Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Athanatos

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Athanatos

  1. Però perderebbe l'uso dello scudo con quell'arma.
  2. Scusa, non avevo capito. La sua scheda dice che Frederik ha un'ascia da guerra nanica +1
  3. Ti aumenta la probabilità di non subire la sua magia, ma non ti garantisce immunità.
  4. L'ho scritto nel topic di gioco. Il modo più sicuro? Mentre è dispellato, al meglio in un campo antimagia. Un modo migliore sarebbe sottoporsi alla magia della succube e resisterle... poi non resta che sopportarla mentre studi il vaso.
  5. Perdinci come siete rabbiosi. Sto solo dicendo che prima andiamo più tempo di sole abbiamo... sto solo facendo da guida io! Risponde a tono Horg, in quelle che forse, avrebbero potuto essere delle scuse.
  6. Iniziate a viaggiare nella direzione indicata da Therwyn. Arrancate e correte sempre più piano, la fatica della dura giornata si fa sentire, i vostri stomaci cominciano ad avere un languore e soprattutto l'oscurità rende molto difficile l'avanzamento per chi di voi non vede al buio e comunque faticoso per chi ci vede meglio. Dopo più di un'ora di cammino, giungete ai piedi di una collina molto ripida che vi sbarra la strada e, per quel che riuscite a vedere, la foresta sembra meno folta ai piedi di questa area della foresta. Da tempo non sentite più il rumore dei vostri inseguitori e la mancanza del pericolo ha reso ancora più difficile trascinarvi dietro Borg, che sembra non far altro che cercare di appisolarsi ad ogni occasione. @tutti
  7. Finito di discutere tra di voi, tornate da Horg, il quale sembra sempre più spazientito. Avete una destinazione allora? Oppure mi pagate per farmi aspettare?
  8. Capisco cosa intendi, concordo che una tabella con tiri casuali potrebbe rischiare di diventare ripetitiva. Però una lista di possibili conseguenze al fallimento della navigazione, per me, sarebbe comoda sia come spunto per crearne di nuove che come strumento da tirare fuori quando non ho niente di pronto. Infatti io ho un interesse un po' diverso dal tuo per questo genere di regole, cerco qualcosa che renda il viaggio più interessante in quelle situazioni in cui si deve andare da un punto ad un'altro e non voglio che sembri un teletrasporto con qualche descrizione di condimento. Quindi mi accontenterei di qualcosa che richieda meno preparazione minuziosa di dettagli e possibili eventi e più cose già pronte. Per quanto riguarda l'esaustione, forse hai ragione, però mi piace l'idea che alcuni viaggi siano così faticosi che si rischia esaustione anche senza spingere all'estremo il proprio corpo con marce, fame. Però forse sono io che non so usare bene l'esaustione delle regole base. Tutto sommato sono soddisfatto da questa uscita, come trappole e downtime, mi fa molto piacere che continuano a puntare su espansioni del genere.
  9. Britt Arresto i motori all'arrivo della comunicazione del capitano. Nova sotto attacco? No rientro? Cosa facciamo tenente? Domando ad Helin, procedo con l'infiltrazione? Sitark Tutti in posizione, tutti i pazienti in condizioni stabili vengano rilasciati dall'infermeria immediatamente, il personale si prepari alle operazioni di soccorso. Voglio la stessa efficienza della battaglia con il cubo. Non perdo tempo a preparare l'equipaggio dell'infermeria, calcolando rapidamente quale sia l'efficienza del mio reparto ed i posti liberi. @master
  10. Per me va bene anche non prendere nessuno dei png. Già due sono più di quanto sono abituato.
  11. Mi piace questo sistema, è già un passo in avanti rispetto al solito, però ancora secondo me ha delle pecche: L'unico effetto della navigazione è quello di vedere se si va avanti oppure no. Ok, meglio di niente, però una cosa del genere allunga solo il viaggio senza aggiungere niente di interessante, c'è una vaga possibilità che i pg finiscano in un'area più difficile da attraversare ma è tutto lì. Invece mi sarebbe piaciuto qualcosa che includa dei risvolti interessanti, ad esempio i personaggi ottengono svantaggio alle loro attività finché non ritrovano il percorso, oppure i personaggi si imbattono in un ostacolo durante il percorso e devono provare ad attraversarlo oppure cercare di aggirarlo. Insomma, qualcosa che impatta di più sul viaggio di un mero "vi muovete nella direzione sbagliata". Concordo con @Alonewolf87, più dettagli sulla divisione dei compiti ed attività specifiche per ciascuna sarebbe interessante. Secondo me dovrebbero utilizzare di più i livelli di esaustione, sono perfetti per rendere un viaggio insidioso e pericoloso. I combattimenti casuali di certo non fanno paura agli avventurieri, che quasi sempre ne incontrano uno ogni long rest o anche meno; ma se il viaggio rischia di far subire esaustione allora diventa una sfida tutta nuova. Secondo me automatismo per la maggior parte e scene in gioco quando c'è qualche difficoltà vera è quello che voglio da un sistema di esplorazione/movimento. Comunque se le attività di esplorazione sono varie e con risultati sia positivi che fallimenti negativi sul viaggio, allora non è automatico quali prove di dado fare. Per esempio un gruppo potrebbe scegliere di cercare cibo attorno alla strada, rischiando di non trovare niente e subire la fame, oppure addentrarsi più in profondità nella foresta per avere più probabilità di trovare cibo ma anche più probabilità di imbattersi in mostri vaganti. In questo senso il sistema dà la possibilità di eseguire tutto molto velocemente ed automaticamente ma c'è monte la scelta di come proseguire e quali rischi prendere. Secondo me il sistema presentato in questo articolo quasi tradisce il significato di esplorazione. Come dice proprio la prima parte "Choose Destination", si tratta delle regole di un viaggio piuttosto che vera e propria esplorazione. Mi sembra chiaro che fatte così non potranno dare aiuto allo scoprire un luogo sconosciuto. Forse sarebbe stato più chiaro se fin da subito avessero trovato un nome diverso per questo sistema, visto che quello del manuale base è ancora più efficiente nell'esplorazione vera e propria. Concordo pienamente, quello di avventure nella terra di mezzo sembra molto più ricco ed interessante. Lì usano saggiamente la divisione dei ruoli, i livelli di esaustione e la corruzione (che è propria di quel gioco, non si può adattare a tutte le campagne di d&d). Ma forse la cosa migliore che hanno fatto in quel sistema è impedire il riposo lungo nelle terre selvagge. Così anche gli incontri casuali, nonostante possono essere a giorni o settimane tra di loro, consumano le risorse dei pg per tutta la durata dell'avventura (o finché non escono dalle terre selvagge). Anche quel sistema, però, potrebbe avere delle pecche. Una cosa che ancora prima di usarlo mi ha già fatto storcere il naso è la presenza di molti modificatori alle difficoltà scelti in modo arbitrario ed ancora di più l'uso di tiri di dado speciali. Tuttavia non l'ho ancora provato, quindi potrei sbagliarmi. Al momento uso solo incontri casuali sulle strade e necessità di raccogliere cibo, orientarsi e rischi di esaustione nelle terre selvagge. Ma credo che incorporerò qualcosa da questo sistema in futuro.
  12. Girgom @flashback Bestie enormi e spaventose compaiono dal cielo come predatori rapaci, ero già pronto a dovermi difendere quando vedo che preferiscono pescare piuttosto che attaccarci. "O forse è che non ci hanno visti, forse gli insetti non erano l'unica cosa che Hew voleva tenere lontano non accendendo un fuoco." Quando me ne torno a dormire, non riesco a togliermi dalla mente le creature alate e sogno di essere rapito da uno di essi e venire portato, impotente, in un nido di creature fameliche. In lontananza il dannato druido continua a ridere, mentre la bestia che mi ha quasi azzannato alla corsa in città si unisce al pasto. Ma in tutto questo il dolore peggiore non è quello fisico, ma la consapevolezza che non lascerò un segno in questo mondo. "Una morte ingloriosa e ridicola, nelle storie della grande avventura non comparirà mai il mio nome, è così facile essere dimenticati"... Al mio risveglio non parlo molto, ancora intontito dall'incubo della notte, mi preparo ad affrontare il fiume e remare per scacciare i brutti pensieri.
  13. Drophar Guardo confuso la situazione, mi sfrego gli occhi dubitando che non siano veramente delle piante con gambe che terrorizzano la gente. Quando mi accorgo che non è così decido che è il caso di proteggermi, inoltre comincio a cercare di capire cosa abbiamo di fronte. @dm
  14. Girgom potrebbe fare il turno dell'alba, visto che non ho scurovisione e non vogliamo fuochi è meglio un periodo in cui c'è un po' di luce.
  15. Ve l'avevo fatta tornare dopo la giornata di ieri... giusto per usarla come punto di comunicazione tra i vostri due gruppi.
  16. Posso andare io dagli elfi. Si propone Monia. Non ho parte negli intrighi e sono già stata vista troppo in giro. Spiega l'elfa.
  17. @Theo Horg, scuotendo la testa scocciato, si fa da parte per lasciarvi parlare.
  18. Britt Mi aspetto un'ordine di ritirata, ed invece quello che arriva è un'ordine di entrare nella tana del lupo. "Pessima idea... mi sembra una pessima idea" Ciononostante, faccio come mi viene detto, mantengo un profilo basso e mi avvicino lentamente verso l'hangar.
  19. Dopo aver chiarito le ultime questioni, Horg vi lascia, dirigendosi verso casa, mentre andate a dormire, notate un nutrito gruppo di persone che sembrano tirare ad indovinare su di voi. Non vi sembrano pericolosi ma solo curiosi, fortunatamente sembrano rispettosi della vostra intimità e stanno abbastanza lontani dalla locanda per non sentirvi parlare, né permettere a voi di sentire loro. Notate anche Nora in mezzo al gruppo, capite che, qualunque cosa dice, la ascoltano con avidità ma alcune facce sembrano suggerire che la sua opinione non è troppo considerata. Il nuovo giorno arriva sereno e caldo, appena vi svegliate e uscite dalle vostre camerette incontrate Nora che vi addita dei piatti di minestre. Consumate in fretta quello che immaginate essere una colazione, quindi uscite dalla catapecchia e vi incamminate verso la foresta, qui incontrate ancora Horg, adesso indossa uno zaino sopra i suoi abiti logori, legata sulla schiena vedete una balestra a mano e dei dardi nella cintura. Buongiorno a voi stranieri, spero siate pronti per partire perché non ho intenzione di perdere altro tempo quindi prima ci mettiamo in marcia meglio è! Quale sarà la nostra destinazione? @Morrigan
  20. Sono pronto a fare la mia parte, non ho fatto altro tutta la vita. Vi assicura il draconide, prima che vi mettiate tutti a dormire. Vi risvegliate domani e trovate che la nebbia della notte si è rialzata ma si è trasformata in una pioggia leggera, i primi segni dell'autunno si fanno vedere anche nel clima.
  21. Drophar "A volte mi sembra che il destino lo faccia apposta a metterci nei guai" Dico tra me, sentendo suonare le campane proprio appena ho finito di parlare. Mi alzo di scatto e mi avvicino ad Huriel alla finestra per cercare di vedere cosa stia succedendo.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.