Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

D@rK-SePHiRoTH-

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-

  1. Ira

    D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    Non esiste una sola Ira, dipende dal potere che la attiva. Quando usi un potere giornaliero che ti manda in un' Ira, entri in quel tipo di Ira. A quel punto puoi fare tre cose: -Usare un altro giornaliero e cambiare Ira -Usare un Colpo dell'Ira (sacrifichi un giornaliero per effettuare un colpo particolarmente potente) -Continuare a combattere nell'Ira in cui ti trovi fino ad esaurimento effetto
  2. Vuol dire che in 4E i PF non sono un indicatore stretto della resistenza del corpo, come nelle precedenti edizioni, ma indicano diversi ulteriori fattori come la stanchezza, la capacità di evitare i colpi , la lucidità e l'umore. In sostanza, dire "ho colpito" non vuol dire proprio ho colpito. Vuol dire che costringi l'avversario a fare un movimento che lo stanca, oppure che lo hai preso di striscio. Gli unici due colpi che vanno realmente a segno in pieno sono quello che rende sanguinante e quello che ti manda KO. Per questo motivo è possibile usare, una volta per incontro, un'azione chiamata "recuperare energie" che cura automaticamente una certa quantità di PF. E' una piccola pausa che il personaggio si concede, per riordinare le idee e darsi un incentivo mentale a continuare la battaglia. A livello di gioco non cambia niente, 10 danni sono sempre 10 danni, la differenza sta solamente nel fatto che un Condottiero, con le sue parole di incoraggiamento, può ripristinare i PF delle persone (la "pacca sulla spalla" di cui parlava Orcus).
  3. E' una domanda spinosa quella che fai, ma permettimi di dire cosa ne penso: Nessuno può dirti se e cosa comprare, cosa è bello e cosa è brutto. Quello che conta è che tu sia convinto di quello che vedi. -cut-, non ti resta che confrontare i manuali della 3.5 a quelli della 4E e giudicare di conseguenza. Benvenuto sul forum, comunque.
  4. Beh, magari chiedi al DM se è possibile ridurre il LEP con la regola opzionale di Arcani Rivelati, non si sa mai. Se accetta sei a cavallo: puoi farti 4 livelli da teurgo epico. Ah, poi, tra le classi che ti alzano sia Divino che Arcano, potrebbe piacerti il True Necromancer.
  5. Qualche consiglio: 1) Fai usare ai giocatori formattazioni di testo diverse per situazioni diverse. Ad esempio: testo normale per le descrizioni, grassetto per il parlato e corsivo per i pensieri. 2) usa la funziona spoiler Spoiler: questa! e incoraggia i giocatori a farne uso, per contenere tutte quelle cose che riguardano numeri, dadi e schemi di gioco, in modo da avere una lettura più fluida del thread.
  6. Mi sa che ti toccherà usare delle immagini quadrettate e modificarle con Photoshop o qualche altro software di grafica. A ogni turno dovrai postare un'immagine aggiornata. Il tempo ce l'hai, visto che il PbF è sempre molto lento: non aspettarti di fare più di due round di combattimento in una giornata, anzi, sono pure tanti.
  7. Non combattente: -2 agli attacchi in mischia. Non male in cambio di un talento, per uno stregone.
  8. Un monaco legale malvagio potrebbe ritenersi superiore ai comuni mortali, incapaci di comprendere il percorso spirituale da lui intrapreso. Di più: potrebbe decidere che il suo stile di vita è l'unico veramente valido e voler sottomettere/costringere le masse ignoranti, chi si comporta diversamente, magari facendosi forte di leggi e regole. E se ci infili un paio di livelli da Paladino della Tirannia o da Giustiziere viene un bel bastardo. Poi è solo un'idea, vedi tu.
  9. A pensarci bene, credo che siano necessarie conoscenze di chimica molto profonde, oltre a grandi talento ed esperienza nel campo del game design, per tirare fuori qualcosa di decente. Sicuramente si può fare una buona classe simile al concetto base, ma creare qualcosa che sia realmente fedele a quello che si vede nel manga... forse è un po' troppo.
  10. Quindi vale anche al contrario, cioè se io Umano mi casto Ingrandire Persone permanente posso salire come War Hulk, se mi dispellano perdo le capacità speciali tra cui l'aumento di forza, ma appena torno a essere di taglia Grande riacquisto tutto... insomma è così?
  11. Porto un esempio per capire meglio la questione: mi fanno un raggio di indebolimento, scendo sotto FOR 13, non soddisfo più i requisiti di Attacco Poderoso, quindi non soddisfo più i requisiti di ingresso per il Berserker Furioso. Quindi non posso più andare in Furia. Questo però soltanto finché non ritorno al mio punteggio di Forza abituale, giusto?
  12. Mustang è senza il minimo dubbio buono eppure mi pare che abbia provato a usarla, per salvare una certa persona. Era una situazione di crisi, ok, ma ci ha provato.
  13. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    Come ho già detto, vedi paragrafo "portata" a pagina 217.
  14. D@rK-SePHiRoTH- ha risposto a Zhoul a un discussione D&D 4e regole
    C'è un errore di fondo, perché le armi con portata non aumentano l'area in cui puoi fare attacchi di opportunità. In altre parole, quando il nemico entra a due quadretti da te, tu non puoi attaccarlo. Vedi Pag. 217, paragrafo "portata" per la conferma.
  15. Vorrei giocare un druido nella prossima campagna, ma non so proprio da dove iniziare. Le opzioni sono molte, e purtroppo partire dal livello 10 con una classe così vasta e tutti i manuali disponibili è un po' disorientante per chi non ha mai avuto l'occasione di provarla. Per questo spero di trovare aiuto per questo PG. Dato che è la prima volta che gioco un druido, non ho ben chiaro neanche io cosa potrebbe darmi più soddisfazione tra evocare mostri, lanciare incantesimi o trasformarmi in qualche bestia feroce, quindi mi va bene qualsiasi stile. L'unica particolarità è che la campagna è ambientata nella preistoria (sebbene il PG sia nato molto più avanti nel tempo) quindi mi piacerebbe fare qualcosa con i dinosauri. Grazie davvero a chi avrà la gentilezza di darmi una mano.
  16. Ho letto, grazie del link e delle risposte Un' ultima domanda: E' possibile moltiplicare gli attacchi aggiuntivi ottenuti con le armi naturali, oppure rimane un attacco per arma?
  17. Io ho ancora qualche dubbio. 1) Artigli e morso possono essere aggiunti al termine di un attacco completo, ma possono essere aggiunti al termine di una raffica? 2) Cosa fa esattamente "combattere con più armi"? Scusate, sono sempre stato una zappa con gli attacchi aggiuntivi delle armi naturali :/
  18. Forse non è la più forte, ma è indubbiamente una delle più valide in assoluto per esprimere le potenzialità di qualsiasi classe. Io ho comunque votato sì, per via della versatilità. Altre razze possono essere migliori nel campo specifico, ma nessuna sa fare così tante cose, tutte così' bene.
  19. Sì, si può fare anche Grr6/MDAA1/Monk a oltranza, ma dipende dal livello a cui partono, non è un granché farsi 7 livelli da Guerriero quando in mente si ha il Monaco. In realtà l'ideale sarebbe lo Swordsage con la variante senz'armi, ma il Tome Of Battle è un manuale un po' di nicchia che non a tutti piace, e comunque non sarebbe un Monaco.
  20. Niente male questi numeri. Allora, io consiglio una variante carina: Monaco con spada bastarda a due mani (prendendo un talento di Eberron con il benestare del Master) da usare nella raffica di colpi, alla quale aggiungere in seguito gli attacchi secondari ottenibili con Combattere con due Armi (da effettuare con calci, gomitate, testate o quello che vuoi) per un totale al 20° di 5 attacchi con la spada bastarda e fino a 3 col colpo senz'armi. Si potrebbe anche pensare di multiclassarlo Guerriero e Maestro delle Armi Esotiche, dopo qualche livello (l'11 non è male) così da ottenere un attacco in più, più PF e talenti. Ovviamente il punteggio primario deve essere Forza, secondo Destrezza. Certo, è una cosa un po' particolare, ma proprio per questo può essere davvero interessante. Chiedi al tuo amico cosa ne pensa dell'idea.
  21. Quando fa una raffica il Monaco usa il colpo senz'armi che E' un'arma naturale... Io dico che non ci stiamo capendo.
  22. Non può essere così: When using flurry of blows, a monk may attack only with unarmed strikes or with special monk weapons (kama, nunchaku, quarterstaff, sai, shuriken, and siangham). Quindi non può usare le armi naturali perché non sono il colpo senz'armi. Il colpo senz'armi è un'arma naturale ma le armi naturali non sono colpi senz'armi. Di questo sono sicuro. La raffica non è un attacco completo ma un'azione di round completo... Insomma il giocatore può descrivere la raffica come una serie di artigliate (dato che si può usare tutto il corpo) ma il danno che fa è quello del colpo senz'armi anche se fosse inferiore.
  23. Ecco, avrei una domanda. L'SRD dice che un mezzo drago con le mani libere può usare gli artigli e il morso in un attacco completo. Quindi un Monaco può fare l'attacco completo e aggiungere due artigli e un morso? Con la raffica potrebbe?
  24. Qualsiasi cosa tu decida di fare col Monaco è essenziale che tu decida subito: 1- se lo vuoi da mischia duro&puro o combattente opportunista. non fare miscugli se vuoi avere un ruolo sul campo di battaglia. 2- come pensi di ridurre il MAD (multiple attribute distribution) attraverso l'uso di talenti come Colpo intuitivo, Arma Accurata o altro, perché tenere alte tutte quelle caratteristiche è un suicidio oltre che impossibile.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.