Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dark_Megres

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Dark_Megres

  1. ho notato una cosa (per i disegni femminili...) e ta la dico. il ranger lo consiglio a due armi o con l'arco, non con spada e scudo, altrimenti è poco rappresentativo. e il druido forse ancor più zozzo e selvatico sarebbe bello gli altri disegni sono così azzeccati da lasciarmi senza parole, complimenti!
  2. Ciao ragazzi, mi scuso enormemente per la forzata assenza di questi giorni... che si protrarrà almeno per un'altra settimana. Voglio complimentarmi vivamente con entrambi gli illustratori, davvero un ottimo lavoro. Non posso spender tempo per esprimere tutto il mio apprezzamento con i complimenti che di certo meritate. Chiedo a Dado e Ak di spedirmi le immagini via mail: Dado: tutte le immagini che hai fatto, e certo che ti do una settimana per le femminucce grazie ancora Ak: se ce l'hai spediscimi una versione senza sfondo pergamenato, perchè in questo modo potrei fonderla con lo sfondo con maggiore efficenza ciao a tutti e scusate ancora! dark megres
  3. "Dai, cecchino, noi stiamo tutti fermi, così ti muovi sette volte più veloce!" In questo senso... Il fatto che una parte della suqadra stia stazionaria non implica che un membro singolo possa fare di più durante il corso della battaglia...
  4. Allora... a mio avviso un assassino ombra danzante ha ottime potenzialità interpretative, palesi, direi. prerequisiti assassino: allineamento: malvagio abilità: camuffare 4gradi, muoversi silenziosamente 8 gradi, nascondersi 8 gradi prerequisiti ombra danzante: abilità: intrattenere 5 gradi, muoversi silenziosamente 8 gradi, nascondersi 10 gradi talenti: mobilità, riflessi in combattimento, schivare puoi vedere da te che i prerequisiti, almeno per il fronte delle abilità, collimano. ne consegue che il carattere delle due CdP è parecchio affine. Io suggerisco: Umano 1° Ldr1 Attacco furtivo +1d6, scoprire trappole 2° Ldr2 eludere 3° Ldr3 Attacco furtivo +2d6, percepire trappole +1 4° Ldr4 schivare prodigioso 5° Ldr5 Attacco furtivo +3d6 6° Ass1 Attacco furtivo +4d6 attacco mortale, uso dei veleni, incantesimi 7° Ass2 +1 contro veleno, schivare prodigioso migliorato 8° Oda1 Nascondersi in piena vista 9° Oda2 Eludere, scurovisione, schivare prodigioso e da li vai avanti come meglio credi...
  5. interessante! se hanno fatto un buon lavoro di bilanciamento è un sistema molto carino... forse sacrifica un po' il realismo, però.
  6. Meditazione psionica, incantare\manifestare in combattimento. Questi sono necessari... il resto a tuo gusto. Per la classe psionica... se vuoi un pg versatile e sulla difensiva direi uno psion psicometabolista e un mago generico.
  7. A mio avviso è fattibile. Non sarebbe particolarmente potente (l'ombra danzante ha dei prerequisiti scomodi per la potenza del pg, e non hai abbastanza livelli per alzare le CD dell'assassino) ma moolto caratterizzata, quindi a mio avviso è una scelta Yeah.
  8. Penso sia solo una conseguenza delle scelte avventute in merito ad entrambe le ambientazioni. Grayhawk, con il suo gazeteer, continua a godere di un gande seguito (living grayhawk è tutt'altro che morta) mentre invece faerun è diventata l'ambientazione statica, poco aggiornata e molto approfondita. Faerun gode di grande diffusione perchè è grande, è power ed è altamente accessibile... comunque ripeto, grayhawk è tutt'altro che morta ps: forse ho ripetuto qualcosa di già detto... non ho letto tutti i post. nel caso mi scuso.
  9. Beh, a questo punto spiega Mi hai parecchio incuriosito...
  10. C'è da dire che sono dipinte moolto bene... rendono parecchio l'idea, ma mi sembra più merito dei colori che dei modelli (comunque di buona qualità, intendiamoci...).
  11. Sono due categorie più diverse di quanto non sembrino... veicolano informazioni in maniera diversa e hanno uno scopo completamente differente. Io ho votato libro, preferisco leggere un bel libro. Comunque la mia scelta non corrisponde a una valutazione meglio peggio ma una semplice valutazione di gusto, come "carne o pesce".
  12. Ecco l'aggiornamento di Giovedì (17 Maggio 2007). Mi scuso per la mia poca presenza sul forum ma questa settimana, come le prossime quattro, per me sono davvero occupatissime. Preferisco quindi lavorare sul manuale e rimanere un po' più in ombra sul forum invece che farmi sentire qui ma non andare avanti. Dark_Megres: Completata la correzzione di tutte le classi infime pervenute, in corso la rilettura del materiale inviato Hiade_Airik: Bozzettazione del Layout in lavorazione. In attesa di notizie per il capitolo Equipaggiamento. Francesco89: Classi infime in lavorazione. Logan: In attesa delle parti di BG delle classi infime mancanti. Aramil Mailo: In attesa di notizie per il capitolo Equipaggiamento. Don Merry: In attesa di notizie per il capitolo Equipaggiamento. Strikeiron: unzionamento della magia infima in lavorazione. In attesa di notizie per il capitolo Equipaggiamento. Dusdan: Revisione dei Bonus di Classe Infimi in lavorazione, stesura dei Punti Esperienza Infimi in lavorazione. Dado: avvenuto contatto telefonico in cui ci siamo messi d'accordo sulla consegna delle tavole. entro fine settimana dovrebbe averle fatte tutte. disegno in corso d'opera _Akéiron_: In lavorazione la tavola introduttiva della sezione personaggi. Chiedo a tutti i collaboratori, sia quelli impegnati nella stesura della sezione personaggi che quelli impegnati nel capitolo equipaggiamenti, di non perdere il piglio e continuare a produrre... soprattutto ora che non ho tempo di rompervi le p***e e fare il cane da guardia Alla prossima! Dark Megres PS: D'accordo, posticipiamo l'inserimento degli psionici... sappiate però che prima o poi li faremo.
  13. Salve, mi servirebbe la traduzione in italiano dei seguenti incantsimi. Displacement Glibness
  14. Informo tutti i partecipanti al progetto: Dado sta stendendo le tavole raffiguranti le classi. Pongo ora una questione importante, per la quale ho bisogno dei vostri pareri: Inseriamo le classi psioniche oppure no? Prima di sbilanciarmi in pareri voglio ascoltare la vostra opinione. Sono in ascolto
  15. Il mio intervento è rimasto ignorato... e si sta cadendo sempre più nella retorica di bassa lega. Mi sembra proprio che la conversazione stia perdendo quello che aveva di sensato, non facciamo finire tutto in una bolla di sapone come al solito...
  16. Forse il problema non sta neppure nel target. Forse si tende semplicemente a dare per scontati pareri affini per poter decidere di poter sollevare una questione. Sul questo stesso forum le discussioni su come creare built efficenti sono di certo in maggioranza rispetto alle discussioni (contenutisticamente valide) riguardanti l'interpretazione. Anche in questo bacino d'utenza la tendenza è quella da te indicata. Qui mi trovi totalmente d'accordo. La discussione mi sembra molto fine a se stessa soprattutto perché chiunque affermi la superiorità dell'interpretazione a scapito dell'azione ha di certo malcompreso il concetto dell'interpretazione, in un mondo dove bene e male sono concetti stereotipati e la spada ferisce ben più della penna.
  17. Sono considerato dagli attuali partecipanti valido e affidabile? Se così è contattatemi pure, la mia mail è zato chiocciola quadriga.it e logicamente sono sempre presente sul forum, quindi disponibile anche via PM. Sono regolisticamente preparato e ho buone doti narrative. Rimango in ascolto. Dark Megres
  18. Spediscimi via mail il documento della classe, gli do una bella occhiata e mi spremo !
  19. Premetto che non ho letto tutti i post scritti finora... se per caso sto ripetendo cose già dette vi prego di perdonarmi A me la questione non sembra poi molto problematica... forse hai un minimo travisato le parole degli amanti di uno stile di gioco interpretativo. Personalmente penso che un D&D giocato bene sia altamente interpretativo. Ma interpretare non vuol dire non combattere. Se interpreto a dovere il mio gladiatore scenderò nell'arena, se interpreto bene il paladino mi scaglierò a spada tratta contro il male. Sinceramente ritengo che l'interpretazione del personaggio valga il 90% del gioco, ma interpretare è un concetto ampio, che di certo comprende l'azione. L'unico paletto che io pongo è che si combatta in maniera ruolistica. La solita (e malformulata) frase "se vuoi combattere gioca ai videogames" dovrebbe recitare "se l'unica cosa che ti interessa è passare il mostro, senza minimamente considerare il carattere e il bg del tuo pg puoi benissimo giocare a un videogame"... ma non penso che questo sia il tuo caso, tu i tuoi pg li senti e credi nel valore dell'immedesimazione Non confondiamoci, anche combattere vuol dire interprtare. L'importante è farlo tenendo a mente che il tuo pg non sono i numeri sulla scheda, il pg è nella testa e nel cuore.
  20. Per quanto riguarda il funzionamento della magia posso dirti che personalmente ritengo che sia molto, ma molto bello. Obbliga i giocatori a fare i conti con il fatto che il potere costa, ed essere avidi è un rischio. Le regole mi sembrano bilanciate, e mi sembrano toccare tutte le classi nella stessa misura... l'unica cosa di cui mi rammarico (ma questo non sminuisce il lavoro svolto) è che a causa di queste regole una figura in particolare risulta particolarmente svantaggiata, e, ahimè, è una tra le figure che amo di più. Il mago da creazione oggetto. Ho notato la presenza di alcuni incantesimi che riducono il rischio di contaminazione, ma fondamentalmente l'insieme di alcune variabili pone questo tipo di personaggio nella quasi totale, ad alti livelli, di rimanere contaminato: -sono incantatori -sono sempre in contatto con il minerale -la loro forza sta negli oggetti che creano -hanno ts su tempra basso ...insomma, una bella scomodità ^^' Anche se ritengo che il gioco valga la candela, i vantaggi che tale reinterpretazione della magia porta al gioco sono moltissimi.
  21. mail del 6/4/07, soggetto "Ma ti pare", come noti dal testo della mail avevo già fatto riferimetno al fatto che volevo una attenta correzione da parte tua del file che avevo inviato.
  22. Ti avevo spedito un file assieme alla classi (veramente prima che cominciassimo a stendere) che descriveva in dettaglio la descrizione dei bonus di classe. Ti avevo pregato di rivederlo nello specifico e correggerlo.
  23. Io direi che le parole di Samirah sono sacrosante... e sono tutto fuorchè problematiche. Ogni prodotto editoriale può essere fruito con più o meno cognizione di causa, a mio avviso si dovrebbe porre l'attenzione su quello che un'ambientazione ha la capacità di dare a chi ne fa buon uso. Se il materiale è di buona qualità, fruibile e comprensibile di certo una fruizione scorretta del materiale trova la sua causa nei fruitori, e non negli sviluppatori. Penso che un manuale che indirizzi automaticamente e fortemente il lettore verso una certa visione del gioco sia una visione utopistica... più probabile è che un'ambientazione riesca a invogliare il fruitore a riconsideare la sua visione del gioco, magari (MAGARI) approfondendola. E' bello vedere un intento formativo nelle parole di un manuale... ma di certo non è una carenza il fatto che ci riesca solo in una certa misura. A mio avviso le vere carenze di un manuale sono quelle che impediscono il gioco di un fruitore benintenzionato e dotato del giusto discernimento... in MethyrFall ne vedo davvero poche. (Come ne vedo poche in Faerun, in Eberron e in Nephandum, per l'amor del cielo...) Di certo cercare di indirizzare i fruitori ad una certa visione del gioco è una scelta coraggiosa e che va presa con le dovute pinze perchè: 1) Non si deve avere la pretesa che il materiale prodotto riesca in questo intento oltre una certa misura (per il discorso di qui sopra) 2) Si deve porre attenzione estrema a non trasformare il materiale in un dictat tendenzioso, perchè nel 99% dei casi risulterà sgradito, dannoso e limitante. che dite, ho divagato troppo? in effetti mi sento un po' OT...
  24. Allora sfrutteremo il tuo apporto in altro modo, sarebbe inutile colorare una sola classe
  25. Ecco un altro Giovedì (10 Maggio 2007). Direi che le cose si sono decisamente mosse dalla scorsa settimana, ed ecco come: Hiade_Airik: Bozzettazione del Layout in lavorazione. Avviato il lavoro per il capitolo Equipaggiamento. Francesco89: Classi infime in lavorazione, spedite altre due classi. Logan: In attesa delle parti di BG delle classi infime mancanti. Aramil Mailo: Avviato il lavoro per il capitolo Equipaggiamento. Don Merry: Avviato il lavoro per il capitolo Equipaggiamento. Strikeiron: Testo Introduttivo consegnato, funzionamento della magia infima in lavorazione. Avviato il lavoro per il capitolo Equipaggiamento. Dusdan: Revisione dei Bonus di Classe Infimi in lavorazione, stesura dei Punti Esperienza Infimi in lavorazione. Dado: In lavorazione le tavole di tutte le classi infime. Sono però ancora in attesa della mail per poter inviare la descrizione dettagliata delle classi. _Akéiron_: In lavorazione la tavola introduttiva della sezione personaggi, della quale ho già visto una bozza, che direi fantastica! Esorto tutti i collaboratori a continuare con ancor più piglio e grinta! Stiamo lavorando bene, e, fidatevi, i risultati ci sono Invito il gruppo addetto alla stesura del materiale a trovare un'autonomia organizzativa, in modo da poter produrre in santa pace e in efficenza. Personalmente mi terrò vicino ai collaboratori della sezione personaggi, buttando a voi semplicemente un occhio per controllare che stiate marciando nella direzione giusta (cosa in cui comunque confido pienamente). Diamoci dentro!

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.