Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Gruppo / Cantante preferito
Amorphis, Pain of Salvation, Manowar, Queensryche e i grandi (Pink Floyd, Queen...) Italiani: Guccini, De Andrè, Timoria.
-
Revisione Stregone 3.5
...beh, si potrebbe. D'altraparte il manuale dei mostri divide vari tipi di creature in pochi sottogruppi (bestie magiche, esterni, aberrazioni, folletti, ecc...) prendendo i vari tipi di creature lo stregone potrebbe ottenere al 20 livello oppure ogni 6 livelli come resistenza arcana non un tratto (sarebbe assolutamente troppo potente) ma una qualità, anche marginale, che lo avvicini di più alla sua forma ancestrale. questo invoglierebbe moolto il giocatore ad avanzare come stregone. Comunque diventare un'esterno non vuol dire per forza trascendere di per se stessi, può anche voler dire trascendere la propria forma unama. Se risveglio il mio sangue di drago ai voglia se trascendo, altro che meditazione! oppure lo teniamo così senza risveglio? che dite?
- Multiclasse
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (2)
Anch'io sinceramente ti consiglierei il Mago\Mago, ma ti sconsiglierei di farlo trasmutatore (al 9° sentiresti molto il problema di esserti negato due intere scuole per lanciare un incantesimo in più a livello, figurati quanto arrivi al 16°) a meno che non sia proprio da BG. Per quanto riguarda il necromante, so che hai detto chierico no, ma se devi fare un necromante cazzuto fai un bel chierico da Intimorisci\Comanda non morti. Al sei già un necromante fatto e finito, il chierico è di certo la classe che ha più potere su di loro, anche li biclassarsi necromante puro non conviene, anche se è caratteristico. Il tomo e il sangue offre davvero poche CdP che valgano la pena...
-
Revisione Stregone 3.5
In effetti è caratterizzante, e al 20°esimo livello non è quel gran vantaggio, anche perché paradossalmente ad alti livelli la potenza del personaggio diventa una cosa relativamente importante, e il power play è quasi impossibile. Mi correggo, è possibilissimo, ma in un gruppo di ventesimo sono tutti potentissimi, chi più chi meno, diciamo che dal diciottesimo in poi le cose diventano assai confuse per quanto riguarda il livello di potenza, perchè le variabili da considerare sono tante. Io risveglio glielo metterei anche, non credo influirebbe molto, nel caso spronerebbe il giocatore ad arrivare al 20°, comunque è un vantaggio con la sua utilità ma soprattutto, per dirla male, fa figo
-
Revisione Stregone 3.5
Secondo me ci sta dentro di brutto. Ragazzi, io dico che l'idea mi aggrada assai, direi che se siete d'accordo potremmo cominciare il gametest per vedere se è davvero sproporzionatissimo oppure no! se testiamo sul campo ci si mette poco a capire se la cosa va bene o va ridimensionata
-
Revisione Stregone 3.5
Eretien, dimmi la verità, qualcuno ti ha lanciato cecità! Ma dai, sono tre pagine che cerchiamo di bilanciare le capacità che gli ho conferito e continui a parlarmi della creazione di una classe squilibrata. Va bene, facciamo che hai ragione, l'ho fatta prorpio squilibrata (l'ho pure detto diversi post fa, chiedendo idee per riequilibrarla) Facciamo che te lo richiedo: me la dai un'idea su come metterla a posto o continuiamo a disquisire come due caproni che si scornano senza motivo? ps: fa che l'idea non sia togliergli una competenza nelle armi per dargli un'abilità di classe in più, a quello arrivavo anch'io fatto di novocaina.
-
Revisione Stregone 3.5
dai, ne conosci uno in meno ma ne puoi preparare potenzialmente di più utili e che ti servono in una data situazione. Daaaai, la focalizzazione è quello che mi piace di più in assoluto. Leggendo gli ultimi post di hiade dovresti riuscire a capire come mai ho ideato la focalizzazione, mi dispiacerebbe toglierla!
-
Revisione Stregone 3.5
Una possibile idea mia e di Hiade era fare un tiro nello stesso modo che hai detto tu, ma non di concentrazione, bensì di sapienza magica. e' più logico che lo stregone debba "capire" come ottenere l'effetto magico, piuttosto che concentrarsi tipo sayan.
-
Revisione Stregone 3.5
Per Eretien: preferirei che tu non continuassi a rivangare sul fatto che noi non dovremmo di fare una classe powerplay, perchè se la volevamo fare così la miglioravamo come pareva a noi, non vi interpellavamo e stavamo in pace con il nostro powerplay. Ma a me il PP non piace e ho voluto fare un post dove una modifica del genere potesse essere discussa e testata, in modo che la modifica allo stregone non venisse una powerplayerata. Sono cinque post che continuo a ripetere "tenendolo improntato così cosa potremmo fare per depotenziarlo?" gatto a fatto una proposta, sinceramente non mi sembra molto utile che tu ci dica che il pg così è troppo potente senza operare proposte costruttive. Altrimenti vuoi tenere lo stregone così com'è? tienitelo, io mica ho problemi. Ma il topic si intitola "revisione stregone 3.5", è esattamente su questo che stiamo lavorando tutti insieme. Se vuoi discutere sul fatto che questo sia giusto o no apri un bel topic intitolato "disquisizione sulla modifica delle regole base" e ci facciamo una bella discussione senza andare OT, come stiamo facendo adesso. Per Gatto: Le modifiche sono esattamente quelle. per voi è bilanciato?
-
Revisione Stregone 3.5
Eretien, ascoltami bene, perchè l'ho già scritto. Il problema è che sul manuale c'è scritto che lo stregone è in un modo, e la tabella di avanzamento dello stregone non è rappresentativa della descrizione la stregona del mio gruppo è una questione marginale. ti sembra che il post avrebbe avuto tanto successo se la classe dello stregone fosse davvero a posto? Io non sto dicendo che lo stregone è poco potente, o può fare poco, sto dicendo che quello che può fare non è quello che lo stregone descritto nel manuale DOVREBBE FARE. Vai a leggere come il manuale descrive lo stregone, vai a vedere poi come lo stregone avanza di livello. riflettici bene, le regole vanno di pari passo con la descrizione? no. tu stesso hai detto "lo stregone può usare diplomazia" sono d'accordo con te, anche la descrizione del manuale è d'accordo con te, ma lo stregone diplomazia l'ha come abilità di classe incrociata. questo è solo un esempio. leggi il mio post, dove ti ho risposto la prima volta e sforzati di comprendere il punto di vista mio, di hiade, di gatto e di molti altri. non è che lo stregone non è forte, ma per quello che idealmente dovrebbe essere è mal costruito, perchè non attinente alla sua stessa descrizione
-
Revisione Stregone 3.5
Gatto, siamo tutti d'accordo sul fatto che la focalizzazzione è un vantaggio troppo grosso, lo dico anch'io che l'ho ideato Però io affermo anche che in questa nuova versione che ho stilato è proprio la focalizzazione a far diventare lo stregone una classe con "quel qualcosa" che gli mancava. forza, troviamo un modo per bilanciarla. io potrei proporre un incantesimo in meno conosciuto per pagina e un incantesimo lanciato in meno per pagina. avete capito, non fatemi rifare tutta la tabella mi spiego meglio, prendete entrambe le tabelle degli incantesimi (conosciuti e al giorno) li vedete tutti quei numerini? sottraete uno a tutti. MODIFICA: Per Srikerion: Non ti avevo letto, avremo postato insieme, tu cosa proporresti? dici che il mio avanzamento è una caccona? io non pensavo al mago come allo chef e allo stregone come all'istintivo grezzo. pensavo al mago come al ricercatore e lo studioso, mentre allo stregone come al talentato (guarda il parallelismo di Hiade, quello dei batteristi, quella è la mia visione)
-
Revisione Stregone 3.5
Guarda, non sto neanche a risponderti alla parte precedente del post, perché mi hai esattamente chiarito che la tua visione del gioco è ampia e assolutamente non limitata. Rispondo invece a questa domanda, che è il punto focale di tutto il topic. Io non voglio una via di mezzo, o una classe che possa fare entrambe le cose, ma voglio uno stregone degno di chiamarsi tale. A me non interessa che il potenziale di danno dello stregone sia maggiore di quello del mago, mi interessa che l'avanzamento di classe dello stregone rifletta la descrizione che il manuale ne fa. Ora mi ripeto, perchè l'ho già scritto all'inizio, ma: -Il manuale dice che lo stregone è un leader naturale, e non gli da diplomazia come capacità di classe -il manuale dice che lo stregone ha la magia nel sangue, che la "sente" e la avverte come propria, ma gli fa castare incantesimi esattamente come un mago, togliendo alla classe ogni sentore di "istintività" nel lanciare incantesimi -il manuale dice che lo stregone ha più tempo per dedicarsi a ciò che vuole, ma non gli da nessun vantaggio che raffiguri tutto ciò a livello di regole (gli da competenza nelle armi semplici, perchè? io se non studio devo per forza imparare a usare la mazza ferrata? dammi qualcos'altro, no?) eccetera eccetera eccetera io (noi) vogliamo cambiare lo stregone perchè il manuale stesso, quando lo descrive, dice che lo stregone è diverso. Se avessero scritto: "lo stregone è un incantatore che manca di flessibilità ma che ha trovato il modo di lanciare più incantesimi al giorno, senza peraltro bisogno di prepararli da un libro" a me forse non piacerebbe, forse non lo giocherei, ma neanche lo cambierei. Perchè il manuale non mi ha detto una cosa e poi con le regole ne ha fatta un'altra. Ma non è così, il manuale presenta lo stregone come un pg profondo e caraterizzabilissimo, e poi le regole a numeri non te lo permettono. Eccoti il perchè del nostro voler cambiare lo stregone, o la wizard dava presupposti diversi, o non impostava l'avanzamento dello stregone in questo modo. secondo me hanno toppato, con tutto il rispetto che provo per i manuali 3.5 che, apparte questa pecca, sono quasi totalmente rappresentativi. quello che mi fa arrabbiare è proprio questo, con le regole 3.5 puoi mettere efficacemente in numeri qualsiasi cosa ti immagini, perchè cavolo con lo stregone non può essere così?
-
Revisione Stregone 3.5
A me sembra che questa mia ultima versione dello stregone stia riscuotendo abbastanza successo, ne sono felice perchè anche a me sembrava un buon compromesso. Se volessimo tenere la focalizzazzione (oh, a me piace ) ora il punto sarebbe trovare una limitazione\svantaggio che vada bene per bilanciarla. Se siamo più o meno d'accordo sul fatto che questa versione non fa schifo proviamo a proporre variazioni su quella tabella di avanzamento, così da arrivare ad una verisione definitiva su cui si può fare Gametest. Io aspetterei a mettergli 4 pa x liv, non perchè non vada bene, ma perchè la abilità che gli abbiamo dato si basano molto sul suo carisma. Lo stregone potrebbe arrivare ad averle alte anche inpiegandoci pochi punti. Dai dai, che forse arriviamo a qualcosa!
-
[Telefilm] MacGyver
In senso stretto siamo in tre. O ladro gnomo con tanta intelligenza o ladro umano con tanta intelligenza. Se si parla di versatilità in senso più ampio invece rimango sul druido.
-
Revisione Stregone 3.5
A proposito, piccolo avviso per tutti: Non è un caso che io nel post abbia messo la tabella degli incantesimi conosciuti. Volevo specificare che lo stregone NON HA UN INCANTESIMO IN PIU' PER LIVELLO, semplicemente uno dei suoi incantesimi conosciuti non è fisso. Se paragonate la mia tabella con quella dello stregone dove nel manuale c'è un 6 nella mia c'è un 5+1, dove c'è un 2 nella mia c'è un 1+1, eccetera. Io non ho assolutamente aggiunto incantesimi conosciuti allo stregone, ne ho solo svincolato uno per pagina.
-
[Telefilm] MacGyver
La classe One Man Show del D&D 3.5 è indubbiamente il Druido. Non casta incantesimi arcani ma: -è un incantatore che casta fino alla nona pagina -ha un buon dado vita -4 PA x liv -Ha il bonus d'attacco del chierico, ma se vuole può trasformarsi in un orso e -pigliarti a ceffoni (se hai il talento giusto puoi anche trasformarti in un drago) -puoi trasformarti in un topo, e nascoderti bene come un ladro - in un territorio naturale competi senza problemi con pg 5 livelli più alti di te - puoi adattarti a qualsiasi condizione ambientale Insomma, il druido può picchiare quasi quanto un guerriero, ha un'ottima lista di incantesimi, è robutso e se sfruttato bene può essere totalmente stealth. nel caso con un livello da ladro gli dai Scoprire trappole, se lo vuoi proprio fare marpione.
-
Revisione Stregone 3.5
Inanzitutto ciao e benvenuto nel forum Ti auguro lunga vita e permaneza serena! Tornando in argomento, il tuo discorso per metà mi piace e per metà mi lascia un po' interdetto, lasciami spiegare meglio. Ciò su cui sono d'accordo è che si debba stare attenti a non uscire troppo da quelli che sono i limiti che le capacità dello stregone non devono sorpassare. Su quello sono con te, infatti se hai notato la RI nell'ultima versione l'ho tolta, l'ultima scheda di avanzamento non mi sembra tanto sbilanciata. Quello che invece non condivido è l'analisi che hai fatto sullo stragone, mettendolo a confronto con il mago. Evidentemetne noi abbiamo un modo di giocare molto diverso (specifico, non sto dicendo migliore e peggiore, ma diverso! lungi da me dare giudizi, sto facendo un discorso in tranzillità totale) e sporattutto la tua frase "in fin dei conti gli incantesimi di attacco o difesa veramente efficaci sono pochi, quindi anche un mago finisce per memorizzare sempre gli stessi." Io quando penso al mago non ragiono MAI in questi termini. Gli incantesimi non sono fatti per fare danno, gli incantesimi esistono per creare un vantaggio, sono uno strumento eterogeneo e utile in maniera direttammente proporzionale a quanto un mago li sa sfruttare. Causare un certo danno o potersi difendere è un possibile vantaggio, ma anche passare inosservati può esserlo, come al contrario può esserlo anche farsi notare. Acclimatarsi ad un certo ambiente, scoprire un informazione utile, avvantaggiarsi a livello tattico, queste sono tutte cose che un mago può fare con il suo potenzialmente infinito libro di incantesimi. Nel mio gruppo ci sono un mago e una stregona; la stregona ha un potenziale medio di danno di una volta e mezzo il mago, e forse anche superiore, ma il mago in molti casi si è dimostrato di gran lunga più determinante per l'esito della battaglia, forse non per il danno inflitto, a volte solo perchè è riuscito a risolvere la situazione senza dover combattere, altre volte perchè ha messo il gruppo in condizione di causare danno in maniera libera. In più non hai considerato che lo stregone lancia un numero di incantesimi maggiore al mago, ma ottiene incantesimi di alto livello più tardi. All'11 livello il mago lancia la sesta pagina, lo stregone la quinta, e scusami se è poco... io ho visto diversi stregoni raggiungere un potenziale assurdo di danno, ma dovendo competere con un mago non c'è storia su chi sia l'incantatore migliore, e me ne dispiaccio. La magia non va usata come un'arma, ma come uno strumento, lo stregone manca della flessibilità per farlo, per questo sto cercando di conferirgliela almeno in parte. Per gatto> l'interpretazione che do al preparare l'incantesimo di mattina è questa; lo stregone pensa a come ottenere un certo effetto magico della scuola che gli è affine, e di cui ha una particolare comprensione. Ebbene, ci riesce! limitatamente a quella scuola il suo intuito gli permette di arrivare ad un risultato differente ogni giorno. l'incantesimo infatti non è "studiato", lui lo può lanciare liberametne utilizzando i suoi normali slot. Dargli invece la possibilità di lanciare una "sottolista" che sarebbe tutta la lista di una data scuola è troppo, anche se comporta dei rischi. e poi penso sia meglio non complicare troppo le cose. così mi sembra semplice e funzionante. Per mad master> condivido il fatto che la focalizzazione sia molto potente, ma mi piace molto come idea e come rimedio alla scarsa flessibilità dello stregone. Tu hai qualche idea sul come compensare questo vantaggio? Per quanto riguarda il famoso talento e\o capacità di individuazione del magico: ho già specificato che è ottenibile facilmente in mille altri modi, ma non vedo il problema di dargliela così. sgravata non lo è, caratterizzante lo è, e in effetti il paladino ha, ad un livello più basso, una capacità simile. non è che non dovevano dergliela perchè è un vantaggio che si può ottenere in altri modi. perchè non lasciarla li dove sta?
-
Revisione Stregone 3.5
Ragazzi, ho cambiato il nome di SPECIALIZZAZIONE in FOCALIZZAZIONE spiegandola finalmente per bene, visto che ho paura di non essermi fatto davvero capire. L'incantesimo in più non funge come la specializzazione dei maghi. Andate a vedere il mio post corretto, e ditemi cosa ne pensate. era questa la mia idea di specializzazione, dall'inizio, ma probabilmetne mi sono ero male. ditemi poi se mi sono spiegato bene forse adesso sarà più chiaro quello che indendevo dicendo che "focalizzazione" rende lo stregone un incantatore più flessibile.
-
Revisione Stregone 3.5
Ecco quello che ho raggiunto: Punti abilità x Liv 2+Int Abilità di Classe: Artigianato Concentrazione Conoscenze (Arcane) Conoscenze (Piani) Diplomazia Intimidire Raccogliere Informazioni Raggirare Professione Sapienza Magica Utilizzare Oggetti Magici Liv _BaB___TS___PRIVILEGI DI CLASSE____________INCANTESIMI AL GIORNO __________t-r-v___________________________________0°__1°__2°__3°__4°__5°__6°__7°__8°__9° 1°___0___ 0-0-2___Escludere Materiali, Focalizzazione____ 5__ 3__---__---__---__---__---__---__---__--- 2°___1___ 0-0-3___________________________________6__ 4__---__---__---__---__---__---__---__--- 3°___1___ 1-1-3___Individuazione del Magico__________ 6__ 5__---__---__---__---__---__---__---__--- 4°___2___ 1-1-4___________________________________6__ 6__ 3 __---__---__---__---__---__---__--- 5°___2___ 1-1-4___Talento Bonus____________________6__ 6__ 4 __---__---__---__---__---__---__--- 6°___3___ 2-2-5___Resistenza Arcana +1______________ 6__ 6__ 5 __ 3__---__---__---__---__---__--- 7°___3___ 2-2-5___________________________________6__ 6__ 6 __ 4__---__---__---__---__---__--- 8°___4___ 2-2-6___________________________________6__ 6__ 6 __ 5 __ 3__---__---__---__---__--- 9°___4___ 3-3-6___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 4__---__---__---__---__--- 10°__5___ 3-3-7___Talento Bonus____________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 5__ 3 __---__---__---__--- 11°__5___ 3-3-7___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 4__---__---__---__--- 12°__6\1__4-4-8___Resistenza Arcana +2______________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 5__ 3__---__---__--- 13°__6\1__4-4-9___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 4__---__---__--- 14°__7\2__4-4-9___________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 5__ 3 __---__--- 15°__7\2__5-5-9___Talento bonus____________________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 4 __---__--- 16°__8\3__5-5-10__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 5 __ 3 __--- 17°__8\3__5-5-10__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 4 __--- 18°__9\4__6-6-11__Resistenza Arcana +3______________ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 5 __ 3 19°__9\4__6-6-11__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 4 20°__10\5_6-6-12__________________________________6__ 6__ 6 __ 6 __ 6__ 6__ 6__ 6 __ 6 __ 5 Abilità di Classe Liv _ INCANTESIMI CONOSCIUTI ____0°___1°___2°___3°___4°___5°___6°___7°___8°___9° 1°__3+1_ 1+1_---___---___---___---___---__---___---__--- 2°__4+1_ 1+1_---___---___---___---___---__---___---__--- 3°__4+1_ 2+1_---___---___---___---___---___---__---__--- 4°__5+1_ 2+1_ 0+1 _---___---___---___---___---__---__--- 5°__5+1_ 3+1_ 1+1 _---___---___---___---___---__---__--- 6°__6+1_ 4+1_ 1+1 _0+1__---___---___---___---__---__--- 7°__6+1_ 4+1_ 2+1 _1+1__---___---___---___---__---__--- 8°__7+1_ 4+1_ 2+1 _1+1_ 0+1__---___---___---___---__--- 9°__7+1_ 4+1_ 3+1 _2+1_ 1+1__---___---___---___---__--- 10°_8+1_ 4+1_ 3+1 _2+1_ 1+1_ 0+1 __---___---___---__--- 11°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 2+1_1+1__--- ___---___---__--- 12°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 2+1_ 1+1_ 0+1___---___---__--- 13°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_1+1___---___---__--- 14°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_ 1+1_ 0+1 __---___--- 15°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 3+1_ 3+1_ 2+1_ 1+1 __---___--- 16°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1_ 3+1_ 3+1_ 2+1_ 1+1 _ 0+1 __--- 17°_8+1_ 4+1_ 4+1 _3+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_ 2+1 _ 1+1 __--- 18°_8+1_ 4+1_ 4+1_ 3+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_ 2+1 _ 1+1 _ 0+1 19°_8+1_ 4+1_ 4+1_ 3+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_ 2+1 _ 2+1 _ 1+1 20°_8+1_ 4+1_ 4+1_ 3+1 _3+1_ 3+1_ 2+1_ 2+1 _ 2+1 _ 2+1 Privilegi di Classe: Competenza nelle armi e nelle armature: Stesse del mago Incantesimi: Stessi dello stregone, tranne quanto segue- Focalizzazione: Al primo livello lo stregone specifica a quale scuola di magia è particolarmente affine. D'ora in poi ogni mattina potrà preparare un'incantesimo al giorno di quella scuola di magia a scelta dalla lista del mago e dello stregone per ogni pagina che può lanciare. Ad esempio: Sirya, una stregona di 6 livello ha scelto la scuola di Illusione come Focalizzazione. Al sesto livello Syria avrà una lista di incantesimi fissa composta da 6 incantesimi di Livello 0, 4 di 1° e uno di 2°. Potrà inoltre, in merito alla sua focalizzazione preparare ogni mattina 1 incantesimo di livello 0, 1 di 1°, uno di 2° e uno di 3° come per tabella. Questi incantesimi non sono fissi, syria può scegliere di cambiarli ogni mattina, ma devono essere tutti incantesimi della scuola di Illusione, ovvero della scuola in cui si è focalizzata. Focalizzazione è differente dalla specializzazione in una scuola di magia e non nega allo stregone l'accesso ad altre scuole. Resistenza Arcana Il particolare legame con la magia che lo stregone possiede lo rende meno vulnerabile agli effetti arcani, nello stesso modo in cui un druido è più resistente al richiamo della natura o un Discepolo Divino è più resistente agli incantesimi divini. Aggiungere il velore di Resistenza Arcana a tutti i TS contro effetti di Incantesimi Arcani e capacità magiche di Bestie Magiche e degli esterni, ma non agli incantesimi divini. Individuazione del magico: A partire dal 4° livello lo stregone acquisisce un'innata percezione della magia, d'ora in poi lo stregone potrà castare "individuazione del magico" 1 volta al giorno+ bonus di carisma come capacità magica, a livello di incantatore pari al livello da stregone. Talento Bonus: Lo stregone, in merito alla sua particolare predisposizione per la magia, matura capacità particolari nel manipolarla. Al 5°, al 10° e al 15° livello può scegliere un talento a scelta di cui soddisfi i prerequisiti tra Incantesimi Focalizzati, Incantare in Combattimento, Incantesimi Focalizzati, Incantesimi Focalizzati Superiore, Incantesimi Intensificati, Incantesimi Intensificati Superiore, Vocazione magica e qualsiasi Incantesimo di Metamagia. Ok, questa versione mi sembra più bilanciata, implementa la specializzazione (che a me continua a piacere in quanto da una grande flessibilità allo stregone senza sgravarlo...1 solo incantesimo per livello non è una mostruosità) e comprende la "resistenza arcana" che è di certo meglio di una RI o troppo bassa e inutile ad alti livello o troppo alta e quindi sgravata. I talenti sono 3 invece di 4 come per il mago e riguardano solo la magia, non perchè non sia d'accordo con gatto ma perchè i talenti bonus della classe dello stregone sono dedicati al suo talento per la magia, se lo stregone vorrà dedicarsi ad altro lo potrà fare con i talenti conferitegli dai Dadi Vita (il discorso è: i talenti magici mi vengono naturali e io dedico gli altri miei talenti per dedicarmi a quello che voglio) Individuazione del magico invece è poco potente ma molto "colorato" e caratteristico, proprio perchè è sopperibile con un oggetto magico dal costo infimo penso valga la pena di metterlo, in quanto per nulla sgravante ma... bello. Unica cosa, non so se mettere qualcosa e nel caso cosa mettere al 20 livello. Che ne dite, può andare? Un ultima cosa: ho letto Unharted Arcana, ma sia i punti sia il sistema a turni sono davvero troppo. Sia in termini di conversioni forzate per i master sia a livello di potenza dello stregone come classe, comunque sono ottime indicazioni. Quello che era il mio intento nell'aprir questo topic era di creare uno stregone con più spessore, simile a come me lo immaginavo, per poi fare gameplay e vedere se era fattibile. Se arriviamo a una conclusione condivisa che va bene a tutti poi ci sarà tempo e modo per tutti noi per vedere se è sgravato o sottodimensionato. Lo scopo era proprio avere la possibilità per testarlo tutti insieme in modo da randerci conto se in effetti la versione a cui saremmo arrivati sarebbe poi stata effettivamente giocabile o no Per quanto riguarda la piaga PP... I Power Player esistono ovunque, si annidiano negli antri più bui, peggio degli acari. Ma queste regole le vogliamo creare per chi lo stregone vuole interpretarlo, mica correggiamo la versione ufficiale Wizard )) State pur tranquilli che un topic in un forum, per quanto importante sia Dragon's Lair, non spronerà o impedirà al giocatore PP di fare personaggi sproporzionati e sbilanciati. Alla fin fine penso che una persona che vuole giocare un PP lo farà con o senza questa versione di stregone; noi lavoriamo nell'ottica di dargli spessore, (e comunque di non farlo sgravato, ovviamente) poi se qualcuno vuole prendere una risorsa buona e usarla male sono cavoli suoi, perggio per lui.
-
Revisione Stregone 3.5
Ok, eccomi di nuovo qui. Al bonus ai TS avevo pensato giusto stamattina sotto la doccia (e si, anch'io faccio la doccia ) e sono d'accordo. Sono d'accordo anche sul discorso del famiglio e in parte su quello dei talenti (stilerò a breve una nuova tabella di avanzamento) Per quanto invece riguarda il discorso della specializzazione sono in totale disaccordo Sul manuale c'è scritto che uno stregone può imparare a laciare un incantesimo se spinto dalla necessità, o addirittura vedendo un mago che lo lancia. Ritengo sbagliato pensare che uno stregone nasce con già nel sangue la sua lista di incantesimi. Uno stregone ha un innato taleno per la magia, e lo sviluppa a seconda delle esperienze della sua vita. Ritengo un'idea sbagliatissima pretendere dal giocatore la lista di incantesimi dal primo al ventesimo, le capacità che maturano nello stregone non le vedo già predisposte dall'inizio, ma maturate con l'esperienza (e il manuale si pronuncia espressamente su questo, lo stregone matura il suo controllo con la magia secondo la sua esperienza personle e non secondo qualcosa di già indissolubilmente determinato nel suo sangue) Poniamo un esempio, Syria, una stregona umana, vive un avventura ambientata in un territorio vulcanico, è circondata dal fuoco per mesi e mesi e combatte magmin e salamandre, passa di livello e ottiene un nuovo incantesimo di 3° pagina, è supponibile che il giocatore potrebbe decidere di prendere palla di fuoco per motivi di interpretazione, ma al master aveva detto che avrebbe preso immagine maggiore, e così deve fare. In questo modo fai diventare anche la crescita arcana dello stregone slegata dal contesto della campagna, negandogli anche quest'ultima possibilità di profondità e caratterizzazione. Certo, lo stregone può venire caratterizzato in maiera personale (il pg l'avevo improntato per essere un illusionista e avanza come illusionista, ad esempio) ma non ci si può dimenticare che in 20 livelli succedono molte cose e il pg potrebbe voler cambiare allineamento, potrebbe maturare mutando la sua visione delle cose, diventando una persona diversa. Non è giusto privare dello stregone anche di questa possibile via per caratterizzarsi, in più lo stregone io proprio non lo vedo così... probabilmente ce lo immaginiamo proprio diverso!
-
Revisione Stregone 3.5
Yeah ragazzi, la cosa bella è che il tema ha suscitato grande interesse Andiamo con ordine: Per Dusdan: Dusdan, se sono stato maleducato, allusivo o offensivo in qualunque modo chiedo umilmente scusa, non avevo nessuna intenzione di esserlo ed evidentemente ho sbagliato a moderare i toni. Peace and Love, (o PisElLon, come dicono alcuni) e Respect! Ora, visto che le nostre opinioni in merito sono così differenti (e questa cosa la ritengo positiva assai) se tu riuscissi a postare un possibile avanzamento dello stregone che secondo te lo rifletta mi faresti l'uomo più felice della terra. La tua opinione, proprio in quanto la più divergente, sarebbe probabilmente la più utile e gradita! In generale: Sono anch'io d'accordo sul fatto che lo stregone in questo modo è molto potente, probabilmente troppo, sono altrettanto d'accordo sul fatto che non si debba legare la figura dello stregone unicamente alla figura dei draghi per i motivi sopraelencati da Hyade e sono d'accrodo con Kender, che è stato conciso e prezioso. Non sono d'accordo sulla resistenza agli incantesimi: Prima di tutto un personaggio di 15° livello con RI 10+Livello di classe non ha 35, ma 25. (10 + 15, no?) RI 10+Liv di classe è la RI più media del mondo, vuol dire, se matematica vuole, che un incantatore di pari livello deve fare dieci o più con il dado. E' matematicamente la RI media! Un drow di Faerun ha modificatore di livello 2 e come capacità di classe ha RI 12+Livello di personaggio. è vero, la RI è una capacità eccezzionale, ma dargliela così bassa al 15 liv è praticamente inutile, perchè un incantatore che ti può realmente minacciare la passa automaticamente, mentre un incantatore avrebbe difficoltà a passarla è di livello troppo basso per comportare una minaccia. 10+livello è, per riassumere, la RI più bilanciata rispetto ai mostri con grado si sfida bilanciato per il tuo livello. Ora sono stanco e nanno, domani posterò un'altra lista di avanzamento, cercando di tenere conto dei commenti di tutti. (tranne di quelli di Dusdan, ma non per antipatia, è che ora sono troppo indefiniti per essere implementabili)
-
Revisione Stregone 3.5
In effetti nella mia animostità ho in parte dimenticato la cortesia Logicamente i tuoi sono commenti validi, ma sarei ancora più contento se avanzassi delle proposte oltre che delle critiche (critiche costruttive, intendiamoci) Tu avresti per caso qualche idea in proposito? Scarta a priori i punti, non vanno bene, se mettessi a punti lo stregone dovresti mettere a punti chierico, druido, paladino e ranger, che non devono studiare incantesimi ma che li possiedono in merito al loro particolare rapporto con la natura o con il loro dio. Considera anche una terza cosa, le modifiche devono essere sostanziali, ma non troppo radicali, in quanto chiunque giochi in un ambientazione che abbia un contesto storico (come faerun) si ritroverebbe a dover attuare una serie infinita di conversioni. Modificare radicalmente il modo di castare di uno stregone vorrebbe dire doversi rifare tutti i PNG stregoni del faerun. Secondo me ampliare e approfondire lo stregone per com'è è un buon compromesso. Come hai visto abbiamo preferito mettergli "escudere materiali" al primo invece che il d6 di dado vita, l'intento di caratterizzarlo c'è. Ma ti ripeto, se hai idee proponi!
-
Revisione Stregone 3.5
Rispondo a Dunsdan> Quello che ti stavo chiedendo è: Li hanno unicamente potenziati? Risposta: No, li hanno potenziati, come hai detto tu, per incentivare i giocatori a non biclassarsi, hanno dato spessore alla classe. Lo stregone è una classe piatta, che piatta è e piatta rimane, che allo stato attuale può essere caratterizzata solo prendendo una classe di prestigio, o biclassandosi. le capacità che lo potenziano hanno lo stesso scopo di quelle che sono state conferite al paladino e al renger, cosa c'è che non ti quadra in questo discorso, che lo stregone viene potenziato? ti do una notizia, LO STREGONE E' SOTTODIMENSIONATO! è vero, il monaco non lancia sicame di meteore, ma lo schiva con eludere migliorato, urlo della banhsee se non lo passa con il TA che ha al massimo lo può evitare con la RI che ha di classe. (e che secondo te è per forza esagerata) E io non ti sto dicendo che il monaco è troppo potente, ti sto dicendo che è lo stregone a esserlo troppo poco, perchè malfatto. Se avessi letto quello che ho scritto nel mi primo post e nel topic che ho aperto su discussioni generali avresti visto che sono della tua stessa opinione sul fatto che andrebbe cambiato il come lo stregone lancia incantesimi, ma gli utenti mi hanno sconsigliato una modifica così radicale indirizzandomi invece su uno sviluppo diverso dei privilegi di classe. Piccola modifica al post: Vatti a vedere il terzo post di questo stesso topic, il mio primo commento qual'è stato? "Allora, a mio parere il problema principale dello stregone è il come lancia gli incantesimi" lo trovi, vero?
-
Revisione Stregone 3.5
Devo dissentire. Cosa hanno fatto dalla 3 alla 3.5 con il ranger? gli hanno aggiunto potenziamenti? No, gli hanno aggiunto capacità che riflettevano quello che il ranger doveva diventare, ovvero il cacciatore per eccellenza. (6 punti abilità per livello, nascondersi in piena vista, mimetismo, ecc ecc...) Le capacità che qui sono state date allo stregone sono atte a caratterizzarlo, e sono messe in rapporto a quello che noi immaginiamo essere lo stregone. La RI è troppo? Guardati il monaco e vieni a ripetermelo: arriva al ventesimo a muversi 27 metri a round, pieno di talenti con +4 intrinseco alla CA, tutti i tiri salvezza al massimo, immune ai veleni, capace di parlare con qualsiasi creatura vivente, capace di trasportarsi con porta dimensionale una volta al giorno, capace di ritirare ogni TS contro compulsioni, tira 5 sberle da 2d10 a +15+15+15+10+5 prende la RI e diventa un esterno, può diventare etereo per un round per livello, ha eludere ed eludere migliorato... vuoi che continui? sono più o meno a metà *_* Dare capacità durante l'avanzamento CARATTERIZZA LA CLASSE IN MANIERA SOSTANZIALE. guarda infatti come sono cambiate le classi dala 3 alla 3.5 e come lo hanno fatto. L'aquisizione dei talenti caratterizza per forza il pg, perchè gli da la possibilità di assumere capacità a scelta del giocatore.