Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Bellerofonte

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bellerofonte

  1. Harumori "Akai" Ashikaga Mangiare degli yokai è solo l'ultimo assurdo rituale della quale sono testimone. C'è una parte di me che pensa ci sia qualcosa di sbagliato in tutto ciò, ma in verità non ho mai letto da nessuna parte indicazioni in merito. Chissà che non si possa assorbire il loro potere...! Poter maneggiare il fulmine...? Che idea meravigliosa! Il potere delle tempeste dentro di me è un sogno che si avvera. Certo che però hanno un saporaccio. Mi aggiro lungo il perimetro, sorveglio e quando posso aiuto chi sta compiendo lavori pesanti. Non che un mingherlino come me sia adatto a certi sforzi, ma l'ozio è il padre del disonore e se non mi tengo impegnato rischio di impazzire. Cerco di tendere l'orecchio agli ordini del generale quanto più posso. Non voglio proprio perdermi un'altra sortita per dimostrare ancora il mio valore!
  2. "Il capitano Blake arrivò sull'isola con poco più di dieci persone. Avevano perso molte persone durante il viaggio, incluso il primo ufficiale Boccalarga Lancaster. E' stata eretta una statua in suo onore in alcune città...ma non vi erano donne a bordo. Il codice della Maestrale non lo permetteva." ovunque fosse Genevieve, non era con la Quarta Spedizione. "Non sarà cosa facile. I Saggi non ricevono chi non fa parte di una delle Kòlon di Degah Bur." - si corregge - "...Gilde, scusatemi." ...ma avrete bisogno di un po' più di contesto per comprendere di cosa sta parlando. Avete notato quando è facile dare per scontato le piccole cose, come i brindisi per i barushani, o la conoscenza delle cose comuni per chi non ha vissuto la vostra cultura? Reginald scuote la testa e apre un altro dei numerosi cassetti del tavolo, estraendo calamaio e fogli di carta stropicciato: "E' meglio se vi istruisco su alcuni aspetti dell'isola, non possiamo permetterci ulteriori fraintendimenti." Mentre scrive in alfabeto capoventurese, vi illustra a parole: "Quando un Aasimar nasce, i Saggi lo assegnano a una delle sei punte della Kòlon. Non esiste una parola equivalente nella vostra lingua, ma credo che 'gilda' o 'casta' possano fare al nostro caso. Quando un individuo si distingue per saggezza, capacità e carisma, i Saggi possono decidere di accoglierlo al centro della Kolon, come uno di loro. Vengono inviati presso la Collegiata di Kebri, un luogo a nord dell'isola dove è custodita l'intera saggezza del nostro popolo." Reginald si fruga nelle tasche e posa sul tavolo una vecchia moneta di rame di conio occidentale. Porta l'immagine di un giovane governatore Von Trier su uno dei lati. "Gli Aasimar non usano moneta negli scambi tra loro. Ognuno fa la sua parte in pieno spirito di generosità e collaborazione. Il capitano Blake ha introdotto il concetto di commercio al suo arrivo affinché ci fosse un modo equo di scambiare risorse con gli stranieri. Molti sull'isola non masticano ancora bene questa usanza, vi prego quindi di non approfittarvene." Se l'unica moneta in circolo è quella capoventurese, non avrete problemi a effettuare gli scambi. Avete il presentimento che Arrigo diventerà molto ricco nelle prossime settimane... Il dito di Reginald punta in su, verso il soffitto, dove è appeso un arazzo con la mappa dell'isola. "La capitale è Daron, al centro dell'omonimo golfo. E' lì che andrò a conferire con i Saggi, presso il Tempio della Sapienza." "E se doveste imbattervi in uomini-cavallo o in ominidi enormi, non spaventatevi. C'è una colonia di centauri che vive nella foresta e un gruppo di giganti nell'atollo a a est. Gli Aasimar hanno buoni rapporti con entrambi grazie al capitano Blake. Il concetto di commercio ci è stato molto utile per stabilire un contatto con loro." L'argomento si sposta sulla domanda del capitano: "E' una vecchia leggenda del mio popolo, un mito della creazione. L'allinearsi di certe stelle porta all'eclissi di sole che rinnoverà il mondo. Si dice sia successo migliaia di anni or sono, liberando l'Est dal giogo dei Giganti e dei Draghi."
  3. "Altre navi...di altre isole...?" Reginald è affascinato dall'idea, ma la risposta è deludente: "La Maestrale è stata la prima. Conoscere la vostra razza ha completamente sconvolto il modo di pensare di alcuni di noi. Fino a pochi anni fa, credevamo di essere l'unico popolo eletto ad essere sopravvissuto alla Congiunzione della Fine, ed ora invece scopriamo che c'è un intero continente, e perfino altre isole a qualche mese di navigazione di distanza. Le superstizioni del mio popolo ci hanno limitati per così tanto tempo...!" I piatti continuano ad arrivare, e fate colazione in abbondanza a spese del vostro anfitrione senza troppi complimenti. Reginald osserva Randal, curioso dell'intuizione del ragazzo. Difficile credere di avere davanti solo un cuoco... "...oh, gli Spiriti? I Saggi possiedono la conoscenza di questi esseri da molto tempo, e hanno deciso di condividerla con me quando uno di loro tentò di possedermi. Sfortuna volle che non superai la prima prova..." indica poi i medaglioni di Sandrine. Avete davanti un mancato Arconte delle Parole. Lo Scacchista si è dato davvero da fare, prima di arrivare a scegliere la contessa. "Sono un devoto di Olidammara." e mostra un gingillo attaccato alla cintura che raffigura una maschera teatrale divisa a metà. L'Aasimar allunga il collo: "E noto che invece hai una predilezione per il dio della Pace." sorride. Il regalo d'addio di Arsak torna utile quando si ha a che fare con mezzi-celestiali alleati di un capitano paladino. Un sorso più profondo di nettare lascia il suo bicchiere vuoto. "Riferirò ai Saggi che non siete dalla parte di Kilagas. Nel frattempo non badate alla diffidenza degli altri; hanno ancora timore di essere ingannati da coloro che si presentano qui. Hanno preso molto alla lettera gli avvertimenti del capitano Blake." l'impressione è che abbia intenzione di andarsene presto per discutere con i suoi superiori; ma nulla vi vieta di porgli altre domande.
  4. @Tholin, Elle, Deneb @Raftal @Tutti
  5. Ragazzi anch'io sto impicciato con un trasloco, quindi ci sta. Cerco di rispondere oggi, domani e poi direttamente venerdì quando torna aykman. Oh, e buon weekend a tutti!
  6. Harumori "Akai" Ashikaga Mi stavo giusto sedendo quando sento chiamare il mio nome: "AYE!" mi alzo di scatto, impettito e determinato a...fare...qualsiasi cosa ci sia bisogno di fare. Uccidere? Si tratta di uccidere i mostri? Meglio. Accompagnato dall'uomo che più stimo tra i sopravvissuti? Ancora meglio. "Onorato di farvi da scorta, Clarke-sama. La mia determinazione è affilata più di qualunque spada! Contate su di me!" lascio le decisioni su chi risvegliare e chi tenere in frigorifero (?) a coloro che sanno amministrare quel poco che abbiamo. Fosse per me, deciderei una gerarchia da subito con a capo i guerrieri e sotto gli sciamani e gli artigiani. Se ognuno conosce il suo posto, siamo più efficienti. Dopodichè prenderei i guerrieri e li porterei presso i coloni traditori insieme ad un ultimatum: arrendersi o morire. Prima o poi si accorgeranno della nostra presenza e ci combatteranno. Prima riusciamo a coglierli di sorpresa, impreparati, di maggiore effetto sarà il nostro colpo. Non possiamo costruire una nuova umanità se dobbiamo guardarci le spalle dai nostri simili; e non possiamo contare nemmeno su coloro che ci stanno vicino, adesso, se coloro che tra noi imbracciano l'arma più potente di tutte - la saggezza - non iniziano a incutere timore e rispetto negli animi. Questa situazione di accordo e pace tra di noi finirà presto, appena alcuni di noi inizieranno a sentire più fame degli altri...
  7. "Proprio come aveva predetto il capitano Blake. Xoranos del Terrore e Garman degli Oceani accompagnano Kilagas nel loro viaggio. Diceva fossero temibili già in passato, posso solo immaginare cosa accadrebbe se reclutassero altri esseri eccezionali tra le loro fila. Intuirete il motivo per il quale la flotta di Degah Bur pattuglia i confini con tanto zelo." Reginald si versa un altro po' da bere, facendo il giro dei bicchieri per chiedervi tacitamente se volete partecipare al secondo giro. "Anni di disquisizioni e ricerche che non hanno portato a granché. Lo chevalier della Quarta Spedizione approdò su quest'isola terrificato da quanto aveva visto in mare. Era riuscito a sopravvivere a un assalto della Zephira - come voi - ma ci aveva rimesso metà dell'equipaggio. Dove Kilagas può aver rimediato una nave del genere? Quale demone può avergli fabbricato un'arma così letale? In quale luogo ha trovato i suoi due compagni?" Gli Aasimar si fanno le stesse domande che anche voi vi siete posti in passato. "Attendiamo il suo arrivo da dieci anni, da quando il capitano Blake è ripartito con la Maestrale. Se non erro..." il mercante si guarda le dita, che tengono conto dei riporti del calcolo mentale: "...nell'anno 1482 dalla scoperta di Minos, nel vostro calendario. Abbiamo celebrato il decennale della sua partenza il mese scorso. Presumo che, avendo incontrato Kilagas di recente, il destino del capitano non si è compiuto. Che Pelor lo abbia in grazia." Reginald innalza un bicchiere, brinando alla dipartita quasi certa del vostro collega esploratore.
  8. Hai tirato 12, ma nella nebbia con meno di 15 non vedi nulla.
  9. Accerchiarli era un'idea ottima, ma la fortuna ti ha abbandonato nel momento clou. Peccato. Il segnalatore, fornisce luce intensa in 3m e soffusa nei successivi 6m.
  10. Harumori "Akai" Ashikaga Le parole di Clarke-sama mi ispirano. Gli ordini chiariscono le ambiguità e mi evitano il compito di pensare alle conseguenze, che in guerra significa esitazione, che in battaglia significa morte. Mi offro altresì volontario per uccidere uno dei vermoni - è diventata una questione personale, ormai - per verificarne la commestibilità durante il giorno successivo, e come guardia notturna. Ho dormito per eoni, e anche se sento un po' di stanchezza, ho voglia di tenere gli occhi aperti per qualche ora ancora. Magari durante la notte potrei mormorare qualche preghiera ai caduti in battaglia e a coloro che risposano nelle bare di ferro. Un modo quieto di andarsene. Ringrazio gli antenati di avermi protetto durante il viaggio affinché la mia morte sia onorevole.
  11. Nessuno resta impassibile mentre la propria fidanzata sc0pamica dolce metà compagna di avventure viene ferita da un mozzo arrabbiato qualunque. Deneb si precipita ad affrontare lama contro lama l'avversario, che viene trafitto dopo solo qualche colpo di avvertimento, cadendo esanime sul ponte. Tholin è nei guai: accerchiato e disarmato, non possiede l'agilità di Deneb o la stamina di Elle; un incontro corpo a corpo potrebbe essergli fatale, e quale ironia nel cadere in battaglia proprio nei pressi di dove i suoi zii hanno perduto la vita? Un guizzo di magia arcana di provenienza sconosciuta lo avvolge nella nebbia. @Tholin Tentacoli oscuri enormi, che assomigliano a quelli di un enorme polpo, ognuno grande quanto l'albero maestro, inglobano i nemici trascinandoli a sei metri d'altezza...per poi sbatterli a terra, spiattellando i loro corpi come una fetta di pane e burro caduta dal lato sbagliato. Annientati gli avversari, raggiunge finalmente i suoi compagni. Deneb, Tholin ed Elle da Ovest; Raftal prova ad entrare invece da Est, con una corda legata alla cintola che però non regge il peso di un goliath, slacciandosi nonappena Raftal abbandona il ponte di poppa della nave. L'acqua è fredda, e nella nebbia si vede davvero poco. L'ultimo nemico sul ponte svanisce; l'assassina di Mastini, nascosta da qualche parte, vi dà una mano dall'oscurità. La ferita alla gamba di Elle non la fa desistere dal voler buttare giù la porta; spallata dopo spallata, ma i cardini continuano a non voler cedere. @Tutti
  12. "Ne parlate per esperienza diretta? Raccontatemi, vi prego, ogni traccia che l'Arconte delle Ombre ha lasciato dietro di sé è una briciola sul percorso che ci porterà alla vittoria!" questo è parlare da cavaliere.
  13. Mi ero perso la domanda, scusami! Puoi oltrepassare il barile con una prova di Atletica o Acrobazia CD15 trattando il quadretto come fosse terreno normale. Puoi saltare oltre il barile con una prova di Atletica o Acrobazia CD10 trattando il quadretto come fosse terreno accidentato. Puoi circumnavigare il barile trattandolo come un ostacolo senza alcuna prova. Occhio alle reazioni nemiche!
  14. Scusate la confusione, per me "colto alla sprovvista all'iniziativa" (reminiscenza della 3.5) e "round di sorpresa" (5e) fino a poco fa erano la stessa cosa. Comunque Tholin non ha in effetti utilizzato nessuna azione prima di essere trasportato. Ergo ha solo vantaggio contro i nemici, quindi non è cambiato nulla in-game, possiamo continuare. Altra cosa: pare che in 5e non si possa ritardare, ma diciamo che a me non va di essere fiscale su questa parte. Appartiene alla tattica, potete gestirvela come volete. EDIT: ..E invece no. Da quanto ho letto ritardare equivale a preparare in 5e. Quindi se volete ritardare dopo un vostro alleato/nemico, potete preparare un'azione e questa verrà automaticamente instradata tramite la vostra reazione. RE-EDIT: ninjato da @Daimadoshi85
  15. Va benissimo, grazie a tutti! La cosa che mi ha più sorpreso è l'impossibilità di ritardare. @Minsc secondo te permettere questa cosa in gioco potrebbe incidentare qualche meccanica 5e della quale sono all'oscuro?
  16. Fin qui c'ero, ma il problema è come interpretare la sorpresa quando è parziale e riguarda solo uno degli alleati? 😮
  17. Bellerofonte ha pubblicato una discussione in D&D 5e regole
    Ordine di iniziativa standard: A un certo punto, immediatamente dopo 4, un alleato (Tholin) entra in battaglia teletrasportato, prendendo alla sprovvista i nemici. Da master, gli ho concesso un turno extra dato dalla sorpresa. Quindi solo per quel turno: e in quello successivo, avendo tirato di iniziativa >3 Sono un po' nabbo con le meccaniche della 5e, è corretto oppure no?
  18. Ma sono sorpresi solo da Tholin! Quindi è lui ad avere l'azione extra, ma non voi. 'sta cosa mi risulta ambigua, comunque. Nel frattempo continuiamo, ma apro un topic nella sezione domande.
  19. Tholin ha il suo round di sorpresa sui marinai. Fa quello che deve fare, poi l'iniziativa riparte da dove avevamo lasciato, cioè dai marinai della Biancospino che sono dopo di voi. Effettuano la loro azione, dopodiché si riparte daccapo: ma Tholin effettua di nuovo la sua azione nel nuovo turno con l'iniziativa che ha tirato. Cosa sto sbagliando?
  20. "Cantante e...emissaria." aggiunge sorpreso. Se solo sapesse quante altre doti nascoste possiede la contessa...! L'aasimar fa un cenno particolare alla donna della locanda, che giunge con una bottiglia trasparente contenente un liquido alcolico che ricorda vagamente il sentore di rum, ma come se nella ricetta qualcuno avesse arbitrariamente aggiunto note floreali. L'alcol giunge insieme a una vasta gamma di formaggi, miele di tiglio e acacia, una braciola fumante con erba cipollina e prugne giallo acceso. Infine, una caraffa d'acqua limpidissima per il cuoco. "Ma certo, Randal, qualunque cosa desideri." "Il capitano Morga è l'avanguardia della nostra flotta. Ma eseguiva solo gli ordini: affondare o respingere la nave che corrisponde alla descrizione della Zephira. Così come tutti i suoi colleghi. Ma vi assicuro che escluso questo inconveniente, è una donna deliziosa! Mi invita spesso nella sua tenuta a Kebri, dove i nostri bambini giocano a pallacorda tutto il giorno...!" l'umanoide sorride, crogiolandosi nei ricordi familiari. "Ehm-no, no. Siete la seconda. Come vi ho già detto, il capitano Blake è stato qui in passato insieme alla Maestrale Quarta, quindici anni or sono. Persona deliziosa, ha fatto davvero molto per quest'isola." è la seconda volta che lo ripete. "Nonché mio grandissimo amico. Ho già accennato che è stato lui a nominarmi chevalier e Pioniere? Un vero onore, per me. E' ripartito dopo cinque anni di proficua permanenza tra noi e ci ha avvertiti del pericolo imminente. Ma ditemi, avete parlato di un'isola?" visto che il principale interesse di Randal è la cucina, Reginald si protrae verso Sandrine. E' lei che dovrà dare le risposte che cerca.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.