Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
Progressione livelli Ranger/ avanguardia halfling
Hai pienamente ragione, solo che arcidruido aveva anche aggiunto: E allora abbiamo dato consigli sullo sviluppo del Pg in 3.5. Se sei confuso ti spiego rapidamente gli effetti del talento "Segugio Devoto": - il Pg deve avere "Seguire Tracce", "Empatia Selvatica" e "Punire il male" per poterlo selezionare; - se il Pg ha livelli da Ranger e Paladino li somma per determinare solo i danni inflitti da "Punire il Male" e per il bonus ad "Empatia Selvatica" e può multiclassare liberamente tra queste due classi; - se il Pg ha entrambi i seguenti privilegi, può designare la sua "Cavalcatura Speciale" come suo "Compagno Animale", conferendole tutti i benefici corrispondenti. Combinazioni frequenti per concentrarsi sul potenziamento di questo eccezionale destriero possono prevedere: - Talento "Legame Naturale" (+3 al Lv effettivo da Druido); - CB "Druido" (+1 per Lv. al Lv effettivo da Druido); - CdP "Ammaestratore di Animali" (+3+1 per Lv. al Lv effettivo da Druido: un Ammaestratore di 2° ad esempio aumenta il Lv effettivo da Druido di +5); - CdP "Cavaliere" (+1 per Lv. al Lv effettivo da Paladino); - CdP "Avanguardia delle Pianure" (+1 per Lv. al Lv effettivo da Druido o da Paladino a scelta del Giocatore). Spero di averti chiarito ogni dubbio, ma se così non fosse chiedi pure.
-
Licantropi
Ah ok, allora lo cerco anche io dato che un mio Giocatore voleva fare un Mannaro. Se non ti porta via troppo tempo potrei chiederti se il link dell'SRD citata è per caso questo? Ancora un dubbio: nella descrizione dell'archetipo c'è scritto che non si ottengono gli "Attacchi Speciali" dell'animale in nessuna forma... ma il Cinghiale mannaro e il Cinghiale Crudele si sono presi "Ferocia (Str)" in tutte le forme! Se fosse una Qualità Speciale capirei, ma controllando nella scheda dei due animali (e anche nell'SRD di prima) c'è proprio scritto "Attacchi Speciali: Ferocia". Da Manuale c'è scritto che una "Qualità Speciale" è qualcosa che influisce sull'animale, mentre un "Attacco Speciale" è una forma di attacco particolare portata generalmente con le sue armi naturali (come Assaltare, Sbilanciare, Artigliare, ...). Allora un Ghiottone/Tasso Mannaro avrebbe la sua capacità di "Ira (Str)" in tutte le forme?
-
Licantropi
Pardon, ma l'Armatura non dovrebbe danneggiarsi proprio per l'incremento di taglia? Se fosse un Gigante delle Colline a trasformarsi in Orso capirei, ma nella descrizione del Licantropo (non di Forma Alternativa) c'è proprio scritto che la trasformazione funziona come per Forma alternativa, tranne che per l'Adattamento degli oggetti... Inoltre a pag. 160 "Manuale dei Mostri" c'è scritto espressamente che le armature magiche sopravvivono al cambiamento solo se superano un TS sulla Tempra. :banghead:
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Se il Juggernaut altera il tipo della creatura ma non il fatto che abbia un'anima, come ad esempio per un Elementale derivato dalla CdP del Maestro Elementale o gli Esterni Nativi, allora gli incantesimi normali funzionano benissimo su di lui; nel caso di un'immunità totale a {Guarigione}, allora dovrebbero funzionare gli incantesimi di {Necromanzia} come Rianimare Morti se non prende il tratto di rispettiva immunità dei costrutti. A pag. 315 del "Manuale dei Mostri", inoltre, c'è scritto che i Costrutti sono immuni alla rianimazione e alla resurrezione perchè non sono mai stati vivi: per il Pg però questo non è vero, quindi l'immunità non dovrebbe valere. Altrimenti anche gli incantesimi "Ripara Danni" (pag. 119, "Perfetto Arcanista") lanciati come "Incantesimi Contingenti" dovrebbero essere una buona assicurazione sulla vita. Mantenere ad ogni esaurimento 4 o 5 "Ripara Danni Critici" o "Ripara Danni Gravi" ad attivazione di coppia 'se le mie ferite sono tali da metter a repentaglio la mia esistenza (= pf<10)' dovrebbero bastare per andare in giro tranquilli.
-
Progressione livelli Ranger/ avanguardia halfling
Una mia Png ricorrente (purtroppo Elfa, quindi impossibilitata ad intraprendere la via dell'Avanguardia) ho ovviato al problema della cavalcatura animalesca multiclassando: come risultato non solo è stata bellissima da giocare, ma aveva accesso anche alla lista della creature "Cavalcature Speciali" del Paladino. Come personaggio era un'Elfa Silvana Ranger 4°/Paladina 5° (necessari per "Compagno Animale" e "Cavalcatura Speciale")/Avanguardia delle Pianure 2°/Cavaliere 9°. La cavalcatura era un Pegaso bello, fiero e potente, che univa in sè tutte le caratteristiche del "Compagno Animale" e della "Cavalcatura Speciale" grazie al talento "Segugio Devoto" (pag. 111, "Perfetto Avventuriero"). Se però devastanti cariche in sella con Lancia fanno poco per te, sostituisci Cavaliere 9° con Avanguardia Halfling 9°. Se la via del Paladino invece è troppo severa o restrittiva per te, o se non giochi un Pg Legale Buono, proponi al tuo Master la variante del Ranger presentata a pag. 175 della "Guida del Dungeon Master": in pratica sacrifichi i "Nemici prescelti" extra per avere la "Cavalcatura Speciale" del Paladino, potendo quindi scegliere tra moltissime Bestie Magiche come Grifoni, Gufi Giganti, Unicorni e Pegasi (per l'elenco completo vedi pag. 204 della "Guida del Dungeon Master")!
-
Progressione livelli Ranger/ avanguardia halfling
Beh anche un Ranger di 4° (2°Lv effettivo da Druido) che selezioni il talento "Legame Naturale" (pag. 110, "Perfetto Avventuriero", +3 al Lv effettivo da Druido) si dovrebbe qualificare per il Leopardo, giusto? Se non ti spaventano i requisiti, anche qualche livello da "Cavaliere" (pag. 27, "Perfetto Combattente") non sembra niente male abbinati al tuo Pg.
-
L'Esploratore
La combinazione Scout/Ranger non è niente male, e se nella campagna dove giochi il Master tende ad usare in grande quantità un tipo particolare di nemici, qualche schermaglia unita al nemico prescelto potrebbe rivelarsi una combinazione bellissima (sia come ruolo del Pg che come efficacia in battaglia). Un mio giocatore aveva fatto un Elfo Scout/Ranger/Predatore dei Boschi e distruggeva i campi e i plotoni dei miei Orchi senza che lo vedessero nemmeno. Anche lo Scout/Ladro secondo me è un personaggio schivo e agile niente male: se in mischia aiutato da un compagno sfrutta i colpi furtivi in attacco completo, quando lontano o in movimento, allora usa la schermaglia.
-
L'Esploratore
Quoto Klunk, parole sacrosante. Personalmente però aumenterei un po' il livello da Guerriero, sarebbe una bella scelta dal punto di vista del ruolo, giustificando l'unico singolo livello che hai preso, e non danneggerebbe nemmeno il tuo Pg dato che qualche nuovo addestramento ("Talenti bonus") carino per l'arco si può sempre trovare.
-
One Piece
Disgustoso esempio di adattamento dalla "r" a"l": Spoiler: Il cattivo "Eneru", incontrato da Ruffy e ciurma sulla città delle nuvole, controlla l'elemento elettricità grazie al frutto che ha mangiato. E' vero, se in Giapponese il nome finisce in u preceduta da consonante, allora la u nella traduzione può essere rimossa; innegabile, la R spesso viene sostituita con la L... MA CHIAMARE ENEL COLUI CHE MANGIA IL FRUTTO DELL'ELETTRICITA' MI SEMBRA TERRIBILE, NO?!
- [Sondaggio] Chi preferite nella ciurma di One Piece (Aggiornato al capitolo 507)
-
Bleach!
I capitoli del manga sono semplicemente stupendi, e a differenza di altre serie (non per questo brutte, ben inteso) come "Naruto" o "One Piece" non ha ancora perso un colpo. Questo potrebbe essere dovuto al fatto che è un fumetto ancora "giovane", quando raggiungerà i 400+ capitoli forse avrà dei momenti bui come i concorrenti, ma spero vivamente di no. Sorprendentemente anche le puntate dell'Anime non sono niente male, ottimo il doppiaggio e le colonne sonore, tra le migliori dei cartoni nipponici. La serie, inoltre, è stata caratterizzata da un numero di puntate non presenti nel manga (gli odiati "filler") di qualità nettamente superiore rispetto ai già citati "One Piece" o "Naruto". Se infatti in quelle potevamo trovare puntate inutili e fini a loro stesse come "Aiutiamo Shino a cercare un insetto raro" o "Ad Akamaru scappa la pipì", nella serie animata di Bleach i filler sono inseriti solo quando i disegnatori si avvicinano troppo al fumetto (che come detto è corto, e verrebbe raggiunto in fretta) e vanno a formare una intera mini-saga fino a potersi riallacciare al fumetto. Questo permlomeno avveniva fino a inizio 2008, quando Bleach era ancora un cartone poco o per nulla distribuito perchè considerato troppo violento per essere importato nel mercato europeo, e in particolare nel nostro. Pare però che purtroppo una concorrente in Italia (e ci sono proprio poche possibilità che sia MTV) abbia di recente acquisito i diritti per la trasmissione nel nostro paese. :banghead: Resta solo da aspettare, ma temo che entro Giugno 2009 verrà lanciato su Italia1 un nuovo cartone, "Il cammino di un dio della morte" con tanto di sigla italiana... E ovviamente, secondo i canoni di censura del MOIGE, il sangue diventerà verde, la metà dei combattimenti verrà tagliata (non oso immaginare i tagli a Zaraki Kenpachi) e i nostri Shinighami non saranno più "Gli dei della morte", ma "I giudici dell'eliminazione" o "Gli arbitri dell'espulsione dalla serie"...
-
Traduzione di termini di gioco
Non sapendo cosa sia, per risponderti meglio potresti dirmi se è un mostro, una CdP, un incantesimo o altro? Personalmente la prima cosa che mi viene in mente è "Cavaliere Spettrale".
-
Le multiclassi preferite
1° - Mago/Guerriero 2° - Mago/Guerriero/Rodomonte 3° - Paladino/Ranger
-
Puro o multiclassato?
Ho votato "multiclassato con cdp" perchè mi piacciono molto gli Incantatori che possono dire la loro in battaglia, come ad esempio "Cavalieri Mistici" o "Incantaspade".
-
Si può giocare a D&D in internet?
Se possibile io e i miei giocatori ci troviamo sempre dal vivo a giocare, ma quando questo non è possibile per motivi universitari qualche partita via chat la facciamo. Come Master riconosco che è difficile da gestire, ma è l'ideale se si vuole portare avanti una sessione di piccoli combattimenti non troppo impegnativi o sessioni di ruolo non particolarmente importanti ai fini della campagna. Se volete trovate a questo link il dice roller per Msn. E' una patch originale free, non costa nulla ed è molto rapida e di facile utilizzo. Spero sia utile a chi gioca via chat (e ovviamente dispone di un account Msn ).
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Mi sembra però che si possa abbassare volontariamente, come azione standard, solo la Resistenza agli incantesimi (come specificato in fondo alla Guida del Dungeon Master). In più, se il personaggio è defunto, non può usare questa azione standard per abbassarla e permettere il lancio di incantesimi a lui vantaggiosi. Infatti, per le immunità non dovrebbe valere il discorso della R.I. Anche la R.I. ad esempio, potrebbe prevenire che incantesimi come "Cura ferite" lanciati dai propri compagni abbiano effetto, ma non per questo un Pg potrebbe trascorrere tutti i suoi round utilizzando azioni standard per essere sempre "guaribile". Personalmente non conosco la CdP del Juggernaut, ma se come dici alla fine il Pg diventa un costrutto, allora per guarirti dovrebbero funzionare tutti gli incantesimi come "Riparare" e le prove di "Artigianato" invece che "Guarire".
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Pardon, dubbio velocissimo: in edizione 3.5 un Pipistrello mannaro (pipistrello crudele) in forma ibrida vola? Non riesco a trovare risposta nè nel Manuale dei Mostri nè in Razze di Faerun... Questo è quanto sono riuscito a trovare, ma non so se la fonte sia ufficiale o meno... Spoiler: Werebat (Monstrous Manual) Like other species of lycanthropes, two varieties of werebats exist--natural (or true) and infected. True werebats are those creatures who have been born to werebat parents. The parents may be either true or infected werebats themselves, but the offspring of any two werebats is a true werebat. In those rare cases when a child is born with one werebat and one human parent, there is a 50% chance that it will be a true werebat and a 25% chance that it will be an infected werebat. True werebats have three forms: normal human, vampire bat, or hybrid. In the first form, it is marked by bat-like features and traits (an aversion to bright lights, keen night vision, a taste for blood or raw meat, etc.). In its vampire bat form, it looks just like a common vampire bat. By far the most feared of its forms, however, is that of the hybrid. In this form, it retains its humanoid shape but takes on the added features of a bat. The arms extend to become willowy and leather wings form under them, the teeth sharpen into deadly fangs, and the snout protrudes from the face. The nails stretch into deadly claws and the eyes spawn an inner glow when light hits them. Infected werebats only have two of the three forms mentioned earlier. Most have a human and hybrid form, while the rest have only a human and true bat form. Combat: In human form, a werebat prefers to attack with weapons. In bat form, they attack with a single bite. Opponents will find a werebat in bat form extremely tough, having its original hit points from human form. In hybrid form, the werebat has deadly sharp claws and needle-like teeth. Werebats can fly in hybrid form, and use it to their advantage in combat. Werebats can only be hit with silver or magical weapons. Any wound inflicted by another type of weapon knits as quickly as it is inflicted.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Scusatemi, per caso qualcuno sa se esiste un talento/oggetto/incantesimo o altro che permetta ai Mannari di comunicare in forma ibrida o animale? Tutto ciò che trovo fa solo riferimento al Druido e alla sua Forma Selvatica, ma non credo sia la stessa cosa. Grazie mille
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Il fatto che su alcuni punti le nostre concezioni sulla Magia non siano le stesse, non necessariamente fa si che una delle due sia errata ma semplicemente differente. Perchè nella 3.5 un Gueriero che biclassava otteneva tutti i privilegi di un Mago (tutti gli incantesimi al giorno di alcuni livelli, famiglio...) rinunciando a tutti i propri (maggiori Pf, Talenti Bonus, Bab alto) ma investiva i propri Talenti dove meglio credeva. Un Guerriero che non avanza come tale e non ottiene nuovi attacchi o manovre tattiche perchè investe il Talento (e non il livello) per avere solo parte dei poteri da Mago, per me non biclassa affatto. Il problema non è di minimi, ma di massimi. In 3.5 potevi utilizzare tutte le tue manovre ottenute da Guerriero e ciò non andava a discapito degli Incantesimi a cui avevi ottenuto accesso come Mago. Ora si, devi scegliere quali avere. E non quali preparare. Converrai inoltre che personaggi come Teurghi e Cavalieri Mistici ora perdono molto del fascino che avevano: se prima (numeri a caso portati per esempio) preparavi 16+16 Incantesimi Arcani e Divini, ora dei tuoi 16 scegli tu quali siano Arcani e quali Divini, in proporzioni che spaziano da 16-0 a 8-8. Una cosa simile la faceva il Geomante del Perfetto Sacerdote, CdP completamente differente dal Teurgo Mistico che piaceva a me e ai miei Giocatori. Che Pg del genere avessero la totale disponibilità di entrambe le risorse ma ad un livello massimo inferiore, esattamente come accadeva in 3.5. Il bilanciamento si poteva fare benissimo anche in 3.5 in base alle CdP o agli Incantesimi scelti. Senza mire al PowerPlaying, ciò che si può fare ora è molto più limitativo che dare misura variabile alla profondità del biclassamento (vedi esempio precedente), che non può andare a proporzioni ulteriori al 50%-50%.
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Personalmente credo di essere per metà a favore della 3.5 e per metà alla nuova 4E. Indubbiamente presenta molte innovazioni e semplificazioni utili ed interessanti, ma per ridimensionare, come molti hanno detto e come si leggeva in alcuni articoli, combinazioni di classi e PowerPlayer hanno finito per uccidere il Multiclasse. Premetto che forse sono io ad aver capito veramente male (e spero sia così), ma se l'unica cosa che ora un Guerriero può fare per lanciare incantesimi è investire un talento e prendere qualche potere da Mago al posto dei suoi non credo si possa davvero parlare di multiclassare. Senza cercare combo di 6/7 classi solo per poterne sfruttare i privilegi combinati, anche le combinazioni più semplici, belle e magari non troppo potenti saltano completamente grazie a questo nuovo insieme di regole. Io ho sempre preferito il classico Cavaliere Mistico al Combattente da mischia o al Mago con tutti gli incantesimi del mondo, e non c'è stata campagna dove un mio Pg, seguendo trama e storia, non si sia avvicinato ad un percorso simile. Nella 3.5 per farlo mi serviva qualche livello in entrambe le classi, e poi procedevo con la relativa CdP diventando un discreto incantatore (ovviamente inferiore alla maggior parte dei Maghi miei pari) ma che sapeva destreggiarsi anche in battaglia e non temeva gli scontri corpo a corpo. Se poi avessi preferito continuare con la magia, avrei cercato di intraprendere la via dell'Arcimago, altrimenti mi sarei potuto focalizzare sul combattimento (CdP come Incantaspade) oppure avrei potuto semplicemente continuare a crescere come Cavaliere Mistico. Avrei dunque seguito il ruolo che il mio Pg voleva all'interno di storia e gruppo e avrei cercato di assecondarlo al meglio. Ora nella 4E tutto quello che posso fare è un Guerriero che tiene solo la metà dei suoi Poteri Marziali perchè, investendo ogni volta i suoi talenti nei talenti multiclasse, l'altra metà la lascia ai poteri da Mago. E basta. Ciò che ottengo non è un buon Pg versatile come il precedente ma meno potente delle singole classi, ma un ibrido che non sa fare nè una nè l'altra cosa, e questo mi dispiace moltissimo. Se prima ad ogni livello della CdP ottenevo +1 al BaB /(privilegio da combattente) e nuovi incantesimi (privilegio da incantatore) ora devo dimezzare le mie singole risorse per aver entrambe le cose. Un esempio ancora peggiore viene dal giocatore curatore del gruppo che masterizzo: ha sempre apprezzato la magia nella sua integrità, e la sua CdP preferita era il Teurgo Mistico. Un Pg del genere nella 3.5 era di 3 livelli inferiore ad un Chierico e ad un Mago suo pari, ma lanciava incantesimi di entrambe le classi avendone a disposizione in tutto tantissimi ogni giorno, poteva curare il gruppo e aveva la versatilità di utilità del Mago. Se volesse fare un Pg simile nella 4E avrebbe la metà degli Incantesimi di ogni classe, senza contare che non avrebbe nessuna nuova abilità grazie ai talenti, spesi tutti nei talenti multiclasse. Ancora, il Bardo del nostro gruppo adorava gli animali e voleva portare aiuto al Party disattivando trappole e con abilità furtive. All'inizio ero un po' scettico come Master a permettergli di giocare un Bardo/Druido/Ladro, ma quando in Perfetto Avventuriero abbiamo visto che il Lirico Foculante ha come requisiti musica bardica, compagno animale e attacco furtivo i miei dubbi sono scomparsi: se la stesssa Wizard crea CdP che richiedono 3 classi basi come requisito, allora non dovrebbero esserci problemi di squilibrio rispetto al resto del gruppo. E ora, invece? Cosa si avvicina minimamente ad un Pg del genere? Spero di essermi spiegato meglio portando questi esempi, che mi lasciano molto amareggiato e deluso per colpa di un'edizione che ha ristretto a praticamente una singola classe (con tutte le specializzazioni del mondo, per carità, però sempre ad una classe) il destino ed il percorso che un Pg può intraprendere. E non bastano certo i "paraghon paths" per colmare questo vuoto...
-
D&D 4a edizione - Commenti e impressioni
Pardon, ma se pure il supplemento "Draconomicon I" è sui cromatici, allora per i Draghi Mettalici non si può fare altro che attendere un "Manuale dei Mostri II" che, forse, li conterrà? E io che pensavo che il Gran Drago D'Oro fosse importante...
-
Naruto
Disponibile il Capitolo 402... Spoiler: ...dopo ben 15 pagine di ricordi di Sasuke e Itachi ai bei tempi (per altro già visti e rivisti negli interminabili capitoli flash-back della prima serie) abbiamo l'evento shock: Sasuke vuole vendicare il fratello distruggendo Konoha! Ma no!!! Ma dai!!! Ma chi l'avrebbe mai detto!!! Lo facevan intuire solo gli ultimi 50 capitoli, ma pazienza! Trovo che anche il fotogramma di Itachi che dice "scusa Sasuke, questa è l'ultima volta" sorridendo durante il loro ultimo combattimento e aggiunto nel flash-back sia un'idiozia. Perchè non l'avremmo dovuto vedere 13 capitoli fa?! Inoltre avevo pensato che i poteri di Sasuke, depurato del marchio di Orochimaru, fossero almeno stati ridotti un po'... non che guadagnasse il Maghenkyou eterno... senza aver rubato gli occhi a nessuno... Se da un lato rido pensando a come Naruto prenderà la nuova decisione di Sasuke, dall'altro temo una ventina di capitoli con Naruto e Sakura che piangono allibiti biascicando frasi come "Sasuke-kuuun" e "Se non salvo il mio amcio non sarò mai Hokage, ma se gli lascio distruggere la mia città non lo sarò mai lo stesso..." Meno male che c'è Bleach. Non resta altro da fare che aspettare il capitolo 403 di "Sasuke" ...
-
Naruto
Quoto anche io, ormai la lettura di Naruto è ridotta a pura routine: non regge più alcun confronto con Manga estremamente più belli come Bleach o One Piece... Spero cambi a breve qualcosa con qualche colpo di scena (spero l'entrata di Sasuke nell'Akatsuki) ma per almeno 5/6 capitoli non credo avverrà nulla.
-
Naruto
Mah, strano. Sia su P2P come il Mulo o anche su Megaupload ci sono. Anche cercando su un motore di ricerca come Google "Raruto download" o "Capitoli Raruto" almeno i primi 15 li dovresti trovare. Sono di un artista Spagnolo di nome Jesus, mi pare. Buona ricerca, se ancora non dovessi trovarli provo a postarli o a darti link avalidi.
-
Naruto
E' disponibile il Capitolo 399. Spoiler: Tobi racconta a Sasuke la storia del loro Clan, probabilmente sterminato da Itachi sotto ordine dei potenti di Konoha che temevano una rivolta degli Uchiha. Nel prossimo capitolo sapremo quale grave compito toccò ad Itachi, spia di Konoha tra i suoi consanguinei... A chi fosse un po' annoiato dalla trama del momento consiglio di leggere, nell'attesa di avvenimenti più interessanti, la bellissima parodia comica Raruto. I primi 24 capitoli sono reperibili facilmente nel web, mentre su questo ottimo sito trovate ogni volta l'ultimo numero uscito: è bellissima e fa schiattare dal ridere! :lol: