Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Grimorio

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Grimorio

  1. Io più o meno, le robe giapponesi le guardo ancora mentre con serie tv e fumetti americani bisogna pescare dentro un mucchio di letame da quando i social justice warrior hanno preso possesso delle sceneggiature e del casting. Però il cupo non mi dispiace, è il "woke" che proprio non riesco a sopportare.
  2. Il 2020 si prospetta un anno molto ricco per Dungeons & Dragons 5a Edizione in lingua italiana, dato che la Asmodee Italia continua ad annunciare nuove uscite. Dopo aver annunciato pochi giorni fa l'uscita di Eberron Rising from the Last War, la Asmodee porterà nel nostro paese anche altri due prodotti targati D&D ed ha finalmente rilasciato la data di uscita di un altro prodotto già annunciato. Come sempre, vi invitiamo a ricordare che tutte le date di uscita riportate qui di seguito sono puramente indicative e potrebbero essere soggette ad eventuali spostamenti. Detto questo, cominciamo con le novità: Gift Set di Dungens & Dragons La prima novità ad essere annunciata su Facebook è stata la pubblicazione in Italiano del magnifico Gift Set di Dungeons & Dragons, un box contenente i tre manuali base (Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri) arricchiti da copertine speciali e lo Schermo del Dungeon Master anch'esso impreziosito da un'immagine deluxe. Al momento il set non ha ancora una data di uscita, se non il fatto che è previsto per la seconda parte dell'anno, ma Asmodee ha dato due importanti informazioni: il prezzo, che sarà intorno ai 160€, e soprattutto il fatto che verrà stampato una sola volta e che quindi sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte, rendendolo un vero e proprio oggetto da collezione. Dungeons & dragons: Guida Omnicomprensiva di Xanathar La seconda novità è che finalmente la già annunciata Guida Omnicomprensiva di Xanathar ha una sua data di uscita, ovvero Aprile 2020, il che con Baldur's Gate Discesa nell'Avernus in arrivo questo mese ci porta ad avere due uscite una dietro l'altra. La Guida Omnicomprensiva di Xanathar offrirà ai giocatori nuove sottoclassi per i personaggi e nuovi incantesimi, mentre al Dungeon Master fornirà numerose nuove regole per arricchire le proprie campagne, come una versione alternativa delle Attività Fuori Servizio (Downtime), una variante della regola sull'assegnazione degli Oggetti Magici, una regola opzionale che rende più importanti in gioco gli Strumenti, una variante della regola sulle Trappole, comode tabelle per gli incontri casuali e tanto altro ancora. Qui trovate la recensione della versione in inglese. Qui trovate invece la biografia dell' "autore" della guida, il beholder Xanathar. Dungeons & Dragons: Fuori dall'Abisso La terza novità annunciata per il 2020 sarà invece l'arrivo di Fuori dall'Abisso (Out of the Abyss), la campagna per PG di livello 1-15 che ci porterà nell'Underdark dei Forgotten Realms. La Asmodee Italia, infatti, ha rivelato che quest'avventura uscirà intorno a Giugno/Luglio 2020. Qui potete trovare la recensione che abbiamo pubblicato su Dragons' Lair. Ecco, invece, la sinossi come appare sul sito della Asmodee Italia. Visualizza articolo completo
  3. Dopo aver annunciato pochi giorni fa l'uscita di Eberron Rising from the Last War, la Asmodee porterà nel nostro paese anche altri due prodotti targati D&D ed ha finalmente rilasciato la data di uscita di un altro prodotto già annunciato. Come sempre, vi invitiamo a ricordare che tutte le date di uscita riportate qui di seguito sono puramente indicative e potrebbero essere soggette ad eventuali spostamenti. Detto questo, cominciamo con le novità: Gift Set di Dungens & Dragons La prima novità ad essere annunciata su Facebook è stata la pubblicazione in Italiano del magnifico Gift Set di Dungeons & Dragons, un box contenente i tre manuali base (Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master e Manuale dei Mostri) arricchiti da copertine speciali e lo Schermo del Dungeon Master anch'esso impreziosito da un'immagine deluxe. Al momento il set non ha ancora una data di uscita, se non il fatto che è previsto per la seconda parte dell'anno, ma Asmodee ha dato due importanti informazioni: il prezzo, che sarà intorno ai 160€, e soprattutto il fatto che verrà stampato una sola volta e che quindi sarà disponibile solo fino ad esaurimento scorte, rendendolo un vero e proprio oggetto da collezione. Dungeons & dragons: Guida Omnicomprensiva di Xanathar La seconda novità è che finalmente la già annunciata Guida Omnicomprensiva di Xanathar ha una sua data di uscita, ovvero Aprile 2020, il che con Baldur's Gate Discesa nell'Avernus in arrivo questo mese ci porta ad avere due uscite una dietro l'altra. La Guida Omnicomprensiva di Xanathar offrirà ai giocatori nuove sottoclassi per i personaggi e nuovi incantesimi, mentre al Dungeon Master fornirà numerose nuove regole per arricchire le proprie campagne, come una versione alternativa delle Attività Fuori Servizio (Downtime), una variante della regola sull'assegnazione degli Oggetti Magici, una regola opzionale che rende più importanti in gioco gli Strumenti, una variante della regola sulle Trappole, comode tabelle per gli incontri casuali e tanto altro ancora. Qui trovate la recensione della versione in inglese. Qui trovate invece la biografia dell' "autore" della guida, il beholder Xanathar. Dungeons & Dragons: Fuori dall'Abisso La terza novità annunciata per il 2020 sarà invece l'arrivo di Fuori dall'Abisso (Out of the Abyss), la campagna per PG di livello 1-15 che ci porterà nell'Underdark dei Forgotten Realms. La Asmodee Italia, infatti, ha rivelato che quest'avventura uscirà intorno a Giugno/Luglio 2020. Qui potete trovare la recensione che abbiamo pubblicato su Dragons' Lair. Ecco, invece, la sinossi come appare sul sito della Asmodee Italia.
  4. si ma noi giochiamo in italiano, gli incantesimi su roll20 sono in inglese.
  5. Dimenticavo, se te la cavi con l'inglese ti consiglio questo canale youtube con degli ottimi tutorial su roll20 https://www.youtube.com/watch?v=rrbqdkGIa00&list=PL4ihyL-PTq4N5DRmy72zCqD1eQhnqaCTp oppure volendo c'è questo tutorial in italiano https://www.youtube.com/watch?v=fF4UMT8iwLM Mi ero anche dimenticato di dire che nella nostra partita abbiamo usato schede in PDF, volendo su Roll20 puoi anche fare le schede, però a dirla tutta quella degli incantesimi è parecchio incasinata e lunga da compilare.
  6. Noi siamo nella stessa situazione, ieri abbiamo fatto la nostra prima partita su Skype e ci siamo trovati molto bene. 1) Abbiamo usato Skype e tirato i dadi con d20 di google (su google scrivi d20 e ti escono i dadi) 2) Stiamo giocando un modulo e il DM si è scaricato le mappe da internet e le condivideva a schermo. C'è però da fare un paio di considerazione riguardo l'utilizzo di Skype: 1) Noi siamo old school e quindi poco tattici riguardo il movimento eccetera, giochiamo più a braccio, senza segnare le posizioni (ce le dice il dm) 2) se devi mostrare a poco a poco la mappa ai giocatori ti consiglio ROLL20, ha una funzione chiamata Nebbia di Guerra che nasconde la mappa ai giocatori e poi ti da la possibilità di rivelarla a poco a poco come vuoi tu. 3) Se le mappe le disegni tu ti conviene scannerizzarle in un file immagine tipo .jpg o .png 4) se siete tattici e usate miniature o tokens allora, di nuovo, meglio ROLL20 di sistemi come skype o discord dato che permette l'utilizzo di tokens e miniature.
  7. Articolo di Morrus del 28 Febbraio D&D Beyond ha condiviso i dati sugli oggetti magici, le armi e le armature più popolari tra i personaggi della piattaforma. La stessa cosa era stata fatta nell'Aprile dell'anno scorso, dunque questo è un aggiornamento. Le armature non sono cambiate, eccetto per un piccolo spostamento nel fondo della classifica dove l'armatura chiodata e quella imbottita si sono scambiate di posto. Ai primi tre posti rimangono armatura di cuoio, scudo e cotta di maglia. I primi posti sono quindi occupati dalla "dotazione iniziale", dato che come sappiamo molti personaggi di D&D Beyond sono di basso livello. Le armi hanno avuto più cambiamenti, ma non tanti. Nella Top Ten c'è sempre la stessa lista, con un paio di oggetti che si sono scambiati di posizione. Pugnali, spade corte, asce da battaglia e balestre leggere primeggiano nella classifica. Per quanto riguarda gli oggetti magici ci sono stati sì dei cambiamenti, ma ancora una volta non molti. La Borsa conservante è la leader incontrastata, seguita da anello di protezione, mantello della protezione e stivali elfici. 2020 2019 2020 2019 2020 2019 Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-magic-items.670629/
  8. Scopriamo i dati sugli oggetti (magici o meno) più usati dai PG nella piattaforma D&D Beyond. Articolo di Morrus del 28 Febbraio D&D Beyond ha condiviso i dati sugli oggetti magici, le armi e le armature più popolari tra i personaggi della piattaforma. La stessa cosa era stata fatta nell'Aprile dell'anno scorso, dunque questo è un aggiornamento. Le armature non sono cambiate, eccetto per un piccolo spostamento nel fondo della classifica dove l'armatura chiodata e quella imbottita si sono scambiate di posto. Ai primi tre posti rimangono armatura di cuoio, scudo e cotta di maglia. I primi posti sono quindi occupati dalla "dotazione iniziale", dato che come sappiamo molti personaggi di D&D Beyond sono di basso livello. Le armi hanno avuto più cambiamenti, ma non tanti. Nella Top Ten c'è sempre la stessa lista, con un paio di oggetti che si sono scambiati di posizione. Pugnali, spade corte, asce da battaglia e balestre leggere primeggiano nella classifica. Per quanto riguarda gli oggetti magici ci sono stati sì dei cambiamenti, ma ancora una volta non molti. La Borsa conservante è la leader incontrastata, seguita da anello di protezione, mantello della protezione e stivali elfici. 2020 2019 2020 2019 2020 2019 Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/d-ds-top-magic-items.670629/ Visualizza articolo completo
  9. puoi provare a sentire il tuo negozio di fiducia, altrimenti lo vende l'editore anche su amazon, ma a 110€
  10. Non ne sono certo, il fatto è che nella quarta i mondi di Abeir e Toril si fusero e la geografia cambiò parecchio, nella 5a pare che abbiano messo la pezza facendo tornare delle zone come prima ma non ne sono certo al cento per cento.
  11. E come fai a dire che è stato fatto di malavoglia e vergognandosene molto? Eri presente alle riunioni dei designer?
  12. se vuoi che questo accada in sequenza disegnane uno piccolo ma su 3 livelli, in modo che ad ogni livello succeda quello che vuoi tu. trappole combattimento inganno
  13. Li faranno, ma per ambientazioni diverse: Eberron, Ravnica, Theros, etc.
  14. Si ma una volta memorizzato un incantesimo non lo si scorda, lo sì può lanciare fino a quando si hanno slot, i quali adesso sono separati dalla preparazione degli incantesimi e fungono da veri e propri punti magia.
  15. Certo che vale per tutti gli incantesimi, è il sistema magico del gioco e vale per tutti gli incantesimi.
  16. https://forgottenrealms.fandom.com/wiki/Shadow_Weave Come ho già spiegato altre volte la Wizards non è interessata a creare un altro manuale generale per i FR, le informazioni sono sparpagliate nelle varie avventure che stanno uscendo oppure in moduli della DMGuild che seppur di terze parti sono realizzati molto bene.
  17. puoi usare questo sito che crea mappe per dungeon https://donjon.bin.sh/fantasy/dungeon/
  18. Beh con il second sundening ci sono paesi scomparsi e nuovi paesi hanno preso il loro posto, poi pare che alcune cose siano tornate normali nella 5a ma sempre 100 anni di diiferenza ci sono, contro i 10 tra 2e e 3e. Il problema è che vuoi giocare nel 1400 quando tutto il tuo materiale è nel 1300, e non capisco perchè non giochi direttamente nel 1300 a questo punto.
  19. Comunque il sistema Vanciano è stato abbandonato nella quinta, gli incantatori non scordano più gli incantesimi e gli slot funzionano praticamente come dei punti potere.
  20. Se vuoi assolutamente giocare nel 1400 ti converrebbe comprare l'ambientazione di forgotten realms della 4e, lo trovi su ebay, o anche in pdf in inglese
  21. Though Shar sought to use Mystra's death to replace the Weave with the Shadow Weave, she had miscalculated;[2] just as the Weave collapsed with the death of Mystra, so too did the Shadow Weave.[2]
  22. allora anche a te ricorda alla lontana lo stile delle illustrazioni di Lupo Solitario? ti converrebbe farti un profilo Artstation, un sacco di illustratori si presentano lì
  23. Ma no figurati, lo so che ti riferivi a lui, io mi limito solamente a tradurre, le idee ce le mette lui, però ho ribattuto al tuo intervento perchè mi trovo d'accordo con Hartlage sui punti ferita.
  24. Triste come trovarsi a pranzo solo una carotina solitaria nel piatto.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.