
Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte
-
Sezione II - Capitolo 1
Harumori "Akai" Ashikaga Approfitto del tempo passato con Clarke-sama alla ricerca dei panelli solari per scusarmi: dò per scontato che il pentimento non sia un'opzione, ma la saggezza di un uomo più anziano di me insinua il dubbio tra le mie convinzioni: "Se i coloni ci onoreranno, non sarà fatto loro alcun male, dunque?" chiedo conferma. Non si sa mai. "E se invece dovessimo incontrarne di ostili, mi date il permesso di togliere le loro vite?" Quando torniamo, la situazione sembra iniziare a migliorare. Gli artigiani e gli sciamani hanno raccolto strumenti e cibo. Ne approfitto per mettermi da qualche parte e riposare un po'; non sento il dolore, ma la bruciatura mi pizzica e i miei muscoli sembrano ancora un po' intorpiditi.
-
Capitolo Zero: Senzavolto
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisDal fumo rosso vermiglio emerge la figura demoniaca di Tholin che incute terrore nella ciurma avversaria quasi quanto il finto drago. I tentacoli neri avvolgono entrambi gli avversari, stritolandone uno mentre l'altro riesce miracolosamente a scampare la morsa nera soffrendo solo qualche graffio. @Tholin "Contrattacco!" urla qualcuno, e i pochi superstiti sulla nave tentano il tutto per tutto per riprendersi la nave. Due di loro si avventano su Tholin con le loro scimitarre, ma la magia che circonda il ragazzo devia il primo colpo, facendogli subire solo una ferita superficiale all'anca dal secondo. Il mozzo ferito decide di lasciar perdere l'adepto del demone marino e si avventa invece su colei che si sta accanendo contro la porta. Una carica disordinata le conficca una lama in una gamba, che fortuna! @Tutti
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@MattoMatteo
-
Burn Out
Secondo me giocare è qualcosa che fai con ispirazione, e se ti manca, il modo più facile per sistemare le cose è cambiare un pezzo alla volta e vedere qual è quello difettoso. Quando mi è capitato, ho provato a cambiare giochi, e nulla. Ho provato a cambiare tono, e nulla. Mi sono spostato qui sul D'L e la voglia si è riaccesa all'istante, segno che nel mio caso dipendeva dal gruppo.
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@MattoMatteo
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
"Sapete cantare, Pioniere d'Alamaire?" il povero Reginald non sa di aver fatto la domanda più ingenua della sua vita. Il vostro passeggiare si conclude in un palazzotto più elegante degli altri, la cui icona è una maschera teatrale divisa a metà; l'insegna è dipinta di colori vivaci, ma l'alfabeto usato vi sembra un mucchio di ghirigori senza senso. Superate l'ingresso seguendo Reginald, che viene accolto da una ragazzina che lo saluta inchinando leggermente la testa e prendendo il suo soprabito: "Akeyi mèt." e questi risponde sorridendo: "Mèsi. Mwen gen envite, pote nou yon bagay." Il luogo trasuda raffinatezza e ordine, ma non alla maniera nobiliare delle alte taverne di Lalibela, né con l'imponenza della Cattedrale di Capo Ventura; lo stile è caldo e barocheggiante, ma il luogo è piuttosto piccolo. "Mettiamoci comodi, vi va?" siete invitati a sedervi su un cumulo di cuscini sparsi su un tappeto che copre buona parte della sala. Non ci sono tavoli veri e propri, ma blocchi di legno rettangolari alti al più quaranta centrimetri, e larghi quanto un tavolo vero. I lati sono pieni di cassetti, dalla quale Reginald estrae boccali d'argento vuoti. "Parlerò con i Saggi stasera stessa. Vorranno sapere da me chi siete e quali sono le vostre intenzioni. Appena sapranno che siete Pionieri, i carpentieri si prenderanno cura della vostra nave sistemandola da cima a fondo. E ho saputo che avete buttato il capitano Morga fuori bordo. Mossa davvero astuta! Sta bene, si è solo presa un raffreddore." l'uomo ridacchia alla sua stessa battuta, cercando di contagiarvi. "Potete assaggiare qualsiasi cosa volete, non badate a spese. Sono un membro della Gilda dei Mercanti...e sì, Randal. Sono un Cavaliere di Specchioargento, nominato ad honorem dal capitano Blake in persona. Ora ditemi un po' di voi: cosa vi spinge così a Est? La Loggia è riuscita a mappare l'Oriente? E avete notizie del primogenito di Kerberos?"
-
Capitolo Zero: Senzavolto
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Deneb, Raftal, Elle @Tholin @Elle @Tutti
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Daimadoshi85
-
Sezione II - Capitolo 1
Harumori "Akai" Ashikaga Le parole del mio superiore in comando mi ridanno forza. "AYE!" sbatto i tacchi e poggio una mano sull'elsa della katana. Finalmente ordini chiari e precisi: "Proteggerò i superstiti della Sezione II ed eliminerò ogni minaccia che ci si parerà davanti, onorevole generale Clarke! I nostri nemici non avranno tregua! Si arrenderanno o pagheranno col sangue il loro tradimento e quello dei loro antenati!" quanto è vero che il sole sorge da Est, pulirò l'onta della Sezione I con estrema determinazione. E' il mio nuovo scopo! Quale nuovo inizio può creare l'umanità superstite, se fondato su un tale disonore? Estirperemo il seme della malvagità dalle loro anime, uno alla volta. E con furiosissimo sdegno noi...noi...la forma poligonale della testa della donna lunare che voleva mangiare la dottoressa Prum-san catalizza la mia attenzione. Più la osservo, più mi sembra una forma perfetta, come quella che appare nei videolibri di geometria analitica. La guardo, cercando di capire se il segmento che intercorre tra un orecchio e l'altro è la metà esatta del diametro collega il mento all'attaccatura dei capelli. Se lo fosse, sarebbe un ellisse regolare. Com'era la formula? C'entravano due fuochi, me lo ricordo. Il sensei ci fece l'esempio per spiegarci il moto della terra attorno al sole. Continuo a fissarla, maledicendomi per aver dimenticato una formula matematica che devo ASSOLUTAMENTE ricordare in questo momento, o continuerò a pensarci per le prossime ore. Già lo so. Cos'è che stavo dicendo, prima, riguardo al tradimento...? Non lo so, l'ho già dimenticato, non importa. PI GRECO! Ricordo che c'era un pi greco di mezzo...
-
Capitolo Zero: Senzavolto
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Elle @Raftal, Deneb, Elle @Deneb @Tholin @Tutti
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
Andate incontro all'affabile emissario che vi tratta con i guanti di velluto, in maniera diametralmente opposta ai suoi simili. Non vedete balestre puntate contro di voi, ma poco ci manca. Reginald sorride. "Mi rincuora che non ci siete ostili al di là del malinteso. Suvvia, non voglio certo confinarvi qui sul molo. Facciamo due passi in città, vi va? Si respira sempre una buona aria qui a Renda. C'è molto più silenzio che nella capitale." - il suo braccio si allarga per mostrarvi la via che porta sul lungomare cittadino, per buona parte sgomberato dei civili. Reginald agisce come se la pesantissima presenza militare fosse perfettamente normale. "Mi sento onorato di poter ospitare nuovamente una Spedizione della Loggia. Nessuno qui parla capoventurese, eccetto forse qualche Saggio che ha spezzato il pane insieme al capitano Blake. Il vostro predecessore ha compiuto imprese eccezionali per quest'isola!" Avete respirato aria di mare e di pesce per settimane, e di nuovo avete quella sensazione che gli odori di terra siano più forti del solito; c'è la clorofilla degli alberi nei giardinetti dietro le casupole bianche; c'è l'odore di polline vicino alle aiuole curate sui bordi della strada; c'è anche l'odore freddo di umido dalle grate sulla strada che probabilmente conducono alle fogne. Questa città è davvero un piccolo angolo di paradiso, un eden umile ma lustro, che sembra uscito da una fiaba di mare. Passate di fronte a numerose guardie il cui capo coperto dagli elmi brillanti sembra essere attratto magneticamente da voi, come bussole col nord. Notando il disagio di Besnik, Reginald mormora: "Devo chiedervi lo sforzo di comprendere la diffidenza dei miei simili. Fino a pochi istanti fa vi credevano la più grande minaccia che l'Oceano d'Oriente abbia mai conosciuto." - Oceano d'Oriente. Usa gli stessi appellativi della Loggia per venirvi incontro, o si è davvero integrato fino in fondo con la vostra stessa gilda? "Ero a bordo dell'ammiraglia, sapete? Ma dal primo momento che vi ho visti ho pensato che ci fosse qualcosa di sbagliato; dopo tre giorni l'ho capito: la bandiera. Portate ancora la bandiera della Loggia. Kilagas non avrebbe mai issato quel vessillo, nemmeno come parte di un inganno. Come tutti i Fuinur è troppo orgoglioso. Metterò una buona parola con voi con i Saggi, vi ripagheremo ogni scheggiatura causata alla vostra bellissima corvetta, se ce lo permetterete." l'amicizia e l'ospitalità per ora si fermano nel raggio di tre metri da voi, oltre il quale le guardie si piazzano ordinate ad ogni vicolo, ad ogni porta o uscita secondaria della strada principale. Se ci fosse Asvig, direbbe che stanno mettendo in sicurezza il perimetro. "Avete molto da raccontarmi, e altrettanto da chiedermi. Posso invitarvi nella mia taverna, qui in città, al riparo dalla pioggia? Anzi, consideratevi miei ospiti in ogni mio possedimento ovunque andrete; possiedo un'osteria in praticamente ogni città dell'isola. Parleremo con molta più calma di fronte a una buona colazione, cosa ne pensate?" Sbaglia chi pensa che l'esplorazione sia soltanto avventura e rischio di morte. A volte, solo a volte, vi meritate un po' di vita facile. @Randal
-
Maestro Combattente
Da che manuale è presa?
-
End of the Stroy
Il 90% delle volte che abbiamo espresso entrambi un'opinione su una discussione, era per dare giudizi opposti. Fortunatamente, si parlava sempre e soltanto di meccaniche di gioco ed interpretazione, questioni abbastanza superficiali se confrontate con quelle che descrivi nel tuo pdf. Detto questo, anche se probabilmente non conto granché, ti invito a non andar via. Per me è chiaro che non hai un problema con il D'L, ma con 3 utenti in particolare che secondo te devono essere ripresi dalla moderazione. Non ne vale la pena, soprattutto per un senso di responsabilità sociale nei confronti del forum che noialtri ti abbiamo affibbiato. Sia chiaro: sei il mio arcinemico, come Jim per Dwight. (?) Ma come dice @Brillacciaio, sei una colonna portante di questo ambiente, e ne perderemmo tutti se lasciassi. Concordo con te che c'è un modo di fare un po' loose sugli argomenti di politica. Non mi voglio schierare da nessuna delle due parti, ma è chiaro che quelle conversazioni non sarebbero mai nemmeno dovute arrivare dove sono arrivate senza un post di richiamo da parte di qualche moderatore. Il tuo blog, come vedi, è seguitissimo: basta un sondaggio qui sopra per chiamare tutti a raccolta e discutere insieme delle cose che non ci piacciono. Magari gli admin non hanno ascoltato te da solo, ma se la tua opinione è cosa diffusa, vale molto di più in ogni circostanza.
-
Talento Fortunato e svantaggio
Premesso che sono d'accordissimo con @Maudea96, come spiegato su Twitter da Crawford, RAW sembra proprio che sussista la regola del super-vantaggio. L'unico effetto "negativo" è che sono bloccate quelle abilità che non funzionano in svantaggio (es.: Sneak Attack).
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisQuoto parte della domanda di @Daimadoshi85 per darvi qualche dettaglio in più sulla mappa. La nebbia creata da Prudence non è omogenea, o sareste tutti accecati Il bordo, in bianco, è heavily obscured: L'interno, in bianchiccio, è lightly obscured: Se siete sui bordi potete fare prove di Stealth senza bisogno di avere qualche ostacolo dietro il quale ripararvi. Se siete sulla nave, invece no; potete usare i parapetti della nave (il bordo a puntini, per capirci), gli alberi, le casse, i barili, perfino il timone. Non so perché avevo nascosto degli elementi dell'ambiente su mipui, che ho ripristinato. Avete casse e barili sparsi per il ponte. Tholin può intravedere al massimo le vele e lo scafo, entro la quale ha svantaggio sui tiri a distanza - ma questo lo avevo già calcolato, quindi siamo a posto. Considero Deneb come ancora attaccato alla balaustra per questo turno. La posizione di mipui è imprecisa perché non permette di sovrapporre elementi dello stesso tipo in un'unica casella. Occhio alla Furtività! Per nascondervi, avete bisogno di qualcosa che vi riesca coprire per 3/4 se siete in piedi e per 1/2 se siete proni. Un barile offre 1/2 di copertura, quindi Deneb, se prono, può nascondervisi dietro. Raftal può invece usare soltanto gli alberi maestri per nascondersi, perché essendo di taglia grande è considerato x2 rispetto alla grandezza di una taglia media. Ergo, anche prono necessiterebbe di una copertura 1/2*2 = 1 (totale!) per una taglia media. In compenso, gli alberi danno copertura totale anche a una taglia grande, quindi può restare in piedi mentre si nasconde. Vi ricordo che rialzarsi da proni impiega metà del vostro movimento. Cadere proni è gratuito, fa parte dell'azione di movimento. Se volete muovervi da proni dovete strisciare. Mentre strisciate, il movimento in ogni casella ne costa uno extra. Muovervi tra una copertura e l'altra vi richiede una prova di furtività. Se passate a 1,5m da un nemico, avete svantaggio nella prova. Se avete altre domande tecniche, sono qui.
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
@Fortunale Sigbjorn squadra Randal da testa a piedi, lo annusa pure. "No. Kilagas odora come morte. Tu di cipolle. Nero assomiglia di più." - Arrigo si fa una grossa risata. Ventura è entusiasta di avere la Speranza ancora tutta per sé. Da qualche giorno a questa parte ha anche iniziato a parlare di lei invece di essa quando vi si riferisce. Alcuni lo trovano divertente, per altri è solo disturbante. D'altra parte, anche Barbara è determinata a seguire gli ordini: "E sia. Dovevo comunque interrogare Sigbjorn sui pronomi possessivi." il primate sbadiglia infastidito. Ammainate le vele, calate l'ancora e spingete qualche asse sul molo di pietra. Un centinaio di soldati sono già sbarcati e presidiano il porto. Vi sentite osservati, e non in senso positivo come su Barusha. L'unico viso amichevole, o meglio, colui che ha lo sguardo meno torvo degli altri, è l'Aasimar dai capelli platino vestito di nero che ha mediato con Sandrine in mezzo al mare qualche giorno prima. Due metri dietro le sue spalle, un manipolo di soldati in armature d'acciaio pesanti e lucidissime osservano immobili l'incontro del terzo tipo tra un autoctono dell'isola e la delegazione occidentale. Potete scendere e dalla nave come e quando volete; l'emissario dell'isola vi avrebbe aspettato ed accolto al suono di "Benvenuti, su Degah Bur, Pionieri!" il suo capoventurese è migliore di quello di Arrigo.
-
Sezione II - Capitolo 1
Harumori "Akai" Ashikaga E' un sollievo rivedere Clarke-sama tutto intero. Cerco di nascondere meglio che posso la bruciatura da elettricità sulla spalla, preferendo il silenzio all'ignominia. Per questo stesso motivo lascio ai membri più carismatici e competenti di questa squadriglia di esplorazione il compito di esporre quanto successo. La mia espressione, in ogni caso, è poco rassicurante. Ho trovato più tradimenti, morte e rovina di quanto mi sarei aspettato lasciando la Luna.
-
Capitolo Zero: Senzavolto
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Raftal, Deneb @Elle @Tholin @Tutti
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum OrientisNon avevo capito se volevate comunque aggiungere qualcosa
-
Capo Ventura - Topic di Servizio
Bellerofonte ha risposto a Bellerofonte a un discussione Cronache di Capo Ventura in Advenit Ventum Orientis@Daimadoshi85 & @aykman ragazzi, tutto bene?
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
"Aye, grande B! Avete finito di battere la fiacca, issate quelle mezze vele! Sciogliete i paranchi di dritta! Muoversi, muoversi...!" Ventura prende possesso della nave mentre la bandiera della Loggia, proprio come aveva predetto Sandrine, viene sventolata dall'ammiraglia della flotta nemica, che ora inverte la rotta e si dirige verso Est. Come da accordi vi mettete nella loro scia, scortati da coloro che fino a qualche minuto fa volevano farvi colare a picco. Asvig non è per niente tranquillo, e ha annuito più degli altri all'ultima raccomandazione del capitano. Uno degli elfi sta portando via alcuni dardi di ballista dal ponte, ma viene preso per un braccio dal generale handoriano: "Dove credi di andare con quelle? Nascondile in un barile, lì sotto l'albero maestro. Che siano a portata di mano se qualcosa dovesse andare storto. Non voglio nessuno disarmato fino a ordine contrario! E avete sentito la contessa? Parlano capoventurese. Se avete qualcosa da dire, usate quel poco di barushano che sapete." Un colpo d'occhio del capitano avrebbe pronosticato dieci ore di viaggio della Speranza per arrivare a destinazione; ma tutt'altra cosa è avere alle calcagna una flotta che non dispone né della magia né dell'aerodinamicità della vostra nave. Impiegate quasi il quadruplo del tempo, due giorni pieni in cui il breve accenno di sole scompare di nuovo tra le nuvole. Il ticchettìo fastidioso della pioggia vi accoglie nel porticciolo di una cittadina di muratura costruita sul versante costiero scosceso della parte sud dell'isola. Le casupole costruite l'una sull'altra splendono di colori pastello occultati in parte dal piovigginare, ma i raggi di sole arancioni che filtrano da dietro la linea montuosa le danno un'aura angelica. E' pur sempre abitata da Aasimar. Le navi più grosse non si avvicinano troppo al porto, calando scialuppe cariche di umanoidi in armatura verso terra. I velieri più grossi vi hanno circondato in ogni caso, formando un blocco navale attorno alla città, con voi come fulcro. Non siete gli unici a tenere alta la guardia. Osservate segnali luminosi magici dall'ammiraglia, che porta ancora la bandiera capoventurese esposta: "Ci ordinano di attraccare e scendere a terra." mormora Ventura, che ha rubato il cannocchiale al suo capitano.
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
E' un miracolo: la forma alata di Sandrine torna a mettere piede sulla speranza senza che sia stata versata una sola goccia di sangue, né lanciata alcuna palla di fuoco. Le navi nemiche si sono fermate, l'inseguimento è finito. L'intera ciurma si raduna attorno alla principessa d'Alamaire, prima tra tutte Barbara, che la abbraccia: "Non fare mai più una cosa del genere!" ma dopo essersi assicurati della sua buona salute, tutti in coro chiedono ansiosi: "Cosa è successo?"
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
@Sandrine
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
@Sandrine
-
Capitolo VI: Dove il Cuore mi porta
@Speranza @Sandrine