Vai al contenuto

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    3.9k
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    10

Tutti i contenuti di Bellerofonte

  1. Mi aspettavo proposte più elucubrate e fantasiose, ma in fondo si vede che non volete altre rogne, quest'isola vi ha già fatto dannare abbastanza. Quando volete postate pure e gestitevi i PNG come meglio credete.
  2. Le parole di Sandrine aggiungono tensione al clima già poco rilassato, ora teso come una corda di violino. I quattro si guardano in attesa che qualcuno faccia la prima mossa, o che si tradisca, o che faccia anche l'ombra di un passo falso. E' Arsak a rompere il silenzio: "Va bene, contessa Alamaire, ma vi ricordo che un'altra guerra - più importante, a mio dire - si sta combattendo proprio ora nella foresta. Credo di parlare anche per Galifar." l'intesa tra i due è evidente. Il silvano risponde prendendo parola: "Ma serannas, Arsak. Già tre giorni abbiamo trascorso fuori dalla foresta. La mia gente muore durante le nostre misere schermaglie da davhenlen." Tamara socchiude gli occhi e squadra lady Yedilov dall'alto in basso: "La Eurus ha combattuto ad Arlathan e comprenderà l'urgenza della vostra guerra, ma una decisione del genere non può essere presa alla leggera." pare che lo abbia detto appositamente per infastidire la sua rivale, impaziente, che alza invece gli occhi al cielo e scuote la testa. "Mi ritirerò sulla mia nave, dunque. Non un momento di più in compagnia di queste serpi!" esclama Kara mentre lascia la sala dando una pacca sulla spalla a Randal, un mezzo inchino a Besnik e un'occhiataccia a Sandrine. Seguendo il suo esempio, anche gli altri vi salutano e abbandonano la stanza; Tamara e Kara intuite che abiteranno le proprie imbarcazioni, dove si sentono più protette l'una dall'altra. Galifar ha issato un piccolo campo base a cinquanta metri da Molo Zefiro, mentre Arsak e i suoi cavalieri abitano una parte del dormitorio dell'edificio, notevolmente ingranditosi dall'ultima volta che ci siete stati. Ventura si stropiccia i capelli: "In che razza di situazione siamo finiti?!" @Elfico @Randal @Tutti
  3. Un mormorio si alza dai presenti, ma i quattro restano in silenzio ancora per qualche secondo scrutandosi tra loro. Ventura sorride a tutti quanti, s'inchina velocemente e poi si avvicina a Sandrine e Fortunale mentre Randal saluta uno per uno i contendenti, attirando temporaneamente gli occhi su di lui. @Besnik, Sandrine Arsak ricambia la stretta di mano del cuoco sorridendogli: "Non ti lasci sfuggire un'impresa, cavaliere. Goblin, non morti e ora un drago. Quando è stata l'ultima volta che ti sei annoiato?"; lady Kara risponde più freddamente, prendendosi il suo tempo per avvicinarsi al ragazzo. @Randal Tamara gonfia impercettibilmente il petto e alza poco poco il mento, fiera e sicura del vostro appoggio. Con una carezza sulla spalla congeda l'inchino di Ridley jr che passa a presentarsi all'elfo silvano. "Ci siamo già incontrati dopo la battaglia di Arlathan. Abbiamo trascorso pochissimo tempo insieme, ma la tua faccia non si dimentica. Lathellin Arsak ha solo parole buone per te." @Elfico Infine vi ritrovate tutti e tre nuovamente nel clou del problema finale; è Galifar a parlare per primo. "Vi ho visti in sogno uccidere il drago e prenderne il cuore. Ditemi, avete già deciso cosa farne?" Tamara sorride, Kara fa un passo avanti e incrocia le braccia sul suo vestito di seta verde, sputando parole acide verso la sacerdotessa: "La tirannia di Lalibela finisce oggi, in questa stanza." "Sappiamo già a chi la Loggia ha promesso la sua lealtà. Diventerò regina, com'è meglio per tutti." l'ex-capitano di Fort Adigrat si tiene fuori dalle diatribe tra femmine e preferisce restare in silenzio.
  4. @Fortunale Asvig sorride sotto i baffi: "Qualcosa da cantare al ritorno!" e poi, sempre sotto consiglio di Sandrine, i fuochi si spengono e ognuno si ritira nelle proprie tende. Razul e la coppia Randal-gattino alato restano di guardia al campo scambiando di tanto in tanto quattro chiacchiere. Diventerà la routine nei giorni a seguire. Il cuoco se la cava egregiamente come sostituto di Ventura; evitate le zone paludose, il sottobosco troppo fitto, i roveti e le tane degli animali selvatici. Il non-morto, oltre che perlustrare i dintorni e neutralizzare qualche esploratore rivale, decide di depistare gli inseguitori accendendo bracieri fittizi che simulano campi base lontani dal vostro. Barbara già dal secondo giorno di cammino fa fatica a seguirvi per colpa della ferita all'anca riportata nella battaglia di Arlathan contro le orde di Uthen; Arrigo si presenta a mezzogiorno del terzo dì con un bastone di legno intarsiato grezzamente, ma con netto stupore di tutti, alla domanda "Che poteri ha?" egli risponde alzando le spalle: "Nisciun. Ce serv ppe 'camminà." Evidentemente ha solo preso un pezzo di legno per strada e lo ha dato a Barbara, nulla più. Quest'ultima ha accettato il dono commentando "Sempre meglio di niente." Con un grezzo bastone da passeggio, ora lady Syvis inizia ad assomigliare a una vera strega di come se ne vedono nei libri per bambini. @Sandrine La brughiera diventa familiare quando l'odore di salsedine torna a stuzzicarvi il palato. Superate i verdi prati e le rocce per spuntare sulla spiaggia accanto al relitto della Guardia Cieca, la nave pirata goblin incagliata nei massi che il mare ha già parzialmente reclamato; la sagoma di Molo Zefiro è davanti a voi, ma vi tocca camminare ancora un po'. Vi sorprende vedere che la Speranza non è l'unica nave approdata; una fregata lalibeliana, un brigantino con bandiera di Corissa e una grassa fleuta di Debark affollano il molo. Quando finalmente vi avvicinate, venite avvicinati da Sigbjorn. "Tornati. Buono. Ventura deve parlare." La pelliccia nera lucente splende sotto il sole. Il carpentiere porta una cintura piena di attrezzi da lavoro e cammina a due zampe ondeggiando goffamente a destra e sinistra mentre vi fa strada verso l'interno dell'edificio. La vostra presenza attira subito l'attenzione sia dei vari membri dell'equipaggio che degli ospiti, elfi provenienti da ogni parte dell'isola. Barbara si allontana da voi dirigendosi alla nave preoccupata dello stato del pirata, Arrigo emula il suo comportamento ma senza dare troppe spiegazioni; Asvig si ferma all'ingresso a parlare col carpentiere e Razul decide di farsi in disparte per non intimorire gli altri con la sua presenza. Al solito, rimanete voi tre gli unici a varcare la soglia di legno. L'interno è molto migliorato dall'ultima volta che ci siete stati; anche se rustico in molti aspetti, l'edificio ora pare una specie di Loggia in miniatura, con una copia dello Statuto in bella vista all'ingresso e un disegno delle spedizioni autografato da Ventura dall'altra parte dell'atrio. Qualche poltrona qua e là, un bancone, un grande orologio meccanico e un tappeto adornano l'ingresso; proseguite verso la stanza accanto dalla quale ascoltate un vociare a voi familiare. Una dozzina di persone riempie le pareti della stanza di venti metri quadri, tutti elfi di varia provenienza ed estrazione sociale: riconoscete addosso ad alcuni gli anelli col simbolo di Fort Adigrat, identici a quello che porta Randal; altri sono palesemente guardie corazzate di Lalibela, e poi ancora qualche gilet di raso tipico dell'alta borghesia mercantile, due elfi silvani vestiti di pelli manufatte e chi più ne ha più ne metta. Quattro figure stanno un passo avanti alle altre a discutere animatamente, l'elfico che scivola via dalle loro bocche come un fiume in piena. L'ex capitano di Fort Adigrat, Arsak Yedilov; la guida degli elfi silvani, discendente di Fen'Harel, Galifar di Arlathan; la governatrice di Lalibela e alta sacerdotessa di Selune, Tamara; l'indomabile leader della ribellione, governatrice di Ibnat, Kara Yedilov. Alla fine i vostri sforzi per riunire i pretendenti al trono su un unico suolo neutrale hanno dato i loro frutti, anche se a scoppio ritardato. Al centro esatto della stanza, in mezzo ai quattro che si urlano praticamente contro, una quasi in lacrime Ventura sbraccia più che può per tentare di calmare tutti e quattro; quando varcate la soglia le si illuminano gli occhi: "GRANDE B!" cala il silenzio. Gli sguardi sono completamente su di voi. "Ehm-ehm...volevo dire...capitano Aghendor, bentornato." si corregge lady Fisher, che indossa un abito rosso con uno stretto corsetto vittoriano rubato evidentemente a Sandrine. A giudicare da come si dimena all'interno del vestito - pare un'anguilla in preda a una nevrosi - non dev'essere per niente comodo per lei, e chissà chi le avrà messo in testa di attenersi così strettamente all'etichetta in presenza dei papabili sovrani dell'isola...ma concentriamoci su qualcosa di più importante: ricevete gli omaggi di tutti i presenti in sala, che attendono trepidanti la buona novella. Il silenzio unanime chiede una sola domanda: avete sconfitto il drago?
  5. Barbara alza le mani al cielo, declamando la grandezza del cuoco: "Il ragazzo prodigio di Capo Ventura, l'unico ad essere stato due volte Arconte, l'assassino del Temibile Lupo, si è procurato la sua cicatrice più profonda...in una rissa da bar." l'elogio s'interrompe a metà frase, e tutti i presenti guardano il pocopiù che ventenne Ridley jr. da capo a piedi. Non è quello che si direbbe un bel ragazzo, non nel modo più comune. C'è qualcosa nei suoi occhi che brilla costantemente, una fame insaziabile di conoscenza che da anni cerca di placare con piatti esotici e ricette strampalate. C'è a chi piace quel pizzico di follia propria di una mente iperattiva e disordinata, come ad esempio Miranda, il cui mestolo intarsiato a ritmi geometrici floreali denota invece una certa tendenza agli schemi da parte sua...come? Gli opposti si attraggono? Mai cliché fu più azzeccato di questo. "Randàl" Arrigo gli mette una mano consolatoria sulla spalla "ti si' affossat co e mani tue". Forse perché oggi il cuoco ha contribuito a uccidere un drago, tutti si aspettavano da lui una storia ben più epica. Solo quando il geniere toglie la sua mano unticcia, Randal avrebbe notato una chiazza di grasso sul gilet; Arrigo l'ha usato come tovagliolo. Intanto Razul, disinteressato alla cena, si allontana verso il capitano. @Fortunale
  6. L'oggetto della discussione di Randal viene intercettato da Razul: "Non ne esistono altri conosciuti a Barusha. Cercai la soluzione dell'enigma tempo fa, e se è vero che esistono altre terre, forse è lì che dovreste cercare...oh." - si ferma un attimo a contemplare un pensiero passeggero - "Ho capito a cos'altro serve la shem'len che chiamate Ventura. Pensavo fosse solo la vostra esca di emergenza." ...ci sono un bel po' di cose che il cuoco dovrà spiegare al non-morto durante le loro ore di guardia notturna insieme. Asvig continua il discorso di Sandrine: "...e la fortuna gira. Ogni volta che abbandoniamo la Speranza sogno di trovare la ciurma legata, la nave sparita e una nota di Nero conficcata con un pugnale nel petto di mastro Tondley." e Barbara controbatte: "Nutrite dubbi anche su un infermo incapace perfino di badare a sé stesso? Che razza di persona siete, Scuotiterra?" "Non è più quello il mio nome, lady Syvis. E non sapete di cosa è capace quell'uomo. Fidatevi, quella medusa ha fatto forse un'unica cosa buona nella sua vita, imprigionare quel pirata nel suo stesso corpo. Il mondo non ne sentirà la mancanza." Arrigo si intromette: "Ma nunn'eravat compar, vuj?" "Gli sono debitore per un fatto accaduto anni fa, nulla più. E ora preferirei non parlarne più, se non vi dispiace." Quando la contessa si alza, anche Asvig la imita andando a raccogliere qualche ramo secco nei dintorni. Il fuoco rimane in silenzio senza più una discussione, così è Barbara a deviare il discorso: "Randal, non vorrei essere indelicata, ma credo di non averti mai chiesto come ti sei procurato quella cicatrice." @Sandrine
  7. @Fezza quello che cerchi è nella Corrispondenza della Canis Maior!
  8. @Fortunale La sentinella alata in cielo sorveglia il gruppo dall'aria mentre il non-morto a terra perlustra i dintorni proteggendo silenziosamente la carovana dal basso. Asvig trascina il carretto contenente provviste e armamenti dandosi il cambio a turni con il capitano, mentre Arrigo e Randal commentano la battuta di caccia svolta con notevole entusiasmo. L'avernusiano non fa che raccontare quanto emozionante sia stato abbattere una creatura della leggenda e quanto imprescindibile sia stato il suo apporto; inutili i commenti di Barbara che sottolineano che l'ingegner Verdini si sia dato alla macchia nascondendosi letteralmente dietro ogni elemento paesaggistico nell'ultima ora, nulla può fermare l'eccitazione generale dei ragazzi del gruppo. Quando il sole è ormai completamente calato, vi accampate su consiglio di Razul alle spalle di un ammasso roccioso naturale in mezzo alla foresta: "Alcune orme puntano a ovest. Disertori dell'assalto alla tana del drago, messaggeri che tornano al campo annunciando la nostra vittoria. Qui non daremo nell'occhio." "E' una buona idea lasciarli andare? Dovremmo fermarli prima che chiamino rinforzi!" risponde Barbara, ma Asvig non è d'accordo "Torna a nostro vantaggio. Tenteranno di prepararsi a dovere prima di attaccare di nuovo, dandoci il tempo di tornare alla Speranza. La loro esitazione sarà la nostra vittoria." Arrigo si intromette nel discorso come al solito, esclamando: "E che t'ncarrc? Cchiù meglio! Tu pienz che c venen arret aropp chell mazzàt?!" in effetti la notizia delle vostre vittorie consecutive potrebbe spargersi a macchia d'olio, e pochi ormai sono così folli da affrontare i Campioni di Barusha dopo le vostre imprese ai limiti dell'impossibile. Il fuoco schioppetta placido. Potete prendere un po' di respiro al crepuscolo di una giornata indimenticabile. @Sandrine
  9. @Sandrine Il geniere scoppia a ridere alla richiesta di Randal, spingendogli per il gomito in preda all'ilarità. Se Arrigo avesse davvero sviluppato un oggetto capace di darti permanentemente la forma alata, svolazzerebbe di qua e di là tutto il giorno...! Ehi, aspetta un momento. La risata scema e lo sguardo si acuisce verso l'orizzonte. Quel prurito sul pizzetto indica che dopotutto l'idea non è così malaccio, magari da tenere da parte per momenti più opportuni. Randal intanto sistema la corda al meglio delle sue capacità e sale su in cima senza problemi. Dopo di lui, Asvig e Barbara che aspettano col naso all'insù notizie da Sandrine; l'alato Peppino si è nascosto sotto una roccia per evitare d'inzupparsi la pelliccia. @Fortunale Una volta conclusa la conversazione, anche Razul e Fortunale possono risalire facilmente il pendio agganciandosi all'aggeggio di Randal e incamminarsi secondo le indicazioni del cuoco, sempre che non abbiate ancora da fare nei pressi.
  10. @Pippomaster92 stasera posto, puoi scrivere due righe hai tempo, altrimenti al prossimo round descrivo il ritorno
  11. Ho fatto scattare la regola delle 24h (ogni tanto vi tocca!)
  12. Uno scintillio attorno alle vesti di Barbara le fa tornare pulite come per magia; "Oh, grazie di cuore! Non avrei sopportato di dover concludere il viaggio in quelle condizioni pietose!" "Eccert! O'ssapit quant gentilomen ce stàn dentr a 'na foresta?" Il sarcasmo di Arrigo non conosce riposo. La forma alata di Sandrine risale i metri che vi separano dalla superficie con Asvig che protesta: "Non da sola, contessa! E' pericoloso!" @Sandrine
  13. Per uscire dalla caverna, il modo più semplice è lo stesso con la quale siete entrati; corde, magia e olio di gomito. Potete avventurarvi nella scalata come e quando volete, coscienti che una volta risaliti probabilmente non avrete più occasione di ritornare nella caverna del drago defunto. Mentre il capitano stende le mani sulle ferite di Barbara, questa mugola di dolore; la mano della donna stringe istintivamente quella di Sandrine finché il sangue smette di sgorgare dalla ferita. Ora lady Syvis sta meglio, non si può dire lo stesso dei suoi vestiti, completamente luridi. "Abbiamo tutti promesso di proteggerti, mia cara. Non crucciarti, la mia unica angoscia ora è che dovrò rifare il bucato il prima possibile!" per rimettersi in piedi chiede l'aiuto ad entrambi: "Grazie per l'aiuto, capitano Aghendor." Il resto della ciurma è impegnato altrove: Arrigo cammina tra i cadaveri infilando una volta qui e una volta là le sue mani avide nelle tasche e saccoccie, commentando di volta in volta "Nun ci sta nient!" ma fidarvi o meno dei suoi commenti è un atto di fede che sta a voi compiere. Asvig, dopo aver constatato che Barbara può camminare senza problemi si avvicina alle corde strattonandole per verificarne l'integrità. Randal si è invece seduto su un ceppo e osserva diligente le carte, cercando di capire come replicare il percorso all'indietro; una mezz'oretta più tardi si presenta da voi con l'itinerario più breve, undici giorni di cammino fino a Molo Zefiro in cui eviterete come la peste le vicinanze degli accampamenti segnati sulla mappa. @Sandrine @Randal @Fortunale
  14. E anche stavolta ve la siete cavata. Devo tirare ancora un d% per vedere cosa accade mentre tornate indietro, perciò mi servirebbe che Fortunale impartisse ordini precisi (eventuale ordine di marcia, precauzioni, ogni quanto volete fare pause, dove e quando volete fermarvi e soprattutto se vuole delegare alcuni di questi compiti a qualcun altro). Bene per Randal, la prova impiega circa 30min. Sandrine è libera di fare ciò che vuole nel frattempo.
  15. Il canto minaccioso della contessa invade di nuovo la caverna rimbomando sulle pareti umide; il suo canto sovrannaturale è simile a quello di un coro intero che declama la sventura sugli sciacalli, il cui tempo è segnato. L'assalto dell'equipaggio della Speranza è coordinato alla perfezione; Randal sguaina l'arma sottratta ai goblin allungandola fino alle gambe dell'elfo dall'aria minacciosa, e questo inciampa sul terreno scosceso sbattendo violentemente la testa contro un masso. L'elmo di cuoio che indossa non lo protegge affatto, e dal suo cranio sgorga velocemente una pozza di sangue che scende giù a valle. L'incitamento del cuoco al suo amico ha finalmente effetto - ma solo perché adesso Arrigo si trova al sicuro sulla cima dell'arbusto accanto a Barbara! La bacchetta brilla distribuendo colpi disordinati a destra e manca che sfrigolano nell'aria compiendo piroette luminose per poi esplodere addosso agli elfi. La magia della tempesta di Fortunale intrappola i restanti delimitando il perimetro e salva Barbara dall'inevitabile; quando l'avversario alza il braccio, lo sbalzo di pressione gliela strappa via di mano lasciandolo alla mercé della strega rossa, che sguaina il pugnale d'argento e glielo conficca nella giugulare, abbattendolo. Anche senza il vostro non-morto salvatore siete riusciti ad annientare la superiorità numerica avversaria, e resisi conto della sconfitta imminente, i pochi rimasti raggiungono tutti il chierico, che urla "Ara ghilana vhenas!" un turbine di foglie avvolge i quattro facendoli sparire. La lotta è finalmente conclusa; non sapete se troverete altri mercenari per strada, ma con quel cuore nella saccoccia nessuno di voi è al sicuro, almeno fin quando non raggiungerete la Speranza. Stanchi e feriti, alcuni di voi provano a tirare un sospiro di sollievo mentre altri stringono ancora le armi in mano con il naso rivolto al soffitto, timorosi di un'altra ondata. "Dovremmo lasciare questo posto. Siamo troppo esposti." commenta Asvig, attendendo ordini precisi. "Ueuè, Randal!" l'inconfondibile accento di Arrigo raggiunge il cuoco dall'alto dell'albero sulla quale si è arrampicato, con ancora la bacchetta fumante in mano "Si tien cunsigl pe nun c' fa accirer rint a stu viagg caccial a 'for" perché sì, in questi attimi di pace transitoria sarebbe proprio l'ideale organizzare il viaggio di ritorno con tutte le precauzioni dovute. @Tutti @Elfico
  16. @Ghal Maraz ma in realtà anche @Fezza, non ho ben capito se volete provare Diplomazia, in tal caso vi ricordo che richiede 1 minuto intero (attualmente infattibile) oppure 1rnd completo con penalità di -10. Vi ricordo che usiamo le HR di GitPG e la CD è così calcolata: 15 (base) + 2 (mod SAG avversario) + 6 (max lvl avversario) + 5 (Relazione: nemico) - 5 (Rischio: avversari in svantaggio) + 10 (rnd completo) = 33 Visto che avrò tempo di rispondere solo domani pomeriggio, Ghal è libero di modificare la sua azione se lo desidera. Altrimenti in ogni caso la sfida è piuttosto semplice anche stavolta, se riuscite a piazzarvi bene forse riuscite perfino a evitare la prematura morte di Barbara (alla quale attualmente rimangono solo 10pf).
  17. @Sandrine Nella battaglia che infuria, Randal continua a cercare di placare l'ira dei suoi avversari abbozzando qualche parola mentre la sua magia fa fare un capitombolo agli avventurieri nemici; se vuole tentare di convicerli sul serio dovrà fare molto di più che lasciare lì una frase e null'altro...o forse sta solo preparando il terreno per Sandrine? Razul fa da padrone nella scena; toglie di mezzo uno dei chierici, infilza un altro combattente, respinge un suo compagno e solo infine si lascia prendere alle spalle da un altro elfo; scrollarselo via non è un problema per lui, se non fosse che la magia bianca dell'altro incantatore lo colpisce con un fascio di luce purissima, annientando temporaneamente la sua personalità. Il non-morto si dimenza terrorizzato e lamentoso, con un solo obbiettivo: fuggire da lì. "Il cuore! Dateci il cuore o non avremo pietà!" esclama il servitore di Corellon nemico. Sapete chi altri si ritrova nella stessa situazione? Arrigo. No, nessun raggio lo ha colpito e di sicuro non è un non-morto, eppure si comporta come se qualcuno lo avesse a sua volta scacciato: preso dal terrore di ritrovarsi nella mischia, si aggrappa all'albero accanto a lui e inizia a scalarlo più rapidamente possibile fino in cima, lasciando Barbara da sola a combattere. In pochissimo tempo, una spada le trafigge il costato facendole vomitare sangue. E il capitano? Dov'è il capitano?! @Tutti
×
×
  • Crea nuovo...