Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Basta avere un 18 (che poi diventa 20 con bonus razziali o al 4° livello) e si è potenti in due, tre, quattro classi differenti, con 4 incantatori che usano il carisma con una sola caratteristica ottima si ha bonus d'attacco d'incantesimo e tiri salvezza alti per due classi e più.
  2. Se basta una classe per rompere il sistema allora quel sistema non è fatto bene. Solo perchè non sono d'accordo con te non vuol dire che non conosca le regole, non è questione di incantesimi conosciuti, il problema risiede proprio negli slot misti che sono un'idea pessima che poi porta a errori come il paladino. A parte l'errore di dare ad una classe più slot di quelli che avrebbe come classe singola il poter usare slot di magia divina per la magia arcana o slot di magia arcana per poteri divini come Punizione Divina non ha senso. Era meglio dare ad ogni classe gli slot previsti dalla tabella di classe singola specificando che non erano intercambiabili, con le schede incantesimo base è facilissimo tenere conto degli slot posseduti e spesi, come ho già detto ne basta una per ogni classe di incantatore posseduta.
  3. Poi dipende anche da con chi si gioca, io gioco con persone la cui metà di esse se gli proponi di usare un programma di teleconferenza diverso da Skype vanno nel panico e non sanno un cavolo di inglese e dovresti stare a spiegargli i comandi ogni secondo.
  4. Cacchio mi hai hackerato il PC! xD Si ci hai preso in pieno
  5. A me non interessa, per me sistemi come roll20 sono solo dei palliativi, per me il gioco di ruolo è dal vivo. A me la mappa serve solamente per la nebbia di guerra e le schede di roll20 fanno schifo, è più comodo avere una scheda in pdf.
  6. Per ROLL20 Non ho bisogno di pagare la licenza per giocare
  7. Al nostro gruppo piace la semplicità, quindi abbiamo deciso di mantenere le regole all'osso, eliminando tutto ciò che è opzionale. I talenti non ci sono mai interessati, siamo rimasti troppo scottati dai casini e dalle combo senza controllo presenti nella 3.0 e 3.5 e non ci fidiamo più, in più siamo giocatori della vecchia scuola e ci troviamo molto meglio con le capacità di classe prestabilite invece che con il buffet di talenti. Il nostro master aveva provato ad aprire ai multiclasse ma dopo aver visto il casino delle regole abbiamo deciso di bloccarlo nuovamente, parlo al plurale perchè io sono il suo "rule consultant" (come il rule lawyer, ma invece di rompere le scatole aiuto a chiarire le regole). Per casino delle regole non intendo quelle sul multiclassamento, che sono anche abbastanza semplici, ma di tutto quello che ci gira intorno, ovvero dover vedere cosa è considerato un attacco e cosa no, dover stare a controllare come funzionano certi incantesimi con le capacità di un'altra classe etc etc. Dunque abbiamo preferito chiudere ai multiclasse, tanto chi vuole fare un multiclasse ha sottoclassi come il Chierico del Dominio della Guerra, il Cavaliere Mistico o il Mistificatore Arcano. In più per me il multiclasse della 5a edizione è realizzato male. Ci sono ben 4 classi che lanciano incantesimi con Carisma e questo porta a dover avere un solo punteggio buono per avere il massimo da due o più classi, per quanto il poter avere combattenti che possono usare il bonus di Forza o Destrezza a scelta al tiro e ai danni in mischia sia certamente un'idea geniale per avere diversi tipi di Guerriero e Ladri che sanno fare male, nel multiclassaggio porta di nuovo a dover avere un solo punteggio importante per due o più classi. Questo è per esempio il motivo per cui quasi nessuno multiclassa col Mago, perchè è l'unica classe che usa l'Intelligenza come attributo primario. Anche il fatto di avere di una tabella di slot incantesimi unica lo trovo sciocco. Oltre alla difficoltà di calcolo per certe classi (1/2 del livello per il Paladino e addirittura 1/3 per il Cavaliere Mistico) porta a combo overpowered come il Paladino che usa gli slot dello Stregone per Punizione Divina. Sarebbe stato molto più semplice lasciare gli slot e i poteri separati, al giocatore bastava avere due (o più) schede degli incantesimi come questa.
  8. Ognuno gioca come gli piace, c'è a chi piace ruolare e chi preferisce buildare e mettere il roleplay in secondo piano, io gli ho solo dato dei consigli per il background, poi deciderà lui. Per quel che riguarda i talenti bisogna vedere se il suo gruppo li usa, il mio no per esempio, come neppure i multiclasse (ed ecco perchè ho sbagliato sul multiclassaggio, ero convinto si prendessero tutte le competenze).
  9. Io non capisco perchè Roll20 metta i modificatori in grande e i punteggi in piccolo, a una prima occhiata ho pensato "che schifo di punteggi!" XD Comunque a me con quella forza sembra che tu voglia fare un picchiatore che lancia anche incantesimi quindi oltre a consigliarti gli stessi trucchetti che ha consigliato @Enaluxeme poi salendo di livello ti consiglio di prendere come suppliche occulte Armatura delle Ombre e Vigore Immondo, al terzo livello scegli il Patto della Lama e quando avrai altre suppliche prendi quelle relative al patto della lama, ovvero Lama Assetata e Succhiavita. In più, nel caso tu e il tuo gruppo possiate usare la Xanathar's Guide to Everything ti consiglio di cambiare il tuo patrono dall'Immondo alla Hexblade. Per quel che riguarda le abilità vedo che sulla scheda ancora non le hai scelte, ti consiglio dunque Inganno e Intimidire e come Background ti consiglio Artigiano di Gilda o Nobile se vuoi altre abilità basate sul Carisma oppure Forestiero, Marinaio o Soldato in mondo da avere anche Atletica. E come già detto prima: cos'è Colpo Preciso e da dove spunta fuori? Edit: forse ho capito cos'è, si riferisce al tiro per colpire e al danno fatto dalla scimitarra usando la Destrezza. Non ti serve segnarlo, quel tipo di armi sono fatte per personaggi che hanno la Destrezza più alta della Forza, visto che hai Forza 17 userai la scimitarra sempre usando la Forza. Alternativa: se non puoi prendere la Hexblade, se sai già che il tuo personaggio non arriverà al 20° livello e se il master permette di multiclassare ti consiglio di prendere un livello da Guerriero in modo da avere la Competenza nelle Armature Pesanti (visto che hai destrezza bassa), lo Stile di Combattimento (scegli tra Combattere con Armi Possenti o Duellare) e Recuperare Energie, ti consiglio di prenderlo prima di arrivare al 3° livello da Warlock ( e se decidi di fare così non prendere Armatura delle Ombre come supplica occulta)
  10. Il cavaliere mistico va pensato come un mago che fa da support a un guerriero, attacchi da guerriero e ti supporti con incantesimi di difesa o che fanno attaccare di più.
  11. Guarda che puoi acquistare le avventure anche su Roll20, su Fantasy Ground paghi iscrizione E avventura
  12. Sarà bello quanto volete ma io non pagherò mai per fare qualcosa che posso fare dal vivo gratis, anche in questi tempi orribili dove non si può giocare dal vivo preferisco comunque Roll20 dove l'acquisto di certi prodotti è a discrezione della persona.
  13. Anche l'editoria e la distribuzione dei giochi di ruolo stanno venendo colpiti pesantemente dall'attuale pandemia. Non sono solo le convention ad essere cancellate: la pandemia sta colpendo l'intera industria dei giochi di ruolo. I distributori, come Alliance, stanno chiudendo temporaneamente, il che significa che molti giochi di ruolo non possono raggiungere i negozi; ovviamente anche i negozi stessi sono chiusi nella maggior parte delle città. A peggiorare le cose, almeno un distributore di giochi di ruolo ha sospeso i pagamenti agli editori. Tutto ciò mette molti editori di giochi di ruolo in una posizione molto precaria. Molti di loro hanno interrotto le operazioni di magazzino o messo i dipendenti in congedo non pagato. Tuttavia, le vendite digitali continuano a funzionare e sono un modo eccellente per aiutare i vostri editori preferiti a superare questa crisi. Ovviamente, acquistate prima beni essenziali. Abbiate cura di voi e dei vostri cari. Ma se potete, considerate l'acquisto di prodotti digitali (PDF e simili) dei vostri editori preferiti. Se possibile, provate ad acquistare direttamente dagli editori, in modo che riescano a incassare l'intero prezzo di acquisto anziché dover dare una percentuale sostanziale a un venditore secondario. Questa è una lettera di Diamond, un distributore di fumetti che fa anche da distributore per molte società di giochi di ruolo: Il CEO di Alliance (che ha la stessa proprietà di Diamond) ha dichiarato, una settimana fa: Molti piccoli editori stanno avendo difficoltà in questo momento. Noi di EN Publishing abbiamo letteralmente inviato la nostra prima e più grande spedizione in stock di sempre negli Stati Uniti. Quindi, se potete permettervelo, e se le vostre necessità vengono prese in considerazione per prime, considerate l'acquisto di prodotti digitali direttamente dagli editori. Potrebbe essere il loro unico flusso di reddito al momento. Iscrivetevi ai loro Patreon, acquistate PDF, guardate i loro streaming, supportate i Kickstarter se potete. Inoltre, molti negozi di giochi locali potrebbero ancora effettuare ordini tramite posta. Se potete e se i vostri negozi locali lo fanno, ordinate direttamente da loro. Potrebbe fare la differenza nell'aiutarli in questo momento difficile. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/game-distributors-closing-down-rpg-publishers-affected.671257/ Visualizza articolo completo
  14. Non sono solo le convention ad essere cancellate: la pandemia sta colpendo l'intera industria dei giochi di ruolo. I distributori, come Alliance, stanno chiudendo temporaneamente, il che significa che molti giochi di ruolo non possono raggiungere i negozi; ovviamente anche i negozi stessi sono chiusi nella maggior parte delle città. A peggiorare le cose, almeno un distributore di giochi di ruolo ha sospeso i pagamenti agli editori. Tutto ciò mette molti editori di giochi di ruolo in una posizione molto precaria. Molti di loro hanno interrotto le operazioni di magazzino o messo i dipendenti in congedo non pagato. Tuttavia, le vendite digitali continuano a funzionare e sono un modo eccellente per aiutare i vostri editori preferiti a superare questa crisi. Ovviamente, acquistate prima beni essenziali. Abbiate cura di voi e dei vostri cari. Ma se potete, considerate l'acquisto di prodotti digitali (PDF e simili) dei vostri editori preferiti. Se possibile, provate ad acquistare direttamente dagli editori, in modo che riescano a incassare l'intero prezzo di acquisto anziché dover dare una percentuale sostanziale a un venditore secondario. Questa è una lettera di Diamond, un distributore di fumetti che fa anche da distributore per molte società di giochi di ruolo: Il CEO di Alliance (che ha la stessa proprietà di Diamond) ha dichiarato, una settimana fa: Molti piccoli editori stanno avendo difficoltà in questo momento. Noi di EN Publishing abbiamo letteralmente inviato la nostra prima e più grande spedizione in stock di sempre negli Stati Uniti. Quindi, se potete permettervelo, e se le vostre necessità vengono prese in considerazione per prime, considerate l'acquisto di prodotti digitali direttamente dagli editori. Potrebbe essere il loro unico flusso di reddito al momento. Iscrivetevi ai loro Patreon, acquistate PDF, guardate i loro streaming, supportate i Kickstarter se potete. Inoltre, molti negozi di giochi locali potrebbero ancora effettuare ordini tramite posta. Se potete e se i vostri negozi locali lo fanno, ordinate direttamente da loro. Potrebbe fare la differenza nell'aiutarli in questo momento difficile. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/game-distributors-closing-down-rpg-publishers-affected.671257/
  15. Grimorio ha risposto a Haron_94 a un discussione D&D 5e regole
    Io voglio solo ricordarti che il lore ufficiale non è una legge, tu in quanto DM puoi alterarlo a tuo piacimento nella tua campagna.
  16. Mah, il fatto di non creare avventure ufficiali per malvagi penso dipenda più da una questione di convenienza: ricordiamoci che D&D in America fu accusato di promuovere il satanismo quindi ufficialmente avranno preferito creare avventure per buoni e neutrali, senza contare che commercialmente parlando era più conveniente dato che la maggior parte dei gruppi usa quegli allineamenti. Ma i prodotti ufficiali per malvagi esistono, come il Reverse Dungeon per AD&D e poi il Libro delle Fosche Tenebre per la 3a che si è spinto ben oltre.
  17. Per movimentare un po' le cose potresti anche cambiare la sabbia in alto, ricordati che storicamente le arene venivano persino allagate per simulare battaglie navali, oltre che allagarle potresti creare delle piattaforme sospese nel vuoto, oppure anche lanciare un volare sui contendenti, e ovviamente non limitarti all'umanoide contro umanoide, usa pure i mostri.
  18. Il mistico piaceva molto anche a me, avrebbero solo dovuto rivedere il sistema di lancio e renderlo uguale a quello degli usufruitori di magia arcana o divina, alla fine gli slot separati dagli incantesimi non sono altro che punti magia. Oppure poteri fissi da usare a volontà o 1 volta al giorno, come le suppliche occulte del warlock ma in numero maggiore.
  19. Come non mi piacciono gli incantesimi psionici, o è magia o sono poteri psionici, ma così è confusionario.
  20. Ho già il mal di testa per il dado che si riduce di taglia quando si fa il massimo, spero che i fan gli facciano capire che è un casino.
  21. Penso avrebbero potuto includere dei dadi un po' più personalizzati, a parte la & al posto del 20 dadi così li trovo a 50 centesimi su aliexpress onestamente. Sono d'accordo, ma il problema rimarrà finchè la Wizards non rilascerà i livelli epici...cosa molto difficile visto che i dati dicono che i giocatori preferiscono i primi due Tier.
  22. Premetto che rimarrò prettamente in ambito D&D, è impossibile coniugare bene il roleplay insieme all'ottimizzazione a meno che uno non abbia già in mente una buona idea di personaggio che si sposi con l'ottimizzazione. Il grosso problema, che permane anche nella 5a edizione, sono i bonus razziali e ci si troverà sempre nel dubbio di preferire un certo tipo di razza che va bene per la caratterizzazione del personaggio contro la razza che va bene per l'ottimizzazione. Personalmente per coniguare il roleplay con l'ottimizzazione io creerei una regola homebrew che lascia le razze con solamente i poteri speciali ( tipo scurovisione o retaggio fatato ) e stacca il bonus razziale rendendolo un talento prendibile al primo livello da qualsiasi razza. Esempio: Versatile +1 a tutte le caratteristiche (il bonus dell'umano) Temprato +2 Forza + 1 Costituzione (il bonus del mezzorco) Faccia Tosta +2 Carisma + 1 ad altri due punteggi (il bonus del mezzelfo) e così via con i bonus di tutte le altre razze.
  23. Questa è una buona notizia a livello di fandom generale (e un bello schiaffo in faccia a chi in questo forum diceva di non considerare la DMGuild perchè vuole solo cose "ufficiali") Ma per i fan di gran parte del mondo è una pessima notizia, se continueranno a rilasciare materiale approvato come ufficiale sulla DMGuild la regola per cui i prodotti WOTC su DMG non possono essere tradotti priverà il fandom internazionale di alcuni bei manuali. Purtroppo la Wizards si sta muovendo molto a rilento sul piano internazionale e non considera minimamente i paesi di lingua non anglofona nelle sue uscite ufficiali online come questo o i moduli Adventure's League. Certamente sarebbe ora che più gente avesse una maggiore conoscenza dell'inglese ma non si può negare la maggior semplicità nell'usare materiale scritto nella propria lingua, soprattutto per chi gioca con i manuali base in italiano può risultare complicato giocare metà in italiano e metà in inglese. È scomodo doversi stare a ricordare tutte le traduzioni di abilità, talenti, capacità di classe e incantesimi, senza contare il costante cambio da sistema stolto americano a sistema metrico.
  24. Il problema è che qui si parla di errori, ebbene non sono errori, sono scelte dettate per far funzionare armi e armature con il resto del regolamento. Come ho detto in un altro commento il mio consigliare scherma medievale è un'iperbole, un'esagerazione scherzosa si può tranquillamente passare ad un regolamento più realistico di un altro gioco. Il senso del mio intervento su AD&D non riguarda il passaggio da AD&D alla terza ma il passaggio dal "giochista" Dungeons&Dragons base al "simulazionista" Advanced Dungeons&Dragons, pieno ad esempio di armi ed armature inutili che stavano lì solo perchè storicamente accurate. Diciamo che lo era a metà dai, più che una battuta era un po' una presa in giro iperbolica.
  25. No, dal mio post affermo che chi cerca di modificare il regolamento di D&D per renderlo più realistico sbaglia, e quindi, scherzando per esagerazione, dico di fare scherma medievale, ma la verità è che potrebbero tranquillamente cambiare gioco ed usarne uno con regole più realistiche. Ha senso sparare sentenze se le persone cercano di modificare un gdr che è stato creato in un certo modo invece di usarne uno nato con le regole che cercano di implementare in D&D, modificare un gioco invece di usarne un altro ha senso come il mettere 4 ruote ad una moto perchè si vuole un'automobile.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.