Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Io ci sono ancora e sono pronto a ripartire!
  2. Wayne Oppure sono pedine di qualcun altro, visto quello che abbiamo scoperto dalla mappa. Non credo ci siano alternative: dovremmo andare alla Guglia e provare ad infiltrarci nel tempio. Dico guardando i miei compagni, ancora un po' preoccupato dall'idea di infiltrarmi all'interno del tempio di quello che sembra essere un culto malvagio degno delle peggiori storie da taverna. Cosa dicono le voci in città? In mancanza d'altro potrebbero aiutarci.
  3. Il colpo di Oilenos fa cadere a terra l'operaio, che ormai non sembra più avere forze per schivare, mentre Pelias graffia il costrutto con la sua lama. Il macchinario da lavoro sembra ancora in grado di difendersi, ma non sembra avere intenzione di rispondere ai colpi, soprattutto ora che l'operaio è svenuto. Gli uomini che si sono radunati sembrano colpiti dalle parole gentili di Lerna, che contribuiscono a far svanire alcuni dei loro dubbi. Siamo abituati a ben di peggio. Fammi vedere cosa gli hanno fatto. Le risponde una donna, che si avvicina con cautela al costrutto e riesce a tirare una leva sul retro, facendogli disattivare il saldatore e abbassare le sue braccia meccaniche. Bene, ora dovrebbe essere a posto. Conclude, tirando un sospiro di sollievo. Pelias Tutti
  4. Andr Ruhn Thusia? Udal? Non ho mai sentito dei nomi del genere nelle storie del mio clan. Dico ai miei compagni dopo che Snorri ci spiega ciò che è riuscito a scoprire dalla schiava. Se però si sono stabiliti qui sotto, la biblioteca di Kel Kadhar potrebbe avere delle tracce sia su questo "Nemico" che su questo misterioso sole verde: gli udalkyn non conoscono i dwir, ma forse la loro civiltà potrebbe aver ereditato qualcosa dal passato, a loro insaputa. Magari anche gli antichi abitanti di Kel Kadhar conoscevano questa minaccia.
  5. Wayne Mi sento ancora un po' intimidito quando entro nella magione Zulpair: mi sento paradossalmente più a mio agio con situazioni assurde come quella di poco fa, a cui ormai ho fatto il callo. La conchiglia è già stata venduta: il mandante del furto si trova alla Guglia della Regina. Degli accoliti si sono mostrati interessati. Dico al pasha, aggiungendo Volevamo chiederle se sa dirci qualcosa sulla Guglia e sul culto che ospita: prima di recuperare la conchiglia vorremmo muoverci con attenzione.
  6. Shihab e'Ravaan Cosa intenderà con questa espressione? Questa terra tornerà a dare frutti? Deve perdonare la mia incredulità, ma in questi tempi non siamo abituati a simili prodigi. Dico al na'ib, provando a raccogliere informazioni su questo "fuoco purificatore": è l'unica cosa che possiamo fare, al momento.
  7. Ho letto che hanno spiegato di aver preso molti asset 3D proprio da Baldur's Gate 3 (cosa più che sensata, a mio parere). Per questo lo stile dovrebbe essere molto simile.
  8. L'altro giorno si è svolto il D&D Direct, il grande evento dedicato al futuro di D&D, in cui è stato di ciò che ci attenderà nei prossimi mesi. Il 27 Agosto 2024 si è svolto il D&D Direct, un evento annuale con cui Wizard of the Coast annuncia le novità programmate per il suo gioco di ruolo. A far da padrone a questo D&D Direct sono stati certamente gli annunci relativi alla nuova versione dei tre manuali base di D&D 5E e alle regole aggiornate, ma sono stati anche annunciati alcuni nuovi manuali che arriveranno nel corso del prossimo anno, oltre ad ulteriori celebrazioni per il cinquantennale del gioco. Andiamo a vedere insieme tutti gli annunci. Nuovi Manuali Base Come già annunciato da tempo, a breve arriverà la nuova versione dei tre manuali base, con delle regole aggiornate e nuove opzioni per master e giocatori. Il Manuale del Giocatore sarà disponibile per l'acquisto nei negozi a partire dal 17 Settembre e sarà disponibile in accesso anticipato su D&D Beyond a partire dal 3 Settembre per gli iscritti al tier di abbonamento Master e dal 10 per gli iscritti con l'abbonamento Hero. Nel corso dei prossimi mesi arriveranno anche la nuova Guida del Dungeon Master e il nuovo Manuale dei Mostri. Un'Antologia di Draghi E' stato annunciato un nuovo manuale, intitolato Antologia dei Draghi (Dragons Anthology, titolo ancora provvisorio) che uscirà durante la prossima estate. Conterrà molti dettagli sulla storia e la caratterizzazione dei draghi metallici e cromatici, oltre a dieci brevi avventure che mostrano ciascuno dei draghi in azione. Le avventure saranno per ogni livello. Sono state rilasciate alcune immagini dal manuale, che potete trovare qui. Un Nuovo (e Vecchio) Starter Set Durante l'autunno 2025 verrà rilasciato un nuovo Starter Set, che userà le nuove regole aggiornate. E' stato temporaneamente intitolato Eroi delle Terre di Confine (Heroes of the Borderlands) e riprenderà la classica avventura B2: La Rocca sulle Terre di Confine, una delle più famose avventure introduttive al gioco. Il set aggiornerà l'avventura e la dividerà in tre manualetti separati: le Caverne del Caos, la Rocca sulle Terre di Confine e le Terre Selvagge (Caves of Chaos, Keeps on the Borderlands e Wilderlands, rispettivamente). Ogni manualetto avrà delle istruzioni per aiutare i giocatori a prendere la mano con il gioco e il set verrà rilasciato assieme ad una serie di filmati introduttivi. Due Nuovi Manuali per i Forgotten Realms Per celebrare le nuove regole e il cinquantennale del gioco verranno rilasciati due manuali dedicati ad una delle ambientazioni più popolari di D&D, i Forgotten Realms. Il primo manuale, intitolato temporaneamente Guida del Giocatore ai Forgotten Realms (The Forgotten Realms Player Guide), conterrà tutto il necessario per master e giocatori per usare questa ambientazione. Oltre ad una piccola presentazione dei Reami, saranno presenti delle nuove Sottoclassi, dei nuovi Talenti, dei nuovi Background, dei nuovi incantesimi (compreso un nuovo tipo di incantesimi) e delle informazioni sulle fazioni più famose, come gli Arpisti o gli Zhentarim, e su come unirsi a loro. Il secondo manuale, intitolato temporaneamente Guida alle Avventure nei Forgotten Realms (The Forgotten Realms Adventure Guide) sarà dedicato principalmente ai DM e conterrà informazioni per ambientare le proprie avventure nell'ambientazione. Saranno in particolare esplorate cinque località iconiche, adatte ad ogni tipo di avventura: Baldur's Gate, il Calimshan, le Valli (Nota: Dalelands, non sono sicuro della traduzione), le Isole Moonshae e Icewind Dale. Sono state rilasciate alcune immagini dal manuale, che potete trovare qui. Supporto al Materiale di 3° parti su D&D Beyond Come già annunciato, verrà aggiunto altro materiale di 3° parti al negozio virtuale di D&D Beyond, che potrà poi essere usato ufficialmente all'interno del servizio. I creatori scelti per essere aggiunti sono i seguenti: Dungeon Dudes Free League Publishing (compresa la versione per D&D 5E del GdR del Signore degli Anelli) Ghostfire Games Hit Point Press Kobold Press Loot Tavern MCDM The Griffon's Saddlebag Altri Annunci su Project Sigil La parte finale del Direct è stata dedicata a Project Sigil, il VTT 3D dedicato a D&D e collegato a D&D Beyond. Oltre a quanto già annunciato con l'apertura dei beta test, è stato annunciato che verrà rilasciata una avventura introduttiva al sistema, Pericolo a Dunbarrow (Danger in Dunbarrow). E' stato inoltre annunciato che sarà possibile creare le proprie miniature con uno strumento apposito, il Mini Maker, e che sono state programmate per essere simili a delle miniature fisiche. Il sistema sarà utilizzabili anche con immagini e mappe 2D, oltre che con giochi diversi da D&D. Inoltre, sarà possibile importare i propri personaggi da D&D Beyond. Sono state inoltre mostrate alcune schermate del sistema, che potete trovare qui. Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=s3RqehN6hS0 Visualizza articolo completo
  9. Ian Morgenvelt ha pubblicato un articolo in News
    Il 27 Agosto 2024 si è svolto il D&D Direct, un evento annuale con cui Wizard of the Coast annuncia le novità programmate per il suo gioco di ruolo. A far da padrone a questo D&D Direct sono stati certamente gli annunci relativi alla nuova versione dei tre manuali base di D&D 5E e alle regole aggiornate, ma sono stati anche annunciati alcuni nuovi manuali che arriveranno nel corso del prossimo anno, oltre ad ulteriori celebrazioni per il cinquantennale del gioco. Andiamo a vedere insieme tutti gli annunci. Nuovi Manuali Base Come già annunciato da tempo, a breve arriverà la nuova versione dei tre manuali base, con delle regole aggiornate e nuove opzioni per master e giocatori. Il Manuale del Giocatore sarà disponibile per l'acquisto nei negozi a partire dal 17 Settembre e sarà disponibile in accesso anticipato su D&D Beyond a partire dal 3 Settembre per gli iscritti al tier di abbonamento Master e dal 10 per gli iscritti con l'abbonamento Hero. Nel corso dei prossimi mesi arriveranno anche la nuova Guida del Dungeon Master e il nuovo Manuale dei Mostri. Un'Antologia di Draghi E' stato annunciato un nuovo manuale, intitolato Antologia dei Draghi (Dragons Anthology, titolo ancora provvisorio) che uscirà durante la prossima estate. Conterrà molti dettagli sulla storia e la caratterizzazione dei draghi metallici e cromatici, oltre a dieci brevi avventure che mostrano ciascuno dei draghi in azione. Le avventure saranno per ogni livello. Sono state rilasciate alcune immagini dal manuale, che potete trovare qui. Un Nuovo (e Vecchio) Starter Set Durante l'autunno 2025 verrà rilasciato un nuovo Starter Set, che userà le nuove regole aggiornate. E' stato temporaneamente intitolato Eroi delle Terre di Confine (Heroes of the Borderlands) e riprenderà la classica avventura B2: La Rocca sulle Terre di Confine, una delle più famose avventure introduttive al gioco. Il set aggiornerà l'avventura e la dividerà in tre manualetti separati: le Caverne del Caos, la Rocca sulle Terre di Confine e le Terre Selvagge (Caves of Chaos, Keeps on the Borderlands e Wilderlands, rispettivamente). Ogni manualetto avrà delle istruzioni per aiutare i giocatori a prendere la mano con il gioco e il set verrà rilasciato assieme ad una serie di filmati introduttivi. Due Nuovi Manuali per i Forgotten Realms Per celebrare le nuove regole e il cinquantennale del gioco verranno rilasciati due manuali dedicati ad una delle ambientazioni più popolari di D&D, i Forgotten Realms. Il primo manuale, intitolato temporaneamente Guida del Giocatore ai Forgotten Realms (The Forgotten Realms Player Guide), conterrà tutto il necessario per master e giocatori per usare questa ambientazione. Oltre ad una piccola presentazione dei Reami, saranno presenti delle nuove Sottoclassi, dei nuovi Talenti, dei nuovi Background, dei nuovi incantesimi (compreso un nuovo tipo di incantesimi) e delle informazioni sulle fazioni più famose, come gli Arpisti o gli Zhentarim, e su come unirsi a loro. Il secondo manuale, intitolato temporaneamente Guida alle Avventure nei Forgotten Realms (The Forgotten Realms Adventure Guide) sarà dedicato principalmente ai DM e conterrà informazioni per ambientare le proprie avventure nell'ambientazione. Saranno in particolare esplorate cinque località iconiche, adatte ad ogni tipo di avventura: Baldur's Gate, il Calimshan, le Valli (Nota: Dalelands, non sono sicuro della traduzione), le Isole Moonshae e Icewind Dale. Sono state rilasciate alcune immagini dal manuale, che potete trovare qui. Supporto al Materiale di 3° parti su D&D Beyond Come già annunciato, verrà aggiunto altro materiale di 3° parti al negozio virtuale di D&D Beyond, che potrà poi essere usato ufficialmente all'interno del servizio. I creatori scelti per essere aggiunti sono i seguenti: Dungeon Dudes Free League Publishing (compresa la versione per D&D 5E del GdR del Signore degli Anelli) Ghostfire Games Hit Point Press Kobold Press Loot Tavern MCDM The Griffon's Saddlebag Altri Annunci su Project Sigil La parte finale del Direct è stata dedicata a Project Sigil, il VTT 3D dedicato a D&D e collegato a D&D Beyond. Oltre a quanto già annunciato con l'apertura dei beta test, è stato annunciato che verrà rilasciata una avventura introduttiva al sistema, Pericolo a Dunbarrow (Danger in Dunbarrow). E' stato inoltre annunciato che sarà possibile creare le proprie miniature con uno strumento apposito, il Mini Maker, e che sono state programmate per essere simili a delle miniature fisiche. Il sistema sarà utilizzabili anche con immagini e mappe 2D, oltre che con giochi diversi da D&D. Inoltre, sarà possibile importare i propri personaggi da D&D Beyond. Sono state inoltre mostrate alcune schermate del sistema, che potete trovare qui. Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=s3RqehN6hS0
  10. Secondo me Roshar (l'ambientazione delle Cronache della Folgoluce) e Athas non hanno molto in comune. Il mondo in cui è ambientato il romanzo è molto fertile, anche se le piante e la vegetazioni sono radicalmente diverse a quelle del nostro mondo (per via del clima particolare dell'ambientazione). La "magia" di Roshar, per altro, non è associata alla corruzione della natura, al contrario della magia arcana su Athas. L'unico ambiente che potrebbe ricordare Athas sono le Pianure Infrante, dove si ambienta soprattutto il primo romanzo, che sono comunque una serie di canyon rocciosi più che un deserto. Giusto per specificare, il Kickstarter finanzia anche dei manuali per usare lo stesso sistema con Mistborn (sia la prima che la seconda era). Dovrebbero inviarli attorno a Settembre 2026, stando alle previsioni.
  11. Loren Oghman (Umano Chierico) Le protezioni per la sfera non sono finite: a quanto pare, il tavolo sembra voler dire la sua e non sembra intenzionato a collaborare. Mi lancio quindi in aiuto di Emmett colpendo la strana creatura con il mio bastone, chiedendo poi ad uno spirito di manifestarsi e colpirla a sua volta. Master
  12. Shihab e'Ravaan La spiegazione del na'ib non è molto utile: sembra un mercante che decanta le qualità di una carico difettoso. Si trova tra noi, in questo campo? Se lo avessimo saputo saremmo corsi subito a rendergli onore, na'ib. Dico all'uomo, sfruttando lo spunto più interessante della discussione. Almeno per aiutarci a capire lo stato attuale di Sar Ubhar. Come possiamo farci perdonare per questa mancanza?
  13. Andr Ruhn Ormai quel che è fatto è fatto. L'importante è non essere stati feriti e, per ora, non aver provocato un conflitto. Dico a Chazia e Snorri, provando ad intromettermi tra i due. Questi uomini sono pericolosi e non piacciono neanche a me, ma non credo che azzarderanno un attacco. Non conoscono i dwir, la storia di Kel Kadhar e, presumo, neanche quella di Kel Boldar: se fossero sicuri delle loro capacità ci avrebbero attaccati qui ed ora, per recuperare la loro schiava e ottenere una fonte di informazioni su un facile bersaglio. Invece hanno accettato una offerta abbastanza blanda. Senza contare che ciò che possediamo a Kel Kadhar ci fornisce un netto vantaggio difensivo che loro non conoscono. Concludo facendo riferimento alla Pietra di Volta, evitando però di parlarne direttamente. La nostra priorità, come ha detto Snorri, è capire chi siano, cosa sia questo sole che controlla le menti e quali siano i loro interessi. Questi tunnel sono fondamentali per far prosperare la colonia e dobbiamo assicurarci che i futuri viaggiatori non vengano minacciati.
  14. Wayne Potrebbe avere senso. Anche perché non possiamo muoverci di fretta: è il tempio di una dea, sanno essere vendicative quando vogliono. Dico dopo le parole di Martino.
  15. Loren Oghman Le frecce di Jayden finiscono il duergar, fermando il tanto temuto beholder e disperdendo i coboldi. Non pensavo di poter trovare rilassante una passeggiata nel covo di una gilda criminale... Non siamo interessati a farvi del male. Se scappate non vi faremo nulla. Dico ai coboldi dopo i miei compagni, notando che non hanno bisogno di altri stimoli. Mi avvicino quindi alla pietra, guardandola incuriosito. Credo che sia proprio il nostro bersaglio. Se la prendiamo possiamo anche provare ad attirare Nim, e chiunque lo manipoli, in trappola.
  16. Andr Ruhn Non possiamo consegnare una reliquia dwir ad un gruppo di schiavisti di cui non sappiamo ancora nulla! Commento dopo aver sentito la proposta di Snorri durante la sua discussione con Chazia. Non sembrano conoscere i dwir e Kel Boldar, quindi. Ma potrebbe anche essere dovuto al loro isolamento. Dovremmo provare a fargli intuire che questi tunnel appartengono ad un signore potente e poco paziente. Forse questo potrebbe fargli decidere di trattare con noi. E, se necessario, penso che dovremmo anche rendergli la uma: per quanto quello che hai visto sia crudele oltre ogni limite, la nostra priorità è raccogliere informazioni e proteggere la colonia.
  17. No, non preoccuparti. È un messaggio standard che inviamo a tutti i nuovi iscritti per aiutarli ad ambientarsi nella community.
  18. Volete aiutarmi, eh? Vi risponde la ninfa, lanciando uno sguardo circospetto a Merlino, che le fa un cenno d'assenso. Se volete parlare seguitemi, ho un posto sicuro. Ma non posso portarvi al mio albero, almeno per ora. Conclude, portandovi verso una serie di cespugli curati raccolti in un cerchio. Mentre vi avvicinate vi sembra che la vegetazione attorno a voi sia più fitta di quanto dovrebbe, come se vi stesse schermando dall'esterno. Sedetevi pure dove preferite. Nessuno può venire qui a meno che io non lo voglia. Charles, George (e chiunque voglia andare in commissariato al posto di andare al parco)
  19. Benvenuto MultiVerso! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  20. L'operaio guarda con scherno Astor mentre si sbilancia, ma la sua espressione compiaciuta ha durata breve: l'uomo guarda incredulo il suo congegno mentre viene incrinato dal colpo dello scudo del cavaliere. M***a! Impreca a denti stretti, mentre voi sentite per qualche istante una sensazione di agio, come se vi avessero tolto un peso dalle spalle. Non siete gli unici a sentirla, evidentemente: i pochi operai rimasti al molo non sembrano più schivare l'area dello scontro e un piccolo gruppetto di persone si avvicina sospettoso, guardando l'operaio con disapprovazione. Fratelli, posso spiegarvi! Urla l'uomo, mentre il costrutto da lavoro si lancia contro Lerna, venendo intercettato proprio da Astor, che usa il suo corpo per intercettare il braccio meccanico che stava per colpire l'idra. Il gesto del costrutto non sembra andare a favore dell'operaio, soprattutto ora che le dimensioni del gruppetto stanno aumentando. Riepilogo e danni
  21. Tornate pure quando volete. Anche perché ora mi aspetto queste spiegazioni: ammetto che continuo ad essere un po' confuso. Dice Farid mentre vi congeda, riprendendo la promessa di Wilhelm. Uscite dall'appartamento e vi dirigete quindi verso Ennismore Garden, ancora una volta spostandovi con i mezzi pubblici. Scendete nella zona di South Kensington, non troppo lontano dal Victoria&Albert Museum, e raggiungete il parco a piedi. E' un piccolo giardino con un prato curato e qualche albero non troppo alto. Un luogo anonimo e privo di punti di interesse, se si esclude un'urna che commemora l'attrice Ava Gardner. La ninfa non tarda a farsi vedere e si presenta poco dopo che entrate nel parco, evitandovi dei lunghi momenti di imbarazzante silenzio. Sembra arrivare dal nulla, ma essendo il genus loci del parco non ne siete troppo sorpresi: questo è il suo regno, in fondo. Si presenta come una ragazza dell'età di Farid, con dei capelli verdi tinti, dei jeans e una maglietta con grafiche dai colori acidi. Oh, salve, druido. Non ti aspettavo. Dice a Merlino, tossendo per un istante: nonostante non abbia ferite visibili, capite chiaramente che è ancora un po' debole. Loro chi sono? Sembrano interessanti. Aggiunge guardandovi incuriosita, inclinando lievemente il capo.
  22. Questo complica anche il compito che vi ho assegnato. Se le bande di disertori sono in combutta con i Nichiliferi, la situazione è molto più grave del previsto. Conclude il Visone dopo le parole di Korshek. Devo rivalutare la mia decisione. Herdaz è in pericolo, ora più che mai. Lirilien
  23. Pierre di Penthiévre L'avvertimento di Ophelia è provvidenziale: i raggi si scaricano senza provocarci problemi. Vado quindi a controllare gli oggetti e lascio che Armos li studi. Suvvia, sapete bene che adoro condividere i doni inattesi. Una volta capito cosa siano sceglieremo cosa farne. Rispondo ad Ophelia, facendo un gesto con la mano come a voler scacciare qualcosa.
  24. Andr Ruhn Moggo, Chazia ha ragione: non stiamo parlando di un gruppo di urkyr sopravvissuti ad una dura battaglia, ma di una vera e propria civiltà. Per cacciarli dovremmo iniziare una campagna militare, cosa che non penso rientri tra i desideri della Dimora Benedetta. Dico al mio compagno, rivolgendomi poi a Snorri. Prova a dirgli che serviamo Vilos e che siamo i discendenti di coloro che costruirono questi tunnel. Almeno possiamo capire quanto sappiano di Kel Kadhar.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.