Vai al contenuto

Obiwankenobi

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Obiwankenobi

  1. Obiwankenobi ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, ma il discorso era proprio io fatto che se lo fai a LI 1, anche se attivabile a volontà, viene comunque un prezzo irrisorio in confronto ai benefici che se ne ricava, e comunque non bilanciato rispetto agli altri oggetti ... 1 . Armatura magica da un bonus di Armatura, non un bonus di potenziamento 2 . A quel prezzo, solamente per un bonus +4 alla CA (anche se senza la possibilità di fallimento incantesimi) me ne compro una cinquantina di armature normali, magari giachi di maglia in mithril ... :rolleyes:
  2. Obiwankenobi ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ehehehehe ... bella domanda. Guarda Jarlaxe, io sto nella tua stessa situazione. Anzi, giocando io attualmente un PG artefice (classe nuova di Eberron, completamente incentrata sui talenti di creazione ogetto) penso di essere in crisi anche più di te. Su un altro forum (http://zaxarius.altervista.org/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&p=43793#43793 ) sto seguendo un topic del tutto simile e sto aspettando rispsote a una domanda del tutto simile alla tua.
  3. Obiwankenobi ha risposto a Jarlax a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    A rigor di logica, Codan, quella formula servirebbe per creare armature megiche. Quello che Baronts ti ha chiesto è di provare a creare un oggetto che simuli l'incantersimo "Armatura magica", che mi pare sia una cosa diversa
  4. Obiwankenobi ha risposto a dhamon a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non ne sono sicuro ma tra le altre cose: che cavolo ci fai di uno scudo grande e di un buckler visto che danno entrambe bonus di scudo e quindi non si sommano?
  5. Oltre a Stormwrack, potresti prendere spunto da un atlante della prima edizione: Il regno di Ierendi. Se non ricordo male, a parte le razze (che in effetti in quel manuale sono pochine) ci sono molti spunti interessanti. PS: Dot Destino ti avevo mandato un MP qualche tempo fa. Non mi hai più risposto.
  6. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Scusate se riuppo un attimo questo topic ma ho un dubbio (che magari sarà anche stupido, ma tant'è...). Se non ho capito male usando un'armatura che abbia questa capacità si può indossare l'armatura tramite un'azione standard e rimuoverla tramite un'altra azione standard. Quello che non mi è chiaro è: quando non ho l'armatura indosso, questa dove si trova? Mi servirebbe di saperlo per diversi motivi, ad esempio se nel carico che mi porto appresso devo considerare sempre e comunque l'armatura, indipendentemente dal fatto che ce l'abbia addosso o meno (suppongo di si) e se anche quando non ce l'ho addosso, se lancio incantesimi arcani che abbiano bisogno di componenti somatiche debba applicare la percentuale di fallimento dovuta al tipo di armatura, oppure se possa prima lanciare gli incantesimi e poi "richiamarmi" l'armatura addosso o cose del genere ...
  7. Questo a meno che il chierico non lo applichi a un incantesimo lanciato spontaneamente, quale potrebbe essere un incantesimo di cura se il chierico in questione canalizza energia positiva. In quel caso basta possedere il talento (oltre, chiaramente, ad avere lo slot che vuoi sacrificare) e non si ha nessun bisogno di prepararlo in anticipo.
  8. Obiwankenobi ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Veramente ottimo topic. Ci voleva proprio. ;-) Per quanto riguarda l'eventuale aggiornamento magari aspettiamo di averne accumulata qualcuna che sul foglio excel non c'è e poi si può pensare di aggiornarlo... non vi pare?
  9. Obiwankenobi ha risposto a Yukimura Sanada a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Per rispondere a chi inserisce HR su quanti e quali oggetti magici bisognerebbe avere a un dato livello: premettendo che ognuno è libero di fare come meglio crede, esiste una tabella, sul manuale del DM, sia 3.0 che 3.5, che indica, almeno approssimativamente, quanta ricchezza dovrebbe avere un PG/PNG a un dato livello. Basta seguire quella sia per i PG che per i PNG e vedrete che, se il DM sa scegliere bene l'equipaggiamento dei PNG, gli scontri vengono fatti bene, tutti si divertono, ognuno ha la sua giusrta "quota" di oggetti magici e/o soldi, e nonostante ciò non si sfocia nel PP (almeno per come lo intendo io il PP). Per rispondere al discorso principale del topic: a me una volta è capitato di dover far fuori un'arma data a un mio giocatore da un altro DM, però io l'hofatto durante uno scontro e siccome poi noi eravamo nei FR ho utilizzato un incantesimo tipico dei Reami, quindi non so se a te possa andar bene. In ogni caso, se ti può interessare è un incantesimo da Mag/Str 4° (quindi ci vuole almeno un mago di 7° oppure un PG che abbia Utilizzare oggetti magici a manetta) e si chiama Colata metallica di Ghorus Toth (sta su Magia di Faerun). In più io ho optato per una situazione di combattimento, mentre a te serve una manovra "stealth" ... quindi non so quanto ti possa essere utile , ma te l'ho postato lo stesso;-)
  10. Obiwankenobi ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
  11. Beh, non sarebbe la prima volta che in due manuali diversi (anche se della stessa edizione)vengano riportati due talenti uguali. Vedi ad esempio Sostituzione energetica, riportato ne Il tomo e il sangue e ne Magia di Faerun :-D
  12. C'entrava col fatto che sei uno stregone e volevi prendere Incantesimi rapidi. Come tutti gli stregoni, ogni qualvolta applichi un talento di metamagia al lancio di un incantesimo, il tempo di lancio diventa un'azione di round completo, quindi di base tu col talento Incantesimi rapidi non ci faresti una benemerita ... a meno di non avere appunto quel talento, Preparazione arcana, che ti permette di preparare gli incantesimi come farebbe un mago, quindi poi potresti applicare i talenti di metamagia lasciando sempre il tempo di lancio pari a un'azione standard
  13. Sono una marea !!!!!!! A parte il fatto che se sei uno stregone e non hai Preparazione arcana di quel talento non ci fai nulla, ma in particolare tra i prerequisiti (che, ripeto, sono veramente tanti) c'è anche Incantesimi rapidi. A quel punto chi cavolo te lo fa fare a prendere quel talento quando per prenderlo devi avere Incantesimi rapidi e quindi di base puoi usare quel talento (insieme a Preparazione arcana) per rapidizzare il lancio dei tuoi incantesimi?
  14. Obiwankenobi ha risposto a Link a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi pareva ci fosse una CdP tipicamente da lottatori sul Complete warrior (prefetto combattente in italiano) ma di cui ora non ricordo il nome ...
  15. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ehm ... veramente, come tutti i non morti, arrivati a 0 PF è morto... ;-)
  16. Beh, lasciami dire che sono alquanto stolti ... l'unico mago del gruppo e lo trattano a pesci in faccia, con il rischio di rimanere senza magia arcana. Vedrai che se saprai giocarti bene le tue carte le cose cambieranno (e anche drasrticamente) quando comincerai ad arrivare all'11° livello e fare cose che nessun altro PG sarà in grado di fare ;-) Ti assicuro che agli alti livelli quella CdP è una pippa assurda. Per cose che un mago fa con un semplice incantesimo (ad esempio teletrasportarsi per distanze immense) lui ha bisogno di usare le sue risorse (ad esempio farsi a pedagna tutto il tragitto), e cose del genere. Ti assicuro che se saprai giocarti bene il tuo maghetto sarà quel PG a dover cambiare personaggio per stare al passo con gli altri ... Questo è un altro dei limiti della classe. Pensi che avrà sempre a disposizione oggetti da distruggere? E ti assicuro che agli alti livelli (se saprai giocare bene il tuo mago) il PG ci penserà bene prima di avvicinarsi a te in cerca di oggetti da distruggere
  17. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ora non ho i manuali sotto mano ma sull'SRD non mi pare di aver trovato nulla a riguardo, per questo ho aperto questo topic ...
  18. Obiwankenobi ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    ..finchè ne resterà soltanto una !!!!!!! :mrgreen: Durante la sessione di ieri sera mi è sorto un dubbio su questi mostri (secondo me sbilanciatissimi rispetto al loro GS). Stavamo girando per una necropoli quando siamo stati attaccati da queste orride creature del male. Il mio PG, avendo lanciato con successo Comandare non morti su una di loro, gli ha comandato di andare in "avanscoperta" gironzolando attraverso i muri e avvisandoci se vedeva altre ombre, onde evitare di farci cogliere impreparati allo scontro. Quando abbiamo ingaggiato il combattimento contro un'altra ombra ho mandato l'ombra sotto il mio comando a combattere contro l'altra ombra e qui sono sorti dubbi. Dunque: Un'ombra non ha punteggio di Forza. Gli attacchi di un'ombra non tolgono PF,ma fanno 1d6 di danni alla Forza. Però che succede quando attacca un'altra ombra, anch'essa priva di Forza?
  19. Di niente. Sai com'è ... dovendo giocare un warforged artificiere, classe totalmente incentrata sulla creazione di oggetti magici, le regole di creazione me le sono dovute imparare bene (anche se ho ancora molti dubbi, vedi ad esempio il topic sulla creazione dei bastoni) Oddio ... a me non risulta, non mi pare di aver mai letto una cosa del genere da nesuna parte ma se hai qualche fonte a riguardo fammi sapere
  20. No, non è comprensivo di nessuna pietra preziosa. Il prezzo riportato è solo quello relativo all'incantamento. In effetti si potrebbe mettere una pietra da 100 mo e fare 14500 mo tonde tonde No. Basta sia rispettata la divisione: Mentale = Fascia; Fisica = Cintura Certamente Naaaa ... Per me vanno bene così No. La fascia non dona nessun "addestramento" a chi già non ne abbia. Non mi risulta esistano oggetti che (a quel prezzo) diano contemporaneamente bonus e addestramento Sì, scusate è stato un errore di battitura di cui mi sono accorto troppo tardi per poterlo correggere ... sermplicemente ho confuso il numero di abilità con il bonus donato a ciascuna :redface: A parte che mi sono accorto di aver sbagliato il tipo di bonus, in quanto dovrebbe essere di competenza e non di potenziamento, ho ragionato così. Partendo dalla considerazione che questo oggetto è stato fatto per la 3.5, questo oggetto (fascia o cintura che sia) è equivalente a 5 distinti oggetti ognuno dei quali in grado di fornire un bonus di competenza +4 a una singola abilità. In più però, invece di occupare 5 "slot" sul corpo del PG ne occupa solo uno. Quindi il prezzo sarà uguale al prezzo di uno dei cinque oggetti a prezzo nominale e degli altri quattro oggetti considerati come se non occupasserto nessuno slot sul corpo. Ora, dall'SRD Quindi il prezzo per avere un oggetto con un bonus di competenza +4 è: (+4)x(+4)x100=1600 mo. Se l'oggetto è così' piccolo da non occupare "slot" corporei il prezzo raddoppia, quindi il prezzo per avere un oggetto con un bonus di competenza +4 e che non occupi "slot" corporei" è: (+4)x(+4)x100x2=3200 mo. Quindi il prezzo è: Primo bonus: 1600 mo Secondo bonus: 3200 mo Terzo bonus: 3200 mo Quarto bonus: 3200 mo Quinto bonus: 3200 mo Totale: 1600+3200+3200+3200+3200 (+100 della gemma) = 14400 mo (14500 mo con la gemma) Chiaro ? Quindi, dopo le opportune correzioni: Fascia/Cintura artificiere E' una fascia(o una cintura, vedere dopo) finemente ornata e con un grosso diamante all'altezza della fronte(o al posto della fibbia). Questa fascia/cintura fornisce un bonus di circostanza +4 a cinque abilità decise al momento della creazione della fascia. Il bonus della fascia/cintura si può applicare solo ad abilità legate a caratteristiche fisiche (Forza, Destrezza, Costituzione) o a caratteristiche mentali(Intelligenza, Saggezza, Carisma). Se l'oggetto fornisce il bonus di circostanza ad abilità legate a caratteristiche mentali sarà una fascia, mentre se i bonus si applicano ad abilità legate a caratteristiche fisiche sarà una cintura In altre parole una stessa fascia non può fornire il bonus di +4 a Acrobazia e Addestrare animali.Questa fascia occupa lo slot del cappello/cintura sul corpo del PG. Ad esempio, un PG ha una fascia dell'artificiere costruita sulle abilità Cavalcare, Acrobazia, Equilibrio, Muoversi silenziosamente, Nascondersi. Il PG gode di un bonus di +4 a tutte queste cinque abilità. Livello incantatore:4;Prerequisiti:Creare oggetti meravigliosi, Forza del toro, Grazia felina, Resistenza dell'orso (per le fasce legate a caratteristiche fisiche), Astuzia della volpe, Saggezza del gufo, Splendore dell'aquila (per le fasce legate a caratteristiche mentali);Prezzo di mercato: 14500 mo
  21. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Siamo sicuri? Di solito il valore da cui calcolare le componenti materiali e i PE viene indicato come PREZZO, non come COSTO. Di solito, nei manuali, col nome di COSTO viene già indicato l'ammontare di mo in componenti materiali, cioè già la metà del PREZZO
  22. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Sempre attendendo buone nuove su chi ha letto quel manuale, riuppo un attimo questo topic in quanto ho ancora un dubbio sulla capacità "Retain essence" dell'artefice. Dunque: supponete un mago (e, badate bene, NON un artificiere, quindi un PG che NON abbia la capacità Retain essence) di alto livello (in modo che non abbia problemi coi prerequisiti) che abbia il talento "Creare armi e armature". Supponiamo che un suo amico gli dia un'arma +1 (che per semplicità calcoliamo come un oggetto che costa (+1)x(+1)x2000=2000 mo, anche se ci sarebbe da calcolare anche il prezzo dell'arma perfetta, ma che ignoriamo per il momento per semplicità) e gli chieda di "upgradarla" a un'arma +2 (che, con le stesse semplificazioni di prima, calcoleremo come un oggetto che vale (+2)x(+2)x2000=8000 mo). Dall'SRD (e anche dalla guida del DM): Quello che però non ho capito è: Nel caso della spada da +1 a +2 quale prezzo devo considerare per calcolare le componenti materiali da pagare e i PE da spendere? Suppongo la differenza (da cui calcolarne la metà per le componenti materiali e la venticinquesima parte per i PE) ma non ne sono del tutto convinto in quanto nel testo parla di costo, e non di prezzo, e di solito nei manuali i soldi da cui partire per calcolare le componenti materiali e i PE vengono indicati come prezzo, non come costo. In altre parole, nel caso della spada(correggetemi se sbaglio), per "upgradare" la spada da +1 a +2 dovrei spendere: (8000-2000)/2 = 3000 mo (8000-2000)/25 = 240 mo E corretto così o c'è qualcosa che mi sfugge ?
  23. Zaxa in effetti non è molto chiara la domanda del topic. Vuoi vedere qualcosa di PP ?prova l'artificiere di eberron (magari anche warforged :mrgreen: )(e magari anche multiclassato a guerriero)
  24. Obiwankenobi ha risposto a Obiwankenobi a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ragazzi scusate se riuppo un attimo questo topic ma mi servirebbe ancora una consulenza del tipo "Ma me lo sono sognato". Mi ricordavo tempo fa di aver visto una proprietà delle armature che faceva in modo che l'armatura venisse indossata e rimossa con un'azione gratuita (o standard, non ricordo bene) ma nonostante abbia sfogliato manuali e manuali non mi riesce di trovarla. Qualcuno se ne ricorda?
  25. Ehmm ... ma guarda che lo stregone non è un chierico che conosce e ha accesso a tutti gli incantesimi. Lo stregone ha i suoi incantesimi (che chiaramente sono presi dalla lista di mago/stregone) ma ne ha una quantità decisamente limitata rispetto a tutta la lista. I tuoi PG non farebbero prima a scriversi su un foglio quei pochi incantesimi che hanno con tutti i dati (Scuola, Tempo di lancio, Durata, Effett, ecc...) e finisce lì?