Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. Chiaro, come sono bravo a impegolarmi! LOOOOL Avrete presto mie notizie, mi documento, sviluppo e torno!
  2. Se non hai preferenze mi posso mettere a lavorarci per come la vedo io. Una cosa utile che potresti fare è indirizzarmi sulla documentazione che tu hai usato per fare i disegni. Diciamo che se abbiamo la stessa fonte alla quale riferirci di certo il lavoro viene più coerente. A seconda di quello che leggerò deciderò come le creature devono essere rese a livello regolistico. @ Kursk: Io penso che per lo sviluppo potrei starci dentro anche da solo, ma se lavoriamo insieme è cento volte meglio! Intanto perché in questi casi due teste sono meglio di una, in secondo luogo perché di norma il mio materiale non è male, ma senza una revisionata da parte di un osservatore esterno e competente rimane "carino" invece che "buono". Sarei alquanto onorato di collaborare con te
  3. Ancora non l'ho visto, ma dato quello che ho letto cercherò di procurarmelo al più presto! Grazie per la recensione Submuloc!
  4. Tendenzialmente l'idea è buona, perché comunque sia scilla che cariddi erano creature "infide". A mio avviso l'idea è buona. Ti faccio una domanda (visto che comunque queste creature sono figliolette tue): devono essere creature con GS elevato, medio o basso? Una volta assodato questo le posso stendere a livello regolistico e provo a postarle A proprosito (so che suonerà scontato), bei disegni!
  5. Beh, come idea è davvero molto carina. Inanzitutto come guerriero è efficace (non è proprio così imbattibile, ma senz'altro più efficente di altri) e poi rende il combattimento un minimo più interpretativo. Tendenzialmente comunque il manuale dei mostri è pieno di mostri che randerebbero tale combattente scarsamente fruibile... logicamente se però ti piace il pg caratterizzato e figoso la scelta è ottima.
  6. Ma fatto da chi? Vorrei ringraziarlo personalmente A parte la cavolata della tabella con "autorità" che non c'è non mi sembra ci siano caspiate terribili... una ricontrollata comunque oggi la do e poi ti spedisco via mail la "versione definitiva". Intanto se trovi altri errori comunica pure.
  7. Perfetto... una piccola curiosità: Chi si sta occupando del disegno e da quanto? Sinceramente non pensavo affatto fosse in corso d'opera. Il soggetto (anche a grandi linee) qual'è?
  8. ...D'OH!!! :banghead: Ve lo ricordate il film di mai dire Lunedì? "Ho sagliato io" :-D Comunque davvero non condivido questo terrore per il DV\BaB... non è poi una novità così terribile, ripeto, guardate il ranger e il terrore dei mari! Cosa c'è che non va a livello di gioco in questa configurazione? In tutta sincerità il pirata così a me va bene... ma forse rispetto al ranger è addirittura sottodimensionato.
  9. Secondo me (con tutto il rispetto) hai fatto una cosa sbagliata. Il chierico, per rispettare la volontà di un amico e non abbandonarlo a un'eternità di sofferenza e di stenti, viola la sua dottrina (se lo ha fatto) proprio in merito alla sua nobiltà d'animo. E' logico che è anacronistico, ma non vuol direche non sia un atto da legale buono. Io alla peggio gli avrei tolto i poteri e glieli avrei fatti riconquistare con un cerca, similmente alla espiazione dei paladini.
  10. Perchè ha la faccia da ragazzino sfigato e megalomane ''
  11. allora Ghandi non era buono perchè ha fatto uno sciopero della fame rischiando di morire. Un paladino che si immola per salvare un villaggio non è buono? Non è che il buono debba rispettare il concetto della "vita" in quanto tale, altrimenti oltre che non suicidarsi non potrebbe neanche uccide nessuno.
  12. Semplice, il pg effettua un colpo di grazia su se stesso. E' possibilissimo. E' tutto specificato nella descrizione dell'incantesimo che si intende utilizzare. ...Non mi è chiara la domanda O_o' Questa non è una questione regolistica, dipende dal gruppo. C'è un cadavere con addosso della roba, se è morto o si è suicidato che differenza fa? Certo. ...non è un po' una s**a mentale? Se si vuole suicidare si suicida. Se si è immolato per uccidere un mostro tanto meglio, viva l'interpretazione! MODIFICO: Cavolo, ho risposto assieme a Merin, più o meno nello stesso modo. Non volevo essere ridondante o insistente, è che abbiamo risposto insieme
  13. comincio a comprendere questa tua avversione per la terza edizione... se le esperienze sono state queste è ovvio che sei rimasto scottato Posso assicurarti comunque che il D&D 3.5 di rado è giocato così, e probabilmente un giocatore del genere sarebbe stato seccante a prescindere...
  14. beh, la competenza nell'utilizzo nelle armi è già regolisticamente bilanciata con malus al tiro per colpire, perchè complicarsi la vita inutilmente? Una competenza annulla il malus o lo diminuisce... non ne crea un altro Oltretutto mi è venuta in mente una cosa: limitare l'utilizzo solo alle non armi rende l'abilità quasi completamente inutile in termini prettamente regolistici. Che vantaggio è poter utilizzare una bottiglia rotta senza malus al 10° livello? Sa un po' di ridicolo... io propenderei per la soluzione che ho proposto. Gia che ci sono posto il file del pirata aggiornato secondo gli ultimi suggerimenti. Il bonus a autorità se n'è andato, insieme ad altre cose. Lupo di mare è stato spostato... insomma, è cambiata un po' di roba. vedete e ditemi voi
  15. Grazie Ishatar, preciso come sempre Tornando IT, sinceramente anche l'idea di Buz0 mi piace assai. Fare un bel pg che ti disarma, ti sbilancia e ti intorta a dovere è fattibilissimo con un guerriero. Una cosa, visto che non puoi usare armature magiche, ma potresti non voler usare armature pesanti, pensa a utilizzare saggiamente materiali speciali. Esempio banale; una cotta di maglia elfica è sempre un'ottima risorsa per un combattente che vuole rimanere "leggero" ed essere protetto.
  16. Prima di tutto mi scuso per non aver risposto prima, non ho tenuto d'occhio il post e chissà quanto ritardo ho! Comunque eccomi qui Mi va bene, continuiamo pure Subumloc... sulla prima parte del discorso non sono d'accordo. Intanto è come dire che il ranger soffre di una doppia identità tra guerriero e druido il che è vero e al contempo assolutamente falso. Se in un certo senso è vero che il pirata è un ladro combattente non è assolutamente vero che soffra di una doppia identità. Non a caso il pirata è costruito sul ranger! Invece per il fatto che la classe abbia troppe capacità non ci sono problemi, quello si può senza dubbio mettere a posto. Rimango dell'idea che se al pirata abbassassimo BaB e DV diverrebbe una classe sottodimensionata, sia rispetto al ladro che rispetto al ranger. (ritiro in ballo il gameplay del terrore dei mari, che non a caso ha il d8 di DV e il BaB alto) Conoscenze Dungeon: in un mondo dove esiste un Underdark un cacciatore di tesori come il pirata ha imparato a conoscere i pericoli del sottosuolo, senza parlare dei "Tesori sepolti", che in D&D smetterebbero di essere sepolti in una buca e presumibilmente verrebbero nascosti nell'anfratto più angusto del tale dungeon Parlare linguaggi: ...effettivamente era proprio per il discorso "una donna in ogni porto" ma in effetti si può togliere Addestrare Animali: era necessario per addestrare il compagno animale... ma a questo punto ne parliamo dopo Artigianato: è i classe per tutte le classi, un pirata potrebbe avere gradi in artigianato per mille motivi differenti Hai ragione, ci avevo pensato anch'io. Forse lo toglierei addirittura. Il bonus a equilibrio non lo metterei, perchè l'ho rappresentato in altro modo (vedi lupo di mare) E togliamo questo compagno animale, alla fine è stata la scelta più contestata di tutto il pirata dall'inizio, un motivo ci sarà Io volevo concedergli un certo utilizzo intuitivo anche delle armi in cui non è competente. Potremmo fare 5° Liv: -2 alle non-armi 10° Liv: 0 alle non-armi, -2 alle armi in cui non è competente. meglio? o ancora eccessivo? eludere migliorato: ...l'avevo messo perchè mi era stato detto che era sottodimensionato, ma lo toglierei anch'io autorità: ci avevo pensato a mia volta, alla fine neanche il paladino ha autorità "automatico". Nel caso possiamo dargli dei bonus a intimidire\diplomazia a scelta, che vanno a salire... oppure lo togliamo. comunque... a costo farlo tornare al pirata di un tempo (il pirata originario non aveva centomila di queste cose, compreso schivare prodigioso e l'agguato) terrei il d8 di DV, ma soprattutto il BaB alto. Grazie mille sia per l'interesse che per il contributo!
  17. ...Scusa, ma dove si trova questa razza? ...oltretutto, è una razza o un archetipo? Se è come la descrivi è davvero sgravion warrior
  18. I consigli mi sembrano ridondanti, quindi provo a darne di altri. Considerando il tuo scarso equipaggiamento magico (proprio in faerun, poi '') io proporrei una creatura un po' particolare. Non è il massimo della convenienza, me secondo me è meravigliosa da giocare. Perchè non fai un Centauro? Ha lep basso, degli ottimi modificatori ed è di taglia grande. Con le 20000 MO ti prendi un oggetto ad uso che ti permetta di rimpicciolirti se ce ne fosse la necessità e per il resto corri come un cavallo, meni come un fabbro e sei pure particolare. Io il centauro lo vedo bene come combattente a due armi, magari con due spade bastarde, o con due armi con un'ottima portata di critico e lo basi sul numero di attacchi. incalzare Combattere a due armi combattere a due armi migliorato combattere a due armi superiore critico migliorato critico potenziato arma focalizzata arma specializzata squartare con due armi (penso si chiami così) secondo me viene fuori un gran bel tritacarne. Poi comunque un guerriero di alto livello può sempre far molto male... la scelta del combattente con arma a due mani è ottima, io ho consigliato questo per dare un'altra "opzione" spero di essere stato utile!
  19. Sono d'accordo con chi ti ha detto che a livello di gameplay non è molto potente (o conveniente), ma sinceramente ti consiglierei vivamente di biclassare... daresti al tuo pg tutto un altro spessore Intendiamoci, non è che per dargli spessore necessiti di un biclassamento, ma secondo me una scelta del genere è sia bella da interpretare che meravigliosamente fuori dal concetto di "quanto è potente"? Io dico bardo di brutto!
  20. Tendenzialmente è un esercizio di stile. E bello "giocare" sulle regole di un sistema coerente e sviscerarne le incoerenze. Lo fanno i matematici, perchè non dovrebbero farlo i regolisti?
  21. Quoto in pieno Gideon, collaborare allo sviluppo di di ambientazoni come Empyrea o Nephandum è una cosa meravigliosa... o almeno, personalmente anche se per ora collaboro in minima parte mi rende particolarmente felice. Penso che il lavoro fatto finora sia di ottimo livello, e penso che andrà ancora a migliorare!
  22. Difatti avevo modificato... ma mi avete preceduto ancora :-D Scusate il lapsus, come ho detto sopra me ne vò
  23. si, funzionerebbe, in quanto la forma selvatica del master of many form è una capacità soprannaturale e non viene soppressa da un campo antimagia. E comunque... anche superman ha il punto debole della criptonite, difatti mi trovo molto d'accordo con Azar MODIFICO: cavolo... non ho fatto in tempo a scrivere due righe (di cui la prima sbagliata) e mi sono ritrovato con una pagina di risposte che mi hanno bruciato sul tempo da leggere. Considerato il ritmo della conversazione e che essendo al lavoro posso rispondere si e no ogni dieci minuti mi ritiro nel mio angolino buio ''
  24. Sinceramente mentre leggevo gli interventi di Maxim-one mi veniva da quotare Azar, Zell e Nemo. Ma non mi sembra proprio il caso, fondamentalmente per un motivo. Non mi sembra utile stare a parlare del perchè il D&D 3.5 non andrebbe snaturato in questo modo, mi sembra che chiunque possa comprenderlo. (sarebbe come inserire cinque nuove classe al AD&D, togliere le abilità del ladro in percentuale, togliere quattro TS e ribaltare la CA rendendola positiva... a questo punto gioco D&D 3.5) Non serve essere una cima per capire che il bello del D&D3.X è proprio che classi base come ranger, paladino barbaro e guerriero sono classi sostanzialmente differenti. A me sembra semplicemente una questione di rigetto. Il D&D3.X non è peggiore, non è bello per te. Come hai (giustamente) detto e stradetto, il D&D3.X non rispetta il tuo modo di vedere il D&D, però per non tirarti addosso risposte scottanti dovresti parlare semplicemente di gusti personali, e non di "bilanciamento" (nell'Advanced, fin dalle classi base, ci sono squilibri moolto più evidenti che nel D&D3.5) o di "snaturare il GdR", in primo luogo perchè le regole del D&D3.5, per quanto non aderenti alla realtà, rimangono molto più aderenti e performanti di quelle dell'Advanced (piccolo esempio, i TS) in secondo luogo perché lo spirito del GdR in quanto tale è dettato dagli sviluppatori. Ora come ora è la tua idea di gioco che non si conforma allo spirito del D&D, e non il contrario. (con questo non sto dicendo che tu hai una visione sbagliata, ma che parlare di peggiore o migliore non è opportuno, parlare invece di gradito e sgradito è più corretto)
  25. Quello che posso dirti è di non concentrarti troppo sull'introduzione, perchè se vi dilungate sul rolegame in una sola sessione non riuscite a concludere nulla.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.