Tutti i contenuti pubblicati da Obiwankenobi
-
[Videogiochi] Prince of Persia
E ci credo !!! Il manuale su cui sta quel potere in italiano non è ancora uscito ... :rolleyes1
-
Software per l'avanzamento dei mostri
In realtà esiste già un programma per l'avanzamento dei mostri. Vai a questa pagina (http://spazioinwind.libero.it/mptita/index.htm) e scaricati il programma Mostromatic. Non è un granchè ma può essere un buon inizio ;-)
-
[Videogiochi] Prince of Persia
Ragazzi non so quanto sia interessato a rifarsi di nuovo uno psionico (che sia psion o guerriero psichico). Forse non dovrei parlare per lui, ma considerate che sta facendo quel nuovo PG proprio perchè il suo precedente PG, uno PSION, ha stirato le cuoia a causa di una palla di fuoco ... :rolleyes: :rolleyes:
-
[Videogiochi] Prince of Persia
Beh, basterebbe anche qualche livello da mago/stregone e prendersi Movimenti del ragno, in modo da non doversi affidare al d20 per fare acrobazie ma sfruttare semplicemente gli incantesimi Zat non mi avevi detto che volevi fare un PG del genere ...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Si potrebbe anche fare ...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Questo oggetto l'ho pensato dopo aver giocato per un pò col mio attuale PG, un warforged artificiere. Fascia artificiere E' una fascia finemente ornata e con un grosso diamante all'altezza della fronte. Questa fascia fornisce un bonus di potenziamento +4 a cinque abilità decise al momento della creazione della fascia. Il bonus della fascia si può applicare solo ad abilità legate a caratteristiche fisiche (Forza, Destrezza, Costituzione) o a caratteristiche mentali(Intelligenza, Saggezza, Carisma). In altre parole una stessa fascia non può fornire il bonus di +4 a Acrobazia e Addestrare animali.Questa fascia occupa lo slot del cappello sul corpo del PG. Ad esempio, un PG ha una fascia dell'artificiere costruita sulle abilità Cavalcare, Acrobazia, Equilibrio, Muoversi silenziosamente, Nascondersi. Il PG gode di un bonus di +5 a tutte queste cinque abilità. Livello incantatore:4;Prerequisiti:Creare oggetti meravigliosi, Forza del toro, Grazia felina, Resistenza dell'orso (per le fasce legate a caratteristiche fisiche), Astuzia della volpe, Saggezza del gufo, Splendore dell'aquila (per le fasce legate a caratteristiche mentali);Prezzo di mercato: 14400 mo Che ne dite?
-
Artefice
Altro dubbio su questa classe e altro riuppaggio del topic. Come artificiere quando arriverò a lanciare incantesimi (anzi, infusioni) di 6° livello (ovvero quando sarò di 14° livello) potrò lanciare "Weapon augmentation, greater" (non so ancora come verrà tradotto in italiano) che praticamente mi permette di infondere in un'arma una capacità speciale fino a un bonus di potenziamento +5. Ora la mia domanda è: secondo voi (e se avete riferimenti precisi in manuali, FAQ o quant'altro a supporto delle vostre tesi è meglio) invece di metterci una singola capacità +5 (ad esempio Vorpal) posso metterci fino a 5 capacità equivalenti a un bonus di +1 o comunque tali per cui la sommma non superi il +5 (ad esempio Affilata (+1), Infuocata (+1), Anatema (+1), Difensiva (+1), Accumula incantesimi (+1)) ? So che questa cosa si può tranquillamente fare sulle normali armi (fino a rimanere entro un certo valore) ma secondo voi lo posso fare anche su questa specie di incantesimo/infusione?
-
conversione da AD&D a D&D 3.5
Da questo link puoi prendere il manuale per fare la conversione da AD&D a D&D 3.0 http://www.latanadeldrago.com/cerca.php?str=conversione Da questo link (che è lo stesso che ti ha dato Sagramor) puoi prendere il manuale per fare la conversione da D&D 3.0 a D&D 3.5 www.25edition.it/public/man_conversione_3.5.pdf Ciao
-
Creazione PG!
Non mi pare una grande idea interrompere finchè lui non trova altro da fare. Così si peggiora solamente la situazione. Per quale motivo gli altri, che voglòiono giocare "seriamente" (anche se giocare seriamente nun se pò sentì :lol: ) dovrebbero smettere di giocare finchè lui non tova altro? E se poi lui non trova altro da fare che rompere le scatole affinchè si ricominci ?
-
Tiro con due Pistole
Anche io mutuerei pari pari i talenti per combattere con due armi [Combattere con due armi, Ambidestria, Combattere con due armi superiore, ecc..] al combattimento con due pistole. D'altronde fanno così anche sui manuali del d20 modern cioè i manuali che trattano ambientazioni moderne usando sempre il d20 come sistema di gioco, e dove quindi di armi tipo pistole e affini ce ne sono a volontà ;-)
-
Non ci credo: IL FILM DI DOOM!!!!
Straquoto in pieno ...
-
Ma me lo sono sognato?
Sicurissimo
-
Ma me lo sono sognato?
:think: :think: Eeeehhhh???!?!?!?! Subumloc ma che hai detto? Che vuol dire una specifica di Artigianato? Che Artigianato vada specificato sui vari "mestieri", per così dire, lo sapevo anche io, ma la mia domanda è tutt'altra. Io ho chiesto:"Se su un talento c'è come prerequisito "Abilità Artigianato(calligrafia)" e basta, senza specificare altro, che cavolo significa?che deve fare il PG per rispettare quel prerequisito?
-
Creazione PG!
Beati voi che ne avete solo uno !!!!! Da noi essendo tutti ragazzi tranne una ragazza (che però è fidanzata con uno di noi, quindi niente trippa per gatti ) non vi potete immaginare cosa succede quando la ragazza va via prima di noialtri (in quanto abità un pò lontano) ... è il DELIRIO PIU' ASSOLUTO :mrgreen: :mrgreen:. A parte gli scherzi, se scappa la battuta ogni tanto, anche per allentare la tensione del gioco, ben venga, ma se è un continuo far battute su battute senza soluzione di continuità direi che dovresti prendere provvedimenti. Domanda: ma continua a far battute anche quando il suo PG è direttamente coinvolto nei combattimenti?Se è così, prova a beccar in fallo lui o qualcuno del suo gruppo per colpa sua. Prova, ad esempio,a infarcire la storia di indizi che non possono essere colti appieno se non si è attenti al gioco e fai in modo poi che quegli indizi siano fondamentali per salvarsi la pelle in un combattimento che altrimenti risulterebbe di gran lunga letale per lui e per il suo gruppo. Vedrai che dopo un paio di situazioni così, in cui magari cambia PG per tre o quattro volte di seguito causa morte (suppongo anche alquanto idiota), cambierà il suo atteggiamento ... A parte il fatto che non deve assolutamente essere un PG a decidere se una classe/razza sia equilibrata o meno durante una campagna ma al più deve essere il DM (in quanto è lui che sa le sfide che dovranno affrontare i giocatori, non i giocatori stessi, quindi è lui che deve giudicare se una classe/razza è bilanciata o meno), qui il discorso è molto serio e molto semplice al tempo stesso: non ti sei fatto abbastanza rispettare come DM e ora ne paghi le conseguenze. L'unica cosa che puoi fare ora, se proprio non vuoi rovinare l'amicizia, è parlargli e vedere se ha intenzione di cambiare PG. Quello che si deve mettere in testa a tutti i costi è che con un personaggio del genere rovina il gioco sia a te che agli altri. Se proprio non vuole farglielo capire, beh non credo sia un problema proporgli una sfida al di sopra delle sue possibilità mascherata da una sfida molto semplice. Lui sicuramente, confidando nel suo ipermega PG l'accetterà e sarà la sua morte. Una volta morto il PG gli fai rifare un personaggio nella media. Se proprio non vuol sentir ragione ... beh forse potrebbe essere un pò drastico ma sarebbe buona cosa allontanarlo dal gioco. Sempre meglio mandar via un giocatore che tutto è meno che un giocatore piuttosto che mandare a monte l'intero gruppo per colpa di uno.
-
Ma me lo sono sognato?
Ragazzi scusate un attimo se riuppo questo topic ma controllando uno dei due talenti che mi aveva detto Dedalo (Tatuaggio magico) su Signori dell'Oscurità mi è sorto un dubbio. Il talento in questione ha come prerequisito "Abilità Artigianato (Calligrafia o pittura o non ricordo cos'altro)". Che cavolo vuol dire?che il PG, per selezionare quel talento, deve avere questa abilità come abilità di classe?o cos'altro significa?è la prima volta che vedo un prerequisito del genere ...
-
Artefice
Ragazzi scusate ma il mio dubbio rimane Il prezzo delle pergamene è, per chi non se lo ricordasse: (Livello incantesimo)*(Livello incantatore)*25 (più eventuali componenti costose degli incantesimi), da cui poi calcolarsi il costo delle componenti materiali e la spesa in PE rispettivamente come la metà e la venticinquesima parte del prezzo. Allora: Supponiamo io sia un mago di 9° con il talento Incantesimi Potenziati(+2 allo slot) e l'incantesimo classico dei classici:Palla di fuoco. Supponiamo io voglia scrivere una pergamena di Palla di Fuoco Potenziata Il mago, per poter lanciare normalmente una Palla di Fuoco Potenziata, deve essere di 9° livello (onde avere gli slot di 5°). Da quello che ho letto sul manuale del DM ho capito che se il mago vuol mettere il talento nella pergamena può farlo ma chiaramente il prezzo aumenterà in quanto si considera il livello dell'incantesimo modificato dal talento di metamagia. Ora, però, considerando che nella creazione di una pergamena il mago in questione può decidere di abbassare il livello dell’incantatore fino al minimo necessario per lanciare quell’incantesimo, in questo caso, quale potrebbe essere il livello minimo? In altre parole posso abbassare comunque il livello minimo a 5 o devo tenerlo a 9? Cioè posso creare la pergamena di Palla di Fuoco potenziata al prezzo di Livello incantesimo: 5 Livello incantatore: 5 Prezzo di base: 625 Oppure devo calcolarla come: Livello incantesimo:5 Livello incantatore:9 Prezzo di base:1125
-
Talenti piu utili
Ok, ti metti a cacciare i non morti ... e poi che li hai trovati? Come pensi di affrontarli? Di solito i non morti,a parità di GS con altri "tipi" di creature", sono esseri alquanto "rognosi" da affrontare ... il d12 come DV, immune ai critici e ai furtivi, agli ammaliamenti e alle illusioni, come dice anche Shar possiedono paralisi e risucchi vari, ecc...ecc... Beh se la metti così allora qualsiasi talento che possa essere utile a un picchiatore: Attacco poderoso, Incalzare, Incalzare potenziato, Arma focalizzata, Arma specializzata, Arma focalizzata superiore, Arma specializzata superiore, Schivare, Attacco turbinante, ecc... Non hai che l'imbarazzo della scelta
-
Talenti piu utili
Mmmmm....mumble mumble...io un cacciatore di non morti lo vedrei molto meglio come chierico. In particolare esistono su "I difensori della fede" diversi talenti appositamente creati per PG del genere(Scacciare potenziato, Scacciare Intensificato, ecc...), ma hanno tutti come prerequisito il saper scacciare i non morti, è un Rng/Grr non è in grado di scacciarli ... Posso chiederti perchè hai fatto un PG cacciatore di non morti senza pensare al chierico (magari col dominio del Sole)?
-
[Manga] Kenshirō
Obiwankenobi ha risposto a Codan il bardo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriDa http://www.geocities.com/TimesSquare/Dungeon/9940/regole.html scaricati un file chiamato "Scuole di combattimento karmico". E' un file che spiega, a grandi linee, come un gruppo di pazz...ehmm... giocatori ( :mrgreen: ) della seconda edizione ha riportato le scuole di Hokuto e Nanto(e anche altre, chiaramente cambiandogli nome, penso per problemi di copyright) in D&D. A mio parere è venuto fuori uno sgravio PP tendente all'infinito, nel senso che un PG di quel tipo è immensamente più potente di un PG di pari livello in una classe tradizionale, ma magari da quel materiale potresti tirar fuori qualcosa di carino per il tuo PG(previa approvazione del DM, s'intende) ;-)
-
Danni e Riduzioni al Danno 3.0&3.5
Eheheheh... anche un mio PG si è fatto un fey'ri e anche lui si era preso un LEP +3 salvo poi accorgersi che era troppo un LEP +3 per avere RD 10/+1 (che chiaramente nella 3.5 abbiamo convertito a RD 10/magia) e le ali oltre a qualche potere minore. Se ne è reso conto quando, senza nemmeno il totale dei PF, si è andato a infilare in mischia con un barbaro di suo pari livello orco che gli ha piazzato un critico e, senza bisogno nemmeno dell'arma magica, l'ha comunque sdraiato ...
-
Danni e Riduzioni al Danno 3.0&3.5
Ehmm... Berengario non sono sicurissimo ma mi pare di ricordare che nella 3.5 non esista più la RD 10/+1 ma al massimo RD 10/magia. Questo vuol dire che la RD si applica a meno che un'arma o un attacco non sia magico. In altre parole a una palla di fuoco o a un dardo incantato non si applica minimamente la RD. Cioè il tuo compagno con RD 10/+1(tradotto più o meno in RD 10/magia) se viene fatto bersaglio di un dardo incantato o una palla di fuoco se la becca in pieno. Però, ripeto, non ne sono sicurissimo, e fossi in te aspetterei anche altri consigli
-
Talenti eroici
Penso sia materiale coperto da copyright ...
-
oriental adventures
Confermo anche io che è un ottimo manuale, che secondo me valeva la pena di essere tradotto molto prima di molti altri manuali che sono stati tradotti e che potevano essere posticipati. Sul forum della 25edition lessi tempo fa che il manuale era già stato tradotto ma che non sarebbe stato pubblicato per dei non meglio precisati problemi di copyright
-
Domande su alcune regole
Più precisamente un incantatore che ha un talento di metamagia e il talento Scrivere pergamene può scrivere una pergamena di un incantesimo a lui conosciuto col talento di metamagia ma deve pagare l'opportuno prezzo e non può applicare il talento al lancio dell'incantesimo, ma alla creazione della pergamena
-
Autorità e gregari
Ah, ecco il problema, non sai dove sia la tabella. Comunque per la 3.0 è sul manuale del DM a pag 45, mentre per la 3.5 è sempre sul manuale del DM ma a pag 106 (io parlo dei manuali in italiano, per quelli in inglese non so, comunque basta che cerchi la descrizione del talento e trovi insieme alla descrizione stessa anche la tabella)