Tutti i contenuti pubblicati da Larin
-
Il Ladro
Combattere con due armi (ed eventualmente gli altri talenti dell'albero), tiro rapido per poter lanciare più armi; tiro distante, per avere penalità minori al tiro. Fossi in te, proseguirei da ladro puro, scegliendo come capacità crippling strike, e eludere migliorato. A quel punto, selezionando savy rogue (Complete Scoundrel) otterrai ulteriori bonus con le tue capacità speciali. Infine, nel Nephandum c'è un talento (di cui non ricordo il nome) che consente di infliggere danni alla costituzione oltre che danni alla forza con crippling strike.
-
Identificare incantesimo
La percentuale di scoprire che l'oggetto è maledetto è dell'1% per livello dell'incantatore. Se aumenti questa percentuale, è più facile scoprire che l'oggetto è maledetto.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Si utilizza la tabellina per i livelli d'incontro a pagina 49 della Guida del Dungeon Master. Un popolano di 2° livello è un gs 1, e 10 gs 1 sono un livello d'incontro 8. Quindi sarebbero una sfida adeguata per 4 pg di 8° livello. Visto e considerato che questi png combattono a mani nude (suppongo che infliggeranno danni non letali), il gs scende decisamente, almeno di 2 punti.
-
Il Guerriero (2)
Ok, il mio contatto è nel profilo.
-
Il Guerriero (2)
Come puoi trovare qui: Quindi, uscire da una casella minacciata provoca attacco di opportunità, a meno che ciò non venga fatto utilizzando il passo da 1,5m.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Il Manuale dice che si conoscono i linguaggi base per ogni punto del bonus di intelligenza, e non si tiene in considerazione un eventuale malus. Quindi, il pg conoscerà l'elfico, il comune ed il druidico (che è un linguaggio automatico per i druidi). Se ha sempre vissuto con il drago, potresti sostituire l'elfico con il draconico, ma solo per motivi di BG.
-
Presa della scimmia
Sì, il malus è giusto. No, non guadagna portata: bisogna considerare che la portata non è data solo dall'arma, ma anche dal braccio.
-
Cerco/Non trovo/Esiste? (2)
Indubbiamente è un lavoro impegnativo, ma alla fine si tratta di analizzare 4 manuali: il Manuale del Giocatore, lo Spell Compendium, il Complete Champion ed il Complete Mage. Comunque, ti consiglio freccia acida di Melf, ed i vari globi elementali di 1° e 4° livello.
-
Licantropi
Se ti mancano i manuali, basta usare il SRD.
-
Il Guerriero (2)
Sì: con combat reflexes puoi compiere più attacchi di opportunità anche contro la stessa creatura, a patto che tali attacchi siano causati da azioni separate. Non è il fatto di essere armati o meno che provoca attacchi di opportunità. Il punto qual'è? Che con la catena si viene a creare attorno al pg una "corona" dello spessore di due caselle che va a rappresentare l'area minacciata. Una creatura provoca attacco di opportunità quando esce da una casella minacciata, quindi se un avversario entra nell'area minacciata (di raggio 3m) del personaggio non provoca AdO; tuttavia, nel momento in cui l'avversario passa da 3m di distanza ad 1,5m di distanza (avanzando di una casella) esce da una casella minacciata, quindi provoca AdO.
-
Il Guerriero (2)
No, non puoi sbilanciare una creatura che si sta rialzando, per un semplice motivo: una creatura prona non può essere nuovamente sbilanciata, ed una creatura che si sta rialzando è considerata ancora prona. La capacità di stritolare non è contemplata nell'arma. Essenzialmente, quando una creatura si avvicina e cerca di arrivare ad 1,5 di distanza provoca attacco di opportunità (visto che con la catena si ha portata 3m); tale attacco di opportunità sbilancia, quindi l'attaccante deve sprecare la sua azione standard per rialzarsi (finendo il suo turno). Quando tocca al pg con la catena, questo compie un attacco completo (eventualmente cercando di sbilanciare con il primo attacco), e poi si allontana di 1,5m arrivando a 3m dall'avversario. Etc. etc.
-
Il Guerriero (2)
1) Rialzarsi è un'azione di movimento (a meno di spropositati check di acrobazia); 2) Rialzarsi provoca attacchi di opportunità; 3) Si può effettuare un attacco per sbilanciare anche come attacco di opportunità.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Personalmente, trovo che chiedere di postare delle build per ottenere il migliore combattente con due armi (come in questo caso) non sia poi tanto diverso da "aiutatemi ad ottenere un dual wielder che spacchi il mondo", così come questo thread non credo si discosterà dalle varie gare PP che ogni tanto si vedono spuntare.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Il punto è che a simili livelli l'intero concetto di distanza perde di significato: tanto i mostri quanto i png (se fatti bene) sono tranquillamente in grado di teletrasportarsi un po' dove vogliono. Quindi il personaggio armato di arco&frecce si troverà molto molto probabilmente ingaggiato in mischia da uno o più avversari. Senza contare che esistono sempre incantesimi quali invisibilità superiore utili per nascondersi ai pg, ed i famigerati gust of wind e wind wall, che rendono la vita dura per i tiratori. Aggiungendo poi le varie nubi e le nebbie, se l'avversario ha un minimo di tattica, il tiratore perderà un certo numero di round (si spera solo uno) per spostarsi in modo da non avere la visuale della mischia oscurata.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Una domanda: a che pro questa gara?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
D&D non è una dittatura, ma una democrazia. Il master ha il diritto di approvare o meno qualsiasi cosa, ma deve comunque portare delle spiegazioni convincenti: se una persona mi viene a dire "non puoi perchè è sgravo" non gli bado nemmeno, visto che una simile frase è l'equivalente del "perchè no", tanto usato dai bambini dell'asilo; diversamente, un master che mi vieta qualcosa, adducendone delle motivazioni sensate, con confronti con altre situazioni viene preso in considerazione e se ne può parlare. L'incantamento force supererà tranquilla ogni DR (quasi), ed è sicuramente utile. Ma sicuramente non è squilibrante! In mischia si hanno benefici ai danni quali il bonus di forza aumentato (se si usa un'arma a due mani), l'uso di incalzare, o un numero maggiore di attacchi (nel caso si combatta con due o più armi), e quindi è più facile superare la riduzione del danno avversaria. Senza contare che in mischia si utilizza la forza sia per colpire che per determinare i danni. Un arciere, invece, dovrà basarsi sulla destrezza per colpire, e sulla forza (se l'arco è adatto) per danneggiare.
-
Attacco Furtivo
Se sei un ranger, non hai l'attacco furtivo: è un privilegio di classe del ladro, dello spellthief e di svariate cdp.
-
Il Guerriero (2)
Se si parla di armi esotiche, mi viene subito in mente la catena chiodata: è a due mani, e si usa per sbilanciare: Exotic Reach, Flurry of Strikes e Trip Attack sarebbero l'ideale. Tornando alla spada bastarda, l'unica capacità utilizzabile sarebbe Uncanny Blow, e volendo Exotic Sunder. Per quanto riguarda i talenti, gli alberi di arma specializzata e di attacco turbinante farebbero al caso tuo, uniti ad attacco poderoso e i talenti successivi. Infine, melee weapon mastery è sempre utile.
-
Attacco Furtivo
Trovi la spiegazione dell'attacco furtivo e di come funziona nella classe del ladro. In breve, è un attacco che colpisce un punto vitale, e che infligge danni extra; è attuabile solo se all'avversario è negata la Destrezza, se si è entro 9m e se l'avversario non è immune ai colpi critici.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Qualche altra informazione? Ad esempio, che tipo di pg ti piace? Altrimenti ti si consiglia un bel popolano, che è sicuramente divertente.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Capisco... Fino a che vi divertite con campagne over-power, buon per voi.
- Costrutti Psionici
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Il barbaro lo sconsiglio: senza costituzione, l'ira perde buona parte del significato. Oltretutto, se tutto il party è di vampiri vuol dire che ci si trova (minimo) al 13° livello, con i caster che hanno un livello dell'incantatore di 5, e lanciano incantesimi al massimo di 3° livello: mi pare una situazione decisamente difficile. Su Arcani Rivelati ci sono le varianti per i paladini CB, LM, CM.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
Ero solo curioso. Quantomeno, mi stavo chiedendo se il suo prezzo è stato valutato in modo equilibrato. Vediamo un po': 1) +6 alla forza: 36.000mo, con Mastercard; 2) +40 ad un'abilità: 40*40 = 1.600, 1.600*100mo = 160.000mo, si moltiplica per 10 in quanto oggetto epico... 1.600.000mo, forse con Mastercard; 3) prezzo totale di questo oggetto: 1.654.000mo, senza Mastercard. Budget di un personaggio di 23° livello: 1.500.000mo (Manuale dei Livelli Epici, pag. 23). Inizi a vedere il problema?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (4)
E questo arco, come sarebbe stato creato? Secondariamente, un oggetto non epico non può dare un bonus ad un'abilità superiore a +30.