Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
"Vedere", il potere dei Maghi
Il muro di forza può essere solo un muro: Vista arcana non richiede concentrazione. Solo se il mago è nell'area minacciata dal ladro. Non serve essere in movimento, basta essere in contatto con il suolo. Poi bisogna vedere se il soffitto conta come pavimento (strano, ma potrebbe essere).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Dai anche un'occhiata al Magic Item Compendium. Tra tutti quegli oggetti, ce ne sarà sicuramente qualcuno di "Swattoso". ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Restringere oggetto riduce tutte e tre le dimensioni di un oggetto ad 1/16, con un volume di partenza di 2 cubi con il lato di 30cm per ogni livello del caster (quindi, minimo 10 cubi). La mia idea è: si prende un sacco, lo si riempie di ampolle/fiale/quello che si preferisce e lo si restringe. Al momento opportuno, si lancia il sacco verso il bersaglio, e nel contempo lo si fa tornare alla sua dimensione originale. Per l'impatto le fiale si frantumano, ed il liquido viene liberato. Volendo semplificare le cose, si prende il suddetto sacco non ristretto e lo si infila in uno zainetto pratico, ci si porta sopra i bersagli, si tira fuori il sacco e lo si lascia cadere.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
^^ oppure basta usare una borsa conservante, uno zainetto pratico, come anche restringere oggetto.
-
Lo Stregone
Allora proponiamo il true necromancer, che ha anche più livelli del teurgo mistico Comunque, io uno stregone me lo vedrei benissimo come sapiente elementale, focalizzato sull'elettricità, ed anche con livelli da specialista in incantesimi di forza (di cui non ricordo il nome... argent savant, può essere?).
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
alternativamente, potete legare insieme ampolle di fuoco dell'alchimista, così (suppongo) viene inflitto più danno. Oltretutto, su un numero di dragon&dungeon è presentata tutta una sezione per arcieri, con anche frecce che infliggono danni elementali... il numero 259, più o meno.
-
Cerco/Non trovo/Esiste?
Questo?
-
Classi del Player's Handbook II
^^ Son passati secoli da quando ho aperto l'ultimo topic, ma ogni tanto contribuisco anche io ad incrementare le pagine di questo forum. Saltando altri eventuali prologhi fuori luogo, vengo al dunque: ho un beguiler (player's hadbook II), a cui ora è saltato il tick di creare trappole. La mia scelta è ricaduta sulla CdP del combat trapsmith (complete scoundrel). Tralasciando il fatto che si potrebbe non essere d'accordo su un simile multiclassamento, vi chiedo: che talenti e/o equipaggiamento consigliate per rendere più efficace questa classe di prestigio? Ciao a tutti! Ah, se può servire, sono di 11° livello e dal prossimo prendo la CdP. Non vi è restrizione di ambientazioni.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Se volete usare palla di fuoco ritardata, allora un oggetto ad uso singolo, attivata a parola di comando, con tale incantesimo viene 126mo x il livello dell'incantatore (in totale, minimo 1.638mo per un livello di incantatore di 13). La CD del TS sui riflessi è pari a 20. Alternativamente, lo si può fare attivato ad uso, ma ad uso singolo. Nel qual caso costa 350mo x il livello dell'incantatore, con un prezzo totale minimo pari a 4.550mo. PS: grande l'artefice!!
-
Osservare
Si ha il Tiro Salvezza per evitare la morte. Questa è comunque una variante.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Pietre del tuono, bastoni del fumo, borse dell'impedimento, etc etc penso che facciano al caso tuo.
-
[Protetta di Valarian] Unicorno e Compagno Animale/Cavalcatura Speciale
Di base, direi di no. Generalmente è indicato se i livelli si sommano al fine delle capacità speciali, e la descrizione della capacità non dice nulla a tale riguardo. Potresti dare un'occhiata alle FAQ, per vedere se ci sono altre informazioni.
-
Lo Stregone
Intendi il teurgo mistico? Il mistificatore è l'incantatore arcano / ladro.
-
Trappole
Dipende da come è nascosta. Se si tratta di un buco con sopra un lenzuolo coperto di terra, la trappola più che essere disattivata sarà scoperta, ed al pg starà la scelta se mantenerla nascosta o levare il lenzuolo, in modo che nessuno ci cada dentro. Se è una fossa celata da un'illusione, la descrizione della cancellazione dell'incantesimo potrebbe essere "con pochi, complicati movimenti riesci ad incrinare l'integrità dell'incantesimo, e vedi che il pavimento davanti ai tuoi occhi scompare, rivelando una profonda fossa". Se invece l'apertura è meccanica, va benissimo la descrizione di Lydrayn.
-
Aiutate un povero master disperato... (problema psion)
La prima sarebbe la soluzione migliore. I vari giocatori che partecipano al combattimento mentale scrivono ognuno su un foglietto (i post-it vanno benissimo), e lo stesso fa il master per eventuali PNG che gestisce. Tutti i foglietti vanno al master, che li apre ed a quel punto gestisce la situazione. Considera però che in 3.5 attacchi e difese psioniche sono stati trasformati in semplici poteri psionici, e bene o male quasi tutto il sistema psionico è stato modificato.
-
Monaco ubriacone fuori controllo
Se usa armi improvvisate, infligge danni come se usasse il colpo senz'armi con un determinato dado bonus (d4 fino al 4° livello, d8 tra il 5° e l'8° livello e d12 dal 9° livello in su).
-
Il Guerriero (6)
Talenti simili non ne conosco... In compenso c'è l'incantesimo sniper's shot che toglie il limite dei 9m per il successivo furtivo che viene effettuato. Lo si lancia come swift action e dura 1 round.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Ti riporto la parte saliente del testo del talento: Alla fin fine, una runa base è un oggetto magico monouso, analogo ad una pozione. Quindi direi che iscrivere una runa su un oggetto magico vuol dire dare un'altra capacità all'oggetto in questione, con il relativo aumento di costo. Non penso che sia applicabile il caso della seconda domanda, in quanto l'oggetto risultante sarebbe uno solo. Un po' come dire "prendo delle borchie e scrivo una runa su ogni borchia, poi innesto le borchie su un'armatura di cuoio". Per il resto, gli oggetti possono anche essere molto piccoli, ma vista la dimensione possono contenere una sola runa. Nulla ti vieta di raccogliere una manciata di sassi per terra, iscrivere una runa su ognuno ed infilarteli in tasca, oppure di comprare una cinquantina di spille, incantarle, e piazzarle sul mantello. A logica la vedo così.
-
Famiglio
Non vedo perchè no. Se ha Seguire tracce / Olfatto acuto / gradi in sopravvivenza può tranquillamente seguire le piste, a patto che il padrone riesca a far capire al famiglio cosa deve fare. Alla fin fine, si richiede al famiglio di fare una cosa che sa fare. ^^
-
Dubbio su regole varie
RI: http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html#spell-resistance Veleno: http://srd.plush.org/abilitiesAndConditions.html#poison http://srd.plush.org/monsterTypes.html#poison Si trova tutto sui manuali base.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Scegli tu quanti PE extra spendere, ed in base a quello si hanno le limitazioni per gli incantesimi da rendere permanenti. Ad esempio, la pergamena di permanenza nelle SRD è stata creata con una "scorta" di 2.000 PE. Più che altro, penso che siano sempre attivi: se sei permanentemente invisibile, non torni visibile finchè non attacchi, e successivamente ritorni invisibile. Ma questo è IMHO. Sia resistenza che il mantello della resistenza danno un bonus di resistenza, quindi no.
-
Il Mago (2)
In 3.5 non ci sono più abilità esclusive, ma solo di classe e di classe incrociata. E ci sono comunque scamuffi per spendere di meno nell'acquisizione di gradi nelle abilità di classe incrociata, come ad esempio il talento Able Learner.
-
Il Mago (2)
Ad esempio, attivare un oggetto magico richiede tanto tampo quanto servirebbe per lanciare l'incantesimo contenuto nell'oggetto. Quindi, attivare un oggetto con colpo accurato rapido richiede una swift action piuttosto che una azione standard. Poi avevamo inserito il talento Riciclare Oggetti Magici: ha come prerequisito 5 talenti di creazione oggetto, ma consente di "sacrificare" un oggetto magico in modo da abbassare il costo di creazione di un oggetto. Infine, con Utilizzare oggetti magici si potevano emulare classi e razze differenti dalle proprie nella creazione di oggetti magici, in modo da poterli fare focalizzati (e qunidi più economici). Altro ora come ora non mi ricordo, ma appena mi le HR mi vengono in mente te le scrivo, ok?
-
Diventare una divinitÃ
Desiderio limitato non è utile a tal fine: http://srd.plush.org/spellsHtoL.html#limited-wish Desiderio invece sì, ma ogni lancio dell'incantesimo brucia 5.000 PE e conferisce un bonus di +1 ad una caratteristica. Il bonus massimo è +5, ma i 5 desideri devono essere lanciati in successione immediata: http://srd.plush.org/spellsTtoZ.html#wish
-
Il Mago (2)
Accidenti, questo non saprei dirti... Nell'ultimo gruppo usavamo tante di quelle HR per gli oggetti magici che faccio confusione! ^^" Comunque, c'è la regola opzionale per ricaricare gli oggetti magici su Arcani Rivelati, quindi se usate quella non dovresti avere problemi.