Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres
-
Classi Psioniche
Intende che il manuale della psionica 3.0 si chiama in ingelese "pionic handbook" ed è già uscito in italiano. Il "complete psionic hanbook" è il manuale della psionica 3.5, ed è già uscito in italiano da diverso tempo. Per quanto riguarda la razza... so che non la volevi psionica, ma l'elan rimane la migliore per uno psion, con i punti potere di alto livello diventi praticamente invulnerabile.
-
Pirata
Veero Era una cosa che avevo già aggiunto. Chiedo ai mod: se impagino a dovere del questo pirata ricorretto e sottoposto ad approvazione con un bel layout me lo mettete nella sezione scaricamenti o è una cosa che "non s'ha da fare?"
-
Pirata
Ma l'ho già fatto Nella descrizione del compagno animale del pirata c'è scritto che si può scegliere da una lista limitata e che anche se il compagno animale avanza come per la tabella del druido il pirata non può scegliere da liste successive alla prima. Io avevo incluso nella lista anche il cane, che forse non va bene... ma tolto quello gli altri animali che avevo incluso mi sembrano appropriati
-
Pirata
Mmmhh... allora, andiamo con ordine: Prima di tutto grazie per gli OTTIMI consigli, sono molto ben ponderati! Ora ti rispondo in ordine: 1)Hai ragione, cambierà subito la descrizione e poi posterò un bel file impaginato a dovere! 2)esiste un precedente di questa combinazione di punti\abilità di classe\dado vita\bonus attacco, ovvero il terrore dei mari (che oltretutto ha un bel po' di privilegi di classe...) ritengo quindi la classe non eccessiva. Considera che il ranger ha gli stessi numeri, meno abilità di classe... ma in più ha gli incantesimi Io ho deciso di ampliare il ventaglio di abilità e togliere gli incantesimi, mi sembra appropriato 3) ...perchè poco adatto? ma insomma, scimmiette, corvi, donnole e pappagalli non li avete mai visti sulla spalla di un pirata? Ci sono storie con pirati che si fidano solo del loro animaletto! 4) hai ragione, anch'io avevo notato che i talenti di combattimento sono "più forti"... probabilmente metterò tre percorsi invece di due, che influenzano però tutti i punti abilità. 5)Penso tu abbia ragione, meno sbilanciante e più graduale. Bella idea, cambierò come hai detto tu! per i bonus sulle navi sinceramente io eviterei, questo pg ha dei numeri che lo mettono più che in condizione di combattere ottimamente su una nave, ulteriori bonus mi sembrano supreflui. Il fatto invece di poter prendere 10 ad alcune prove mi piace molto, provo a metterlo in tabella e vedere se non è troppo sgravo. GRAZIE ANCORA! :-D
-
Alcune delle mirabolanti...
La prima è da incorniciare... geniale!
-
Nuova classe "Il Luminoso".
è troppo sgravata. La capacità della lama brillante è una mostruosità... dal secondo livello ogni personaggio che abbia questa classe può far diventare la sua arma come se fosse un'arma di energia luminosa. Energia luminosa è una capacità +4 O_O Se oltretutto sommi questo al fatto che la lama brillante fa 1d6 di danno in più ogni tot livello ti accorgi di quanto sia sbilanciato... considera che di norma 1d6 in più è una qualità speciale che vale +1 (per esempio, "infuocata" è una capacità speciale +1) Questa cavolo di lama arriva a essere un'arma +4 che fa 9d6 di danno in più... ovvero qualsiasi arma tu impugni diventa un'arma +13. Insomma, è troppo.
-
Miniature Fai Da Te!!!
Io proverei a approcciare con una tecnica particolare chiamata Sky-Earth. Molto adatta a simulare la rifrazione della luce. La tecnica è difficile da attuare, ma da risultati straordinari in alcuni campi. Maggiori informazioni su questo tutorial: http://www.coolminiornot.com/go.php/go/articlephp/aid/191? Eccovi un esempio (di altissimo livello) dei risultati ottenibili con lo Sky-Earth... logicamente tra il dire e il fare c'è di mezzo "e il", però non è mai troppo tardi per imparare
-
Conoscenze (Dungeon): ma a che serve?
No, o non del tutto, ma potrebbero farti capire che il mostro che ti trovi davanti mentre spulci il dungeon ha dei particolari punti deboli, quindi potrebbe servirti per aggirare la minaccia. con un tiro di conoscenze dungeon potresti capire attraverso un corso d'acqua sotterraneo o per come è fatto dov'è meglio andare di fornte ad un bivio (non che il master ti dirà mai "secondo te è meglio andare di li", però fare tiri su conoscenze offre sempre degli elementi in più sui quali puoi ragionare e che puoi ponderare) Per farla breve, se ne sai di più non è che tutto riesce automatico, ma le possibilità di successo si alzano assai...
-
Il Druido
Beh, se non vuoi fare un druido io avanzerei come guerriero... con il numero di forme che potrai prendere alzarti il bonus di attacco base potrebbe rivelarsi molto utile. (come anche i talenti bonus) in alternativa potresti biclassarti barbaro; stessa storia per il BaB, in più ci sono cosucce come ira e via andare... Le capacità soprannaturali si possono acquisire tre volte al giorno con un talento psionico (che trovi sull'expanded psionic handbook) l'unico problema è che farsi 5 livelli da psionico solo per ottenere quel talento mi sembra una cosa moolto tirata per i capelli, sia a livello di Bg che a livello di utilità.
-
Manga preferito?
Rookies! Non ho altro da dire... Masanori Morita rimane l'autore che mi ha colpito di più al secondo posto Video Girl Ai a parimerito con Alita (la prima serie, di cui ho la versione grande, come la vendono in giappone) al terzo posto Berserk, fino alla fine del Flashback, il resto della serie non è da considerarsi...
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Mad Master ha scritto giusto! Se hai delle perplessità consulta il manuale del giocatore a pagina 138: la sezione "azioni di combattimento" spiega esaurientemente tutta questa serie di regole. Se da master non l'hai ancora letta ti consiglio di leggerla attentamente, anzi, di leggere attentamente tutto il capitolo 8, che è uno dei più importanti. Ho visto master per esempio potenziare i combattenti e penalizzare gli incantatori, facendogli lanciare tutti gli incantesimi come se fossero azioni di round completo (molti incantesimi si lanciano come azione standard, ciò vuol dire che il mago può sia castare che muovere, che per un incantatore è fondamentale) Ho visto addirittura dei master che facevano castare un incantesimo per ogni attacco!
-
Mago Edizione Limitata
Tutto si fa più chiaro Presentati nell'apposita sezione, aiuta!
-
Mago Edizione Limitata
In questo momento sto facendo una versione personalizzata del campione di Slaneesh su Destriero Demoniaco, e sono in procinto di dipingere una grossa commissione di miniature. Volevo specificare che il mio post nella sezione annunci è ancora valido, se qualcuno avesse necessità di farsi dipingere miniature mi fate solo felice... Per Damian> ...ma io ti conosco personalmente e no ho capito chi sei o non centriamo nulla l'uno con l'altro?
-
Nascondersi in piena vista
Dedalo ha espresso anche il mio pensiero, più che con il post appena passato con quello che parlave dell'ombra come un fenomeno termico oltre che visivo. La presenza di un ombra è percepibile in maniera inopinabile da una creatura con scurovisione perchè l'ombra non è solo assenza di luce, ma molto di più. Oltretutto vorrei che mad mi spiegasse una cosa, che avevo già detto prima ma che probabilmente nel marasma dei post si è perso o ha tralasciato. Considerando che l'ombra danzante come privilegio di classe ottiene scurovisione come potrebbe fare a sfruttare le sue capacità se per lei, che è una creatura dotata di scurovisione, come dici tu le ombre non esistessero? Dobbiamo considerare anche questo. Se veramente la scurovisione annullasse l'effetto della capacità di nascondersi in piena vista dell'ombra danzante allora la stessa ombra danzante NON POTREBBE MAI NASCONDERSI DAL 2° LIVELLO DI CLASSE IN SU (o forse dal terzo, non mi ricordo) perchè non potrebbe percepire uno straccio di ombra nel raggio di 18m da lei! Basta questa a Mad Master come prova dell'infondatezza dei suoi argomenti?
-
Mago Edizione Limitata
Bella li! Finalmente critiche costruttive Per intanto utilizzo colori citadel. 1) Allora... per la pelle i consigli sono ok, d'altraparte mi sono ritrovato a evitare di dare spessore alla pelle perchè il giocatore per cui l'ho fatta mi aveva chiesto di fargli vedere prima come risultava l'accostamento cromatico della pelle, e poi nel caso dipingere la miniatura come se fosse una canotta aderente. Per questo motivo non sono stato a lumeggiare eccessivamente la pelle, e dopo non l'ho più ripassata. (noterai infatti che la pelle l'ho passata con il Dwarf Flesh, che è il colore di base che avevi consigliato tu) 2) come ho detto, non è di certo perfetta Sbavature evidenti di colore comunque non ce ne sono... per una maggiore precisione evidentemente mi devo ancora fare la mano. 3) Ricevuto 4) Il mantello è giusto così, so come si lumeggia, ma il mantello di hiade è riflessato di un blu particolare, che riflette la luce in maniera anomala. Grazie per i consigli Ciauz! Ps: posta qualche tua miniatura, no? sarei curioso di vederle!
-
La città - ambientazione
Aggiungimi pure. Ps: il capo di buona speranza, il luogo dove si avvista il famoso olandese volante... se non ne sapete nulla vi posto una breve spiegazione. D&D 3.5? Secondo me Dimensioni andrebbe anche meglio... anche se lo conosco poco. In questo modo non avremmo problemi di adattamento per armi e personaggi di ogni tipo, era o estrazione sociale.
-
Nascondersi in piena vista
No, merin, sbagli anche tu. La descrizione della capacità di nascondersi in piena vista non dice che un ombra danzante con un'ombra entro tre metri può nascondersi godendo di occultamento totale. Dice che l'ombra danzante può fare una prova di nascondersi sfruttando l'ombra come un'occultamento, o meglio, al posto dell'occultamento. Il concetto qual'è? Io in piena vista non potrei nascondermi, necessiterei di un occultamento. Da ombra danzante posso invece supplire la mancanza di un occultamento con un'ombra che si trovi entro tre metri. Questo mi permette di nascondermi come potrei fare se disponessi di un occultamento, ma senza avere i bonus di circostanza dell'occultamento totale. in pratica la descrizione di nascondersi in piena vista tenta di spiegare come l'ombra danzante si sappia celare sfuttando il suo elemento principe... se poi si vuole cavillare sui contenuti per fare Powerplayer o i Master bastardi potete discutere all'infinito, penso che alla fine il discorso si riassuma in: 1)La scourovisione non nega "nascondersi in piena vista" 2)"nascondesi in piena vista" non fornisce i bonus di occultamento totale, fornisce solo un occultamento virtuale per potersi nascondere
-
Nascondersi in piena vista
Ragazzi, la volete piantare con sta storia? Andate a leggervi quello che ho scritto tre post fa! L'OMBRA DANZANTE HA SCUROVISIONE COME PRIVILEGIO DI CLASSE!!! Seguendo il vostro ragionamento l'ombra danzante, ottenento scurovisione, non potrebbe più trovare ombre entro tre metri, e quindi perderebbe tutte le sue capacità! Eccovela la dimostrazione del fatto che scurovisione non annulla le capacità dell'ombra danzante. l'ombra danzante si AutoInc**lerebbe! Questo dimostra anche che scurovisione PERMETTE alla creatura che ne è dotata di VEDERE DISTINTAMENTE NELL'OMBRA, non di VEDERE COME SE NON CI FOSSERO OMBRE!
-
Nascondersi in piena vista
Probabilmente non avete visto questo pezzo del mio post, perchè l'ho postato come modifica. facciamo l'esempio al contrario: l'ombra danzante al terzo livello prende scurovisione... basta, se giocasse con Mad Master sarebbe fregata! Non vede più l'ombra di un ombra (scusatemi il gioco di parole, è stato più forte di me) che non sia più lontana di 18 metri da lui, vorrebbe nascondersi ma... NON CI SONO OMBRE! Così anche per il salto d'ombra e le altre capacità Spoiler: Corri, Fooooressst! Questo povero PG che insegue il buio e continua a vederci, e non può fare nulla... MAGNIFICO! Sapete che figata? L'ombra danzante, la classe più sfigata del mondo, impara a fare le cose e poi si autonega i poteri! è_é''' Ma dai... eccoti dimostrato che scurovisione non preclude le capacità dell'ombra danzante. Non c'è neanche da questionare sulla natura di tale capacità, se scurovisione impedisse nascondersi in piena vista l'ombra danzante non esisterebbe. Che ne dite di quest'osservazione?
-
Nascondersi in piena vista
Mad... mi sembra un po' tirata per i capelli... un po' tanto La descrizione di scurovisione dice che una creatura dotata di scurovisione fa scomparire le ombre comprese entro il raggio della capacità? No. L'ombra rimane, semplicemente la creatura dotata di scurovisione vede al buio, non è che fa sparire l'ombra, è che vede bene sia nell'ombra che alla luce del sole. Scurovisione non sopprime la presenza di ombre nel suo raggio d'azione, permette solo alla creatura di vedere distintamente anche in condizione di assenza di luce. Trovami dove il manuale dice che scurovisione sopprime la presenza di ombre in un area e ti darò ragione. L'ombra rimane a tutti gli effetti, la capacità non può essere soppressa. Aggiungo un pezzo: facciamo l'esempio al contrario: l'ombra danzante al terzo livello prende scurovisione... basta, se giocasse con Mad Master sarebbe fregata! Non vede più l'ombra di un ombra (scusatemi il gioco di parole, è stato più forte di me) che non sia più lontana di 18 metri da lui, vorrebbe nascondersi ma... NON CI SONO OMBRE! Così anche per il salto d'ombra e le altre capacità :-D :-D Spoiler: Corri, Fooooressst! Questo povero PG che insegue il buio e continua a vederci, e non può fare nulla... MAGNIFICO! Sapete che figata? L'ombra danzante, la classe più sfigata del mondo, impara a fare le cose e poi si autonega i poteri! è_é''' Ma dai... eccoti dimostrato che scurovisione non preclude le capacità dell'ombra danzante.
-
Nascondersi in piena vista
Visione del vero ti permette di vedere un ladro nascosto dietro a un muro? No, perchè il ladro è occultato. Se il manuale dice che un'ombra danzante può occultarsi sfruttando un'ombra che sta entro tre metri da lui non c'è altro da dire, per quanto possa sembrare strano L'ombra danzante non si nasconde ne scompare alla vista, si occulta. Nascondersi in piena vista d'altraparte va preso come un privilegio di classe tutto particolare, da interpretare con profondita... anche perchè è una capacità della madonna.
-
Nascondersi in piena vista
Dissento da Mad Master, questa volta ha toppato. Nella descrizione del Manuale del Master non c'è scritto che le ombre danzanti posso nascondersi sfruttando un'ombra anche se sono in piena vista, ma c'è scritto, cito testualmente (pag 192 MdM) "le ombre danzanti possono occultarsi alla piena visuale anche se non hanno nulla di effettivo dietro al quale nascondersi". Il manuale parla espressamente di occultamento, quindi è inutile andare a questionare sulla natura della scurovisione, il tiro va fatto normalmente, carta canta.
-
Mago Edizione Limitata
Beh, il suo tempo gliel'ho dedicato Comunque non sono avvezzo a far miniature di fretta... diciamo che in un modo o nell'altro ci perdo sempre il mio bel tempo. Questa sarebbe la minatura di Hiade, il mago del gruppo in cui masterizzo. A lui piace, e tanto mi basta.
-
Mago Edizione Limitata
faccio sia una che l'altra cosa, a livello di abilità però sono in primo luogo un pittore, in secondo luogo un modellista. Me la cavo bene sulle conversioni di miniature, per quanto riguarda la creazione di ambienti sono un minimo più immaturo, però esistono manuali fatti apposta per creare ambientazioni, facili da consultare e che danno un sacco di idee. Diciamo che se mi venisse commissionato un diorama o lo volessi fare "per amore dell'arte" potrei farlo senza problemi... logicamente al mio livello attuale, non immaginatevi delle opere d'arte
-
Mago Edizione Limitata
Beh, inanzitutto grazie per i complimenti Il tuo commento è molto bilanciato e "accurato" per una persona che non dipinge; la miniatura è infatti di un livello abbastanza buono, sicuramente non amatoriale... ma è altrettanto sicuro che c'è gente che dipinge in un modo che non ha niente a che vedere con questo. Vogliamo fare un esempio? Mastro Gideon, che fa il disegnatore, non il modellista, ma che è così bravo da scoplirsi un drago da zero e dipingerlo ad un livello che mi pettina di lato e mi divide il pizzetto sotto le ascelle in parti uguali Come hai detto tu difetti evidenti non ce ne sono, logicamente però ci sono accorgimenti che potrebbero migliorarla. Famma male? No, anzi... ...Però potrebbe essere fatta meglio e questo lo so bene Sinceramente gradirei dei consigli da mastro gideon, probabilmente sarebbero illuminanti!