Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Per traduzioni in Italiano di Naruto, Onepiece e altri manga e Anime sottotitolati c'è questo ottimo sito. Inoltre il Manga di Naruto esce poche ore dopo l'uscita in Giappone, e arriva tradotto bene in Italiano prima che sia disponibile su altri siti in Inglese!
  2. Hatake Kakashi per la saggezza sempre dimostrata, il grande numero di tecniche conosciute ed il carattere leale (trovo che recarsi da Obito tutti i giorni sia una cosa bellissima) e amichevole che ha. Itachi Uchiha per il talento e la potenza eccezionali, per il Maghenkyou Sharinghan e perchè è stato caratterizzato veramente bene. Ah, ovviamente io sono fra i sostenitori dell'Itachi buono, quello che non ha sterminato il suo Clan ma che vuole salvare il fratello.
  3. Migliorare FFVII sarebbe a dir poco impossibile, l'unica cosa che si poteva cambiare era proprio la grafica, aggiornandola a quella di oggi, e magari l'uscita audio, forse utilizzando alcuni dei brani creati per l'Advent Children. Se lo modificassero lo renderebbero peggiore o farebbero un capitolo flop come Final Fantasy X-2, secondo me il peggiore in assoluto di casa Square...
  4. Dovessero fare un altro gioco come Final Fantasy X-2 ti darei pienamente ragione, ma dato che stiamo parlando del più bel Final Fantasy a livello di trama, personaggi (Sephiroth ha vinto il titolo di "Best Villain") e forse anche di sistema di gioco, adattarlo alla PS3 e dargli la grafica di Final Fantasy Advent Children sarebbe a dir poco spettacolare... Inutile dire che tutti i Fan di FFVII dotati di PS3 lo comprerebbero...
  5. Non saprei proprio, penso che aspetterò l'uscita del Manuale del Giocatore e del Master per vedere un po' come sono gestiti i personaggi e le campagne. ... anche perchè, se fosse davvero bella e interessante, prima di comprare i manuali dovrei cercare di riformare un gruppo di gioco ...
  6. Purtroppo credo che il manga non si stia allontanando molto da Dragonball, anzi... Spoiler: ...la "fusione" con le due rane, anche se si chiama "Ni Dai Sennin", non promette nulla di buono. Speriamo serva solo per una nuova tecnica e che non abbia incrementato la forza o il "livello combattivo" di Jiraya, altrimenti cadiamo proprio nel banale...
  7. A proposito dei discendenti di Kakashi, mi è venuto in mente che... Spoiler: ...come sostengono molti fan, è molto probabile che Kakashi si sacrificherà per Sasuke, Naruto o Sakura, riportando in vita uno dei suoi allievi grazie al ninjitsu di Chiyo-basama. Infatti, nonostante fosse esausto per aver usato tre volte il Mangekyou contro Deidara, si nota nel fumetto e in particolare nell'anime che il figlio della Zanna Bianca si sforza di mantenere aperto solo l'occhio con lo Sharingan mentre la vecchia usa la sua potente tecnica per riportare in vita Gaara, sacrificandosi per ridonare vita al Kazekage. Se così fosse, niente fidanzate e prole per Kakashi, ma solo una fine eroica! Speriamo proprio di no!!!:cry:
  8. Degli occhi assolutamente normali, di colore probabilmente nero se eredita come caratere dominante quello del padre. Già Kakashi fatica a controllare, usare e sviluppare lo Sharingan poichè non ha sangue Uchiha, figuriamoci se può trasmetterlo alla propria prole. Quoto.
  9. E' disponibile online il capitolo 375! Spoiler: :evilhot: :evilhot:Forza Jiraya! Vai di megafusione coi rospi! Ni dai Sennin!
  10. Potrebbe essere! Spoiler: Secondo me è il fratello oppure il primogenito, ha un'espressione arcigna e con quell'arma sembra anche più forte di Gamabunta stesso! Altrimenti perchè Giraya l'avrebbe evocato al posto del Sovrano dei rospi?!
  11. Il bonus di potenziamento si moltiplica eccome! Ti riporto un esempio che ricordo, credo sia scritto nella Guida del Dungeon Master nella sezione che parla dei critici: "se un guerriero di 15° livello che aggiunge ai danni +10 per la sua forza incrementata e +4 per la sua arma magicamente potenziata mettesse a segno un critico, non infliggerebbe la maggior parte dei danni a causa del dado della sua arma lanciato due o tre volte, bensì per tutti i bonus ai danni che vengono moltiplicati nell critico." Se poi non vuoi che questi danni vengano moltiplicati sei libero di applicare nelle tue campagne questa HR, ma è tutto un altro discorso. Appunto, è l'unico dado che viene lanciato nuovamente se si mette a segno un critico. Azar Pinkur diceva che non vanno moltiplicati i dadi bonus ai danni, come ad esempio un +1d6 di danni da fuoco per una spada infuocata o i +3d6 del furtivo. Non ricordo di preciso la descrizione dell'incantesimo, mi sembra che in quanto ai critici non specificasse nulla su questi danni bonus, ed è quindi probabile che vadano moltiplicati regolarmente assieme agli altri.
  12. Certo, i danni derivanti dalla penalità presa dal Pg che utilizza Attacco Poderoso rappresentano un bonus ai danni per quell'attacco e vanno normalmente moltiplicati nel caso di un eventuale critico! ... sarebbe bello avere un po' di fortuna ogni tanto e prendere il massimo della penalità per poi tirare un 20 al TxC, magari confermando pure il critico!
  13. Purtroppo sembra che si stia avvicinando alla presentazione degli avversari nel puro stile Dragon Ball : - arriva un nemico malvagio, sconosciuto e potente, ci si allena, si impara una tecnica nuova, si sconfigge il cattivo per un pelo con la tecnica appena imparata; - arriva un nemico più malvagio, sconosciuto e potente, ci si allena di nuovo, si impara una tecnica più nuova, si sconfigge il cattivo per un pelo con la tecnica appena imparata; - arriva un nemico ancora più malvagio, sconosciuto e potente, ci si riallena di nuovo, si impara una tecnica ancora più nuova, si sconfigge il cattivo per un pelo con la tecnica appena imparata; - ... Io comunque resto ottimista, spero proprio che il tutto si risolva entro il capitolo 380 e che il manga prosegua verso una linea PARALLELA a quanto citato sopra.
  14. Effettivamente non è bello interrompere sempre sul più bello gli ultimi Manga... Credo però che queste ultime rivelazioni siano pezzi importanti dell'immenso Puzzle che ha costruito Kishimoto, non che avvengano per caso. Per chi volesse, comunque, è uscito il capitolo 373 disponibile on-line nel solito formato Raw. Spoiler: Finalmente viene rivelata l'identità di Pain e Konan e il loro legame con Jiraya... aspetto con ansia il capitolo 374, credo (e spero) che inizi il fantastico combattimento!!!
  15. No, mi sembra prorpio che sia rimasto in 3.0! Altrimenti te lo immagini un Barbaro Berserker Furioso in Ira e Furia che compie un attacco in carica col Leap Attack? E che magari conferma pure un critico!!! Con una penalità di -5 apre a metà un Gran Drago D'oro!!!
  16. Dato che prendendo gli altri livelli da Guerriero avresti un buon Bab, vedrei molto bene la classica CdP del Cavaliere Mistico per questo Pg. Se ti può interessare, guarda i suggerimenti dati in questa discussione.
  17. Per tutti coloro che fossero interessati, on-line è uscito il capitolo 372, e su qualche forum lo potete addirittura trovare in Italiano. Bello, ma dovremo aspettare ancora per scoprire davvero qualcosa!
  18. Ok, ma con le sue classi la tua combinazione è infattibile, proprio per la penalità ai punti esperienza che riceverebbe. E questo lungi dal cambiare la CdP. Spoiler: Complimenti per il tuo avatar comunque, fa capire che sei una persona intelligente e dotata di stile . Intramontabile Cloud. Intramontabile Sephiroth. Intramontabile FFVII. Scusami Thuox, ma perchè non prendi la classe del Mago invece del Mago Combattente? Avresti molti più incantesimi a disposizione per gestire le varie situazioni nelle quali potresti capitare, no?
  19. ... e poi beccarsi 20% di penalità ai punti esperienza dato che nessuna delle due classi è quella preferita per un elfo! Considerando che il Mago Combattente ha già pochi incantesimi nella sua lista e che li ottiene al ritmo dello Stregone e non del Mago (ritardo di un livello), il Cantore della lama non è affatto il metodo migliore per iniziare a salire come mago. Partendo dalla tua idea, un Rodomonte 4°/mago Combattente 2°/Cantore della lama 10° (Pg di 16° livello) avrebbe incantesimi arcani di 3° livello, ovvero quelli di un Mago di 5°... Io sostengo estrenuamente il Cavaliere Mistico che combina perfettamente le caratteristiche del Pg proposto da Thuox all'inizio!
  20. Personalmente credo per i 3 talenti bonus, perchè altrimenti anche facendolo Ranger e prendendo Combattere con due armi come stile gliene restavano fuori 2... Anche secondo me poteva fare un Guerriero 2°/Ranger 2°/Ladro 3° e poi proseguire con una CdP così da non perdere nessun talento, prendere il nemico prescelto e non avevere penalità ai punti esperienza.
  21. No perchè poi avrebbe un Pg con pochissimi incantesimi e con un Bab troppo basso per andare in mischia, sarebbe inferiore anche al Pg Rodomonte/Mago Combattente/Cantore della lama proposto all'inizio. Thuox, senza fare macchinazioni esagerate o troppe classi, per fare un semplice Pg biclasse con Cdp come chiedi tu l'alternativa più pratica sia per gli incantesimi che per le capacità in combattimento è fare un Rodomonte/Mago Combatente che poi intraprenda la CdP del Cavaliere Mistico (Guida del Dungeon master, pagina 180) invece del Cantore della Lama: ad ogni livello otterresti il TxC del Guerriero, potresti combattere come ti pare (senza avere la limitazione dell'altra Cdp) e, oltre ad un talento bonus da guerriero al 1° livello, otterresti gli incantesimi da Mago Combattente a tutti i livelli a partire dal 2°. Facci poi sapere cosa hai scelto.
  22. Beh, autorità sai già a cosa serve, Negoziatore ti concede un bonus di +2 alle prove di Diplomazia e Percepire Intenzioni. Può essere, anche se mi sembra un po' strano, che da un'ambientazione all'altra cambino i requisiti per una CdP specifica. In questo caso i cavalieri purpurei del Cormyr potrebbero essere stati caratterizzati in maniera diversa per Forgotten... non saprei cosa dirti dato che non li ho mai usati, ma se il tuo Master ti ha detto che i requisiti erano quelli avrà avuto i suoi buoni motivi.
  23. Che non può soddisfare i requisiti di competenza (tutte le armi semplici e da guerra e tutte le armature, pesanti, medie e leggere) senza biclassare col Guerriero.
  24. E' vero, peccato... Beh, a questo punto i talenti validi sono soltanto "Colpo Arcano" e "Incantatore Provetto" (che ti consiglio assolutamente di prendere). Effettivamente avere sempre una mano libera e poter usare solo Spade Lunghe o Stocchi non ti faciliterà la vita in mischia. Per questo motivo ribadisco che prendere 1 o 3 livelli della Cdp Incantaspade ti semplificherebbe non poco le cose. Altra alternativa che mi è venuta in mente oggi, dato che devi prendere per forza il talento "Incantare in combattimento" potresti prendere un livello da barbaro e qualche livello nella Cdp del Mago Iracondo (sempre presentata nel manuale del Perfetto Combattente): la sua ira magica potenzierebbe i tuoi incantesimi in maniera considerevole dato che hai molti livelli in classi che non aumentano gli incantesimi. Ti scrivo i requisiti delle 3 CdP sopracitate, tutte presentate nel manuale del Perfetto Combattente: Cantore della lama: - Razza: Elfo e mezzelfo - Bab: +5 - Abilità: Acrobazia 2 gradi, Concentrazione 4 gradi, Equilibrio 2 gradi, Intrattenere (canto) 2 gradi, Intrattenere (danza) 2 gradi - Talenti: "Maestria in combattimento", "Arma Focalizzata (Spada Lunga o Stocco)", "Incantare in combattimento", "Schivare" - Incantesimi: capacità di lanciare Incantesimi arcani di 1° livello. Incantaspade: - Bab: +4 - Abilità: Conoscenze (Arcane) 6 gradi - Talenti: Competenza in tutte le armi semplici e da guerra e in tutte le armature (pesanti, medie e leggere) - Incantesimi: capacità di lanciare Incantesimi arcani di 2° livello - Speciale: deve aver sconfitto un avversario con la sola forza delle braccia, senza far ricorso al lancio di incantesimi. Mago Iracondo: - Allineamento: qualsiasi non legale - Bab: +4 - Talenti: "Incantare in combattimento" - Incantesimi: capacità di lanciare Incantesimi arcani di 2° livello - Speciale: capacità di ira o furia. Buon Pg e buone partite!!!
  25. Non so dove tu abbia letto questi requisiti, in che manuale li hai trovati? Ti riporto quelli del Manuale del Perfetto Combattente (e quindi 3.5), pagina 29. Cavaliere dei draghi purpurei: - Allineamento: Legale Buono, neutrale buono, legale neutrale o neutrale; - Bab +5; - Abilità: Diplomazia 1 grado o Intimidire 1 grado, Ascoltare 2 gradi, Cavalcare 2 gradi, Osservare 2 gradi; - Talenti: Combattere in sella, Negoziatore; - Speciale: deve essere membro dei Draghi Purpurei. Fammi sapere se ti ritrovi.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.