Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Spellcaster, Warrior e Expert
1) Non esiste una lista di talenti bonus tra cui scegliere, quindi si può selezionare qualsiasi talento di cui si rispettino i prerequisiti. 2) Non le abbiamo ancora usate, ma abbiamo in mente una campagna che utilizzi le classi generiche.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Sto cercando delle vestiges, oltre a quelle presentate nel Tome of Magic. Qualcuno sa se ne esistono altre?
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Sì, serve il talento Craft Rune Circle, che ha come prerequisito un livello dell'incantatore di 5. I circoli runici hanno un'area d'effetto a cilindro, piuttosto che a sfera. Quindi, se un circolo copre il perimetro del pavimento di una stanza, tutta la stanza ne subirà gli effetti.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Allora... In Heroes of Battle ci sono due talenti: extra follower, che raddoppia il numero di seguaci che puoi avere, ed improve cohort, che ti permettere di avere un gregario con un livello massimo pari al tuo -1 (invece che -2). Infine, nell'Ambientazione di Rokugan c'è great diplomat, che da un bonus di 2 sia ai check di diplomazia che al punteggio di autorità. Purtroppo è 3.0, ma magari convinci il tuo master a passartelo.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Allora, riassumendo le regole, per determinare il prezzo di mercato di un circolo runico standard lo si calcola prima come se fosse un oggetto magico standard con limite spaziale, e successivamente si riduce il prezzo ad un 1/4 del totale. Il prezzo così ottenuto corrisponde a quello di un circolo runico con un raggio di 3m. In base al raggio che deve avere il cerchio runico si ha un altro moltiplicatore: - diamentro di 1,5m -> il prezzo viene ridotto del 50%; - raggio di 1,5m -> il prezzo viene ridotto del 25%; - raggio di 4,5m -> il prezzo viene aumentato del 50%; - raggio di 6m -> il prezzo viene aumentato del 100%. Una domanda per quanto riguarda il volume: i cadaveri vengono disposti totalmente in stile obitorio, quindi perpendicolari alla parete su cui sorge lo scaffale, o sono paralleli alla parete? E nelle dimensioni della stanza che hai indicato è già compreso il volume occupato dagli scaffali?
-
Manovre del Tome Of Battle
Le manovre si dividono in: - strikes: permettono di compiere un attacco con effetti particolari, che possono essere status alterati, danni alle caratteristiche o semplicemente danni extra; generalmente i benefici di uno strike si applicano ad un solo attacco, e si effettuano come azione standard (comunque, è spiegato nella descrizione della manovra specifica). - boost: potenziamenti all'attacco, possono influenzare i danni o il TxC; si attivano come swift action ed il loro effetto dura per tutta la durata del turno; dopo aver attivato un boost, si può effettuare un attacco completo. - counter: manovre attivabili come immediate action, in risposta all'azione di un avversario; i loro effetti variano in base al singolo counter. Oltre a queste, ci sono anche le stances, una serie di poste difensive; tali poste sono sempre attive, e danno costantemente dei benefici. In un singolo momento si può avere una singola stance attiva (a meno di particolari privilegi di classe), ma si può cambiare la stance attiva con un'altra conosciuta come swift action. Ci sono delle manovre che non appartengono a nessuna di queste categorie. Un personaggio in grado di usare le manovre ne conosce un certo numero, in base al suo livello. Ogni giorno, decide quali manovre preparare per la giornata (il numero dipende dal livello del personaggio) e tali manovre diventano disponibili per il personaggio. Durante i combattimenti, ogni manovra può essre utilizzata una sola volta dopodichè deve essere ricaricata (le modalità di ricarica dipendono dalla propria classe).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Bè, per gli oggetti magici c'è la discussione apposta. E la regola si trova nel capitolo sugli oggetti magici della Guida del Dungeon Master:
- [3.5] Esercito malvagio
-
Info - manuali in inglese
Che è già stato tradotto con il nome di Perfetto Combattente.
-
Il Chierico (2)
Allora, c'è sempre il warpriest (Complete Divine), cdp da 10 livelli con BaB pieno e 5 aumenti del livello dell'incantatore e conferisce capacità utili per sostenere gli alleati. Altrimenti, l'ordained champion (Complete Champion), che su 5 livelli ne guadagna 3 da incantatore ed ha BaB pieno, oltre a capacità interessanti. Una cdp con attacco base pieno e piena progressione di incantesimi sarebbe un po' sbilanciata...
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Bè, il simbolo sacro di norma è da tenere in mano, quindi non lo considererei a prezzo maggiorato, lo stesso se lo si volesse tenere come medaglione. Potere divino è di 4° livello. Quindi, il prezzo sarà 7 * 4 * 1.800mo * 3 / 5, cioè 30.240mo, per una durata di 7 round ad utilizzo. Dissacrare è di 2° livello. Quindi il prezzo è di 3 * 2 * 1.800 * 2 / 5, cioè 4.320. Se invece fa parte dello stesso oggetto di potere divino, deve avere livello dell'incantatore 7: 7 * 2 * 1.800 * 2 / 5, cioè 10.800mo (da aumentare del 50%, in quanto capacità secondaria -> 16.200mo). In entrambi i casi, si deve aggiungere il costo delle componenti materiali, cioè 25mo (per l'argento) e 25mo (per l'acqua sacrilega), entrambi da moltiplicare per 100. Quindi si devono aggiungere 5.000mo. Quindi, i due oggetti con il singolo incantesimo costerebbero rispettivamente 30.240mo (livello dell'incantatore 7) e 9.320mo (livello dell'incantatore 3). Un oggetto che contenga entrambi gli incantesimi viene 51.440mo, con un livello dell'incantatore di 7. Una pietra magica, come quelle della Guida del Dungeon Master? Non occupa limite spaziale, quindi vale il doppio. Animare morti è un incantesimo clericale di 3° livello, quindi un oggetto che permetta di lanciarlo 3v/g costa 5 * 3 * 1.800mo * 3 / 5, in totale16.200mo. Visto che non occupa limite spaziale, il prezzo si raddoppia: 32.400mo. Tuttavia, animare morti ha come componente materiale una gemma di onice (25mo) per DV animato. Quindi bisognerà aumentare il prezzo di 2.500mo per ogni DV animabile con un singolo uso. Personalmente, fossi il master, concederei che chi usa la pietra debba fornire le componenti materiali, tanto per semplificare la cosa. Allora, ci sono i cerchi runici nel manuale Races of Stone. Si calcola il costo dell'oggetto come se avesse limite spaziale, lo si divide per 4 e lo si aumenta in base a quanto si vuole ampia l'area del cerchio. Ad esempio, un cerchio di raggio 6m vede il suo prezzo aumentato del 100%. Quindi, un oggetto con effetto permanente di riposo inviolato (clericale) costerebbe 3 * 2 * 2.000 / 2, cioè 6.000mo. Ridotto al 25% arriva a 1.500mo, e raddoppiato a causa del raggio di 6m sale a 3.000mo. Bè, questo è facile: creare acqua è di livello 0, quindi l'oggetto costerà 1 * 0,5 * 1.800 x 2 (considero il bacile come senza limite spaziale ), per un totale di 1.800mo.
-
Il Guerriero (2)
Gli mancano conoscenze (piani) e raggirare. Basta controllare nella descrizione della classe e della cdp. No. Non si deve avere poteri divini. Se li si ha, li si perde.
-
Creare non morti
La cosa è semplice: innanzitutto devi decidere di che livello deve essere il png. Poi vedi il livello effettivo della creatura base. Fai la differenza tra i due livelli (desiderato e LEP), e la differenza è pari al numero di livelli da ghast che il png ha.
-
Il Guerriero (2)
Bè, per prima cosa ti posso dire che salendo solo come guerriero non riesci a soddisfare i requisiti: tutte le abilità sono di classe incrociata per un guerriero, quindi prima del 13° livello non riesci ad avere 8 gradi in sapienza magica.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Cosa perchè? Perchè non puoi entrare nella cdp prima del 6° livello? Perchè per accedervi bisogna avere 8 gradi in raggirare.
-
Quando si può cadere in ira? E poi un consiglio su armi di taglia maggiore...
Il tuo DM sbaglia. Anche se è vero che si può cadere in ira una volta per combattimento, lo si può fare in qualsiasi round, durante la propria azione. Puoi comunque utilizzare una spada bastarda a due mani, senza la compentenza nelle armi esotiche, e per aumentare la CA basta uno scudo animato. La presenza o assenza di armi di taglia superiore (magiche o meno) dipende solamente dal master: è lui che decide che oggetti fare trovare. Secondariamente, statisticamente parlando, per una creatura di taglia media conviene prendere attacco poderoso, piuttosto che presa della scimmia: - il talento da una penalità di -2, e (nel caso della spada bastarda) aumenta i danni da 1d10 (media di 5,5) a 2d8 (media di 9). - se utilizzi attacco poderoso, infliggendoti una penalità di 2 ed usando una spada bastarda a due mani, infliggi 1d10 + 4 danni (la penalità che ti dai al TxC viene raddoppiata come bonus ai danni), per una media di 9,5 danni. - se poi intraprendi la carriera del berserker furioso, l'attacco poderoso migliora ulteriormente. Ciò a livello puramente matematico. Il resto sono gusti, e personalmente trovo che il pg che combatte con un'arma più grande del normale faccia sempre la sua bella figura.
-
Attacco completo dei mostri
In D&D non esiste il concetto di "girarsi ed attaccare", a meno di HR o varianti da Arcani Rivelati. Una creatura può colpire con qualsiasi suo attacco una qualsiasi casella minacciata.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Capacità magica called: 2.000mo, ed in un'azione standard l'armatura ti si monta addosso. Fa molto cavalieri dello zodiaco, ma è indubbiamente utile! Qualsiasi oggetto può essere un Item of Legacy: nello stesso manuale ci sono un corno ed un simbolo sacro, tanto per dirne due. Il ragionamento è giusto. Il perchè i prezzi non tornano è un mistero.
-
Dubbio sulla carica
Dual strike (Complete Adventurer) richiede un'azione standard per essere usato, mentre Two Weapon Pounce (Player's Handbook II) consente di caricare ed attaccare con entrambe le armi impugnate.
-
Assegnazione lvl esercito
Potrebbe essere adeguato... Comunque, trovi la parte sulla demografia e sulla creazione di masse di png e di città a pagg. 137 - 139 della Guida del Dungeon Master. Probabilmente ti sarà utile.
-
Assegnazione lvl esercito
In che senso non sai bene come girarteli? In linea di massima, la popolazione non combattente ha uno o due livelli da popolano. Per quanto riguarda le unità combattenti, determina con il master dei livelli a scaglioni (ad esempio, 200 goblin sono di 1° livello, 150 sono di 2°, etc. etc.), e crea delle schede di png standardizzate.
-
Creare non morti
Il Liber Mortis è più recente del Manuale dei Mostri, quindi è la fonte da cui si devono attingere le informazioni. La creature base non perde livelli, a meno che così non sia specificato nella descrizione dell'archetipo. Come regola generale, la pubblicazione più recente contiene le regole corrette.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Con un livello da ranger otterresti il primo nemico prescelto e seguire tracce come talento bonus. Oltretutto, ti servono 8 gradi in raggirare, che il ranger non ha di classe. Comunque, non si può entrare in questa cdp prima del 6° livello.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Bè, la lama invisibile la farei esattamente così com'è. Comunque si può avere una base umana, prendendo 5 livelli da ladro (e soddisfare i requisiti dei talenti entro il 3° livello), per poi iniziare con la cdp dal 6° livello. Altrimenti, partendo come halfling, si può prendere il primo livello di sostituzione razziale per l'halfling ladro, proseguire con il ladro e soddisfare i requisiti della cdp al 6°, per poterci entrare al 7°, e focalizzarsi sul lancio di pugnali. Dopodichè, si può combattere con due armi, oppure prendere critico migliorato sui pugnali e telling blow.
-
Dubbio sulla carica
Il tuo master ha sbagliato: a meno di talenti particolari o capacità speciali, in carica si fa solo un attacco.