Tutti i contenuti pubblicati da D@rK-SePHiRoTH-
- Interpretazione PG
-
Ritardare il turno
Non serve confermare o smentire, è quello che c'è scritto, basta attenersi al testo.
-
Ritardare il turno
Sbagliato, una volta che l'ha spostata continui ad agire dopo D.
-
Il Guerriero (4)
Questo solo se la CA dell'avversario è di 19 punti più alta del nostro TxC... Se ci basta un 10 per colpire, il critico confermato lo otteniamo nel 5% dei casi con una minaccia 19/20. Credo che una situazione del genere sia altamente più realistica, se posso dire la mia.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Si tratta di una build che, sfruttando alcuni bug del regolamento, riesce a diventare onnipotente: vince automaticamente tutte le iniziative, ha azioni infite, fa danni infiti, punti ferita infiniti, tiri salvezza infiniti, CA infinita, attacchi di opportunità infiniti con portata infinita che si estende perfino agli altri piani di esistenza.
-
VelocitÃ
E' per questo che mi è venuto il dubbio. Ho anche cercato tra le FAQ ma non sono riuscito a trovare niente in proposito.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Allora appoggio il Monaco. Viene molto bene con questo tipo di combattente.
-
Classi del Tome Of Battle
All'inizio è complicato, ma se continui a leggere con attenzione capirai tutto. Per prima cosa devi capire la differenza tra stance e manovre. Le stance una volta che le conosci le puoi usare a volontà, una per volta. Le manovre sono come gli incantesimi: le prepari e le usi. Ogni volta che sali di livello ottieni nuove manovre e/o stance conosciute dalle scuole della tua classe (puoi sapere a quali scuole hai accesso nella descrizione delle classi) Per capire se puoi prendere o no una determinata manovra quando sali di livello, devi calcolare il tuo Livello di Iniziato. Trovi una facilissima tabella a pagina 39. Per capire come recuperare le manovre usate, vai a pagina 40. A questo punto non ti resta che leggere le manovre vere e proprie, da pagina 47 in poi, anche se hai anora dei dubbi. Ogni volta che ti trovi in difficoltà usa il sommario nelle primissime pagine per trovare l'argomento specifico che ti serve. Leggendo le manovre sarà tutto più chiaro.
-
crescita caratteristica di lancio=incantesimi in più?
Gli effetti magici temporanei sono quelli che non provengono da un oggetto magico sempre attivo o che non sono permanenti. Impedisce di castarli perché non hai abbastanza CAR/INT per farlo (esempio, vogli castare Palla di Fuoco ma ho 11 nella mia caratteristica chiave) ma non influisce sul numero di incantesimi che puoi potenzialmente lanciare (anche se poi non ci riesci) o che hai preparato la mattina.
-
Mezzo troll...come svilupparlo??
Se lo fai Monaco (che ti permette di aggiungere l'intera gamma dei tuoi attacchi naturali dopo la raffica, mica male!), consiglio caldamente il Chaos Monk, così lo puoi multiclassare Barbaro e/o berserker furioso. Quest'ultima mi pare una buonissima scelta dal punto di vista dell'ottimizzazione, poi fai tu.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Se ti piace combattere a mani nude puoi provare lo Swordsage versione Unarmed. Perdi la competenza nelle armature, ma ti basta avere uno o due livelli da guerriero e/o barbaro per riottenerla. Puoi quindi permetterti un'armatura media e avere nello stesso tempo il bonus SAG alla CA. Guerriero2 Barbaro2 Swordsage16 che combatte con due armi è molto forte. Se poi prendi una razza o un archetipo con tante armi naturali, che si qualifica per Multiattacco, tra attacchi bonus e manovre arrivi a fare delle belle valanghe di attacchi. Un'altra bella combinazione è il combattente orso / fist of the forest / warshaper Praticamente un PG che vive la vita selvaggia diventando orso e facendosi spuntare protuberanze... combatte senz'armi, o meglio con le armi naturali, e somma la COS alla CA.
-
Affinity e Varianti
Non esiste la lista più forte, esistono molte varianti valide che modificano lo stile di gioco, inoltre dipende tanto dal formato giocato e dal meta che ti accingi ad affrontare. Se vuoi che sia possibile per gli altri aiutarti, devi per forza fissare un tetto di soldi che hai intenzione di spendere, e stabilire fin da subito in che formato hai intenzione di giocare.
-
Berserker Furioso
Però Ikar ha ragione a sottolineare il nuovo TS con bonus +2. Smettere di attaccare non è impossibile per il Berserker, è solo contrario ai suoi attuali istinti. E' del tutto possibile ordinargli di stare fermo, l'unico problema è che si incorre in questa penalità.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Due classiche da mischia: -Chierico con Metamagia Divina, incantesimi persistenti, ti casti Giusto potere e Potere Divino persistenti, è sufficiente per essere oscenamente forti, per il resto ottimizza come credi. -Goliath Barbaro Lion Totem 1 / Guerriero6 / BerserkerFurioso10 / MaestroDelleArmiEsotiche1 / Guerriero2 / BrutoCombattente a oltranza Con Spadone Mercuriale di taglia Grande. Talenti attacco in salto e soldato d'assalto. Danni nell'ordine delle abbondanti centinaia.
-
Mezzo troll...come svilupparlo??
Tieni il talento bonus. Quanto hai di modificatore di livello? Che tipo di combattente ti piace giocare?
-
VelocitÃ
Cosa succede se ho due armi della Velocità e compio un attacco completo?
-
Miracolo
Dalle leggi naturali che permettono la formazione del formaggio, magari.
-
Berserker Furioso
Il Berserker in furia è in grado di capire i comandi?
-
Miracolo
Se tale divinità è chierica di sé stessa, secondo le regole, è proprio così. Una risposta sensata è che Pelor possa attingere direttamente al potere dei concetti universali (bene, male, legge, caos, etc) compatibili con i suoi dominii, così come può farlo un normale Chierico devoto a tali ideali.
-
crescita caratteristica di lancio=incantesimi in più?
I bonus temporanei (come Astuzia della Volpe per il Mago o Splendore dell'Aquila per lo Stregone) non influenzano il numero di incantesimi lanciabili. Vale anche per i malus temporanei.
-
chi ha avuto più fortuna???
Fantastico. E poi che ne avete fatto del Poseidone pescato dal tuo amico?
-
Masterando per caso
Questa è una cosa che non capisco. Perché non chiedi un modo più pratico, efficace, utile?
-
DV da Drago
Ti ringrazio per i chiarimenti. So che il Mezzodrago è un archetipo, ma dal momento che il suo tipo è Drago mi chiedevo se fosse considerato un mostro a tutti gli effetti. Per quanto riguarda i DV razziali, come si ottengono? Un eventuale PG drago al passaggio di livello deve avanzare di classe?
-
Lo Stregone (3)
Non ti conviene a meno che tu voglia farlo puro. Altrimenti quando intraprendi la CDP ti ritrovi con meno incantesimi, anche se i benefici del BaB e delle competenze li avresti comunque grazie alla CdP stessa.
-
DV da Drago
Non sono mai stato molto familiare con razze mostruose e archetipi, e spero che possiate aiutarmi a colmare queste lacune. -E' possibile prendere dadi vita da Drago con un Mezzodrago? (il cui tipo cambia in Drago, per l'appunto)? -Quanti dadi vita da Drago servono per cambiare taglia? Un Mezzodrago può farlo? Dove trovo le tabelle relative ai benefici di avere tali dadi vita? -Cosa succede se un PG di 20° con BaB 15 prende un DV da Drago? Il suo BaB sale realmente, non come con i livelli di classe, quindi ottiene il quarto attacco? Dal paragrafo relativo al BaB nei livelli epici sembrerebbe che sia così, ma vorrei essere sicuro. Grazie.