Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Fatti disegnare il PG
Io aspetto di sapere di cosa si tratta... non mi lascerò di certo sfuggire nessuna delle tue iniziative!
-
Classi Psioniche
domanda... perchè maestria in combattimento? E meditazione psionica no? Oltretutto: Il primo livello da Psionco mi fornisce un talento psionico in più, quindi comunque al primo livello posso scegliere due talenti
-
Il Barbaro
I manuali non sono fatti apposta per creare PP, i manuali sono molti e il materiale ufficiale e davvero tanto. Diventa quindi facile trovare il modo di fare PP. Senza offendere nessuno oltretutto vorrei dire che questo post è la dimostrazione che per fare PP non c'è bisogno che un manuale ufficiale ti permetta di farlo, nelle campagne dove il PP c'è semplicemente si decide di seguire regole proprie, che tutto sono tranne che "regolari" e "regolate". A me piace giocare secondo le regole semplicemente perchè è più divertente e a mio avviso più costruttivo, per il PP il manuale è un pretesto, non esiste manuale che riesca a uccidere un modo scorretto di giocare. Il PP è nella testa di chi gioca, non in ciò che sta scritto nel manuale... tanto che giocatori davvero corretti arrivano a cambiare e adattare anche materiale ufficiale, se risulta sgravato o concettualmente inesatto.
-
Il Mago
Se è per questo il pixie della 3.5 ha anche modificatore di livello +4 (addirittura +1)... ci scommetto che è una bella razza.
-
Classi Psioniche
Diciamo che l'elan sarà quasi un vincolo da bg... per quanto sappia che l'umano è meglio. Se riesci manuale alla mano a trovare qualcosa di particolare mi fai un favore. consigli per talenti?
-
Classi Psioniche
Beh, sinceramente preferirei una volta fatto il cerebromante continuare su quella linea, non vorrei negarmi preziosi livelli che possono far progredire le liste in maniera parallela. diciamo che come classi ci sono. Psionico 3 Incantatore Arcano 3 Cerebromante X So che la classe psionica sarà uno Psion Telepate, quello che chiedevo è: come incantatore arcano che classe mi consigliate?
-
Classi Psioniche
1) emh... non so cosa sia il flayerspawn psichic 2) al mio pg diventare lich dispiacerebbe assai... 3) beh, per te non vedo perchè no... io comunque sono elan. qualche consiglio?
-
Classi Psioniche
Oilà, non sono solito chiedere consigli per la costruzione dei pg, difatti vorrei improntare questo topic più sul discutere il cerebromante come classe. In generale: A mio avviso a livello di numeri il cerebromante è un'ottima CdP, non è sbilanciata ma, se paragonata al teurgo mistico, migliore. Inanzitutto perchè psion e mago (o innato e stregone) utilizzano la stessa caratteristica base, invece di intelligenza e saggezza o carisma e saggezza. In secondo luogo perchè un mago chierico rinuncia a una serie di privilegi che lo caratterizzano molto, come lo scacciare non morti e la possibilità di utilizzare armature (in cui è competente) mentre uno psion e un mago sono fondamentalmente "incantatori puri" caratterizzati quasi unicamente dalla loro lista di incantesimi. Inoltre ho idea che nonostante la carenza di talenti una lista ben costruita di poteri\incantesimi dia la possibilità al cerebromante dimostrarsi estremamente capace in battaglia... anche se sinceramente non ho mai pensato a qualcosa in particolare. Per quanto riguarda la parte di BG un cerebromante offre mille spunti interpretativi, e da la possibilità di costruire personaggi profondi e ben fatti. Beh, ditemi la vostra! Nel mio caso: E' mia intenzione costruire un cerebromante Elan, Mago/Psion Telepate (su questi punti la convenienza non mi interessa, sono vincoli da BG da cui non si scappa) Ho ottime caratteristiche e soprattutto ho alti intelligenza e carisma. I dubbi che ho sono: 1) Varrebbe la pena specializzarmi come mago? Io sono di norma contrario alla specializzazione, ritengo che due scuole di magia siano un prezzo troppo alto da pagare... ma facendo un cerebromante il dubbio mi viene. 2) Come incantatore arcano consigliate il mago o qualche altra classe?Io gioco in faerun, sono dotato dei vari complete e tutti i manuali base. Gioco logicamente 3.5 3) Talenti? Saranno pochi, tanto più che non sono nemmeno un umano... voi come consigliate di spendere queste preziose perle? 4) Avete in mente qualche modo per combinare le differenti liste per trarne ottimo vantaggio? Io pensavo di prendere una lista quasi normale da mago e concentrarmi su poteri che si possano castare come azione immediata o veloce, in modo da potermi in un round "pompare" psionicamente in caso di necessita e in più comportarmi come un normale caster arcano... consigli? Ringrazio in anticipo
-
Fatti disegnare il PG
Penso non si debba parlare di pazienza da parte nostra, sei tu quello che ci fa il favore Penso sia un gesto eroico da parte tua continuare a prodigarti gratuitamente nonostante la tua immensa mole di lavoro, è una cosa che ammiro assai
-
Fatti disegnare il PG
Capisco Beh, d'altra parte già è una cosa che fai di tua iniziativa e gratuitamente, è logico che almeno ti ci devi divertire Penso che con la mole di richieste che hai se avessi deciso di vincolarti a richieste specifiche saresti presto morto, subissato dalla marea. Ps: non te l'ho scritto, perchè dicevi di evitare riferimenti specifici a manuali, però ho visto che in quasi tutte le altre descrizioni è specificato e quindi te lo dico. Hansen è uno psion telepate, da qui il suo carisma... Ciauz!
-
Il Ranger
Esiste un modo di incantare le armi in modo che pesino meno. Per esempio, la lama del sole (manuale del master) è una spada bastarde con le statistiche di una bastarda, ma quado viene impugnata risulta a tutti gli effetti come una spada corta ai fini dell'utilizzo.
-
Classi Psioniche
Ho letto tutto, e sono d'accordo su tutta la linea con l'ultima citazione! Io non ritengo l'elan una razza potentissima, o sgravata, e non l'ho consigliato per motivi simili. Ritengo l'elan una classe bilanciata, mi piace molto il fatto che possa sfruttare dei tratti razziali che crescono proporzionalmente alla sua dote psionica... (principalmente perchè può spedere più punti tutti in una botta) il che fa tantissimo psionico *_* oltretutto ci sono tre talenti che permettono all'elan di migliorare le sue capacità naturali: resilienza migliorata permette di curare 4pf per ogni pp speso, resistenza miglirorata permette di ricevere un bonus ai ts di +6 invece che +4 e replezione migliorata permette di non dover mai mangiare ne bere. Io la ritengo un ottima razza... affascinante e molto "psionica".
-
Il Ranger
Il ranger della mia campagna, Logan Wolfshadow, infischiandosene delle penalità combatte con due spade bastarde All'inizio ero scettico quando me l'ha proposto, ma è stato irremovibile, ho acconsentito... ed è una bestia! Potresti tentare quella via, al primo incremento di caretteristica ti metti for 18 e compensi il -4. anche perchè con tutti gli attacchi che hai da ranger il tiro per colpre mano a mano che avanzi diventa sempre più ininfluente...
-
Incantatori Arcani/ Divini
mago selvaggio, nel manuale del giocatore a pagina 59 c'è una sezione che spiega come avanzano i multiclasse, con tanto di esempi. Non è arzigogolata ed è molto chiara leggi tutto ciò che ti serve li!
-
Il Druido
penso che per stilarlo si debba rendere conto al manuale dei livelli epici piuttosto che al manuale del giocatore, o compendi vari. Questo perchè l'avanzamento dopo il ventesimo è una questione delicata che rischia facilmente di sbilanciare gli equilibri di gioco. c'è poi da considerare che un pg di livello epico potrebbe procurarsi praticamente qualsiasi oggetto magico gli serva con un minimo di tempo e di risorse... però è anche vero che oltre il ventesimo i bonus che una volta conferiti non possono esserti tolti acquisiscono un valore tutto particolare.
-
Il Druido
Mmm... allora, il druido mago a mio avviso non è molto conveniente. Le classi di prestigio che presuppongono la magia di norma con gli incantesimi funzionano a "+ livello di incantatore esistene" Secondo me ti pigli una bella cdp grozza grozza che ti da i vantaggi giusti e chi ti ferma più? poi per il druido consiglio il voto di povertà, (talento eroico del "libro delle imprese eroiche") così quando vai in forma selvatica tutti i bonus che hai ti rimangono invece di scomparire come per gli oggetti magici e le tue armi naturali diventano magiche anch'esse! Anche io sinceramente voto il trasformista, ma se vuoi andare avanti con gli incantesimi sia arcani che divini (o naturali) ti consiglio il teurgo mistico, che è una classe di prestigio che avanza con la lista del mago e la lista di un incantatore divino (nel tuo caso del druido) nello stesso tempo. Pre prendere forma selvatica continuerei fino al decimo livello da druido. In questo modo potresti diventare druido di 10° mago di 3° gerofante di 7°, e castare come una mago di 10° e un druido di 17°
-
Tattica o Potenza?
Sacrosanto
-
Tattica o Potenza?
c'è anche da considerare un'altra cosa: per il master è sempre facile elaborare una tattica vincente ''' ovvero, un master conosce i pg, sa dove capiteranno e chi avranno contro, è conscio del contesto, della situazione, e può decidere che tre maghi si prepareranno in un certo modo per compiere una certa azione. Questi vantaggi logistici sono fondamentali, a volte i pg si trovano in una situazione che per loro è difficile comprendere e quindi sono spaesati e presi alla sprovvista. Fatti la domanda inversa: se il gruppo avesse saputo chi erano questi maghi, cosa sapevano fare e dove sarebbero passati (o dove abitavano, non so) e avessero preparato con la dovuta cura e calma una bella imboscata, quante speranze avrebbero avuto i seguenti maghi? probabilmente nessuna... ecco, mentre i pg si ritrovano a poter padroneggiare questi elementi solo poche volte e invece la maggior parte delle volte vanno a tentoni tu da DM tieni sempre il toro per le corna. Poi sto con te, il livello di potenza (con i dovuti limiti) non conta rispetto a una tattica vincente o una posizione vantaggiosa. Esempio: un druido di 10 nella sua foresta compete senza problemi con un guerriero di 20!
-
Fatti disegnare il PG
Domanda... in base a cosa decidi se fare disegni in bianco e nero o a colori? Nella tua gallery ho visto commissioni sia di un tipo che dell'altro e le descrizioni non sembravano suggerire un impostazione in particolare. E' una cosa che fai su richiesta o in base all'istinto? Ps: Sono il ragazzo che ti ha richiesto Hansen... il biondo figaccione.
-
Consiglio contro tiranidi
contro tiranidi? Tutto quello che hanno detto gli altri poi. 1) prega 2) non farti ingaggiare dagli hormagaunt, se li gioca. non perchè picchino tantissimo ma perchè si muovono come delle lippe e se ti ingaggiano le squadre giuste non fai in tempo a ucciderli prima che arrivino i geno a dar manforte... e a quel punto hai finito, se non hai finito prima.
-
Sabaudian s'affaccia.
vietato, almeno per ora. è materiale che andrà su canti di via, e fino a quel momento preferirei non fosse fruito da altri... non vorrei mai che qualcuno finisse col dire "ah, ma questo disegno questi del sito l'hanno copiato dall'avatar di uno di Dragon's Lair..." diciamo che da committente del disegno ne rivendico la proprietà fino a quando non ne fruisco per ciò che mi serve.
-
Warhammer 40k miglior capitolo di space marine
Templari Neri. Spoiler: Ma che sto dicendo? Il miglior capitolo di space marine è quello che viene raso al suolo dalla marea tiranide, come succede sempre... in verità uno space marine vale l'altro, tanto alla fine muoiono tutti *;::;*
-
Sabaudian s'affaccia.
Allora, io invece come critica del disegno non ho proprio nulla da dire. Il primo momento che l'ho visto ho detto "cavolo, me l'aspettavo diverso", ma subito dipo, guardandolo meglio, la mia testa ha realizzato che non c'è proprio nulla da eccepire Mi spiego meglio; sabaudian ha cercato di rendere Logan proprio come glielo avevo spiegato... questo disegno esprime: un ranger di undicesimo che sta caricando, con for 20 e cos 18! La muscolatura esagerata (alla Sauzer, gli avevo detto) alla fumetto americano probabilmente riflette anche l'impressione di un colosso di due metri che ti sta arrivando in carica. Essendo la posizione molto dimanica l'interpretazione delle forme ci sta appieno, perchè riflette l'impressione dell'attimo. Ho visto la stregona mezzodrago di saba, e so che sa disegnare anche con proprzioni più standard. Quindi Hiade sarà sicuramente proprozionato, ma forse avrà tra le mani l'energia di un incantesimo tutta fluente e che lo illumina in una maniera particolare. Per dirla meglio, Logan ha i muscoli, qui si vedono i muscoli! Spoiler: Hiade, sono già in contatto con saba via PM, quindi continuiamo li per le commissioni! Se vuoi scrivere tu la descrizione di del tuo pg è una figata!
-
Scopo di una campagna aiuto
Far progrdire i personaggi in un'ambiente dove mano a mano si scoprono trame sempre più fitte, e non banalizzare la storia. Fare in modo che i personaggi non abbiano tutto subito, ma abbiano modo di svelare i retroscena di situazioni ampie e complesse. Forse i pg, giocando in un certo modo, potrebbero arrivare a scoprire che il committente della missione (se ce n'è uno) è impegolato in qualcosa di più grosso di lui, o che addirittura li ha mandati con l'inganno a fare qualcosa di sporco, e loro che forse pensavano di star facendo qualcosa di buono stanno operando per un demiurgo spietato e privo di morale. Questo ti permetterebbe di giocare una campagna dove non esise un "buoni vs cattivi" ma dove i pg devono fare i conti con i loro principi e decidere drammaticamente cosa fare. Rimanere con il bastardo sarebbe più facile e meno problematico, schierarsi apertamente contro di lui protrebbe voler dire afforntare una grande minaccia ma decidere di fare ciò che è giusto. I pg potrebbero anche decidere di fare il doppiogioco, cercando di danneggiare il committente senza che si accorga di nulla. Insomma, se sviluppi una situazione dove la scelta sta ai personaggi la campagna difficilmente cadrà nel banale, perchè metti i giocatori nella condizione di dover fare i conti con loro stessi. Un consiglio, non fare una cosa del genere se hai pg sia buoni che malvagi in gruppo, altrimenti rischi che si ammazzino tra di loro. un gruppo tendenzialmente dello stesso allineamento è migliore per intraprendere simili storie, perchè può operare senza grandissimi conflitti interni, che minano la campagna.
-
Sabaudian s'affaccia.
Il Master della campagna, su eccellentissima Committenza, parla e sentenzia in questa sede: Sti grandissimi c*censura*zi! Saba, sei davvero un grande! E' proprio logan per come ce lo immaginavamo, ma soprattutto per come te l'ho descritto... e questa è la parte migliore. Mi hai disegnato proprio quello che ti ho chiesto, nulla di più e nulla di meno. ...l'unica cosa forse è davvero quella nuvoletta privata di altro contesto, ma proprio non mi lamento, anzi :-D Ti farò avere per PM le descrizioni degli altri cinque personaggi, e sarò felice come una pasqua quando li saprò finiti e pronti per la consegna. Ancora complimenti!