Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Albedo

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Albedo

  1. Per me si può passare ai giorni successivi
  2. @Landar Scusami, quasi sicuramente mi sono espresso male. " Se dovessimo riuscire a respingere l'ultimo gruppo potremo farlo in questa direzione, per metterli con le spalle nel vuoto" Più che altro spalle al muro, la parete sale partendo dalla valle, per portarli verso il vuoto li dovreste inseguire in salita (pessima scelta) e poi costringerli verso il precipizio dopo averli circondati. Mentre è più facile portarli verso la parete da cui non potrebbero più arretrare. Analoga possibilità (ma qui sì anche verso il vuoto) sul corso del torrente Per i bastoni, sì, sono poco più alti di un uomo, quindi in linea di principio assimilabili a lance.
  3. Aggiunto una armatura in pelle borchiata per il cinghiale.. che ora ha 21 di AC!
  4. Mi spiace. Un abbraccio.
  5. Chiudiamoli nella casa di pietra e tanti saluti!
  6. Concordo, andrebbero sfoltiti un po'. Ci sono più prigionieri che orchi!
  7. Complimenti!!! L'unica critica che potrei farti è dal punto di vista anatomica, gli ultimi due gusci scendono troppo rapidamente, rispetto al resto, dà l'impressione di una curva "innaturale", sopratutto l'ultimo. Altro punto (ma solo perché per quanto riguarda animali, artropodi e affini sono un pignolo antipatico! ) è la testa, il vuoto fra le mandibole e il guscio non mi convince. Comunque stracomplimenti per il lavoro fatto, mi ricorda molto un omhu de "nausica e la valle del vento" e altri insetti della stessa opera. Per la realtà mi ricorda una larva di formicaleone.
  8. Garol Alle parole di Argor non riesco a trattenermi dal ridere. Solo pochi giorni fa mi fa fatto una puntualizzazione sciocca, è ora che lo rimetta al suo posto. Argor, forse durante lo scontro hai perso troppo sangue e ti si è annebbiata la mente. A questa donna è già stato tolto tutto, non lo vedi che è legato e con solo i propri vestiti? o ci credi così stupidi da ridarle tutto? Quanto al fermarla... forse il buio mi ha giocato qualche brutto scherzo, ma se sei vivo è per l'arrivo degli altri orchi, perché costei ti aveva ridotto in fin di vita. E ti ricordo che non sei tu a decidere, ma Logrin... Non lascio né modo né il tempo ad Argor di ribattere che mi allontano.
  9. Garol Per quanto riguarda il bottino, io chiedo solo un arco, le frecce e il cuoio per fare uno scudo.
  10. Kurt Mi ritiro dalla breccia. In ogni caso questo tunnel porta all'esterno, nel caso possa essere utile saperlo. Proseguiamo per l'altro corridoio?
  11. Piotr Quella luce rossa non promette nulla di buono. mi giro sulla schiena a fissare il cielo. Lami, non è mai bene vedere da vicino una magia, se non è curativa. Forse quella luce è l'orco che sta facendo delle prove col cappello del mago. o forse no. Abbiamo il vantaggio degli archi, come dice Caiden, sfruttiamolo.
  12. Galil ospedale
  13. garol ascolto le parole di Argor. Non ha tutti i torti, ma non afferra l'utilità di questa donna. Mi rivolgo direttamente a lui. argor, se costei può fornirci un altro metodo per curarci in battaglia ben venga. Vorrebbe dire poter affrontare con maggior sicurezza gli umani... E poi non trovi divertente la cosa? Uccidere gli umani e curare gli orchi con i metodi degli umani, è cone se lei avesse tradito per sempre i suoi simili. Quando se ne renderà conto potrà solo fare ciò che le diciamo, oppure cercare da sola la morte. Ma fino ad allora se può essere utile... Perché perdere una simile occasione?
  14. nella foresta
  15. Rifocillati, equipaggiati ed armati, vi sentite pronti per raccogliere i lumaconi. Seguendo le indicazioni di Folsom vi dirigete verso nord. Notate che la zona circostante è un'ampia prateria chiazzata, qua e là, da alcuni alberi dalle fronde scure e ricche di foglie, cespugli rosa rompono la monotonia verde delle alte erbe. Dopo quasi due ore di cammino giungete in una zona leggermente collinare, piccoli declivi e piccoli avvallamenti smuovono il terreno. Qui le erbe sono alte e fitte arrivandovi alla vita. Notate come in questo mare di erba alta vi è un intricato intreccio di strisce di erba schiacciata e incollata con della bava biancastra. Non vi ci vuole molto ad avvistare i primi lumaconi. Sono identiche alle chiocciole che ricordate, solo che sono lunghi circa 5 metri e, col guscio, superano i due metri di altezza, il corpo è spesso e grande quanto quello del vostro nano, la loro pelle è ricoperta da una bava lucida. Sul capo quattro antenne si muovono ritmicamente.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.