Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Sì. Praticamente facciamo conto che i turni siano: mezz'orco mago stregone Mezz'orco: sfodera l'ascia Mago: usa dardo incantato nel suo turno Stregone: usa palla di fuoco nel suo turno *interruzione* il Mago usa controincantesimo reattivo Mezz'orco: rotea la sua ascia Mago: Ha usato controincantesimo reattivo quindi non può castare normalmente Stregone: usa un'altra palla di fuoco *interruzione* il Mago usa controincantesimo reattivo (di nuovo) Mezz'orco: mena fendenti all'aria con la sua ascia Mago: Come nel turno precedente, ha già usato la sua azione standard Stregone: usa una terza palla di fuoco *Interruzione* il Mago usa controincantesimo reattivo( è il suo hobby) Mezz'orco: si uccide con la sua ascia. A me sembra abbastanza equilibrato così. Altrimenti la differenza tra un incantatore con questo talento e uno senza sarebbe talmente grande che tutti dovrebbero prenderlo per forza.
  2. Puoi cercare di convincerli a intraprendere una CDP mista che simuli nel modo migliore le loro abilità. Ad esempio, se il PG prima era un mago/guerriero, può fare il cavaliere Mistico. In Pathfinder sono già uscite tutte le CDP del manuale del master, per le altre puoi usare il materiale retrocompatibile della 3.5. Dovrebbe essere sufficiente per replicare almeno al 60% i loro vecchi poteri, ma se non dovesse bastare puoi comunque concedere loro qualche livello in più nella transizione da 3.5 a Pathfinder.
  3. E' buono... quanto? Come ha passato la sua infanzia da Bugbear? Si sente più affine alla sua specie o ad altre civiltà umanoidi? Perché andare in giro a fare a cazzotti? Per soldi? Per vendetta? Per principio? Per divertimento? Perché è l'unica cosa che sa fare? Cosa lo trattiene dal deporre il tirapugni e iniziare una vita tranquilla con un lavoro normale?
  4. Ira

    D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    I poteri "stabili". L'Ira è un potere stabile.
  5. Devi sommare quello che è scritto sulla scheda del potere.
  6. Ricorda però che l'armatura del forgiato la puoi incantare. Comunque, qualche consiglio per te se ti interessa ridurre il MAD (multiple atribute dependency): -Se il tuo monaco è basato su Forza, dagli un'arma da mischia e usa quella per la raffica (i talenti di Eberron fanno al caso tuo)tenendola a due mani. Prendi qualche talento Combattere con Due Armi e potrai aggiungere il colpo senz'armi come arma off-hand alla fine della raffica. Per questa build è consigliabile fare qualche livello da GRR e Maestro delle armi esotiche per massimizzare il bonus FOR e avere un BaB da 4 attacchi (utile con la Raffica) -Se il tuo monaco è basato tutto su Destrezza, prendi un livello da Swordsage e utilizza la stance che ti fa aggiungere Destrezza ai danni. In questo modo puoi lasciare tranquillamente FOR a livelli molto bassi e pompare, con una sola caratteristica, TxC, danni e CA. -Puoi provare un Monaco/Rodomonte basato su DES e INT con Carmendine Monk (talento che ti fa usare l'int al posto della SAG per il bonus alla CA), è ancora possibile prendere un livello da Swordsage. Tenendo alte solo DES e INT avrai CA e danno altissimi. A seconda di come multiclassi, anche qui puoi ottenere un BaB da 4 attacchi che diventano 6 in Raffica.
  7. Il bruto combattente è forte ma conviene iniziarlo a partire dal 21 per massimizzare il BaB. D'altra parte il Poderoso del Berserker Furioso non lo fa rimpiangere. Comunque per quanto sia forte è sempre un idiota che non può avere gradi in abilità sociali, è un'idea che non piace proprio a tutti.
  8. Uno o due livelli da swordsage per prendere la stance di Shadow Hand che ti fa aggiungere la DES ai danni quando attacchi con una delle armi concesse... Così puoi mettere tutto a DES e niente a FOR, facendo complessivamente molti più danni. Tre livelli da Rodomonte per aggiungere ai danni anche l'INT. Qualche livello da Guerriero per i talenti, e poi vai di Tempesta.
  9. La descrizione dice: Spectral thorns sprout from your weapon and grasp at your foe, pulling it closer In pratica partono delle spine dalla lama che avvolgono all'vversario e lo trascinano a te. Non serve avere un'arma con portata.
  10. In quel momento probabilmente lo sei. Cioè ti comporti e pensi come tale. Dipende dalle situazioni. In astratto, qualcuno che applica gli stessi metodi in contesti diversi, come le questioni amorose, la politica, o la carriera, per estensione è LM.
  11. Il legale malvagio è quello che a Monopoli convince la gente a fare scambi vantaggiosi per lui e quando ti fermi sulle sue caselle ti guarda con un ghigno che neanche il Dottor Male.
  12. Draghi rossi, fulimini del master e semidivintà travestite da barboni non sono mai buone scelte e non fanno una buona impressione sui giocatori, facendoli sentire costretti e presi in giro da un DM che forza la coerenza del mondo per far andare le cose come dice lui. Le soluzioni "in game", se applicate dovrebbero essere sempre facili da giustificare. Tanto a quanto ho capito è appurato che dopo lui si metterà a protestare, e se non hai un buon motivo da presentargli non farai altro che aizzarlo ancora di più contro di te, e a quel punto avrà pure ragione. Evita se possibile.
  13. Di solito con queste persone devi avere carisma, dialettica e autorità. Tanta dialettica. Se sei bravo a parlare e a spiegare le tue ragioni, facendogli capire che le tue scelte sono rivolte a migliorare l'esperienza di gioco e dimostrando come siano migliori delle sue per raggiungere tale obiettivo e perché, alla fine si fiderà di te e smetterà di rompere le palle. E' importante che tu riesca a sopraffarlo con diplomazia e tranquillità in un confronto faccia a faccia in cui ci sono anche gli altri giocatori, se necessario più volte. Altrimenti continuerà con i suoi tentativi di insubordinazione fino al punto critico in cui potresti non essere più considerato un buon master da nessuno (indipendentemente da quello che fai in realtà). E' triste ma funziona così. Ho visto scene peggiori, e non è mai bello.
  14. Le classi ci sono, basta usarle. Il mago nero è praticamente un mago combattente, il mago bianco una specie di guaritore. Guerriero, barbaro, berserker, ranger, ladro.... quelle sono classi che sono presenti in D&D. Insomma Final Fantasy non è così difficile da replicare. Ci sono anche gli incantesimi uguali.
  15. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a eddy a un discussione D&D 3e regole
    Poiché il topic si chiama "domande varie", ho pensato di approfittare della cosa senza aprirne uno nuovo per una questione così banale: Come funzionano le prove contrapposte di lotta, disarmare, sbilanciare, contro un avversario colto alla sprovvista? Questa domanda mi è venuta in mente immaginando una scena in cui un PG cerca di abbracciarne un altro che non vuole essere abbracciato. Dovrebbe fare una prova di lotta, no? E se lo coglie alla sprovvista? Ok, sono malato...
  16. Non guadagni punti abilità aggiuntivi e non li perdi quando la togli. Solo gli aumenti naturali e i bonus intrinseci (come quelli conferiti dall'incantesimo Desiderio) hanno effetto (comunque non retroattivo) sui PA guadagnati per livello.
  17. Sull'utilità per chi? Se il tuo commento è ristretto alla tua esperienza allora sono d'accordo, mentre se intendi dire che non è utile per gli altri è logico che non puoi aver ragione. Se qualcuno, chiunque, lo trova utile e ne trae beneficio, allora lo è oggettivamente.
  18. Esiste un thread simile, "talenti e arma per barbaro" in cui si parla appunto di un Barbaro Sanguefurioso Mezzorco. Potete darci un'occhiata volendo.
  19. Comunque, dal momento che non ti è permesso il Warblade, non ti resta che farlo Guerriero. I talenti sarebbero quelli che dicevamo prima: attacco poderoso, robustezza migliorata, etc. Per la razza chiedi al tuo DM se puoi essere uguale al Goliath come bonus e LEP ma esteticamente un umano, e invece di avere la capacità di usare armi grandi ottieni il talento bonus. Per convincerlo puoi provare a dirgli che la capacità del Goliath è più forte di un talento visto che Presa Della Scimmia fa la stessa cosa e in più ha un malus di -2.
  20. Perché è divertente
  21. Credo che si riferisca al Reiatsu. Comunque ci sarebbero delle manovre del Desert Wind che fanno danno quando si viene attaccati... (coff coff)
  22. Nel caso del Warblade, dipende dalle manovre che prendi. Dire Warblade è come dire Guerriero. Sai quello che può fare, ma non sai come è costruito. Qualche esempio: Absolute Steel da Iron Heart e Bounding Assault del Diamond Mind possono rappresentare molto efficacemente lo Shunpo. Bones of Steel dello Stone Dragon dà a Kenpachi la sua famosa resistenza fisica. Rabid Wolf Strike del Tiger Claw è un attacco sconsiderato e potente che lascia aperte le difese. Bisogna avere la pazienza di selezionare le manovre affini allo stile di combattimento del PG, senza privilegiare necessariamente la potenza.
  23. Chiedi al tuo DM se puoi usare questo: Archetipo Shinigami FOR+4 COS+2 SAG+2 Mod Livello: +1 O qualcosa del genere.
  24. Però Kenpachi non usa una spada bastarda di taglia grande, ma una spada bastarda normale. E non ha la pelle verdognola e pietrosa. In teoria in quanto Shinigami sarebbe una semidivinità. E comunque non è una creature vivente ma solo uno spirito, visto che per stare nella soul society uno deve essere morto. Non so proprio come si potrebbe fare per rendere questi aspetti.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.