Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Puoi multiclassare liberamente? Vista l'assenza dei Perfetti e CdP annesse, potresti costruire un classico Barbaro/Guerriero.
  2. Se vuoi specializzarti in un'arma a una mano e mezza, ti consiglio la Spada Bastarda e la CdP del Maestro Delle Armi Esotiche (Perfetto Combattente).
  3. Come suggerito in altri topic, ti consiglio le CdP dell'Artista o dell'Accordo Sublime.
  4. Alcuni modi regolamentari per interromperla sono descritti qui.
  5. Imho se subisce effetti di incantesimo si risveglia.
  6. Le eventuali Resurrezioni Pure, da manuale, fanno parte della ricchezza del Pg come anche tutte le altre risorse che decidono di acquistare. La ricchezza extra indicata nella GdDM a pag. 54 indica la leggera quantità di MO eccedenti lo standard base di pag. 135 che i tesori dovrebbero concedere al gruppo di modo da coprire le spese che un Pg sostiene tra un livello e un altro, dato che gli oggetti a cariche si scaricano e perdono parte del valore che avevano. Usarle come ammortizzatore per le Resurrezioni è possibile, ma un Pg di 13° avrebbe appena 3.323 MO di copertura totale comprensive di vitti, alloggi, risorse consumate, ecc. In un gruppo di 5 Pg, ad esempio, ciò che dici è possibile a partire dal 14°/15° livello e basterebbe a coprirne una soltanto. Scrivi 8.000.Nel caso di vendita, puoi decidere di segnare quel prezzo e caricare la differenza in un tesoro successivo. Anche perchè non è detto che il prezzo di vendita sia 4.000, in quanto esistono vendita diretta, collezionisti, rifornitori e trattative di Diplomazia.
  7. Richter Seller ha pubblicato una discussione in Cinema, TV e musica
    Semplicemente meraviglioso. Wall E non regge minimamente il confronto, era da Ratatouille che non apprezzavo così tanto un film Disney Pixar, anche se forse perde un po' nella seconda parte. Cosa ne pensate? Qualcuno lo ha per caso visto in 3D?
  8. Per razze di mostri e archetipi creati ad hoc conviene basarsi su mostri simili esistenti e valutare in base alle capacità del mostro, come indicato nel MdM. Per tutti i mostri giocabili come Pg, è invece già dato.
  9. Non vedo come possa essere così, visto che Pg Bugbear o Ogre avrebbero LEP improponibili. Il Vampiro invece non ha DV razziali, è un Archetipo acquisito.
  10. Beh, in D&D anche le mele viaggiano a velocità atroci! Se il DM lo concede, può sempre tentare la prova contrapposta, ma come scritto dovrà ovviamente esser compiuta prima del TxC.
  11. L'esempio portato rende benissimo la tua idea, però torniamo sul fatto che questa interruzione non è menzionata da nessuna parte, nemmeno nei riquadri delle varianti. Infatti l'unica che si avvicina al concetto afferma che puoi fare una prova di caratteristica per agire proprio "mentre vedi le prime luci" (i Raggi) e non quando essi si avvicinano, supportando la nostra ipotesi.
  12. Pag. 142 Perfetto Avventuriero: senza limiti di gittata al successivo attacco furtivo a distanza.
  13. Cosa te ne fai di Fluttuare visto che hai scritto di avere Manovrabilità Perfetta?
  14. Veramente il sopra menzionato Tiro Del Cecchino serve proprio ad evitare questo...
  15. Il Manuale dice "the rays need to have actually fired", cioè che i raggi sono stati lanciati, non che hanno colpito. Difatti non si menziona il TxC, che non è ancora avvenuto. Il TxC è una dinamica retroattiva: non tiri per vedere se colpisci, tiri per vedere se hai colpito e ferito, dato che l'attacco è già stato portato (hai usato l'azione standard per attaccare il nemico, che tu abbia colpito o meno ormai l'hai fatto). Analogamente tiri per vedere se la tua minaccia era un colpo critico o un colpo normale. Se il Beholder avesse verificato il TxC, il Raggio ti avrebbe già toccato e la tua azione non avrebbe interrotto la sua, anche perchè ne avresti subito le conseguenze (come la pietrificazione). E da regolamento fin qui non ci piove. Ciò che abbiamo appena riportato dalla GdDM tratta qualcosa che va oltre le regole, ma non va di certo a sostituire o eliminare la descrizione dell'azione del MdG: l'azione preparata si inserisce tra il lancio e l'effetto della magia e può bloccarne le conseguenze, dato che avviene subito prima dell'azione che la innesca. L'Incantatore non deve modificare proprio nulla dato che l'azione avviene prima del lancio stesso: se aveva mirato ad una casella ti manca, ma se voleva mirare alla tua casella ti prende. Come col Beholder, decido che "appena vedo la pallina di fuoco sul dito del nemico" è l'azione che innesca il mio movimento;Vinco la prova di Sag contrapposta a Des; Compio l'azione interrompendo quella del mio avversario (ovvero lanciare la Palla di fuoco nella casella del bersaglio); il mio turno è finito; tocca nuovamente all'incantatore, che riprende da dove ha interrotto: lancia la Palla di fuoco nella casella dove mi trovo; Mi becco l'incantesimo, ma potrei beneficiare di bonus come copertura. Come potrebbe essere tirato prima, visto che serve per vedere se l'attacco ha avuto effetto sul bersaglio, se non ne ha avuto, se hai mancato, ecc.? Affatto, visto che gli incantesimi a Raggio hanno un bersaglio e verso quello sono indirizzati. Potrai al massimo neutralizzarlo se riesci a portarti fuori dal raggio di azione della magia, ma in ogni caso verrà lanciato verso di te. E' totalmente insensata, dato che l'Arciere mira ad un bersaglio e non ad una casella o alla posizione del precedente. Al massimo avrai dei bonus o copertura e riuscirai a ridurre il suo TxC se esci dalla gittata; non la schivi e lui non cambia bersaglio visto che hai interrotto la sua azione con la tua.
  16. Se ti piace avere un legame particolare con la tua arma giustificato da qualche privilegio di classe, potresti diventare Uccisore Dell'Occulto.
  17. Completamente d'accordo con Morwen e Blackstorm, rimango dell'idea che si stia forzando l'esempio in quanto lo Stregone non lancia l'incantesimo dopo che il Beholder abbia compiuto i TxC dei Raggi, ma appena questi scaturiscono dagli occhi. Non ha interrotto i TxC, ha semplicemente agito prima che questi venissero tirati ma subito dopo che i raggi vengano deflagrati. Se lo Stregone vincesse la prova ma il Beholder superasse la concentrazione dovuta ai danni, tirerebbe lo stesso i TxC contro il bersaglio. Se lo Stregone si spostasse, il Beholder girerebbe la linea di effetto e compirebbe lo stesso il TxC dato che stava mirando all'incantatore come bersaglio (sempre che sia ancora nella gittata). Se un incantatore decidesse di tirare una Palla di Fuoco addosso alla tua persona (= nella casella in cui si trova il bersaglio) e tu ti spostassi mentre la sfera parte dalle sue dita superando la prova, cosa dovrebbe impedirgli di aggiustare la mira e mandarla nella nuova casella? Niente. Se volesse incendiare il suolo o colpire una determinata casella, potresti anche portarti fuori dall'area di deflagrazione; se volesse colpirti precisamente non avrebbe problema vista la linea d'effetto dell'incantesimo e la sua area. Al più, supporto l'esempio del muro, che concederebbe copertura (e relativi bonus). In ogni caso, come dimostrato dalla GdDM, l'azione preparata per schivare i colpi di un combattente dopo che questi abbia tirato il fendente (= compiuto il TxC) non è attuabile.
  18. Però poi non potrebbe lanciare Tiro Del Cecchino per avere la portata dei danni extra oltre i 9m, come richiesto.
  19. Anche l'elmo ed i guanti d'arme sono pezzi separati dell'armatura completa (descrizione MdG): eppure forgiarli in metalli differenti non ti garantisce alcun bonus o protezione particolare. Al massimo altereresti la CD di Spezzare causa durezza.
  20. Dipende soprattutto da come intendi giocarlo e su cosa ti vuoi basare. Pienamente d'accordo coi consigli di Vegeta.
  21. Non vedo perchè, visto che è una delle poche CdP che non interrompono la progressione da Paladino. Imho introdurre una variante che permetta di giocare questa CB in modo caotico invece che legale non dovrebbe penalizzare la scelta di CdP connesse.
  22. Pardòn, ma in D&D non puoi impedire la decapitazione Vorpal con un corpetto in Adamantio. Stessa cosa dicasi per la maglia in Mithral; i prezzi saranno quelli della GdDM, ma l'effetto non sarà quello che desideri (oltre al fatto che non è cumulabile, o indossi un'armatura in Mithral o in Adamantio).
  23. Nel Perfetto Avventuriero non trovo nulla del genere per Ranger...
  24. Utilizza una qualsiasi creatura con Vista Cieca: finchè ci sarà linea di effetto, non avrai problema.
  25. Potresti biclassare a Ladro (+1d6 furtivo) e sfruttare come Ranger l'incantesimo Tiro Del Cecchino. Ti consiglio inoltre di usare l'Osso di drago come materiale per il tuo Arco, visto che ne aumenta la gittata.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.