Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Più che altro sarebbe stato sufficiente attendere la risposta di Vassi al posto di pubblicare due post nel giro di qualche minuto.
-
Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
A quanto ho capito ci dovrebbe pensare Felix a farci scalare il muro, usando semplicemente un rampino (magari coperto da un'Immagine Silenziosa che replichi il cielo, come l'altra volta, con il corvo a fare la guardia). E non conosco il vecchio gruppo, oltre a Morrigan porterei qualcuno che sia in grado di muoversi abbastanza furtivamente.
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Il meccanismo, stando a quanto posso vedere, sembra avere la necessità di venire oliato. Ma è chiaro che l'unico modo per interagirci è quello di entrare e azionare, in qualche modo, le varie parti. Con il rischio di trovarsi in mezzo ad una pioggia di lame. Fino ad ora le scritte sono sempre state esaustive. Questa situazione non mi sembra che abbia a che fare con l'intelletto. E la presenza di un essere come il Padre della Parola continua a sembrarmi implausibile. Sussurro ai miei compagni, aggiungendo Però la sua richiesta non mi sembra particolarmente irrazionale. Jasmine, potresti controllare il suo allineamento alle forze cosmiche? Presumo che il Padre della Parola non sia un essere maligno.
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluPuoi citare quante etichette vuoi, ma devono essere riferite tutte allo stesso Tratto.
-
Le Cappe D'Oro - Il Tevere rosso sangue [Parte 1,1]
Pierre di Penthièvre Il mio istinto mi suggerirebbe di agire come l'ultima volta: usare la mia magia per convincere uno dei nostri nemici a servirmi. Se solo Zaleria avesse avuto la buona creanza di evitare le alleanze con i non morti... Mi divincolo in modo da sfuggire alla rete, puntando lo stocco contro le guardie ghoul. Dovrete prima sconfiggermi a duello, marrani. Forza, messeri, fatevi avanti! Master
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Sono quasi sollevato quando il sasso manca il bersaglio, anche se questa sorta di "istinto predatore" sembra esserne amareggiato. Jaenis, fortunatamente, riesce a richiamare i poteri della sua dea, mettendo a tacere la nostra sete di sangue. Rilasso le spalle e faccio cenno a Bud di non preoccuparsi: ci siamo caduti tutti, in fondo. Sono ancora intrappolati: approfittiamone per superarli. E cerchiamo di stare attenti, d'ora in avanti: dovremo usare la violenza solo se strettamente necessaria. Dico prima di guardare la chierica di Iomedae con gratitudine Grazie, Jaenis: ci hai salvati.
-
Topic di servizio 1, la compagnia del bordello
Mi mancano le risposte di @Organo84 @GelTheBest e @SassoMuschioso
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiGli uomini che stavano parlando con il mezzelfo si fermano appena sentono lo sferragliare dell'armatura di Ivan, chiudendo qualunque discussione stessero avendo di lì a breve. Ivan
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@Zellos Le prove funzionano in maniera leggermente diversa. Come puoi vedere dai tuoi compagni, devi scegliere un Tratto di riferimento (Insidioso, Ladro,...) e collegare delle etichette. In più puoi decidere di spendere dei dadi dalla riserva. Quindi potresti usare Insidioso e Combattimento sporco (e io non ci vedrei troppo male Veloce) o Ladro e Furtivo. In più ti ricordo che si parte sempre da un dado, che si somma ai dadi ottenuti da Tratto ed Etichette. E ho pensato alla proposta di Athanatos: contiamo anche Veloce.
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Stando alla letteratura accademica, il Padre delle Parole sarebbe una figura la cui origine si perde nel mito, un essere talmente antico da aver accolto Pharasma. Ritengo altamente improbabile che si trovi qui: è piuttosto plausibile che sia un qualche genere di essere in grado di parlare la Lingua Primeva. Spiego ai miei compagni, tornando poi a parlare alla creatura Puoi darci una mano a sconfiggere il Saggio dei Ragni o a far terminare le atroci sofferenze di questa gente?
-
Capitolo I - Le Origini del Male
Chloe Master
-
[Alonewolf87 - 3.5] Ritorno al Tempio del Male Elementale - Topic di servizio
Ian Morgenvelt ha risposto a Alonewolf87 a un discussione Discussioni in Ritorno al Tempio del Male ElementaleCi ho pensato: confermo il mio rifiuto. Scusatemi, ma non riesco a superare "l'ostacolo" della pesantezza del regolamento.
- Il mercante di Dawnstar - gruppo 2 (3)
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen La spada è incantata. Magia sacrilega, ma ho letto che esistono riti per purificarla. La porterei con noi. Dico ai miei compagni prima di tornare ad osservare la serratura, che sembrerebbe essere più un congegno di tortura che altro. Magia all'opera non appartenente ad alcuna scuola... Sobbalzo quando sento la voce parlarmi in Azlanti, guardando perplesso i miei compagni. Che lingua vi sembra? Alle mie orecchie assomiglia alla lingua dell'antica Azlant, ma è assolutamente impossibile che sia così. Sussurro, per poi rispondere alla voce. Chi sei? E sapresti dirci come si apre questa porta? È certamente un trucco, ma dobbiamo assolutamente raccogliere informazioni. Master
-
Capitolo Quattro – Un percorso nella terra delle illusioni
Ragnar Bjornsson Ragnar aiutò Alucard a truccare il principe, dirigendosi verso la città mentre rifletteva sulle loro informazioni. Non sapevano molto di Zaleria e il suo aspetto non gli era assolutamente d'aiuto, ma il tiefling era convinto che dovesse esserci un dettaglio in mezzo a quei sogni che avrebbero potuto sfruttare in qualche modo. Giusto! I troll! Che io sia maledetto, quello sì che è un indizio che non possiamo ignorare! Stava ancora riflettendo sulle loro opzioni quando entrarono in città, cosa che lo costrinse a focalizzarsi sul presente. Le sorprese della giornata non erano finite: dopo aver scoperto il particolare comportamento della magia nel regno di Frondargentea, vennero incrociati immediatamente da un drappello di guardie, che gli intimò di recarsi verso il tempio di una qualche divinità elfica. Efraym, ovviamente, non poteva farsi sfuggire l'occasione e provò immediatamente a corrompere le guardie, intente a fustigare un elfo reo di aver rotto un qualche coprifuoco. "Non parlerò e seguirò gli ordini"... Dannata la mia ingenuità. Grazie agli dei! Proruppe Ragnar interrompendo il lucertoloide, guardando con gratitudine le guardie. Possiamo spiegarvi tutto, ve lo assicuro. Vi chiediamo solamente un posto dove riposare per questa notte. Disse agli uomini, apparentemente disinteressato al comportamento del suo compagno: se lo avessero interrogato in proposito, non si sarebbe fatto troppi scrupoli a dichiarare che fosse uno sconosciuto. Bene: ora di vestire i panni dell'attore. Vediamo di lavorare con ciò che abbiamo bene in vista. Entrò nel tempio assieme ai suoi compagni, facendo una riverenza al sacerdote quando questo gli iniziò a parlare. Siamo un gruppo di avventurieri, vostra grazia. Siamo stati assunti dalla corte di Lagocristallo per cacciare un enorme orsogufo che stava creando problemi all'interno dei loro domini. Abbiamo superato i confini poco prima che venissero chiusi, sperando di poter terminare la caccia in breve tempo, così da non dover creare disagio alla brava gente di Frondargentea. Purtroppo, abbiamo impiegato più tempo del previsto. Sono giorni che non riusciamo a trovare un luogo sicuro dove dormire: non vogliamo crearvi problemi, abbiamo solamente bisogno di un luogo dove poterci riposare e un fuoco che possa scaldarci durante la notte. Concluse facendo una seconda riverenza, sperando che la presenza di tre ninfe nel loro gruppo lo aiutasse a rendere più credibile la storia. Master
-
L'Isola - Gioco
Jamal Ibn Shaitan Come riesci a combatterlo, Jaenis? Chiedo alla chierica, osservando preoccupato Bud e Caraviel mentre scaglio un nuovo sasso, combattendo l'istinto di sorridere compiaciuto al suono del colpo. Devi spiegarcelo! Non so quanto potrò resistere: temo che ogni creatura uccisa non faccia altro che dargli un vantaggio. Non devo fallire. Non posso permettermelo!
-
Capitolo Quattro – Un percorso nella terra delle illusioni
Ragnar Bjornsson La presenza del principe creerebbe inutili problemi. Potrebbero anche scegliere di liberare un gruppo di avventurieri, ma sono abbastanza certo che il nostro amabile re degli elfi non si farebbe sfuggire l'occasione di tenere con sé l'erede al trono di Glantria e cercare di ottenere dei vantaggi politici. Spiegò ad Astrid, parlando poi ad Alucard. Ti aiuterò anch'io: come hai ben detto, sono un maestro nell'arte dell'inganno. Concluse sorridendo al fratellino, annuendo quando i suoi compagni spiegavano le ragioni per entrare in città. Proponete di passare un'altra notte all'addiaccio? Come preferite, allora. Anche se rimango convinto che Fodell rimanga la meta migliore: un piccolo villaggio potrebbe essere un ottimo luogo dove indagare senza incappare in eccessivi controlli.
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@Ghal Maraz C'é un manganello a fianco della guardia stesa da Naomi. L'altra guardia ha lasciato cadere la pistola, anche quella è vicina al cadavere.
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
- Il mercante di Dawnstar (Gruppo 2) - Topic di Servizio (2)
-
[Atto VI] [Lakeshrine]Nella Tela del Ragno
Koen Le strane creature mostrano un'altra particolarità: non lasciano alcun cadavere dietro di sé, "sciogliendosi" in delle pozze di sangue. Il cavaliere di Iomedae viene intanto ferito gravemente dalla sua "copia", che svanisce con una risata, mentre l'ultimo "lupo" rimasto si suicida tuffandosi nel baratro, dove viene inghiottito da delle enormi fauci. Solo un graffio: sto bene. Rispondo a Gadriel, facendogli un cenno di ringraziamento quando corre a curare Rajah. Supero il ponte con cautela, resistendo all'impulso di guardare sotto. Segui il cervello e non l'istinto. Segui il cervello e non l'istinto. Davanti a noi osserviamo un'enorme portone, con la serratura di dimensioni tali da far entrare un uomo. Leggo la scritta sopra di essa, trovandola inquietantemente appropriata. È strano... Sembrerebbe quasi che questo mitico "Saggio" ci conosca alla perfezione. Eppure la probabilità che ci sia un anello di congiunzione tra tutti noi è estremamente bassa. Pronuncio un incantesimo, osservando il portone e la macchia di sangue in cerca di ulteriori indizi sulla loro natura, parlando poi ai miei compagni Penso di poterla aprire. Ho una certa esperienza con i macchinari ad orologeria. Master
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@PietroD Vi ho fatto inserire la scheda nel blog proprio per quello: puoi modificarla liberamente e inserire il numero attuale di dadi nella riserva. Mi sembra che i conti tornino, comunque.
-
Nuove Sottoclassi e Magia nella Explorer's Guide to Wildemount
Articolo di J.R.Zambrano del 14 Gennaio Di recente abbiamo avuto il grande annuncio che il prossimo manuale di D&D sarà la Explorer's Guide to Wildemount, basata sulla serie Critical Role e che porterà i giocatori nel continente di Wildemount, che la gente riconoscerà come il focus centrale della seconda campagna del famoso show in diretta streaming. L'autore e DM della serie, Matt Mercer, ha rivelato di aver lavorato duramente a questo manuale nell'ultimo anno e mezzo e di essere contento di condividere il suo mondo e il lavoro di molti artisti della community con i fan di D&D e Critical Role. E se anche ci fosse mai stato qualche dubbio sull'interesse che avrebbe attirato questo libro, al momento è al primo posto tra le vendite di Amazon. E' un risultato notevole per qualunque manuale di D&D, soprattutto per uno d'ambientazione, ma questo è il mondo in cui viviamo. Cosa lo rende tanto popolare? Tralasciando le schiere di fan di Critical Role, questo nuovo manuale presenta un nuovo tipo di magia e tre nuove sottoclassi basate proprio su di essa. E' una particolarità del mondo di Mercer, un'antica disciplina sviluppata dai drow di quell'ambientazione e scoperta da delle divinità primigenie note come i Luxon. Ci sarebbe molto di cui discutere, ma la parte fondamentale è che la Dunamanzia (Dunamancy, NdT) è basata sulla manipolazione dello spazio, del tempo e della probabilità. Se vi sembrano delle insensatezze magiche alla Final Fantasy, siete nel giusto. Ricordano molto incantesimi come "Demi" o "Gravitas", ma sono anche un elemento tematico dell'ambientazione di Critical Role, Exandria. La Dunamanzia è la manipolazione della probabilità. Come spiegato da Mercer, è basata sulle differenti vie che possono essere prese dopo una decisione. E la manipolazione dello spazio-tempo e della gravità permette di creare incantesimi particolarmente creativi, come Fenditura Gravitazionale (Gravity Fissure, NdT), una linea che trascina tutte le creature a 3m dalla sua area verso il centro prima di infliggere dei danni (in maniera simile e, allo stesso tempo, diversa da Fulmine). Oppure Frattura della Realtà (Reality Break, NdT), che vi permette di imporre delle alterazioni dimensionali su una creatura mentre fate collassare la realtà attorno ad essa, in maniera non troppo dissimile da un incantesimo di confusione ma più... basata su dei giochetti temporali. La Dunamanzia è al centro delle tre sottoclassi introdotte nel manuale: il Cavaliere dell'Eco (Echo Knight), il Cronomante (Chronurgist) e il Graviturgo (Graviturgist). Diamo un'occhiata a queste sottoclassi! Il Cavaliere dell'Eco è una sottoclasse per Guerrieri basata sul richiamare versioni alternative di sé stessi, degli "echi" di altre realtà. Ogni volta che il momento di prendere una decisione si avvicina, i Cavalieri dell'Eco possono attingere da queste differenti possibilità e scegliere una versione alternativa di sé stessi da una linea temporale che avrebbe potuto realizzarsi, così da avere un alleato sul campo di battaglia in grado di proteggere gli alleati, esplorare il territorio, combattere al loro fianco o teletrasportare persone od oggetti. Questa sottoclasse offre al guerriero delle possibilità uniche in termini di mobilità e supporto al gruppo e, sebbene originariamente fossero i guerrieri d'elite della Dinastia Kryn, presto arriveranno in ogni vostra campagna. I Cronomanti, d'altro canto, sono dei Maghi che manipolano il tempo. Si tratta, infatti, di una nuova sottoclasse per Maghi che si concentra sul manipolare il tempo tramite gli incantesimi (anche alcuni già esistenti, come Velocità/Lentezza o Fermare il Tempo) o i nuovi poteri temporali ottenuti dal personaggio. Ad esempio una capacità che permette di mettere i nemici in stasi, o di ottenere un bonus alla propria iniziativa oppure di bloccare un incantesimo in un preciso momento così da poterlo passare agli altri giocatori. Sembra un'opzione interessante per un mago da supporto e la magia temporale è un ambito che potrebbe sicuramente usare dei nuovi incantesimi. I Graviturghi, infine, si focalizzano sulla gravità, la terza parte della Dunamanzia. Questi maghi sono un sogno fatto realtà per chiunque voglia giocare un mago basato sul controllo del campo di battaglia. Possono manipolare la densità delle altre creature, aumentando la loro velocità o permettendogli di saltare più in alto. Oppure possono accelerare l'attacco di un alleato con un improvviso aumento dell'attrazione gravitazionale. A livello di incantesimi, hanno molte opzioni per spingere o tirare i bersagli nel campo di battaglia, come quello nominato sopra. Delle tre, questa è quella per cui provo un maggior interesse. Solo sentendone parlare mi sono tornate in mente le spettacolari imprese dei Jedi dalla saga di Star Wars o le abilità biotiche di Mass Effect, basate sul lanciare nemici attraverso il campo di battaglia o sul creare singolarità per fare mettere in campo qualunque genere di stranezze. Manipolare il campo di battaglia in maniera tanto diretta è esattamente ciò che rende questo Mago unico ai miei occhi. Queste tre sottoclassi faranno la loro comparsa nella Explorer's Guide to Wildemount e daremo un occhio di riguardo alle notizie in merito, per fornirvi ogni dettaglio man mano che ne verremo a conoscenza. Quale sottoclasse vorreste provare? Fatecelo sapere nei commenti e, come sempre, Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-new-magic-and-new-subclasses-unveiled-in-explorers-guide-to-wildemount.html
-
Nuove Sottoclassi e Magia nella Explorer's Guide to Wildemount
Continuano ad arrivare nuovi dettagli sulla Explorer's Guide to Wildemount. Oggi daremo un'occhiata alle tre sottoclassi che verranno introdotte nel manuale. Articolo di J.R.Zambrano del 14 Gennaio Di recente abbiamo avuto il grande annuncio che il prossimo manuale di D&D sarà la Explorer's Guide to Wildemount, basata sulla serie Critical Role e che porterà i giocatori nel continente di Wildemount, che la gente riconoscerà come il focus centrale della seconda campagna del famoso show in diretta streaming. L'autore e DM della serie, Matt Mercer, ha rivelato di aver lavorato duramente a questo manuale nell'ultimo anno e mezzo e di essere contento di condividere il suo mondo e il lavoro di molti artisti della community con i fan di D&D e Critical Role. E se anche ci fosse mai stato qualche dubbio sull'interesse che avrebbe attirato questo libro, al momento è al primo posto tra le vendite di Amazon. E' un risultato notevole per qualunque manuale di D&D, soprattutto per uno d'ambientazione, ma questo è il mondo in cui viviamo. Cosa lo rende tanto popolare? Tralasciando le schiere di fan di Critical Role, questo nuovo manuale presenta un nuovo tipo di magia e tre nuove sottoclassi basate proprio su di essa. E' una particolarità del mondo di Mercer, un'antica disciplina sviluppata dai drow di quell'ambientazione e scoperta da delle divinità primigenie note come i Luxon. Ci sarebbe molto di cui discutere, ma la parte fondamentale è che la Dunamanzia (Dunamancy, NdT) è basata sulla manipolazione dello spazio, del tempo e della probabilità. Se vi sembrano delle insensatezze magiche alla Final Fantasy, siete nel giusto. Ricordano molto incantesimi come "Demi" o "Gravitas", ma sono anche un elemento tematico dell'ambientazione di Critical Role, Exandria. La Dunamanzia è la manipolazione della probabilità. Come spiegato da Mercer, è basata sulle differenti vie che possono essere prese dopo una decisione. E la manipolazione dello spazio-tempo e della gravità permette di creare incantesimi particolarmente creativi, come Fenditura Gravitazionale (Gravity Fissure, NdT), una linea che trascina tutte le creature a 3m dalla sua area verso il centro prima di infliggere dei danni (in maniera simile e, allo stesso tempo, diversa da Fulmine). Oppure Frattura della Realtà (Reality Break, NdT), che vi permette di imporre delle alterazioni dimensionali su una creatura mentre fate collassare la realtà attorno ad essa, in maniera non troppo dissimile da un incantesimo di confusione ma più... basata su dei giochetti temporali. La Dunamanzia è al centro delle tre sottoclassi introdotte nel manuale: il Cavaliere dell'Eco (Echo Knight), il Cronomante (Chronurgist) e il Graviturgo (Graviturgist). Diamo un'occhiata a queste sottoclassi! Il Cavaliere dell'Eco è una sottoclasse per Guerrieri basata sul richiamare versioni alternative di sé stessi, degli "echi" di altre realtà. Ogni volta che il momento di prendere una decisione si avvicina, i Cavalieri dell'Eco possono attingere da queste differenti possibilità e scegliere una versione alternativa di sé stessi da una linea temporale che avrebbe potuto realizzarsi, così da avere un alleato sul campo di battaglia in grado di proteggere gli alleati, esplorare il territorio, combattere al loro fianco o teletrasportare persone od oggetti. Questa sottoclasse offre al guerriero delle possibilità uniche in termini di mobilità e supporto al gruppo e, sebbene originariamente fossero i guerrieri d'elite della Dinastia Kryn, presto arriveranno in ogni vostra campagna. I Cronomanti, d'altro canto, sono dei Maghi che manipolano il tempo. Si tratta, infatti, di una nuova sottoclasse per Maghi che si concentra sul manipolare il tempo tramite gli incantesimi (anche alcuni già esistenti, come Velocità/Lentezza o Fermare il Tempo) o i nuovi poteri temporali ottenuti dal personaggio. Ad esempio una capacità che permette di mettere i nemici in stasi, o di ottenere un bonus alla propria iniziativa oppure di bloccare un incantesimo in un preciso momento così da poterlo passare agli altri giocatori. Sembra un'opzione interessante per un mago da supporto e la magia temporale è un ambito che potrebbe sicuramente usare dei nuovi incantesimi. I Graviturghi, infine, si focalizzano sulla gravità, la terza parte della Dunamanzia. Questi maghi sono un sogno fatto realtà per chiunque voglia giocare un mago basato sul controllo del campo di battaglia. Possono manipolare la densità delle altre creature, aumentando la loro velocità o permettendogli di saltare più in alto. Oppure possono accelerare l'attacco di un alleato con un improvviso aumento dell'attrazione gravitazionale. A livello di incantesimi, hanno molte opzioni per spingere o tirare i bersagli nel campo di battaglia, come quello nominato sopra. Delle tre, questa è quella per cui provo un maggior interesse. Solo sentendone parlare mi sono tornate in mente le spettacolari imprese dei Jedi dalla saga di Star Wars o le abilità biotiche di Mass Effect, basate sul lanciare nemici attraverso il campo di battaglia o sul creare singolarità per fare mettere in campo qualunque genere di stranezze. Manipolare il campo di battaglia in maniera tanto diretta è esattamente ciò che rende questo Mago unico ai miei occhi. Queste tre sottoclassi faranno la loro comparsa nella Explorer's Guide to Wildemount e daremo un occhio di riguardo alle notizie in merito, per fornirvi ogni dettaglio man mano che ne verremo a conoscenza. Quale sottoclasse vorreste provare? Fatecelo sapere nei commenti e, come sempre, Buone Avventure! Link all'articolo originale: https://www.belloflostsouls.net/2020/01/dd-new-magic-and-new-subclasses-unveiled-in-explorers-guide-to-wildemount.html View full article