Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Lopolipo.96

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lopolipo.96

  1. Buonsalve, ho capito nelle ultime settimane che ho abbastanza tempo (e voglia) per partecipare a più di un PbF (senza esagerare ovviamente), quindi mi sto rimettendo sul mercato come giocatore per una bella campagna, mi piacerebbe partecipare ad una non ancora iniziata ^.^ Avviso che non ho nessuna esperienza con i PbF, ho 3 anni da giocatore di Pbc e 6-7 da tavolo, ho giocato a DnD 4e, 5e, Numenera, NtE Tra poco parteciperò ad una campagna PbF Farsight, quindi prediligo qualcosa sul classico medioevale o comunque nulla di spazio-futuristico ^.^ grazie mille in anticipo!
  2. Se serve ancora sono disponibile ^.^ Se serve ancora sono disponibile ^.^
  3. Grazie mille a tutti per le risposte, sono sempre incuriosito dalle esperienze altrui e dai diversi punti di vista ^.^
  4. Urca, sono consigli interessanti, me li segno in mantinente! grazie mille ^.^
  5. Spingerò il mio Master a darci una occhiata o.o
  6. Urca, L'esploratore mi piace un sacco, la userò molto probabilmente in futuro! grazie mille ^.^
  7. Buonsalve, sono ancora qui a curiosare e ficcanasare, questa volta sulle classi, vi è una sezione nel manuale del DM per variare le classi, dalle competenze agli incantesimi, chiedo se qualche impavido giocatore abbia mai usato quella sezione o se (ancora più impavido) abbia creato da zero le modifiche ^.^ grazie in anticipo perle risposte
  8. Come detto da @Alonewolf87 e gli altri egregi utenti pare un poco strano iniziare a tradurre in maniera differente dopo anni e dopo molti manuali. Tradurre Waterdeep in Acqueprofonde non è un grosso problema...se fatto da subito però😅, ma a parte questo che (a parer mio) è il meno, non hanno tradotto Bugbear in una controparte "italiana"(che sarebbe stata o "spauracchio" o "insettorso"? mi vengono i brividi solo a pensarci) ma in Urgoblin, che poi la cosa che mi urta sono le traduzioni con google traduttore, gli errori di traduzione che stravolgono le regole e traduzioni senza senso, ecc ecc 😨
  9. urca, tipo? me ne diresti un paio di quelle che ti sono piaciute di più? ^.^
  10. 😱😨 come hanno fatto da "bugbear" ad arrivare a "urgoblin"???
  11. Buonsalve, torno a chiedere a voialtri giocatori e master se avete mai usato la sezione nel manuale del DM per la creazione di razze o sottorazze per i vostri giocatori, io personalmente non ho mai usato quella sezione e il massimo da me fatto è stato creare un ibrido Vedalken-umano, e voi? ^.^
  12. Buonsalve, potresti giocare sui ricordi dei personaggi, luoghi e venti di ognuno, o uno alla volta o misti assieme, ovviamente non palese alla prima sessione, ma sottile. Oppure mettere avvenimenti strani, tipo "glich o bug", tipo vedono 3 alberi vicino alla locanda e poi quando escono ve ne sono 2, giocare quindi sulle descrizioni. Se è unincubo potresti mettere le paure più grandi di tutti i pg, o farli seguire da un'ombra, mettere un'aurea di mistero e paura, qualcosa di alienante o anomalo. Deformare e mettere paura anche in momenti di gioia e riposo, ad esempio un pg va a dormire e nel buio della notte gli sembra di vedere sagoma fissarlo, quando accende una candela si accorge che è solo l'attaccapanni con il suo mantello, oppure un pg si gode la notte mentre guarda la luna, e quando sta per prendere sonno per un attimo la luna gli pare un enorme occhio vitreo che lo fissa...ma era solo la sua immaginazione e la stanchezza, ecc ecc ovviamente dosando. Poi dipende come vuoi strutturarla, se devono capire più avanti che è un incubo potresti iniziare con scene tranquille in ambienti familiari e muatre piano piano la cosa, magari quando arriva sera dopo 8 ore al mattino..è ancora sera! e non c'è nessuno nel villaggio. se invece vuoi buttarli subito nll'incubo mettli già in una situazione di tensione, magri in un posto lugubre e abbandonato o maledetto, in una terra o un piano orribile, dipende dal mood delle sessioni ^.^
  13. Aspetto con ansia gli errori e le traduzioni "strafalcioni" di questo manuale 😂 (😢)
  14. Grazie mille per la risposta ^.^
  15. Non so 🤔 continuo a pensare che riscaldare del carbone fino a 3500 gradi e schiacciarlo sia considerato come "danni diretti", se no uno può creare delle bombe e distruggere pareti, o un ariete e sfondare porte, consider anche il fattore dimensioni (penso che l'illusione possa essere di un massimo di 6 o 9 metri di spigolo) e penso che 1 minuto non basti per il diamante in ogni caso ^.^ edit: mi sono informato, per produrre con le attuali tecnologie un diamante ci vuole una settimana ⌛
  16. L'incantesimo forse che intendi te è Creazione, ma l'oggetto trasformato non è molto grande (cubo 1,5 m di spigolo se non erro ^.^) Se il tuo master te lo lascia fare ben venga, rimane comunque il dubbio delle tempistiche, un minuto basta per creare un diamante scaldando il carbone? la macchina più rudimentale che lo faceva scaldava a 3500 gradi, non so poi nello specifico se ci fosseò altri passaggi 😁 Di base un diamante naturale vale di più di uno sintetico ^.^ (in real inteso)
  17. Buonsalve, bel dubbio, io personalmente penso non si possa fare, proprio per la frase "non può infliggere danni diretti" , non è specificato se a creature o altro, quindi include tutti, anche il carbone, e pressione + altissime temperature sono entrambi danni (che nel caso del carbonio lo trasformano) è anche da considere che la macchina che trasforma in diamante è stata creata a fine 800 considera che rimane reale per 1 minuto, non so quanto ci voglia per creare un diamante, ma 1 minuto potrebbe essere pochino (non sono un esperto però ahah ^.^)
  18. Ringrazio tutti per le risposte ^.^
  19. Buonsalve dipende, il compagno celestiale è dato dalla classe del chierico o Ranger? nel caso del primo se al dio del tuo pg sta bene la non morte non credo sia un problema per il tuo famiglio, nel caso del Ranger come master cercherei di parlare con il giocatore e strutturare il celestiale, che da manuale (almeno credo, non ho ben presente come lo evochi) è obbligato a ubbidirti, quindi magari lo fa senza problemi, oppure quando ti vede evocare non morti si incupisce e diventa silenzioso o diffidente (obbedendo però sempre agli ordini dati) A grandissime linee una cosa così ^.^
  20. Buonsalve, la magia Animare morti recita "Questo incantesimo crea un servitore non morto, scegliendo un cadavere di umanoide Medio o Piccolo entro gittata. " quindi non funziona su animali o draghi ^.^
  21. Ci darò sicuramente una occhiata, ma avendo già 2 manuali con ambietnazione simile non credo comparirà sulla mia libreria🥸
  22. Grazie mille per la risposta ^.^ ho guardato i due archetipi, scelte valide, molto forte sui danni il ranger, grazie!
  23. Lopolipo.96 ha risposto a catello a un discussione Mi presento
    Buonsalve e benvenuto ^.^
  24. uuuuh, bello bello 🤩 e come ti sei trovato con quella sezione?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.