Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Io veramente pensavo confermasse il contrario per quello che diceva nella riga precedente: "...could choose to make a slam attack instead of a greataxe attack", "potrebbe scegliere di eseguire un attacco di schianto anzichè attaccare con l'ascia" e non entrambi. Se vuole eseguire un attacco completo con solo l'ascia, resta armato. Se vuole eseguire un attacco completo di schianti, lascia l'ascia (scusate ) in una mano. Se vuole combinare i due attacchi, colpisce con l'Ascia e poi fa seguire uno schianto. Se invece armato a due mani, nel caso volesse eseguire l'attacco di schianto al posto del secondo colpo ("...could choose to make a slam attack instead of ... carrying a heavy weight in both arms doesn’t have a free hand to use for a slam attack...) allora dovrebbe lasciar cadere l'arma per aver l'arma naturale libera e usarla (...he’d have to drop the object (a free action) before making a slam attack). Imho la interpreto così proprio perchè dice che può sostituire uno all'altro, non sommarli lasciando cadere l'arma. Anche qui, io pensavo che "If the creature normally is allowed to make both weapon attacks and natural weapon attacks as part of the same full attack routine" si riferisse al fatto che la creatura, normalmente, può eseguirli entrambi (Pugnale, pugnale, artiglio, morso; Spadone, Spadone, Morso). Non credevo che lasciar cadere le armi rientrasse nel "normalmente". Il Guerriero può attaccare coi colpi senz'armi e poi con gli artigli, ma il colpo senz'armi è diverso dalle armi manufatte. Se fosse armato di Guanti d'arme potrebbe usare lo stesso gli artigli? O li dovrebbe sfilare e far cadere come azione gratuita? Premetto che magari non ho capito io, però se impugnasse coi guanti d'arme un'arma, farebbe i suoi attacchi, la lascerebbe cadere, colpirebbe senz'armi, si sfilerebbe i guanti (sempre che sia azione gratuita far cadere il guanto) e userebbe l'artiglio? Se non ci sono altre F.A.Q. al riguardo allora la cosa resta soggettiva in base al punto di vista. Non penso di adottare una HR se interpreto così queste FAQ, nè penso sia così se voi la interpretiate nell'altro modo. Ovviamente si ringrazia ancora la Wizard per "non rispondere a domande riguardanti la vecchie edizioni del gioco"...
  2. Sulle F.A.Q. ho trovato queste due note. Io penso che se quel "potrebbe scegliere" rende bene l'idea che volevo esprimere prima (e che Mad Master mi conferma nel suo precedente post). Se potesse farli entrambi (per di più non lasciando cadere l'oggetto ma tenendolo in una mano, come specifica) non credo direbbe che può sostituire "l'attacco con l'Ascia bipenne" per eseguire l'attacco di schianto. A quali creature non sarebbe permesso di fare entrambi allora, se bastasse lasciar cadere l'arma e riavere tutti gli attacchi naturali liberi? Anzitutto ti ringrazio per aver letto il mio post, sembrava fossi passato inosservato. Premettendo che non avevo intenzione di accusare nessuno, imvho mi piacerebbe di più giocare un Pg (o PnG come Master, ancora meglio) del genere piuttosto che un Guerriero o Barbaro con dei livelli in più. Conta inoltre che in termini di Lep un Sahuagin a 4 braccia ha 2 DV da umanoide mostruoso (stats. simili al Guerriero) e +3 di Modificatore, con buoni aumenti alle caratteristiche. Non mi sembrava perdesse poi molto considerato ciò che guadagnava con questo sistema (soprattutto se la cordicella diventa il guanto della conservazioe, lì si che abbiam azioni gratuite a go-go ).
  3. Mi viene in mente la Pietra Magica Rosa, +1 CA cognitivo.
  4. Scusatemi, ma allora come andrebbe gestito un Mezzodrago come quello dell'esempio, se munito dei talenti mostruosi Colpo Rapido o Colpo Rapido Migliorato (Draconomicon)? Ipotizzo uno spadaccino con BaB +11, Colpo Rapido, Multiattacco e i vari Combattere con due armi. Con un'azione di Attacco Completo: Arma_Primaria / Arma_Primaria -5 / Arma_Primaria -10 Arma_Secondaria / Arma_Secondaria -5 / Arma_Secondaria -10 Morso a -2 * lascia cadere entrambe le Armi * Artiglio_1 a -2 / Artiglio_1 a -7 Artiglio_2 a -2 / Artiglio_2 a -7 Non so se è la stessa motivazione di Mad_Master, non vorrei aver frainteso, ma io ho sempre pensato che non fosse possibile sferrare attacchi con le armi naturali occupate proprio perchè decido a priori che, in questo round, le userò per tenere le armi manufatte e attaccare. Se fosse così il prossimo Png da mettere in campagna sarà un Sahuagin a 4 braccia Mezzo Drago druido coi suddetti talenti e "Balzo del leone", magari con le armi legate con una cordicella per non farle cadere proprio per terra quando le mollo. :lol:
  5. Scusate se riesumo questa thread ma mi sembrava meglio aggiungere qui che aprirne una nuova. Se la suddetta Cavalcatura Speciale è nell'elenco di quelle non Standard da Paladino (ad esempio un Grifone o un'altra Bestia Magica) che dado Bonus otterrebbe? Il d10 o il d8? Mi sembra strano avere un Pegaso con 4d10+4d8, però il Paladino conferisce "dadi vita a 8 facce"... Grazie
  6. Potresti modificare l'"Amuleto dei Pugni Potenti" (pag. 248 Guida del Dungeon Master) e farlo +2 Gelido invece che +3 e così via.
  7. Eh anche io pensavo a quello, ma non concede di apprendere le nuove musiche bardiche come "Ispirare Grandezza" o altre, da solo altri usi al giorno ...
  8. Inauguro il nuovo topic!!! Evviva! Esiste una CdP per Bardi che aumenti le Musiche Bardiche al giorno, quelle conosciute e gli incantesimi arcani che non sia il Lirista di Fochlucan? Grazie
  9. Gli stivali della velocità ti consentono di godere per 10 round dei benefici dell'incantesimo velocità; costano 12.000 MO e sono a pag. 266 della Guida del Dungeon Master. I tratti delle genesi credo siano nel capitolo dedicato alle razze di Arcani Rivelati.
  10. La CdP dell'Artista (pag. 24 Perfetto Avventuriero) consente ad un Bardo che la intraprende di apprendere nuove musiche bardiche? Nel testo non ne parla, ma l'esempio che porta conosce "Ispirare Grandezza" nonostante i pochi livelli da bardo. E un Cavaliere (pag. 27 Perfetto Combattente) può combattere in sella con una lancia da cavaliere tenendola a due mani? Mentre " bonus per armi in sella (spada)" si riferisce a Spada lunga e corta o anche a Bastarda e Spadone? Grazie mille a tutti, e scusatemi!
  11. Hai ragione, scusami, non l'ho specificato perchè pensavo andasse a leggerlo sul manuale. Oltre alla Cintura dovrebbe esistere il "Tatuaggio del Monaco" (da Magic of Faerun) che aumenta il bonus all'armatura, danni del colpo senz'armi e velocità come se si avessero altri 4 livelli da Monaco. Per migliorare la Raffica però mi pare non ci sia nulla se non i 9 livelli da Monaco. Se volevi concentrarti su quella potresti prender 11 livelli da Monaco e multiclassare con una classa a Bab pieno, così da ottenere 6 attacchi con la Raffica. Aggiungo una domanda: esiste materiale ufficiale o non ufficiale che introduca tra le classi preferite delle razze quelle pubblicate in seguito sui perfetti (come Rodomonte, Lama iettatrice, Mago Combattente, ecc.)? Grazie a tutti
  12. Talento "Legame Naturale", Perfetto Avventuriero, pag. 110: aumenta il livello da Druido effettivo di +3 (come 6 livelli da Ranger).
  13. Mi hanno detto che tra i quattro Perfetti c'è un Talento/Abilità di classe che permette ai combattenti con due armi di attaccare due volte in carica. E' forse il talento Colpo Doppio di Perfetto Avventuriero? Non serviva solo per le azioni standard?
  14. Nel Manuale dei Mostri alla voce "Vampiro" sono indicate le sue debolezze e le tecniche per ucciderlo. L'immersione in acqua è però negata e non infligge danni al mostro se questo aveva una velocità di nuotare (ad esempio un Elfo Acquatico Vampiro). Questa creatura può restare sulla terra ferma quanto vuole (dato che i non morti non respirano, quindi non rischia di soffocare)? Non può proprio uscire dall'acqua (1 ora per punteggio di Cos portata a 0 dall'archetipo)? Oppure usa la regola dei non morti Costituzione-->Carisma e resta fuori 1 ora per punteggio di Car? Io pensavo la prima, ma i miei giocatori mi smentiscono dicendo che non è scritto da nessuna parte.
  15. Perfetto, chiedevo se era possibile proprio questo. Avevo creato un Elfo Acquatico Spadaccino, mi chiedevo se c'era qualcosa di più pericoloso senza dovermi discostare troppo dal personaggio: un Malenti a 4 braccia sarebbe fantastico, avrebbe una tecnica di combattimento con 4 spade meravigliosa! Non vedo l'ora di finirlo e di trovare qualche immagine! Se può esserti utile qui c'è una lista di Golem.
  16. Scusa ma non capisco cosa dovrebbe esserci di evidente. Da descrizione i Malenti non hanno attacchi con armi naturali (morso e speroni) a differenza di qualsiasi Sahuagin (non quelli con 4 braccia). Per il resto sono identici a loro. Dato che sono identici a quelli con due braccia (senza 2 speroni e morso) mi chiedevo se potevano essere identici anche a quelli con quattro braccia (senza 4 speroni e morso, in ogni caso con 4 braccia umanoidi prensili). Le braccia non sono affatto attacchi naturali. Ti ringrazio comunque per l'opinione.
  17. Cercavo informazioni sugli Sahuagin a 4 braccia (1/200) e sui Malenti (1/100): qualcuno sa dirmi se esiste (o può esistere) il Malenti a 4 braccia? Possibile che non esistano descrizioni oltre alle 6 righe del manuale dei Mostri (pag 213)?
  18. Volo a leggerlo! Spero ci sia una piccola particina per me! Edit: ma nuo!!!
  19. Bellissimo, continua così!
  20. Mi viene in mente solo il talento "Craven" (Champions Of Ruin). Non ti considera come un Ladro del tuo stesso Livello, semplicemente aggiungi ai danni da Furtivo un Bonus pari ai tuoi DV.
  21. Sul dominio c'è scritto che questa capacità è disponibile 3 volte al giorno più carisma, non che utilizza gli usi di scacciare non morti.
  22. Scusatemi, il talento "Metamagia Divina" funziona anche utilizzando altri tentativi di scacciare che un chierico potrebbe avere (come ad esempio contro "Scacciare Elementali" dato dai domini elementali) o solo utilizzando "Scacciare Non Morti"? Imho no, anche perchè ai fatti raddoppierebbe la disponibilità giornaliera di un talento già fortissimo così! Mille grazie
  23. Esiste anche una tabella sulla Guida del Dungeon Master, forse potrebbe aiutarti. Anche il confronto è un'ottima risorsa, ma ricorda anche che come Master puoi conferire il classico +2/-2 e successivi (+4/-4) se ritieni che in quel caso specifico la prova sia più facile (posizione Pg, conformazione terreno, aiuto da PnG...) o più difficile (condizioni climatiche, interferenze nemiche, pubblico...).
  24. La condizione lo permette, ma forse il tuo Master sapeva che quel Png era immune ai Furtivi (Fortificazione, Immunità ai critici, ecc.).
  25. Se giochi in 3.5 ti conviene prendere dal sito ufficiale Wizard le Savage Progression e leggere alla voce Drow. Se giochi in 3.0 segui il consiglio di Mefistofele.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.