Tutti i contenuti pubblicati da Gorthar Bonecrasher
-
Roko Miyoshi -kabukimono-
Me spiacente, ma quelle stat ho tirato, se poi tieni conto che il nostro gruppo utilizza anche la regola del poker (cioè se tiri 4 uguali sui 4d6 li sommi tutti) penso che sarò nella media del party:bye:
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Yo Merin, se non mi ricordo male anche tu sei un praticante di quella meravigliosa disciplina che è la scherma storica:-D molto onorato... Effettivamente non avevo considerato il divario di livello nella mia considerazione (shame on me!), anche se, a voler cavillare, devo ammettere di aver avuto più noie a combattere con i novellini (shame on me again) che non sapendo usare una spada scombussolano ogni dogma tecnico tu conosca, che con i mie "pari":doh:, e che la legge di murphy può sempre fregarti^^ A cavillare ancora potrei dire che un'incontro con pg di divario sì ampio (e parlo di competenza non di vero e proprio livello) è rappresentato dai mostri di tipologia minion, che con 1 pf non sono neppure degni di sprecarci un potere a volontà (potrei sbagliarmi, non ho analizzato bene il man. dei mostri), figuriamoci un tentativo di disarmare (legittimo se si vuole salvare il tipico minion per avere informazioni, ma in un caso simile non richiederei neppure un tiro di dado). Stesso discorso potrei fare per incontri con avversari di livello effettivo di molto inferiore (il succitato 3° vs 20°), la disparità è così ampia (sia a livello di danni infletti che a capacità di assorbirli, per non parlare di TxC) che non vedo assolutamente la necessita di regolamentare una situazione che come anche tu dici ha un esito scontato, un po' come in exalted in cui gli unici combattimenti che si svolgono effettivamente sono tra esaltati (in tutti i sensi ) e gli scontri con i truppini vengono risolti in "descrivete in maniera **** -EDIT: sborona, dannata censura- come li eliminate" Tutto ciò come sempre ecc... ec... ecc...
-
Oggetti Perfetti e Bonus potenziamento minimo
Spe, spe spe... Quindi un'armatura di livello superiore somma il bouns di potenziamento alla CA superiore, ovvero quella più alta? Cioè l'armature di piastre più potente somma il bonus di potenziamento usando il +14 come base right?
-
Preparazione poteri del mago
NEllo specifico, se lo strumento è quello in cui hai scelto di specializzarti ottieni diversi benefici, inoltre se lo strumento è magico aggiungi il bonus di potenziamento a TxC e danni
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
la mia fonte... Nessuna offesa, semplicemente ho portato come "fonte" la mia esperienza... L'unica fonte attendibile che posso propotti è sfidarti (o meglio invitarti, perchè non è una questione di vincere o perdere) ad un duello vero in cui il tuo obiettivo è disarmarmi (ps, sto parlando di scherma storica, non sportiva ovviamente). O in alternativa un buon manuale di scherma storica dove vedrai che il disarmo è sempre subordinato a determinate condizioni... tenendo conto che chiedi come spiegare cose che eroicamente sono possibili con mezzi realistici (v. la questione Halfling rovescia Tarrasque), e annulli una spiegazione realistica con le motivazioni che spesso hai scartato (o non ti vanno giu solo quando toccano aspetti delle regole che ti erano cari?), vorrei sapere che tipologia di esempio, o meglio argomentazioni, devo portarti per soddisfarti... Con questo non intendo assolutamente essere offensivo, ma soltanto sapere a questo punto in che modo devo sviluppare i miei futuri interventi. Cordialmente...
-
Sbilanciare, disarmare, spezzare: lost
Corretto, e non vedo perchè scandalizzarsi. Parlando per esperienza (vera, non nel gioco), un combattente che punta nel combattimento al solo disarmo è un'idiota, perchè i fattori che lo permettono (posizione ottimale tua e dell'avversario, tempismo, nonchè la "compatibilità" al disarmo delle armi presenti) capitano a malapena in un combattimento su 5 o 6, gli altri tentativi di disarmo in genere si risolvono in un'abominio tecnico che va a sfiorare la lotta pura. Quindi vado non solo controcorrente dicendo che il disarmo è giusto che sia limitato alle sole manovre delle classi marziali (che a questo sono state addestrate e che sanno sfruttare quell'attimo quando e se capita), lasciando un limite di una stunt di disarmo giornaliera, ma potrei anche dirti che ci starebbe un'HR con una tabella per dire quale arma può disarmare quale
-
Roko Miyoshi -kabukimono-
Ok, arivato il manuale del giocatore e deciso che appena arrivano gli altri due si comincia la nuova campagna, cominciamo già con il crearmi nel mondo di gioco... Ciò che so è che voglio giocare un guerriero e che lo voglio umano, e siccome già da un po' voglio creare un pg kabukimono (una specie di ronin, ma più scanzonato) con alcuni tratti da yojimbo (guardia del corpo) procedo... Roko Miyoshi Roko Miyoshi è un samurai della piccola nobiltà rimasto senza padrone a causa della caduta economica della sua casata. Giovane troppo orgoglioso (21 anni) per chiedere la carità a chicchesia comincia a vagabondare finchè un giorno i morsi della fame dovuti alla sua borsa perennemente vuota lo portano a svenire davanti alla porta di una villa. Quando riprende i sensi si trova accudito all'interno della villa, e viene a sapere che, mosso a compassione, il samurai che vi risiede ha dato ordine ai servi di portarlo dentro e rifocillarlo. Durante il periodo in cui è troppo debole per alzarsi dal tatami Roko fa amicizia con il figlio del samurai, uno scapestrato kabukimono. Quando è in grado di reggersi in piedi e di riprendere in mano la spada Roko vorrebbe andarsene perchè convinto di aver arrecato fin troppo disturbo e vergognoso di non avere di che ripagare l'ospitalità dimostrategli, ma viene convinto dal giovane samurai a rimandare la partenza di un giorno per andare a passare una notte di divertimento nel quartiere a luci rosse. Durante il ritorno Roko si trova a sorreggere il kabukimono ormai ubriaco sulla strada verso casa quando i due vengono assaliti da un gruppo di tagliagole. I due samurai sfoderano le spade, ma il giovane kabukimono non solo è troppo ubriaco per combattere ma è evidente che del kendo conosce a malapena le basi. Roko quindi non esita: butta di lato il kabukimono facendolo finire su un cumulo di sporcizie e fa un passo avanti per affrontare da solo i briganti. Quando torna a casa vivo, ma macchiato di sangue, con il suo amico il vecchio samurai non può fare a meno di ringraziarlo per aver difeso suo figlio. In quel momento Roko capisce come può fare per ripagare l'ospitalità ricevuta. Senza porre tempo in mezzo si inginocchia davanti al vecchio samurai: "Io, Roko Miyoshi, giuro da questo momento che per omaggiare la vostra disponibilità, porrò la mia spada a difesa della vita di vostro figlio e della vostra, sarò il vostro Yojimbo!" 12 anni dopo... Roko e Shuei (il giovane kabukimono che a sto punto un nome se lo merita) sono in una casa di piacere del quartiere a luci rosse. In 12 anni la loro amicizia si è rafforzata, condividendo gioie (il matrimonio di Shuei) e dolori (la morte del vecchio samurai). Ormai anche Roko veste nella maniera eccentrica del suo amico, anche se ancora rifiuta di mettersi il trucco kabuki così caro all'altro. E' mentre si stanno godendo un bel bicchiere di sakè che accade. Un gruppo di uomini sfonda la parete di carta e si avventa su di loro. E' un'attimo, Roko non ha il tempo di estrarre la spada che viene scaraventato a terra, l'ultima cosa che vede prima di svenire è una spada dalla lama nera che cala su Shuei... Quando riprende i sensi si ritrova a fissare il corpo straziato del suo amico, il sangue a imbrattare il bianco del trucco sulla sua faccia... Ne raccoglie la spada... Ha giurato di proteggerlo e ha fallito... Ora ciò che vuole è vendicarlo... Passa per la villa e da la straziante notizia alla moglie, la vede in lacrime e giura a se stesso che impedirà che una cosa simile accada di nuovo a chiunque riporrà la sua fiducia in lui. Si ritira nelle camere di Shuei, prende da un cassetto l'astuccio con i trucchi, stende il pigmento bianco sul volto e disegna i simboli kabuki delle creature ultraterrene. Nella sacca da viaggio poche cose... Quando scende nel salone la moglie di Shuei lo vede truccato e capisce... Lo aiuta ad indossare l'armatura e a drappeggiarsi sopra l'haori (giacca da armatura). Esce dal portone... L'uomo con la spada nera, ovunque egli sia, la pagherà... ok, questo è il bg pre avventura... il motivo per cui compie imprese è che cerca l'assassino del suo amico e più si muoverà più possibilità avrà di trovarlo. Intendo svilupparlo come guerriero con spada a due mani (no-dachi), e focalizzare i poteri su quelli da attacco, caratterizzandolo come yojimbo che protegge i suoi alleati eliminando in fretta l'avversario piuttosto che con una difesa serrata Talenti- Attacco poderoso, Estrazione rapida (a simulare lo iaijitsu e la filosofia dell'eliminare alla svelta l'avversario) Abilità- Tenacia (non si farà fermare finchè non avrà vendicato il suo amico), Atletica (addestramento da samurai), Bassifondi (frequentando i quartieri a luci rosse), Intimidire (grazie al trucco e alla determinazione) Abilità RP (ovvero non comprese dalle regole) cammuffarsi (solo relativo al truccarsi il volto), suonare il koto, bere alcolici, comporre haiku Poteri a volontà Colpo sicuro, Colpo Falciante, Incalzare Poteri a incontro Colpo rotante Poteri giornalieri Colpo Brutale sono indeciso se farlo progredire come Kensai o Maestro di spada, mentre per il destino epico pensavo al Cercatore Eterno (ovvero non riuscirà mai a trovare l'assassino ma ovunque si sposterà causerà o sarà implicato in qualcosa di grosso) Intendo ruolarlo come uno socievole e portato a difendere i deboli, che passa improvvismente alla serietà ogni volta che ottiene una qualche informazione sull'uomo con la spada nera. Dimenticavo le stat: For 19, Cos 17, Des 15, Int 10, Sag 12, Car 14 Che ne dite? Suggerimenti e opinioni ben accetti
-
Quale vi sembra il migliore PG
Guerriero tutta la vita! Lo giocavo quando le regole mi facevano bestemmiare ad ogni mago che incontravo e non mi tirerò indietro ora... Umano o Dragonide... Anche se le stat per orchi e warforged a fine del manuale dei mostri mi ispirano a lot!
-
Multiclasse?
A me sembra più che logico... mentre studi giurisprudenza comunque tu pratichi chirurgia... e quindi aumenti con l'esperienza capacità che USI rispetto a quelle che stai IMPARANDO A USARE... E' un discorso valido il tuo se mentre io studio giurisprudenza, chirurgia non la tocco neanche di striscio, e anzi non la toccherò più... Cosa valida per il multiclasse della seconda edizione ma non per la terza, che è quella che tu prendi in esame, dove si può multiclassare con una progressione Grr1-Mag1-Grr2-Mag2 ecc... Faccio un'esempio stupido, ma tanto tanto... tu sei cresciuto come giocatore di dama, sei andato avanti a giocare a dama e della dama conosci aperture, tattiche ecc... Un bel giorno vieni folgorato sulla via di damasco e gli scacchi ti attirano... ti prendi una bella scacchiera (o un abito da mago) e un manuale e ovviamente vai subito a vederti una delle aperture spettacolari, senza neanche leggerti le tattiche basilari... (impari un potere abbastanza potente ma non hai i privilegi di classe-basi importanti- per usarlo al meglio) per questo smetterai di colpo di giocare a dama? No, magari lo fai nel tempo libero, ma andrai a sommare l'esperienza di gioco a quella già considerevole fatta prima... Oppure è il mondo stesso di gioco (ambientazioni ancora non ce ne sono quindi chissà) che impedisce il multiclasse come lo intendi tu... Partendo dall'esempio iniziale tuo... -Il guerriero decide di appendere la spada al chiodo e cercare nella magia la sua strada... Ma c'è qualcuno disposto ad insegnargli? E' ovvio che è una cosa per cui non è portato, i maghi che accetteranno di prenderlo sotto la sua custodia gli insegneranno sì qualche incantesimo potente, ma non gli daranno le basi per sfruttarlo al massimo, per paura che la sua inattitudine (non è un errore) lo porti a fare caxxate... Quindi in combattimento il wannabemage userà i pochi incantesimi insegnatigli e quando sarà a secco ricorrerò alla fida spada, o magari al bastone da mago, utilizzando le sue conoscenze marziali, che da detto usa verranno anzi rafforzate... O semplicemente: l'addestramento ricevuto nella sua classe primaria condiziona il modo di pensare dell'aspirante alla classe secondaria, che riesce sì a comprendere l'aspetto di alcune sue peculiarità, ma non le basi E' ovvio che è un'interpretazione che non ha riscontri regolistici, ma invece di criticare e chiederci "perchè no?" non potremmo solo chiederci "perchè sì?"
-
Guerrieri e Armi in mischia...
Credo c'entri anche il fatto che adesso "Arma focalizzata" si applichi all'intero gruppo d'armi e non più solo a una... ergo una tabellina da qualche parte serviva
-
Multiclasse?
mi permetto di dissentire... francamente io trovo molto più facile creare background per i miei pg con la quarta... il primo pg che giocherò è un kabukimono, che non avrei mai fatto nella 3a perchè avrei dovuto spendere punti abilità (per un guerriero pochi), perchè da bg avrei dovuto metterli in cammufare (mettersi trucco kabuki)... le regole sono funzionali al solo combattimento... il che vuol dire che la parte rp e bg è tutta in mano ai giocatori, e non è poco...
-
Multiclasse?
Direi che è solo un'orientamento verso un Fantasy di stampo classico... Ora, io non sono uno ferrato in materia, ma le figure del fantasy classico in genere possono essere inquadrate in una singola classe... che poi regolisticamente siano dovute essere tradotte in multiclasse per emularne le abilità nella narrativa è un'altra questione... Ma se dico Raistlin--->Mago... e lo stesso se dico Elminster la prima cosa che viene in mente è mago non "Mago20, Grr3, Ldr2, Chr1 Fumatore di pipa di 20, ecc..."
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
vediamo... l'halfling pianta 20 cm di lama nella caviglia [sic] del tarrasque... forse non è una ferita grave ma fa un male cane (chi non ricorda l'Infliggi ferite Insignificanti di Munchkin:-D]... la reazione più che istintiva è sollevare il piede/zampa, ma così facendo l'equilibrio va a passeggiatrici e il bestio cade... Se al mare hai mai calpestato una schifosa conchiglia di quelle a spirale (che in rapporto direi è molto + piccola dell'halfling in questione) capirai... Oppure aggiungi come requisito : Buccia di banana per avere un effetto più cartoonesco^^
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Appunto per questo non capisco il casino che si è aperto su questo potere... se le descrizioni non servono a definire il potere non vedo come non si riesca a trovare una giustificazione per cui un halfling non riesca a far cader un tarrasque...
-
Spinning Sweep: perplessitÃ
Il potere ha molto meno senso a mio avviso per la descrizione che ne viene data... se fosse formulato come "con il tuo attacco finti un colpo alto ma velocemente ti abbassi a colpire i tendini/peduncoli/cingoli del tuo avversario dove sai che fa più male... Colpito dall'improvviso dolore il tuo bersaglio si sbilancia e cade a terra" non credo ci sarebbero troppe storie... Come già detto da Dark Megres non mi ricordo se in questo o un'altro topic, sono le descrizioni dei poteri che "inquadrando" le situazioni, le rendono paradossali...
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
riposo breve... 5 minuti... il tempo necessario per lootare i cadaveri ... se stiamo continuando a parlare dei poteri a incontro...
-
Poteri e incontri: utilizzo durante l'avventura.
più che la forza si potrebbe dire l'opportunità... Ovvero una volta che hai utilizzato una manovra durante un'incontro i tuoi avversari saranno prevenuti su quell'attacco e assumeranno posizioni difensive atte a non fartelo applicare... I poteri giornalieri invece richiedono una perfetta concentrazione oltre che la perfetta opportunità... opportunità che può magari presentarsi più volte in un giorno ma che non sempre si ha la concentrazione di sfruttare...
-
Il realismo nei combattimenti
una rsiposta potrebbe essere: non vengono uccisi ma mandati fuori combattimento... un buona "aggiustatina" al tiro dei danni da parte del master può far sì che un pg scenda a -2 / -1 pf, ovvero sviene... ma i mostri potrebbero pensare che sia morto o comunque innofensivo e volgere la propria attenzione su un'altro bersaglio... il che cmq procrastina la morte ultima del/dei pg di almeno un 7-8 round nel quale il resto del parti (si spera) fa fuori gli avversari e poi li cura...
-
Esaltato Amnesiaco
Ehilà, stiamo per accingerci a giocare/ruolare una campagna di Exalted... In collaborazione col master ho creato un pg Dragon Blooded della Casta del Fuoco, Leigharch Orset, che ha come concetto base quello di essere uno scavezzacollo di prima categoria, nonchè combattente basato sull'agilità e l'arobazia (l'arma che usa è una kusari-gama, non vi dico le stunt che ho in testa di fare)... Problema: gli altri 3 del gruppo sono rispettivamente 2 esaltati solari ed uno abissale, persone con cui un membro della dinastia non si alleerebbe MAI! Il master se ne esce con una genialata e mi assegna il difetto "amnesia", per cui non ricordo praticamente nulla del mio passato, con l'esclusione dei familiari più stretti (tra l'altro ho pure il pregio Vero Amore), e quando ho manifestato i poteri da esaltato durante il preludio che mi ha causato l'amnesia ho fatto 2+2 (5) e ho concluso di essere anch'io un'anatema... Ora, qualcuno ha qualche idea su come ruolare bene un personaggio affetto da amnesia? Grazie...
-
Dal PHB: Il Warlord
chiedo scusa, io non ho ancora capito se con quel "Hit" si intendano le statistiche che devo utilizzare per colpire l'avversario il danno che gli faccio o cosa... Se come credo è il tiro che devo fare per attivare il potere, non potremmo semplicemente considerarlo come il warlord che con l'urlo o l'attacco distrae il nemico permettendo all'alleato di colpirlo quando l'avversario ha abbassato la guardia... "Adesso Johnny!"? Quindi non una "coercizione" ma una "possibilità"?
- Consiglio per indizi
-
Consiglio per indizi
Vediamo un po'... Provo a metter alcune combinazioni e qualche indovinello/indizio, sempre partendo dal presupposto che li trovino da qualche parte e non gli piovano dal cielo Argento+Bianco ----> Nella tana del mostro che ha razziato una delle tombe di cui parlavo (magari ci sta pure lo scheletro di un drago ma scaglie zero) trovano un'oggetto magico: un prisma di ghiaccio inscioglibile con dentro un'anello di argento (sidequest- l'anello può essere magico/utile al fine di battere il cattivo o ad arrivare al luogo del prossimo indizio---> come si sgioglie un ghiaccio inscioglibile? Forse con il soffio di un drago rosso anziano? Voilà un'altra scaglia!) Rame+Blu----> Nelle sabbie infuocate il fulmine colpisce il metallo (solo due tipi di draghi vivono nelle sabbie, rame e blu, a cui tra l'altro il fulmine fa riferimento, un po' di ricerche ed ecco la soluzione) Verde+Ottone----> Di foglie OTTO NE porto, inVER DEvi trovarle, poi trova nell'albero i draghi e sconfiggi l'oscurità! (trovato su una statua di un albero con otto rami vuoti in un dungeon da cui i pg possono uscire solo recuperando otto chiavi a forma di foglia da attaccare ai suddetti rami) Per ora ho questi... Penserò ad altro... ciao
-
Consiglio per indizi
Ci provo... Partendo dal presupposto che non so come il mosro ultraevil "entri" nella campagna propongo: Il mostro viene liberato per sbaglio dai pg, magari era stato sigillato in un tempio che i nostri sono andati a razziare. Un indizio base potrebbe essere un bassorilievo che mostra due draghi che abbattono il megamostro insieme. Ci sono chiari segni che il bassorilievo era dipinto e per terra fra i detriti si trovano alcuni frammenti di vernice metallica (mettici il colore del drago metallico che ti serve) e colorata (come prima). Non ho ben capito se gli amuleti sono tutti composti dai due stessi tipi di scaglie o no... Nel secondo caso, piazza un'indicazione che porti a "Le tombe dell'inusuale alleanza" dove i pg troveranno altri bassorilievi/statue e indovinelli (es. fonde la fiamma -cromatico rosso- il nobile metallo -metallico oro- per creare un mai visto scudo dal male) simili per capire i giusti accostamenti di scaglie. Un indovinello simile, o trovare direttamente una copia minore di tale artefatto porterà i pg a capire che del drago servono le scaglie. Ciao:bye:
- Campagna nel futuro
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
ironborn... +2 e -2 a due stat a tua scelta, e puoi sceglierti la carrozzeria più adatta al tipo di guerriero che vuoi...