abbozzo di storia per una regione alla volta , facendo in modo che le storie si possano interconnettere . Da lì , iniziare il discorso geografia politica . Esempio : nella regione X decidiamo che c'è stato un esodo di nani verso occidente , in quella regione ci saranno poche comunità naniche , al contrario di quel'altra . Una volta decisa la storia , bisogna cominciare a riempire la mappa . All'inizio del topic c'è il file razze da tenere conto . Io suddividerei gli "stati" in due : nazioni vere e proprie , con un governo e una struttura diciamo civilizzata da chiamare "regni " , e invece zone dove abitano sì delle razze , ma senza governo centralizzato e senza "civiltà " , da chiamare "territori " Per esempio : il Regno di Argovia è una monarchia dove abitano principalmente umani , con una minoranza di nani nelle montagne e halfling nelle zone rivierasche . Le selvagge colline del nord sono abitate da tribù di goblinoidi dediti al saccheggio e alla razzia , nominalmente sono sotto il controllo di Argovia ma il Re non ha giurisidzione pratica . Invece , le Paludi Fetenti sono un vasto territorio abitato da varie tribù acquatiche , senza un governo centrale .
-
che fine ha fatto D&D?
Scusa , ma non capisco se il tuo sondaggio è umoristico o ha qualche parvenza di serietà , che non riesco ad afferrare
-
Cacciatore invisibile
Dubbio atroce comparso nell'ultima sessione : un cacciatore invisibile può vedere l'invisibile ? Se si , dove c'è scritto ?
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
-
Fiuto ed invisibilitÃ
Una creatura con "scent "fiuto" può , con un'azione di movimento , determinare la locazione di una creatura invisibile . Ma quando attacca , ha sempre un 50% di sbaglaire , essendo invisibile ? Se si , come interagisce questa probabilità con altri incantesimi tipo "displacement" e "blur" ? Grazie a tutti per la risposta
-
Dubbi su incantesimo Forcecage
Nell'ultima sessione sono venuti fuori alcuni dubbi su questo incantesimo del 7° livello arcano . Due PG ( un chierico e un paladino ) sono rimasti imprigionati dentro l'effetto di Forcecage ( la versione "piccola" senza sbarre ) . Un PG rimasto fuori, un warmage , è sotto l'effetto di un incantesimo "Scudo su altri" lanciato dal chierico . Funziona anche se il chierico è rimasto imprigionato ? Il Chierico può fare evoca mostri ed evocare una creatura fuori dalla gabbia , e controllarla ? Stessa cosa per il Paladino e per la cavalcatura . Grazie a tutti per le risposte
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Di seguito la mia idea sulle Elvenstars... Esse sono i punti focali del Piano materiale, rendono cioè il piano materiale il centro di tutti gli altri piani, che sono ad esso subordinati (mai sentito, infatti, di demoni che evocano umani, solo il contrario). Ok, perfetto Per questo motivo le elvenstars sono state la causa scatenante della terribile guerra di cui parlava andrea: ogni piano voleva diventare quello predominante, chi per un motivo chi per un altro... Quando le divinità hanno spostato tutto nell'attuale timeline, hanno anche siglato un patto in cui nessuno avrebbe più cercato di trafugare le elvenstar, in quanto non volevano si ripetessero gli stessi errori. Le elvenstar,inoltre, erano le uniche che sulla lunga distanza avrebbero potuto arginare e forse riparare gli strappi spazio-temporali creatisi, che se lasciati a sè stessi avrebbero potuto far collassare il piano e quindi tutto il sistema. Al fine di proteggere le elvenstar da creature malintenzionate o emissari di Taak, fu creato un Ordine, i Custodi, che avrebbero vigilato incessantemente sulle elvenstar. Io ribalterei la cronologia di quello che hai detto , che mi sembra molto giusto . Gli Dei hanno fatto un patto all'inizio di non trafugare le Elvenstar per mantenere l'equilibrio , per non far collassare il sistema . Taak non ha aderito a questo patto e ha scatenato le guerre per prenderne possesso , ma non ci è riuscito . Bella l'idea dei Custodi . I poteri delle Elvenstar sono giustificabili per potenziare i custodi che devono proteggerle . Ssisisisi mi piace
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Fantastico ... io di norma non vorrei scontentare nessuno , ma non ci siamo mossi di un millimetro ,e dovremmo prendere una decisione fra la 3 e la 5 . Cosa facciamo ? tiriamo un dado ? Volete altre mappe ? Tenete conto che il programma le genera in maniera casuale . Intanto ho fatto delle prove sul programma di cartografia e sembra che possa venire fuori qualcosa di decente .
-
[Proposta] Scheda DM
Campaign tracker - Goodman Games - C'è tutto e anche di più .
-
Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II
Vai tranquillo , non c'è problema . EDIT : Ho guardato le votazioni e ci sarebbe da fare un ballottaggio fra la 3 e la 5 , perchè sono praticamente alla pari . Quali preferireste , obiettivamente ? La mia preferenza andrebbe alla 3 perchè è più equilibrata , ma anche la 5 non è assolutamente male
- Nuova ambientazione in sviluppo - Valdskrye II