Tutti i contenuti pubblicati da Casa
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Coraggio chi ha buone caratteristiche faccia una prova di osservare (magari con la benevolenza del cavaliere rosso: guida di dallarm) A me in particolare interessa sapere cosa si intende per posizione strana e capire cosa stanno guardando (dato che ci stanno dando le spalle) Ok! Nella descrizione avevi detto una 30-ina di metri quindi ero convinto si essere nel range dell'arco lungo con un bersaglio ben illuminato. Considero che siamo più lontani.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
@SamPey Se mi concedi come interazione gratuita scoprire la lanterna da un panno che la oscura, la mia idea sarebbe questa: spostarmi di lato (lontano dagli altri) con la lanterna accesa ma coperta, appoggiare la lanterna a terra rivolta verso i nemici. Partendo da questa posizione vorrei togliere la copertura della lanterna e tirare con l’arco. Tutto questo per attirare le attenzioni su di me e dare un qualche vantaggio ai miei compagni ingannandoli sulla loro reale posizione. Se invece gli altri propongono altro, tipo capire perché stanno tenendo le torce accese, non mi oppongo. Edito: Andando dietro alla domanda di alabaster, le torce sono molto consumate?
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Si strada più veloce. Eventualmente al ritorno chiederò di perdere qualche minuto magari facendo strade diverse da quelle dell'andata passando anche in zona locanda.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
@SamPey Se andiamo al mulino, chiedo al castellano se possono prestarmi la miglior lanterna che possano darmi (possibilmente quella a lente sporgente). È mia intenzione, lungo il tragitto, illuminare anche le vie laterali per vedere se ci sono i corpi dei monaci di berdusk. Temo che possano aver avuto la peggio negli scontri.
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa ha risposto a SamPey a un discussione TdG-La Tirannia dei Draghi in [Sospesa] La Tirannia dei Draghifra fortunato (Guerriero umano) Dopo aver analizzato il danno portone ripiego a fianco di wunama e spadone in pugno aspetto l'arrivo del primo nemico. L'attesa si fa lunga al punto di tornare al portone esterno; nessun nemico era più in vista. Che stiano aggirando le mura? penso per un istante, giusto il tempo di avere la conferma da nicodemo che si erano proprio ritirati. Ora falcmoon è libero di riparare il portone in sicurezza, mentre a noi rimane solo di controllare la situazione al mulino. Al mulino! Dico in tono esortativo, però non passiamo dal tunnel passiamo dai viali della città cosi controlliamo la situazione! È tardi e sono stanco: un ultimo sforzo! Mi dico
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
giusto per spiegarti, ma siamo off topic: la sequenza di un incontro è ben determinata dalle regole: 1) il dm stabilisce chi è sorpreso 2) il dm stabilisce le posizioni 3) ecc, ecc quindi come vedi la prima cosa di tutte è determinare chi è sorpreso e la sorpresa è una meccanica ben precisa del regolamento non è una semplice situazione di gioco. quindi ad un certo punto vi ritrovate con alcuni personaggi sorpresi ed altri no e questo è uno stato di fatto: ora sta a te adattare la fiction a questa situazione! puoi urlare ma è troppo tardi, puoi urlare ma ti è preso un attacco di tosse, puoi battere sulla spalla del tuo compagno ma proprio in quel momento si è chinato ad allacciare una scarpa, ecc. purtroppo è la mancanza di conoscenza del regolamento (comprendendo anche la sbagliata interpretazione) che crea confusione (e mi ci metto dentro anche io) se vuoi che in un agguato basti che solo uno passi il tiro di percezione per "salvare" tutto il gruppo (che in pratica è quello che chiedi), devi inventarti qualcosa extra regolamento (che poi basterebbe poco eliminare la sorpresa però poi bisogna valutare tutti gli aspetti esempio se hai un ladro assassino in gruppo gli togli delle possibilità)
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
è semplice: in quel caso può parlare quanto vuole perchè qualunque cosa dica è già troppo tardi: i suoi compagni sono ignari del pericolo (il dm ha già stabilito questo). quindi siamo d'accordo: se non influisce sulle meccaniche (o sugli eventi) un pg, in nome della fiction, può fare ciò che vuole, es: puoi fare una capriola in aria e atterrare sul nemico prima di sferrare il colpo decisivo, puoi mandare a terra un nemico prima di decapitarlo, ecc tutte cose sceniche che non influenzano il fatto che hai fatto un critico! tornando alla divinazione, può anche essere che l'anima del mago si stacca dal corpo e va ad agire in modo da realizzare la visione (chi se ne frega, purchè si sia deciso che sia il mago che influenza la visione, io rimango sempre per il caso dell'evento esterno) quando l'azione (nel senso di fare qualcosa) influisce sulle meccaniche allora conviene rimanere sulle regole: nell'esempio di prima se vuoi mandare prono per poi colpire con vantaggio allora hai bisogno di 2 attacchi come da regolamento.
-
Rapporto tra regole e racconto in D&D
Ottima idea un corno! (il tono è scherzoso, mi raccomando) È proprio il caso che contesto io: il mago se si avvicina e toglie lo sporco, sta agendo nel turno del chierico. Va bene se invece, riprendendo i precedenti esempi di bobon123, se il mago avesse gridato al chierico di stare attento! La tua versione non è estrema: è la realtà. Tutte le azioni dei personaggi si svolgono in contemporanea altrimenti avremmo il paradosso che un pg debba fare la sua azione tanto più veloce quanti sono i personaggi in campo (il round dura 6 secondi, se i turni fossero ritagli di tempo all’interno del round allora, per vedere il tempo a disposizione di ciascuno, si dovrebbe dividere in round per il numero di personaggi) ma il turno non ha come unità di misura il secondo, è solo un qualcosa che indica le precedenze. Questo in parte si ricollega alle “Free Flourish” citate da bobon123: anche se il passo sa lui citato ricade nel capitoletto “altre attività nel proprio turno”, mi va bene che si possa parlare fuori dal turno (in realtà stai parlando nel round) ma credo che se il master ponga un limite a questo non ci sarebbe nulla di male: esempio puoi parlare fuori dal tuo turno se non hai già parlato nel tuo. il manuale esplicitamente impone solo brevi frasi, ovvero se vuoi fare un discorso devi spendere la tua azione e questa regola si può anche vedere in questo modo: se vuoi parlare molte volte nel round (cioè un discorso lungo = molte brevi frasi) devi spendere la tua azione o non puoi farlo (se hai già agito). come detto mi va bene che il pg possa parlare fuori dal turno, pero sono un po’ meno convinto del corollario di Lord Danarc. Il manuale dice espressamente che nel tuo turno puoi fare brevi frasi oltre al movimento e azione. Se non dice che non puoi farlo fuori dal turno è perché ha già detto quando puoi parlare. Altrimenti ti chiedo di dirmi dove c’è scritto che un PG non può fare il movimento fuori dal suo turno.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Allora, mi sembra chiaro che questi che arrivano ce li becchiamo in faccia senza poter riparare un fico secco: dobbiamo attendere la fine di questo scontro prima di riparare la porta. (Non ho capito se c'è in vista una terza ondata che però dista più di 5 minuti) La mia giocata non la modifico, diciamo che è servita per avere informazioni precise sulla situazione; eventualmente faccio cenno a falcmoon di non venire avanti [edito: riferisco a wunama la situazione, così da avere un quadro generale] Quindi direi di attuare il piano 2, anche se sarebbe più scenico il piano 3: fortunato e wunama si chiudono il portone alle spalle e attendono fuori dalle mura i nemici. (Stile bud spencer e terence hill) ☺
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Io sono andato dietro alle parole di falcmoon che aveva detto di poter riparare la porta. Se riuscissimo a riparare e chiudere la porta esterna e piazzare la balista sarebbe un bel vantaggio. Così possiamo sparare da fuori e avere sempre a disposizione la barriera della posterla. Però, come dici, se i nemici sono troppo vicini dobbiamo giocare sulla porta interna che abbiamo "riconquistato" Nicodemo dall'alto potrebbe dirci quanto tempo distano i nemici "numerosi" Ma soprattutto chi è quel disgraziato che ha lasciato la porta interna aperta!!! Ps Avevo anche pensato di mandare un manipolo al mulino attraverso il tunnel per liberare le guardie all'interno per poi prendere i nemici alle spalle ma non ho avuto modo di giocarlo. (Potrei farlo ora che sono sullo stesso piano del castellano e se chiudiamo la porta esterna forse le guardie resistono anche senza di noi)
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa ha risposto a SamPey a un discussione TdG-La Tirannia dei Draghi in [Sospesa] La Tirannia dei DraghiFra' Fortunato (guerriero umano) Dobbiamo proteggere falcmoon fino alla porta esterna grido a wunama. Poi scatto verso la porta da riparare. mettendo via l'arco.
-
Interpretazione di Portento
Ok, non sapevo che le azioni gratuite come tirare una leva, aprire una porta, ecc fossero possibili fuori dal proprio turno. Ok, mi va bene ma si tratta sempre di interpretazione: Se non ho capito male siamo di fronte a un dm e un giocatore che "stanno litigando" perché uno dice che il pg ha fatto una azione malvagia e il giocatore che dice che non è vero e che il pg non centra niente: la visione è cosa esterna al pg ma è propria del giocatore. Cosa gli stiamo rispondendo? Che si può (sto interpretando il tuo "è facile") rendere in gioco il fatto che la visione sia influenzabile dal pg. Ok però a quanto ho capito nessuno ha detto che da regolamento è certamente il pg che influenza la visione e quindi il pg ha fatto una cosa malvagia. Io, pur ammettendo la tua possibilità e pur ammettendo la mia ignoranza delle regole (quindi disposto benissimo a rivedere la mia posizione), preferisco usare l'accezione della visione non influenzabile dal pg ma dal giocatore.
- Interpretazione di Portento
-
Portare l'horror in D&D, si può fare?
come già detto da altri dipende molto dall'atteggiamento dei giocatori. non era horror ma ti porto un mio esempio: abbiamo fatto un one shot dove come pg siamo finiti in una casa in cui le stanze cambiavano posizione di continuo senza mai darci la possibilità di capire come uscire. dopo un po', noi giocatori, ci siamo tutti rotti le scatole di far girare i pg a vuoto. (vero è che non avevamo nessuna minaccia in corso e magari questo cambia le cose però non ne potevamo più!)
- Interpretazione di Portento
-
Interpretazione di Portento
in questo caso la penso come dici: è il giocatore che ha fatto "l'azione malvagia" non il PG, tuttavia ti invito, dopo l'azione, a chiedere al giocatore quali sono i sentimenti del suo PG alla morte del compagno. (gioia, indifferenza, tristezza?) il giocatore deve rispondere onestamente; ma la vera domanda a cui rispondere (off game) è: perchè un giocatore ha favorito la morte del pg di un altro giocatore? dalla risposta a questa domanda si riescono a capire molte cose (soprattutto sul "clima" del gruppo).
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Domanda: È possibile orientare la balista in basso verso la porta per fare un danno ad area (tipo le baliste di age of empire)? Invece spostarla sul lato ingresso (est) per sparare in basso all'esterno delle mura verso la "seconda ondata"?
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa ha risposto a SamPey a un discussione TdG-La Tirannia dei Draghi in [Sospesa] La Tirannia dei DraghiFRA' FORTUNATO (guerriero umano) allora dobbiamo scendere! dico ma non esponetevi direttamente! aggiungo invitando falcmoon alla massima prudenza. poi consegno al chierico la mia pozione lenitiva: in mano a voi è più sicura! detto questo comincio a scendere le scale.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
come ho descritto nel back ground fortunato è un trovatello e non ha i mezzi per avere un equipaggiamento decente come possono avere i paladini di origine nobile; se notate ho scritto che l'armatura non è della sua misura, gli è stata adattata da una che era di un' altra persona, quindi... non è colpa mia! mi hanno dato delle frecce spuntate!!! sono povero! 😂 a parte gli scherzi, Wunama ha visto tutta una serie di tiri imprecisi da parte di fortunato (anche quando colpiscono risultano di fatto poco efficaci, quindi si possono interpretare sempre come tiri imprecisi) ma di fatto solo questi tiri qui al maschio hanno "rubato" azioni che avrei potuto fare in cac anzi è la nana che dovrebbe farsi prestare un arco e rimanere sul camminamento per attaccare in "tutta tranquillità" dalla distanza senza farci sprecare altre pozioni!!! 😂 ci stà che wunama le interpreti così, ma non sono velleità, sono scelte tattiche: usare lo strumento migliore in quel momento! (ho detto strumento proprio per non tenere conto dell'effettiva capacità di usare questo strumento. Come le baliste: anche se nessuno sapeva usarle lo strumento adatto contro il drago rimaneva quello). comunque fortunato si fida molto dell'esperienza di wumana ogni commento in game sarà attentamente soppesato! ma nella lista del guerriero c'era l'arco, non c'erano i dardi! a parte gli scherzi, l'arco ha un flavour completamente diverso rispetto ai dardi dovuto alla gittata (sinceramente non mi aspettavo di usarlo così spesso); i dardi li userei come wumana sta tirando le asce (quindi non come stile di combattimento) ma lo scopo di avere un arco è un altro. ps con i dardi dovrei avere +6 al tiro e +2 al danno.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
È stato appena abbattuto un portone di un maschio: più spiraglio di così!!!!😁
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Mi sono immaginato che durante l'addestramento abbia dovuto superare prove di tipo diverso e per superare alcune di esse abbia dovuto impegnarsi più che in altre. Ha ricevuto un addestramento completo. (Allo scontro al monastero, per esempio, avrei fatto combattere fortunato a 2 mani, se si fosse verificata una certa condizione e forse nel proseguo passerà allo scudo, chissà) Ok, ma in realtà con i tiri di dado che ho fatto anche avessi avuto +6 non avrei colpito, quindi per il momento fortunato non sarà d'accordo con una opinione che lo giudica non un bravo tiratore. Per ora l'unico numero che ho interpretato in modo diverso è appunto lo stile di combattimento che (per questo pg) lo vedo come un addestramento, non come stile preferito da usare in combattimento. In pratica oltre ai bonus mediamente più bassi, sto giocando un guerriero senza lo stile di combattimento (ulteriormente penalizzante)
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
In realtà è abbastanza portato solo che se con +3 al tiro per colpire viene fuori 4 il problema è da un altra parte!!! 😒 😁 Tra l'altro anche al precedente tiro con l'arco (quello sulla scala al convento) mi era uscito un uno sul dado e ho rovinato il turno di sorpresa! In gioco, fortunato si è allenato moltissimo per sopperire a questa sua carenza. il +2 al tiro dato dallo stile di combattimento o la competenza in acrobazia stanno proprio a significare un allenamento specifico in un ambito in cui non era fisicamente portato. Quindi fortunato si ritiene molto preparato al tiro dalla distanza! In realtà così facendo è venuto fuori un pg sotto ottimizzato che non ha un modificatore decente in nessun tiro che conta: anche il mago nicodemo fa meglio di fortunato con un pugnale in mano!!! Preparatevi al peggio! se il master calcola bene i gs sappiate che in realtà ci sarà da sudare!!! (Che poi l'avete già capito: siamo andati a zero già in 3) 😄
-
HotDQ Capitolo 1: Greenest in fiamme
Casa ha risposto a SamPey a un discussione TdG-La Tirannia dei Draghi in [Sospesa] La Tirannia dei DraghiFra fortunato (guerriero umano) Dopo aver scagliato la prima freccia decido star pronto per dare manforte al comandante: incocco un'altra freccia e miro al coboldo poi mi sposto per raggiungere wunama. Presto attenzione alla nana per capire se preferisce che io rimanga a tirare con l'arco o se vuole che l'aiuti in mischia. In ogni caso bisogna impedire che accedano ai piani dei popolani.
-
TdS - La Tirannia dei Draghi
Ahi ahi ahi! Poveri noi, mi sa che ci stanno per travolgere! 😁
-
Nuovo Incantesimo: Bozzolo di Radici (opinioni/consigli?)
Confermo, ho letto anche io questo sage