Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Larin

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Larin

  1. Suppongo si riferisse a Richard, Mistress of Magma. Grande invenzione LFG!
  2. Grazie al talento incantesimi selettivi (o giù di lì) dell'Irraggiungibile Est: consente di selezionare un soggetto all'interno dell'area di un incantesimo e renderlo immune all'incantesimo stesso.
  3. Personalmente, considererei l'immunità come la capacità di subire il 100% dei danni in meno, e la vulnerabilità come lo svantaggio di subire il 50% dei danni in più. Sommando i due (-100% +50%) si otterrebbe un -50% dei danni da fuoco (in questo caso) subiti. Non ha nessun supporto regolistico che io conosca, ma mi pare un modo accettabile per avere la moglie piena e la botte ubriaca.
  4. Razze di Pietra. Si trova ne Il Tomo e il Sangue (3.0) e non è stato aggiornato alla 3.5, ma nulla ti vieta di chiedere al tuo DM di fartelo usare.
  5. Alla fin fine sì: i prezzi così calcolati danno un'idea di quali dovrebbero essere gli estremi del valore dell'oggetto, IMHO, e sta al DM mediare il tutto. Seguendo solo le formule, ad esempio, con 8.000mo si potrebbe essere costantemente sotto gli effetti di colpo accurato, tanto per fare un esempio. Figurati.
  6. Mi sono basato sugli effetti ed i bonus che l'incantesimo conferisce, piuttosto che semplicemente sul suo livello. Armatura magica da un bonus di armatura di +4 alla CA, quindi un oggetto che lo rende permanente costerà almeno 16.000mo.
  7. Eh, sai com'è... Il lavoro d'ufficio è quello che è: a volte hai anche tempo per scrivere su un forum. Come a scuola riesci a chiaccherare con i compagni di classe. Per il resto, puoi interpretare quanto ho scritto nella maniera che preferisci (anche sbagliando, come in questo caso): noterai, usando maggiore attenzione, che il mio era un invito ad un uso corretto della lingua italiana, supponendo che tu utilizzi correttamente quella della tua ragazza (vedasi il "ma non solo". Non è male, comunque, rispondere ad una battuta insultando.
  8. No, ho interpretato il tuo post precedente al contrario -.-' Io preferisco le cariche che si rinnovano ogni sette giorni, piuttosto che in un momento specifico della settimana.
  9. Larin ha risposto a Wazabo a un discussione Guide
    Gli incantesimi attivi sul personaggio non vengono "assorbiti". Per quanto riguarda i draghi, il tuo amico sbaglia.
  10. Personalmente, utilizzo la prima opzione. Ma ho incontrato DM secondo cui gli oggetti si "ricaricavano" alla mezzanotte di un determinato giorno, ogni sette giorni. Ma io preferisco la prima ^^
  11. Questo non è mai stato specificato, anche se il ragionamento (ridurre il costo in virtù del numero minore di cariche) da te proposto è quello che uso io.
  12. Nel Manuale dei Piani c'è una sezione relativa alla magia selvaggia, con annessa tabella esemplificativa. Purtroppo, non ricordo la pagina -.-'
  13. Nessuna offesa, ma, come già detto da Aerys II, non è la prima discussione su questo argomento (e temo non sarà l'ultima), ed è identica alle precedenti.
  14. Ipoteticamente sì, in pratica dipende dal tuo DM. Sono più frequenti, tuttavia, i portali dai Piani Esterni ai Piani di Transizione, e da questi si può giungere nel Primo Materiale attraverso altri portali.
  15. Esatto: nel caso tu leggessi il regolamento, scopriresti che è richiesto un corretto uso della lingua italiana (ma non solo di quella della tua ragazza, supponendo che sia anche lei italiana ).
  16. Larin ha risposto a iKaR a un discussione Guide
    Anche all'aumento di livello.
  17. La classe più "sgrava"? Quella che ti da poteri illimitati (creazione, distruzione) su tutto ciò che è concepibile o inconcepibile? Quella del DM. Possiamo chiudere questo topic inutile -.-'
  18. Te la compri, se serve la addestri e/o la allevi e la impieghi usando la skill cavalcare.
  19. L'incantamento è stato rifatto nel MIC: ora conferisce i suoi bonus contro creature che usano incantesimi arcani o invocazioni (non più capacità magiche generiche).
  20. La cosa più simile, a quanto dici, è il dread necromancer dell'Heroes of Horror.
  21. Fattibile è fattibile. La funzionalità è un altro discorso: il duskblade lancia incantesimi in armatura (anche pesante) e scudo, li canalizza attraverso le armi ed è, a conti fatti, un picchiatore con qualche incantesimo di utilità. Il mago invece... Beh, è il mago: non usa armature, non usa scudi (a meno di qualche accorgimento), a meno che non si basi sulle trasformazioni raramente combatterà in corpo a corpo ed userà soprattutto i suoi incantesimi. Insomma, non vedo vantaggi nell'usare una costruzione simile.
  22. Un'ottima risorsa per noi poveri lavoratori è il SRD. EDIT: cambiato il quote
  23. Scherzi? Sono incantesimi (leggi il mio post precedente), non capacità magiche.
  24. Da qui.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.