Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Piccola precisazione su Individuazione del Male
Pongo un'altra piccola domanda venuta oggi mentre giocavamo: ma quest'abilità viene usata come un incantesimo (quindi con componenti V, S e FD) oppure dato che è indicata come (Mag) come Capacità Magica (cioè con nessuna componente)?
-
Piccola precisazione su Individuazione del Male
L'ho letta, ma guardando la tabellina mi sembrava proprio che individuasse solo Chierici, non morti ecc. (creature munite di aura).
-
Piccola precisazione su Individuazione del Male
Un Paladino con Individuazione del Male può perceipire l'allineamento malvagio solo di creature munite di aura (come Paladini, Non-morti, Chierici, Guardie Nere, Esterni, ecc.) o di qualsiasi creatura malvagia (mostri, ladri o orchi malvagi, ecc.)? Scusate per la domanda magari sciocca, il dubbio mi è venuto leggendo le avventure dell'Order of the stick.
-
Licantropi
Perfetto. Intendevei "controlla se li soddisfa l'animale"? Perfetto, allora farò così. Allora dici che dovrebbe avere anche l'arma a Soffio in forma ibrida? Edit: Negli archivi wizard alla voce mostri d'elite c'è un articolo sui Licantropi dove porta come esempio un Mezzo-Troll Mezzo-Babau Cinghiale Crudele Mannaro. In forma Ibrida (ma non animale) questo possiede l'Attacco Speciale della creatura base (Squartare), perciò direi che anche un Mezzo-Drago mannaro possa usare il soffio in questa forma (anche se non mi spiego perchè allora il Gigante perda Scagliare Rocce).
-
Licantropi
Scusami ma allora cosa dovrebbe fare? Prenderne solo due o tre e poi multiclassare tenendo solo i privilegi che gli piacciono? Se non ti piace obbligarlo a prendere livelli da licantropo guariscilo no?
-
Licantropi
Sul sito della Wizard alla voce Savage Progressions spiegano come "spalmare" il LEP. Qualcuno ha invece novità riguardanti i Talenti?
-
Famiglio
Io ho smesso di usare manuali in Italiano proprio per questo e per evitare il maggior numero possibile di errori o dubbie interpretazioni ho preso tutti gli articoli free che trovi nell'archivio ufficiale Wizard. Qualcosa però sfugge sempre lo stesso! Figurati.
-
Famiglio
- Licantropi
Ma figurati! Grazie per il supporto allora, ora sono più sicuro. Anche io pensavo di lasciargliela in ogni forma, dato che come dici tu dipende dalla sua capacità di sentire gli ultrasuoni e non da una formazione fisica. Mi ha messo il dubbio il fatto che nel manuale i licantropi non mantengo le Qualità Speciali in tutte le forme (oltre a RD e trasmissione della licantropia). Infatti se guardi il Gigante delle Colline Cinghiale perde nelle forme animale e ibrida "Afferrare Rocce", che è una sua Qualità Speciale, mentre invece ottiene "Ferocia" in tutte le forme (che è un attacco speciale del cinghiale).- Famiglio
Il tuo incantesimo è portato dal tuo pipistrello verso il nemico, ma lo scarica con un attacco di contatto in mischia. La domanda di NinjaFelice è più che lecita, da come hai scritto sembra che il tuo Pipistrello vada in giro con Arco o balestra!- Licantropi
L'abbiamo letto sia io che il mio Giocatore, come ho già scritto sia Manuali che SRD si esprimono male su questi miei dubbi, perchè dare due volte lo stesso incremento sarebbe un'idiozia. Ripeto lo stesso esempio, un Orso Crudele ha 12 DV, dovrei dare altri tre incrementi al giocatore oltre alle caratteristiche dell'orso (che avrà già usato quegli incrementi per raggiungere il suo simpatico 31 in For )? Edit: analizzando bene la regola, si legge che il mannaro potrebbe ottenere "an additional ability score increase by virtue of its extra Hit Dice". Questo mi porta allora a confermare quanto detto prima.- Licantropi
Ma no!!! Ma come, sui talenti mi tradisci così? :cry: E per le Stats? A questo punto è tutto da rivedere, anche se allora non capisco perchè sia specificato che se il Licantropo possiede già il talento "non ottiene benefici" invece di "può allora sceglierne un altro". Inoltre in questo caso come dovrei fare? "Sommando i DV per vedere quanti talenti ha il Pg" ne avrebbe 3 (6 DV) mentre invece usando la regola classica ne avrebbe avuti 4, perchè "se si eccedono i talenti che un Pg potrebbe avere in questo modo considerare gli extra come talenti bonus"... Aggiungo anche un piccolo dubbio che riguarda un altro giocatore (Nano delle Montagne Pipistrello Crudele Mannaro): mantiene Vista Cieca in tutte le forme? Rimando ovviamente al solito esempio della Ferocia del Cinghiale.- Licantropi
Ho messo al primo posto il livello di classe perchè l'Elfo, non avendo DV razziali, deve soddisfare la regola dei Licantropi "l'animale non è mai il primo Dado Vita" con un livello di classe. In ogni caso, grazie mille per l'appoggio, spero mi comprenda anche il giocatore (nonostante sui forum della Wizard si scannino affermando che può scegliere i talenti ).- Licantropi
Mi allaccio a questa discussione per porre un altro paio di domande sui Licantropi Naturali. Un Ghiottone Crudele (pag. 13 Manuale dei Mostri) ha 5 DV, buone caratteristiche (For 22, Des 17, Cos 19, Int 2, Sag 12 e Car 10) e tre talenti, di cui uno bonus (Allerta, Robustezza, Seguire Tracce Bonus). Come DM mi ritrovo ora con due problemi riguardanti un Pg Elfo Silvano Ghiottone Crudele Mannaro Naturale: il primo riguarda gli incrementi di caratteristica e il secondo i suoi talenti. 1 - Secondo voi questo Pg avrebbe diritto all'incremento di caratteristica dovuto al 4° DV? Se l'animale avesse 3 DV non avrei problemi a dire di si: - 1° Lv di classe del Pg Elfo; - 2° Lv primo DV da animale; - 3° Lv secondo DV da animale; - 4° Lv terzo DV da animale, il Pg ottiene un incremento. Nel mio caso invece ho 5 DV: ciò significa che il Ghiottone Crudele ha già ottenuto l'incremento in una delle sue caratteristiche quando ha raggiunto il 4° DV e dato che, come regola generale, l'incremento è messo nella caratteristica chiave dell'animale, si può supporre avesse 21 in For (portata quindi a 22). Direi allora che questo Pg non ottiene nessun incremento al 4° livello (già contenuto nei modificatori razziali dell'animale) e pertando dovrà prendere due livelli di classe (arrivando di fatto all'8° livello) per avere il suo primo incremento: - 1° Lv di classe del Pg Elfo; - 2° Lv primo DV da animale; - 3° Lv secondo DV da animale; - 4° Lv terzo DV da animale, il Pg non ottiene alcun incremento. - 5° Lv quarto DV da animale; - 6° Lv quinto DV da animale; - 7° Lv di classe del Pg Elfo; - 8° Lv di classe del Pg Elfo, che ottiene un incremento. Questa mia versione è confermata dal fatto che tutti i PnG Licantropi che ho trovato nei Manuali e nell'SRD non hanno ricevuto questo aumento. Il mio Giocatore invece sostiene di aver diritto a riceverlo (ma di fatto lo otterrebbe due volte per quanto detto sopra) perchè nelle regole del mannaro c'è scritto di sommare i DV dell'animale a quelli della creatura base per determinare eventuali incrementi in virtù dei suoi nuovi DV. Imho questa regola vale solo solo nel caso in cui la somma dia come risultato un multiplo di 4, [(1+3 DV animali) = 4 DV; (1+7 DV animali) = 8 DV] ma non per stabilire quanti incrementi abbia. (1+11 DV animali) = 12 DV dovrebbe avere l'incremento del 12°, non anche quello del 4° e dell'8° perchè sono dentro le Stats dell'animale. 2 - Secondo voi quanti e quali talenti avrebbe questo Pg? Da regolamento si devono fornire al Pg i talenti dell'animale e nel caso in cui questi eccedano il limite di talenti disponibili per un Pg di pari livello, considerare gli altri come bonus (ricevendo inoltre come talento bonus Volontà di Ferro): - 1° Lv di classe del Pg Elfo, Talento a scelta del giocatore; - 2° Lv primo DV da animale; - 3° Lv secondo DV da animale, Talento "Allerta"; - 4° Lv terzo DV da animale; - 5° Lv quarto DV da animale; - 6° Lv quinto DV da animale, Talento "Robustezza", Talento "Seguire Tracce" come bonus; - 7° Lv di classe del Pg Elfo; - 8° Lv di classe del Pg Elfo; - 9° Lv di classe del Pg Elfo, Talento a scelta del giocatore. Anche questa mia versione è confermata dai PnG Licantropi che ho trovato nei Manuali, ma è sorto il dibattito sulla scelta dei talenti. Il giocatore sostiene che, come per i PG mostruosi, egli possa scegliere qualsiasi talento non bonus, perchè c'è scritto di sommare i DV della creatura e dell'animale per vedere quanti talenti il PG possiede, e che quelli sono li solo per i PnG. Se giocasse un Minotauro effettivaemente non dovrebbe limitarsi alla selezione dei talenti nella descrizione, ma c'è espressamente scritto che "i livelli da umanoide mostruoso conferiscono ad un minotauro 3 talenti", non che deve aggiungere quelli di un'altra creatura (animale base nello specifico). E' vero, un animale può modificare la scelta dei propri talenti non bonus, e potrei anche capire che un Ghiottone possa scegliere Attacco Poderoso invece di Robustezza, ma di certo non un talento tattico anche se si qualificasse per lo stesso! Inoltre, come dovrebbe sceglierli? Scrivere a parte le Stats di un Ghiottone diverso da quello standard, e poi diventare licantropo prendendo QUEL ghiottone come animale base? Mi sembrerebbe un po' al limite delle regole... Sia Manuali che SRD si esprimono male su questi miei dubbi, quindi mi chiedevo se qualcuno ha fonti diverse o aveva già avuto a che fare con questo problema. Grazie a chiunque da parte mia e del mio gruppo per un eventuale aiuto.- Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Grazie mille Klunk, anche io l'avevo interpretata così! Scusa se ti disturbo ancora, ma un mio giocatore mi chiede, giustamente, perchè allora nella descrizione scrivono che la mano rimane morbida e flessibile come lo era prima: non si riferisce al fatto che può impugnare gli oggetti come le armi? Mi ha fatto notare che sul testo originale c'è solo scritto: Secondo me è sottointeso che quegli attacks vadano portati col manone pietrificato, mentre viene specificato che rimane flessibile al fine delle prove come afferrare (avrebbe il bonus se usa questa mano) e perchè comunque può impugnare oggetti in quella mano (non potrebbe sfruttare il +6 se usa le armi). Se fosse Monaco/Mago potrebbe allora applicare questo bonus ai colpi senz'armi?- Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Pardon, qualcuno conosce l'incantesimo di 1° livello "Pugno di pietra" (Perfetto Arcanista)? Potete spiegarmi come funziona? Leggo che conferisce un bonus di +6 alla For: quello che vorrei sapere è se questo bonus si applica solo ai tentativi di rompere oggetti e ai fini del colpo con lo schianto ottenuto o anche agli attacchi armati portati dal Pg (premettendo che "Forza del Toro", incantesimo di 2° livello da Mago/Stregone, conferisce solo un +4). Grazie- Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Sul sito della Wizard alla voce Savage Progressions.- Arma per il mio futuro PG
Se vuoi rimanere in ambito armi da Guerra, Falchion o Falce; se vuoi qualcosa di esotico, Lama Sottile Elfica o Piccone Gigante!- Berserker Furioso
Devi togliere i miglioramenti dovuti all'Ira ma non sei affaticato finchè dura la Furia, al termine della quale sei invece Esausto.- Consigli sul nome di una città
- E' giusto dare restrizioni di allineamento ai propri pg?
Come DM non ho mai dato limiti di allineamento ai Giocatori (salvo quando dovevano averne uno per forza per qualificarsi per Classi e CdP). In ogni caso, uno di loro è un Paladino, perciò gli altri hanno escluso (di loro scelta) eventuali allineamenti malvagi. Se uno di loro però volesse fare un Assassino e celare il suo allineamento al Paladino con un oggetto magico non mi porrei nessun problema a farglielo giocare, se accetta poi di subirne le logiche conseguenze.- Il Barbaro (2)
Volendo se si dispone di punteggi di For spaventosi una buona idea è prendere la CdP del Maestro delle Armi esotiche e scegliere "Colpo prodigioso" come privilegio di classe: For x2 invece che x1.5 attaccando con un'arma esotica ad una mano tenuta in due mani (vedi ad esempio Spada Basterda o Lama Sottile Elfica). :lol:- Il Paladino
Scusami, non è lo stesso effetto che si ottiene sempre indossando un'armatura in Pelle di Rinoceronte (Guida del Dungeon Master)?- Il Guerriero (3)
Scusa ma non ha già scritto nel primo post che il Pg in questione è di 16° (e quindi contagiato con solo 8 livelli di classe)? Come arrivi a 18/19? Gilgamesh Selfeiron penso che dovresti farlo specializzare in un'arma esotica e intraprendere la carriera del Maestro Delle Armi Esotiche: con un Pg del genere aggiungere il doppio della forza ad ogni attacco invece che For x 1.5 dovrebbe essere meglio di qualsiasi arma specializzata.- Il Paladino
Io focalizzerei l'attenzione su incantesimi che aumentano difesa e attacco; dipende poi che manuali utilizzate in gruppo. Su Draconomicon ce ne sono alcuni molto carini, anche se di livello più alto! Evita di preparare i classici "Cura ferite" et similia: sei un Paladino, puoi comprare al mercato una bacchetta di Cura Ferite Leggere da 750 MO e usarla 50 volte senza problemi. - Licantropi