Tutti i contenuti pubblicati da Ian Morgenvelt
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pierre di Penthièvre Andiamo quindi a dormire, con il piano ormai pronto. Ci incontriamo il giorno dopo anche con Lara, pronti ad aprire il sipario. È un vero piacere vederla, mademoiselle Lara. La sua abilità sarà certamente molto utile ai nostri fini. Dico alla ragazza, facendo un riassunto di quanto deciso ieri Allora siamo d'accordo sul piano? Io e Astrid saremo dei mercanti del nord, interessati ai prodotti locali, e mademoiselle Ophelia sarà la nostra dama da compagnia. Monsieur Armos si fingerà il nostro traduttore, mentre mademoiselle Rouge e mademoiselle Lara si fingeranno delle domestiche e cercheranno di ottenere informazioni dalla servitù.
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiIvan Katyusha UKAS17
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Continuo a mantenere la concentrazione sul mio incantesimo, così che il senso di ilarità non abbandoni la guardia, pronunciando poi una nuova formula in direzione di una delle guardie ancora in piedi, facendola cadere in un profondo sonno. Master
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin L'orco porta dei cadaveri appena il necromante si dichiara disponibile a seguire il piano della sacerdotessa. Almeno potremo finalmente comprendere come colpire questi vermi nella maniera più dolorosa.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun La descrizione dell'uomo è un primo passo verso la soluzione di questo enigma, sebbene la soluzione rimanga ancora molto lontana. Non era in intimità con il suo signore, ma presumo che ne gestisse gli affari. Aveva per caso qualche interesse nella Regione Velata?
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Senza Akai
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Non è decisamente ciò che serve ad aprire la cassa. Concordo con gli altri: quell'omicidio sarebbe più una mossa razionale che un vero e proprio peccato, come sembra volerci ricordare Veliiki. E se facessimo invaghire il sacerdote di una di noi? Potremmo convincerlo a giacere sulla cassa o vicino ad essa, tradendo sua moglie in un atto di lussuria.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
-
Nuove Regole per i GM: Tiri Salvezza per le Risorse
Inauguriamo questa nuova serie, dove Gareth Ryder-Hanrahan ci propone alcune varianti per le regole di 13th Age. Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Ottobre 2020 I Dadi Utilizzo (NdT: Usage Dice) sono una novità introdotta dagli F20 (Nota per il lettore: con questo termine l'autore indica i GdR fantasy basati sul d20 system) per tenere traccia degli oggetti consumabili. Per riassumere: una data risorsa, come le frecce in una faretra o una torcia accesa, viene associata ad un dado. Quando usate quella risorsa tirate quel dado: se ottenete 1 o 2, la taglia del dado diminuisce di 1 (da 1d20 a 1d12, ad esempio). E quando tirate un 1-2 su un d4, la vostra risorsa è terminata. E' una meccanica semplice, che riduce i manuali da sfogliare e aggiunge un po' di novità alle vostre giocate. 13th Age non si interessa delle risorse minori. Non mi sono mai preoccupato di quante frecce avesse il mio arciere o quante razioni avessi nello zaino oltre al 1°/2° livello. Ci sono dei giochi dove tenere conto della logistica e bilanciare il peso e il costo dei vari oggetti con la loro utilità è parte del divertimento, ma 13th Age non è solitamente tra questi. Infatti 13th Age si spinge oltre, rendendo l'oro e i tesori non magici praticamente ininfluenti. Prendiamo quindi l'intera questione delle risorse e rendiamola ancora più astratta! Tiri Salvezza Risorsa Un tiro salvezza Risorsa è uguale ad ogni altro tiro salvezza e ottiene un successo in caso si ottenga un 11+. In caso di successo avete l'oggetto con voi, in caso contrario non lo avete. Esistono due possibili situazioni che potrebbero richiederne uno: Il DM può chiedere di tirare un tiro salvezza risorsa quando gli avventurieri rischiano di terminare un determinato oggetto (delle frecce dopo una lunga battaglia in cui si è usato frequentemente un arco o acqua e cibo quando ci si è persi in un dungeon). Se il tiro salvezza fallisce, gli avventurieri non hanno quell'oggetto. I giocatori, invece, possono chiedere di tirarne uno per capire se abbiano un oggetto inusuale. Abbiamo una pozione di cura? Tiro salvezza Risorsa! Un olio o una runa per armi? Tiro salvezza Risorsa! Ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta sulla vostra scheda. Otterrete un -2 ai successi tiri salvezza per ogni spunta segnata. Per eliminare questa penalità fate riferimento ai Recuperi, di cui parlaremo a breve. Tiri Salvezza Ricchezza I tiri salvezza Ricchezza funzionano nello stesso modo e tengono conto delle monete che possiede un certo personaggio. Potete permettervi una notte in questa costosa taverna? Tirate un tiro salvezza Ricchezza! Potete corrompere quella guardia? Tirate un tiro salvezza! E, in caso ne falliate uno, siete a corto di soldi. Fallire questo tiro salvezza non è necessariamente un sinonimo di non avere abbastanza soldi con sé. Magari siete stati truffati da un avido mercante o il vostro borsellino è stato rubato, avete un problema con il gioco d'azzardo o avete donato parte dei vostri soldi al tempio. O, più semplicemente, avete deciso di seguire la tradizione degli avventurieri e di spenderli tutti in birra e feste o strane componenti arcane. In fondo una persona prudente e attenta ai propri guadagni non sarebbe partita all'avventura. Ancora una volta, ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta nella scheda, indipendentemente dal risultato del tiro. Avete una penalità di -2 ad ogni tiro salvezza Ricchezza per ogni spunta. Recuperi Potete recuperare le vostre Risorse visitando un mercato, una città o qualche altro luogo dove si possa commerciare liberamente e superando un tiro salvezza Ricchezza per comprare tutto ciò di cui avete bisogno. Inoltre potete recuperarle se trovate un'armeria o dei tesori in un dungeon. Quando completate un recupero cancellate tutte le spunte relative ai tiri salvezza Risorsa. La Ricchezza, invece, viene recuperata razziando tesori. Semplicemente. (O trovando altre fonti di denaro: tornando a casa dalla vostra ricca famiglia, raccogliendo le tasse dai vostri domini, raccogliendo una taglia su un bandito ogre, del lavoro onesto, rubando dalla gilda di Glitterhaegen...) Ranghi dei personaggi Ovviamente una cifra normale per un avventuriero alle prime armi è ben diversa da quella di un potente eroe dell'Impero o uno stregone dall'incredibile potere. Se tirate un tiro salvezza Difficile potete ottenere i benefici del rango successivo. Analogamente, potete scegliere di tirare un tiro salvezza Facile per ottenere i benefici del rango precedente. Quindi, se siete dei Campioni potete tirare un tiro salvezza Risorse con un successo su 11+ per ottenere una pozione del vostro rango, uno con difficoltà 16+ per ottenere una pozione Epica o uno con difficoltà 6+ per ottenere una pozione da Avventuriero. Nuovi Talenti: Ben Equipaggiato e Ricco Ben Equipaggiato: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Risorsa. Ricco: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Ricchezza. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-plain-people-of-gaming-resource-saves/ Visualizza articolo completo
-
Nuove Regole per i GM: Tiri Salvezza per le Risorse
Articolo di Gareth Ryder-Hanrahan del 21 Ottobre 2020 I Dadi Utilizzo (NdT: Usage Dice) sono una novità introdotta dagli F20 (Nota per il lettore: con questo termine l'autore indica i GdR fantasy basati sul d20 system) per tenere traccia degli oggetti consumabili. Per riassumere: una data risorsa, come le frecce in una faretra o una torcia accesa, viene associata ad un dado. Quando usate quella risorsa tirate quel dado: se ottenete 1 o 2, la taglia del dado diminuisce di 1 (da 1d20 a 1d12, ad esempio). E quando tirate un 1-2 su un d4, la vostra risorsa è terminata. E' una meccanica semplice, che riduce i manuali da sfogliare e aggiunge un po' di novità alle vostre giocate. 13th Age non si interessa delle risorse minori. Non mi sono mai preoccupato di quante frecce avesse il mio arciere o quante razioni avessi nello zaino oltre al 1°/2° livello. Ci sono dei giochi dove tenere conto della logistica e bilanciare il peso e il costo dei vari oggetti con la loro utilità è parte del divertimento, ma 13th Age non è solitamente tra questi. Infatti 13th Age si spinge oltre, rendendo l'oro e i tesori non magici praticamente ininfluenti. Prendiamo quindi l'intera questione delle risorse e rendiamola ancora più astratta! Tiri Salvezza Risorsa Un tiro salvezza Risorsa è uguale ad ogni altro tiro salvezza e ottiene un successo in caso si ottenga un 11+. In caso di successo avete l'oggetto con voi, in caso contrario non lo avete. Esistono due possibili situazioni che potrebbero richiederne uno: Il DM può chiedere di tirare un tiro salvezza risorsa quando gli avventurieri rischiano di terminare un determinato oggetto (delle frecce dopo una lunga battaglia in cui si è usato frequentemente un arco o acqua e cibo quando ci si è persi in un dungeon). Se il tiro salvezza fallisce, gli avventurieri non hanno quell'oggetto. I giocatori, invece, possono chiedere di tirarne uno per capire se abbiano un oggetto inusuale. Abbiamo una pozione di cura? Tiro salvezza Risorsa! Un olio o una runa per armi? Tiro salvezza Risorsa! Ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta sulla vostra scheda. Otterrete un -2 ai successi tiri salvezza per ogni spunta segnata. Per eliminare questa penalità fate riferimento ai Recuperi, di cui parlaremo a breve. Tiri Salvezza Ricchezza I tiri salvezza Ricchezza funzionano nello stesso modo e tengono conto delle monete che possiede un certo personaggio. Potete permettervi una notte in questa costosa taverna? Tirate un tiro salvezza Ricchezza! Potete corrompere quella guardia? Tirate un tiro salvezza! E, in caso ne falliate uno, siete a corto di soldi. Fallire questo tiro salvezza non è necessariamente un sinonimo di non avere abbastanza soldi con sé. Magari siete stati truffati da un avido mercante o il vostro borsellino è stato rubato, avete un problema con il gioco d'azzardo o avete donato parte dei vostri soldi al tempio. O, più semplicemente, avete deciso di seguire la tradizione degli avventurieri e di spenderli tutti in birra e feste o strane componenti arcane. In fondo una persona prudente e attenta ai propri guadagni non sarebbe partita all'avventura. Ancora una volta, ogni volta che tirate questo tiro salvezza segnate una spunta nella scheda, indipendentemente dal risultato del tiro. Avete una penalità di -2 ad ogni tiro salvezza Ricchezza per ogni spunta. Recuperi Potete recuperare le vostre Risorse visitando un mercato, una città o qualche altro luogo dove si possa commerciare liberamente e superando un tiro salvezza Ricchezza per comprare tutto ciò di cui avete bisogno. Inoltre potete recuperarle se trovate un'armeria o dei tesori in un dungeon. Quando completate un recupero cancellate tutte le spunte relative ai tiri salvezza Risorsa. La Ricchezza, invece, viene recuperata razziando tesori. Semplicemente. (O trovando altre fonti di denaro: tornando a casa dalla vostra ricca famiglia, raccogliendo le tasse dai vostri domini, raccogliendo una taglia su un bandito ogre, del lavoro onesto, rubando dalla gilda di Glitterhaegen...) Ranghi dei personaggi Ovviamente una cifra normale per un avventuriero alle prime armi è ben diversa da quella di un potente eroe dell'Impero o uno stregone dall'incredibile potere. Se tirate un tiro salvezza Difficile potete ottenere i benefici del rango successivo. Analogamente, potete scegliere di tirare un tiro salvezza Facile per ottenere i benefici del rango precedente. Quindi, se siete dei Campioni potete tirare un tiro salvezza Risorse con un successo su 11+ per ottenere una pozione del vostro rango, uno con difficoltà 16+ per ottenere una pozione Epica o uno con difficoltà 6+ per ottenere una pozione da Avventuriero. Nuovi Talenti: Ben Equipaggiato e Ricco Ben Equipaggiato: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Risorsa. Ricco: Una volta per livello, potete azzerare la penalità ai tiri salvezza Ricchezza. Link all'articolo originale: https://site.pelgranepress.com/index.php/the-plain-people-of-gaming-resource-saves/
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiUKAS17 Fumiko, Ivan, Wada
-
Lady Blackbird [Atto III]
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio BluLa donna alza un ciglio quando sente le parole di Ivan, ma sembrano convincerla: forse l'ingenuità dell'offerta le ha fatto comprendere che non siete un pericolo da eliminare. Fa quindi un cenno del capo e i suoi uomini abbassano le armi, sebbene con riluttanza. Sono però le parole di Naomi e di Snargle a farle luccicare veramente gli occhi: siete riusciti a cogliere il suo interesse. Il vostro atteggiamento mi piace: arditi e sprezzanti al punto giusto. Mio marito vi apprezzerebbe, non ho alcun dubbio in merito. Vi risponde, facendo sollevare qualche risolino tra le sue "guardie". Parlate pure: questa discussione vale decisamente il mio tempo.
-
Steampunk Misadventures- L'ultimo canto della Sirena [2]
Aedan O'Byrne Master
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Deviana II è uno dei tre mondi "colonizzati" dall'Imperium nella zona. Un covo di criminalità, perdizione e, probabilmente, eresia. È un luogo a mala pena civilizzato, che si è dimostrato ostile persino ai predicatori del Trono Dorato. Spiego ai miei compagni, chiedendomi quanto abbia sofferto questo uomo nascondendosi tutti questi anni in un luogo del genere. O quanto sia corrotto. Saprebbe descriverci Saligus Klein e alcuni suoi tratti caratteristici? Potrebbero servirci per scovarlo.
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Le loro anime sono state offerte ai Padroni dopo che hanno gentilmente contribuito alla nostra causa con i loro averi. Spiego alla donna con un sorriso soddisfatto al ricordo del piccolo rito condotto con quei miserabili. In effetti non sarebbe sgradevole rivivere un momento del genere...
-
Il futuro di Dawnstar
Theo Dezgrazos Lo scontro andrà probabilmente per le lunghe, visti i loro numeri, e uno di loro sembra comprenderlo: non possiamo permetterci che scatti l'allarme. Non penso proprio, amico mio. Dico all'uomo che si sta allontanando, formulando una breve magia per provocargli un'improvvisa sensazione di ilarità e bloccarlo. Master
-
Le Cappe D'Oro: Un nuovo inizio
Pierre di Penthièvre Sorrido sentendo lo scambio di battute tra Astrid e Ofelia, rispondendo poi alla prima Preferirei infiltrarmi come servitore o attendente, se possibile. Non voglio farmi sfuggire quella via d'indagine. Dico per poi guardare pensieroso Rouge. Anche se forse potrebbe farlo lei, madamoiselle. Almeno io potrei fingere di essere tuo marito, mon amour.
-
Non vi è nulla da temere se non il fallimento - TdG
Dana Vervun Per lo meno ammette la sua codardia. Una volta terminato di medicare la ferita tolgo l'armatura e la ripongo con cura, mettendo le mie veste sacerdotali sopra alla mesh. Torno quindi dai miei compagni, per sentire i prossimi ordini e analizzare l'indizio: non voglio pensare ancora a quell'omuncolo. Siete riusciti ad interpretare le parole del nostro "collaboratore"? Mi è sembrato una sorta di enigma, più che delle coordinate. E credo che sia evidente agli occhi di tutti come vada diviso in più parti. Master
-
Sezione II - Capitolo 2 - Come Semidei
Friedrich Seidel Tutti tranne Akai
-
Ombre su Dorokan
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Archivio: Giants' Playtesting [Pathfinder 1] in La guerra dei GigantiKatyusha UKAS17
-
[Lady Blackbird] Topic organizzativo
Ian Morgenvelt ha risposto a Ian Morgenvelt a un discussione Lady Blackbird in Racconti dai cieli del Selvaggio Blu@Plettro La prova ha difficoltà 3
-
Capitolo II - Figli del Peccato
Chloe Tessa sarà presto una di noi: abbiamo bisogno di altri accoliti per portare a termine il nostro obiettivo. E abbiamo bisogno dei suoi studi per fare progressi in città: il Mutacarne non è solamente una lode al mio Signore, ma è anche un utile strumento per creare schiavi ubbidienti o soldati temibili. Spiego alla donna, non gradendo per niente la sua supponenza: è stata lei a creare questo clima di sospetto nei confronti di Tessa. Il vero problema è controllare e condurre gli sforzi di questi orchi. Come ci ha raccontato Jean, il loro capo è tutto meno paragonabile agli orchi che sei riuscita a manipolare nella foresta. È una bestia di puro caos, senza alcun freno. Una creatura interessante, che probabilmente userei con piacere se il mondo fosse veramente pronto alla verità. Ma allo stato attuale è più una spiacevole spina nel fianco che altro. Concludo, parlando poi dei sopravvissuti Vi ho già spiegato la mia idea in proposito, ma anche questa alternativa è interessante. I Padroni saranno lieti di questa offerta, per quanto sia piccola.
-
Un Nuovo Inizio
Professor Bernard De Tourmond (Halfling Chierico) Con Almar e Tyrhum
-
I Regni del Buio
Izzquen "Iz" Hunzrin Il mago sembra essersi convinto della necessità di stendere un accordo di qualche genere, nonostante le iniziali resistenze. Spero proprio che finiscano in fretta: abbiamo altro a cui dedicarci.