Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Ian Morgenvelt

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt

  1. Friedrich Seidel Con Magnus È finalmente arrivato il momento che aspettavo da tempo: l'elezione del caposezione. Abbiamo già due candidati, che avevano già espresso la loro volontà prima che risvegliassimo gli altri coloni, entrambi esperti nel comando, sebbene con competenze decisamente diverse. Non mi esprimo sulla necessità di un capo: anch'io avrei preferito delle decisioni "comunitarie", come abbiamo fatto fino ad ora, anche se per motivi ben più futili di quelli di Shen. L'approccio pragmatico di Sarah incontra però il mio favore, che esprimo con un cenno del capo, aggiungendo Io avrei un quesito per tutti, di ordine più pratico: come vogliamo gestire il voto? Penso che dovremmo trovare un metodo più efficace che trovarci in una stanza e alzare le mani. Chiedo ai coloni, aggiungendo Potremmo appoggiarci ad Eshu e ridurre la finestra in cui sia possibile votare a qualche ora. Esistono diversi terminali da cui è possibile accedere alla IA, dovrebbe garantire la segretezza a chiunque la desideri.
  2. Koen Aiuto il ragazzo a raggiungere il palazzo, facendo annunciare il mio arrivo ai miei compagni. Mi faccio quindi indicare il luogo dove viene tenuta sua sorella, per farli ricongiungere (e, probabilmente, trovare i miei compagni). Devo chiedervi scusa per il rituale: so che era una vostra scelta e che eravate decisi a portarla a termine. Ma stava accadendo qualcosa di strano, qualcosa che avrebbe potuto mettere a rischio altri innocenti. Dico ai due una volta che sono assieme, guardando quindi i miei compagni in attesa del loro verdetto.
  3. Tutti tranne la Lady e Naomi hanno attivato una scena di recupero: portate i dadi della vostra riserva a 7 (o tenete quelli attuali, in caso siano superiori).
  4. Ian Morgenvelt ha risposto a Dean Winchester a un discussione Mi presento
    Benvenuto Dean! Ti consiglio, da parte della moderazione, di dare una lettura al regolamento e alla guida all'utilizzo della piattaforma, contenuti che personalmente ritengo molti utili per i nuovi utenti del forum (contengono sia le poche, ma sensate, regole della community che dei consigli su come postare un contenuto o usare le varie opzioni messe a disposizione dell'utenza).
  5. A me l'idea di Z'ress convince. Potremmo provare a seguirli e vedere come si comportano: possiamo usare la telepatia dello Psicocristallo per rimanere in contatto e far andare avanti i personaggi più furtivi.
  6. Koen Dagli inventori
  7. Esploriamo Vaesen, un gioco di ruolo che ci fa immergere nel folklore scandinavo. Articolo di Rob Weiland del 13 Novembre 2020 Negli ultimi sei anni la Free League Publishing si è fatta strada tra le case editrici di GdR da tavolo. I suoi giochi sono legati alla parte più oscura del nostro hobby, spaziando da mondi apocalittici alla Fallout come nella serie di Mutant: Year Zero fino alla fredda sopravvivenza del suo gioco di successo basato sull'universo cinematografico di Alien. L'ultimo prodotto della Free League, Vaesen, combina diversi elementi dei suoi design di successo ad un'ambientazione dal sapore storico incentrato sulla caccia ai mostri. Quando mi è stata spedita la mia copia del manuale ho avuto diverse difficoltà a resistere alla tentazione di iniziare a camminare per strada con un cappello alla Sherlock Holmes e un pezzo di ferro freddo in mano. Vaesen prende il suo nome dall'omonima creatura tipica del folklore Norreno. Il nome è inoltre condiviso con un artbook, Vaesen: Spirits and Monsters of Scandiavian Folklore di Johan Egerkrans. E trasformare una serie di bellissime illustrazioni in un buon GdR non è nulla di nuovo per la Free League. Lo hanno fatto con il pluripremiato Tales From the Loop e stanno lavorando su un gioco basato sui miti di Cthulhu ispirato dalle illustrazioni di Francois Baranger. Le illustrazioni aiutano a trasmettere l'atmosfera del gioco, con il loro stile inquietante che non stonerebbe affatto in un fumetto di Neil Gaiman. Molte creature starebbero alla perfezione in uno dei vecchi libri di fiabe e anche le immagini più carine sembrano comunicare un senso di minaccia. Non sono le fate che troviamo nei libri di adesivi; sono molto più simili a quelle delle leggende, che hanno una sorta di patto con l'umanità che, quando viene violato, significa campi bruciati, amori perduti e bambini scomparsi. Il gioco usa una variante del sistema di Year Zero, che sta diventando il marchio di fabbrica della Free League. I giocatori mettono assieme una riserva di d6 pari alla somma del punteggio in un tratto e quello in una abilità, segnando ogni 6 come successo. Il cuore della meccanica è quello di spingere i giocatori a tirare prove dove i giocatori possano eliminare ogni "non successo" e provare nuovamente pagando un costo, solitamente una ferita o una complicazione narrativa. In questo modo il controllo del rischio rimane nelle mani dei giocatori: sono loro a decidere quanto spendere per ogni tiro. Esistono, inoltre, dieci classi abbastanza vaghe, ognuna con accesso a delle abilità uniche. Questi archetipi ricoprono dei ruoli classici per i cacciatori di mostri, come preti, dottori, cacciatori e sì, persino degli scrittori. I giocatori interpreteranno dei personaggi che hanno ottenuto la Vista grazie al contatto ravvicinato con una di queste creature eteree. Ora possono interagire e vedere i vaesen e sarà loro compito scoprire per quale ragione i vaesen sembrano essere sempre più furiosi da qualche tempo a questa parte. Il manuale fornisce delle spiegazioni aperte con più interpretazioni, suggerendo come cause l'industrializzazione e la tecnologia, che stanno rompendo l'equilibrio tra umani e vaesen, o l'aver dimenticato di onorare un antico patto durato per secoli. Il manuale fa unire i giocatori grazie alla Società, un organizzazione di persone che hanno sviluppato la Vista e che provano a proteggere la gente comune dai vaesen. Ma anche questo è un mistero che deve essere risolto. Perchè la loro base è stata abbandonata per un decennio? Perché esiste solamente un sopravvissuto di quell'epoca? Perché spende buona parte delle sue giornate nella casa di cura locale? Mentre i giocatori investigano sui casi, i loro personaggi rimangono abbastanza statici. Buona parte dell'evoluzione è relativa ad una sorta di PNG condiviso: Castle Gyllencreutz. I giocatori guadagnano punti sviluppo dopo ogni mistero e li usano per ottenere elementi nel castello, come camere, personale o contatti favorevoli alla vostra causa. Molti giochi della Free League hanno degli elementi di costruzione, ma questa è probabilmente la mia versione preferita. Queste scelte offrono sia dei benefici meccanici che degli elementi narrativi, come una prigione da cui i PNG non possono fuggire senza aiuto o un autista che porta i personaggi da un luogo all'altro e permette loro di curare le condizioni durante il viaggio. I misteri abbondano in Vaesen e sono supportati da dei buoni consigli e delle buone meccaniche. I Vaesen sono nemici formidabili, ma possono essere sconfitti una volta che i giocatori scoprono due importanti elementi: un rituale che li può scacciare e l'elemento segreto di questo rito, che non viene citato dal folklore. Il gioco incoraggia i DM a fornire degli indizi ai giocatori su come sconfiggere i mostri e, allo stesso tempo, a decidere cosa succederebbe se il mostro non fosse fermato. Il countdown offre dei modi per far avanzare la trama quando i giocatori vanno incontro ad un punto morto, suggerendo cosa dovrebbe accadere in caso non facciano nulla. Vaesen è ottimo per giocare quello che potremmo definire "horror Vittoriano", sebbene mantenga un focus nordico. Nel manuale base c'è un'avventura ed esiste una collezione di casi chiamata A Wicked Secret & And Other Mysteries, ma non ci vuole molto a convertire qualunque altro scenario horror ambientato in quest'epoca, come Cthulhu By Gaslight, ai misteri di Vaesen. Trovate anche un breve paragrafo sui vaesen nel mondo, perfetto per chiunque possieda il materiale di Ravenloft: Masque of the Red Death e lo voglia usare con altri regolamenti rispetto ad AD&D. Per concludere, Vaesen è un gioco di misteri sovrannaturali molto solido, che risalta per le sue meccaniche ben fatte e il suo flavor unico. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/vaesen-explores-moody-mythic-mysteries.676353/ Visualizza articolo completo
  8. Articolo di Rob Weiland del 13 Novembre 2020 Negli ultimi sei anni la Free League Publishing si è fatta strada tra le case editrici di GdR da tavolo. I suoi giochi sono legati alla parte più oscura del nostro hobby, spaziando da mondi apocalittici alla Fallout come nella serie di Mutant: Year Zero fino alla fredda sopravvivenza del suo gioco di successo basato sull'universo cinematografico di Alien. L'ultimo prodotto della Free League, Vaesen, combina diversi elementi dei suoi design di successo ad un'ambientazione dal sapore storico incentrato sulla caccia ai mostri. Quando mi è stata spedita la mia copia del manuale ho avuto diverse difficoltà a resistere alla tentazione di iniziare a camminare per strada con un cappello alla Sherlock Holmes e un pezzo di ferro freddo in mano. Vaesen prende il suo nome dall'omonima creatura tipica del folklore Norreno. Il nome è inoltre condiviso con un artbook, Vaesen: Spirits and Monsters of Scandiavian Folklore di Johan Egerkrans. E trasformare una serie di bellissime illustrazioni in un buon GdR non è nulla di nuovo per la Free League. Lo hanno fatto con il pluripremiato Tales From the Loop e stanno lavorando su un gioco basato sui miti di Cthulhu ispirato dalle illustrazioni di Francois Baranger. Le illustrazioni aiutano a trasmettere l'atmosfera del gioco, con il loro stile inquietante che non stonerebbe affatto in un fumetto di Neil Gaiman. Molte creature starebbero alla perfezione in uno dei vecchi libri di fiabe e anche le immagini più carine sembrano comunicare un senso di minaccia. Non sono le fate che troviamo nei libri di adesivi; sono molto più simili a quelle delle leggende, che hanno una sorta di patto con l'umanità che, quando viene violato, significa campi bruciati, amori perduti e bambini scomparsi. Il gioco usa una variante del sistema di Year Zero, che sta diventando il marchio di fabbrica della Free League. I giocatori mettono assieme una riserva di d6 pari alla somma del punteggio in un tratto e quello in una abilità, segnando ogni 6 come successo. Il cuore della meccanica è quello di spingere i giocatori a tirare prove dove i giocatori possano eliminare ogni "non successo" e provare nuovamente pagando un costo, solitamente una ferita o una complicazione narrativa. In questo modo il controllo del rischio rimane nelle mani dei giocatori: sono loro a decidere quanto spendere per ogni tiro. Esistono, inoltre, dieci classi abbastanza vaghe, ognuna con accesso a delle abilità uniche. Questi archetipi ricoprono dei ruoli classici per i cacciatori di mostri, come preti, dottori, cacciatori e sì, persino degli scrittori. I giocatori interpreteranno dei personaggi che hanno ottenuto la Vista grazie al contatto ravvicinato con una di queste creature eteree. Ora possono interagire e vedere i vaesen e sarà loro compito scoprire per quale ragione i vaesen sembrano essere sempre più furiosi da qualche tempo a questa parte. Il manuale fornisce delle spiegazioni aperte con più interpretazioni, suggerendo come cause l'industrializzazione e la tecnologia, che stanno rompendo l'equilibrio tra umani e vaesen, o l'aver dimenticato di onorare un antico patto durato per secoli. Il manuale fa unire i giocatori grazie alla Società, un organizzazione di persone che hanno sviluppato la Vista e che provano a proteggere la gente comune dai vaesen. Ma anche questo è un mistero che deve essere risolto. Perchè la loro base è stata abbandonata per un decennio? Perché esiste solamente un sopravvissuto di quell'epoca? Perché spende buona parte delle sue giornate nella casa di cura locale? Mentre i giocatori investigano sui casi, i loro personaggi rimangono abbastanza statici. Buona parte dell'evoluzione è relativa ad una sorta di PNG condiviso: Castle Gyllencreutz. I giocatori guadagnano punti sviluppo dopo ogni mistero e li usano per ottenere elementi nel castello, come camere, personale o contatti favorevoli alla vostra causa. Molti giochi della Free League hanno degli elementi di costruzione, ma questa è probabilmente la mia versione preferita. Queste scelte offrono sia dei benefici meccanici che degli elementi narrativi, come una prigione da cui i PNG non possono fuggire senza aiuto o un autista che porta i personaggi da un luogo all'altro e permette loro di curare le condizioni durante il viaggio. I misteri abbondano in Vaesen e sono supportati da dei buoni consigli e delle buone meccaniche. I Vaesen sono nemici formidabili, ma possono essere sconfitti una volta che i giocatori scoprono due importanti elementi: un rituale che li può scacciare e l'elemento segreto di questo rito, che non viene citato dal folklore. Il gioco incoraggia i DM a fornire degli indizi ai giocatori su come sconfiggere i mostri e, allo stesso tempo, a decidere cosa succederebbe se il mostro non fosse fermato. Il countdown offre dei modi per far avanzare la trama quando i giocatori vanno incontro ad un punto morto, suggerendo cosa dovrebbe accadere in caso non facciano nulla. Vaesen è ottimo per giocare quello che potremmo definire "horror Vittoriano", sebbene mantenga un focus nordico. Nel manuale base c'è un'avventura ed esiste una collezione di casi chiamata A Wicked Secret & And Other Mysteries, ma non ci vuole molto a convertire qualunque altro scenario horror ambientato in quest'epoca, come Cthulhu By Gaslight, ai misteri di Vaesen. Trovate anche un breve paragrafo sui vaesen nel mondo, perfetto per chiunque possieda il materiale di Ravenloft: Masque of the Red Death e lo voglia usare con altri regolamenti rispetto ad AD&D. Per concludere, Vaesen è un gioco di misteri sovrannaturali molto solido, che risalta per le sue meccaniche ben fatte e il suo flavor unico. Link all'articolo originale: https://www.enworld.org/threads/vaesen-explores-moody-mythic-mysteries.676353/
  9. Theo Dezgrazos Ti senti meglio? È cambiato qualcosa? Chiedo alla hin dopo che usa la sua magia, conscio di non poterne osservare gli effetti semplicemente con lo sguardo.
  10. Chloe Con Ravynne e Presenza Ci riuniamo a notte fonda, quando ormai ho avuto tempo di riprendermi totalmente dal pomeriggio e darmi una sistemata. Le prove che avevo in programma hanno già dato dei risultati: è chiaro che sono stata influenzata dal siero, come prova la mia totale mancanza di stanchezza. Ci sono novità sul nostro nuovo alleato? Chiedo ai miei compagni, aggiungendo Io, in compenso, ho delle novità da annunciarvi. Come può testimoniarvi Ravynne, c'è stato un incidente negli esperimenti con Tessa e abbiamo perso entrambe le cavie. Ma abbiamo scoperto qualcosa di peculiare: il Siero ha influenzato Aldous in maniera particolare, non solo facendogli sviluppare mutazioni anche quando non avrebbe dovuto essere sotto l'effetto del Mutacarne, ma anche facendogli vedere uno strano figuro alle nostre spalle mentre stavamo conducendo i nostri esperimenti. Stando alla sua descrizione era alto e sottile, incappucciato con un mantello vecchio e consunto e con la pelle simile ad una pergamena. Io e Tessa, però, siamo certe che non ci fosse nessuno. Racconto ai miei compagni, aggiungendo E l'incidente non è stato altro che l'inasprirsi di queste avvisaglie. Aldous è stato completamente soverchiato dal Siero ed è stato in grado di far mutare anche l'orco. Un evento affascinante, se non fosse stato per gli effetti collaterali. Concludo, terminando poi il ragionamento Non so ancora cosa sia successo di preciso, ma devo indagare il fenomeno. Devo capire cosa fosse la visione. Non si tratta di un servitore del mio signore: non corrisponde alle sue manifestazioni.
  11. Nikolai Jankowsky Con Roife
  12. Izzquen "Iz" Hunzrin Faccio segno ai miei compagni di nascondersi appena vengo avvisato dal mio servitore, indicandogli poi la squadra di drow con il simbolo della Traditrice. Potremmo preparargli una trappola. Dico con il linguaggio gestuale alla sacerdotessa, indicando eloquentemente il costrutto. Master
  13. Bernard è messo bene e sta volando, quindi non dovrebbe aver bisogno di cure.
  14. Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Lo scontro continua e stiamo avendo ancora parecchie difficoltà a superare il pericolo, nonostante i danni subiti dalle cameriere inizino ad essere notevoli. Guardo preoccupato Daisy quando viene ferita gravemente dalle due attorno a lei, decidendo quindi di provare a intervenire con quello che ho a disposizione: stacco una delle toppe del mio mantello, rappresentante un mastino stilizzato, e la lancio per terra, evocando una coppia di grossi cani da guardia. Non potranno fare la differenza, probabilmente, ma potrebbero distrarre le cameriere. Master
  15. Theo Dezgrazos È già molto. La ringrazio comunque per l'aiuto che ci sta offrendo. Dico al sacerdote, rimanendo poi ad assistere al tentativo di Zisanie.
  16. L'ultimo scontro era finito con due PG vicini agli 0 PF. E ci siamo ritirati dopo pochissimo. Ma non preoccupatevi: tra un round Bernard si libera del "silenzio" e può iniziare a darvi manforte.
  17. Bentornato Archangel! Dato che non passi da qui da un po' di tempo ti consiglio di dare un'occhiata alla guida all'utilizzo della piattaforma, che dovrebbe contenere tutte le novità aggiunte al sito in questi anni.
  18. Izzquen "Iz" Hunzrin Sono drow che hanno voltato le spalle alla Regina Ragno per servire la Traditrice. Dico laconico all'orog: non sono certo il suo precettore, non è compito mio colmare la sua ignoranza. Annuisco poi al comando della sacerdotessa e inizio ad inviare il mio servitore in avanscoperta nella direzione verso cui si è allontanato il tiratore. Master
  19. Aedan O'Byrne L'umiliazione dello s********o suprematista non termina con le mie parole: tutti i miei compagni si godono il loro momento "di gloria" (se di gloria si può parlare, visto l'essere spregevole di cui stiamo parlando) e gli lasciano un grazioso ricordo per la serata. Purtroppo sparisce tra le mie mani prima che possa unirmi al coro, ma riesco a prendere un ricordino, che consegno a Bran in segno di scherno. Mi pare decisamente più appropriato. Sono certo che anche questo medaglione fosse offeso dalla sua intelligenza. Dice il corvo, mentre io guardo il resto degli amiconi del maghetto Il vostro capo è andato a rintanarsi in qualche buco... O forse dovrei dire bordello, vista la sua nota fama come opera pia per prostitute. Vi suggerirei di fare lo stesso: fino ad ora è stato divertente, ma inizio ad annoiarmi. A meno che non vogliate allenarvi nel nuoto agonistico: in tal caso penso proprio di potervi dedicare qualche minuto in più per accontentare il vostro desiderio.
  20. Pierre di Penthièvre Con Ofelia
  21. Izzquen "Iz" Hunzrin Alzo un ciglio quando noto la reazione di Z'ress alla proposta di Fuer'yon e, soprattutto, il suo sorriso. Decido però di ignorare la questione: non tutti hanno gestito il crollo della nostra società con razionalità. Potremmo catturare il codardo che è fuggito. È molto probabile che si faccia rivedere, o benedetta.
  22. Koen Dagli inventori

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.