Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

SNESferatu

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SNESferatu

  1. Alla grande. Vabbè, per aprire la gilda e sistemare le cosine aspetto almeno un'altra persona. Il personaggio in ogni caso va costruito insieme, considerato la mole di possibile customizzazione e il fatto che non conosci il sistema.
  2. Diciamo che il povero Abra è abbastanza penalizzato dal sistema e dalle sue mosse a disposizione (la mossa a disposizione), quindi ti conviene poco. Oltre al fatto che il sistema di base non prevede le evoluzioni, che è una cosa che devo capire come implementare (dopo tot livelli, quindi comunque una cosa abbastanza precoce per un play by forum). Scyther e Drowzee andrebbero benissimo.
  3. Il link che ho lasciato sopra include la demo di Pokémon Legends Arceus riadattato a Fabula Ultima, quindi sono proprio le regole base base. Qui invece trovi il quickstart per Fabula Ultima, che spiega le regole attraverso uno scenario demo. Le regole della demo di Pokémon Legends sono limitate a singolo scenario breve e a personaggi pre-generati: per la nostra avventura vi aiuterei io a "riadattare" il vostro Pokémon. Basta che non sia complicato. No Ditto o Unown, per intenderci.
  4. Hola a tutti. Sarei interessato a fare da Master a un'avventura per Fabula Ultima ispirata al mondo Pokémon, come illustrato in questa demo. Noi andremmo a utilizzare le regole complete di Fabula Ultima (riadattate per l'ambientazione Pokémon come descritto nella demo), per cui preferirei giocatori che possiedono il manuale base. Vedo giusto un attimo dura la creazione del personaggio senza. L'ambientazione, al contrario della demo di cui sopra, sarà Jotho (o in alternativa Hoenn, ma sono aperto a suggerimenti), ma una Jotho di cento anni prima della serie ufficiale. Gli umani non sono ancora perfettamente integrati con i Pokémon, che sono relativamente selvaggi, e le prime sfere Pokémon sono una novità. Da regolamento il vostro personaggio sarà a tutti gli effetti una combinazione del personaggio Allenatore, e del personaggio Pokémon, come nella demo sopra. Potete scegliere qualsiasi Pokémon di qualsiasi generazione, che sia a) non evoluto b) non leggendario c) non shiny. Cerco 3-4 persone circa.
  5. La cosa per me terribile del combattimento dello Storyteller System è che erano necessari almeno tre tiri per risolvere ogni azione di combattimento. Tiro per colpire, tiro per capire quanti danni fai, tiro per resistere. Il successore, lo Storytelling System riduce tutto a un solo tiro, ma con delle ovvie conseguenze: l'azione è penalizzata dalla difesa avversaria, quindi rischi di lanciare pochissimi dadi (quindi fallendo nell'azione di colpire). Il mio obiettivo era di non andare oltre due tiri per azione. Quindi c'è solo tiro per colpire e tiro per evitare. Il tiro per colpire indica anche quanti danni si infliggono. Fine. Lo è davvero. Però non è un sistema che funziona per tutti, perché esistono giocatori che preferiscono un combattimento più "nel dettaglio". So gusti, direi.
  6. No, no, per il momento non vi restringo niente. È un test apposta, in fondo. Guarda, con la statistica ci ho combattuto. Per chi non si annoia facilmente, spiegazione: EDIT: @MasterX I sistemi percentuali in teoria mi piacciono. In teoria. La statistica è perfettamente comprensibile. In teoria. Poi, nella pratica...
  7. Oggi mi trovi in modalità Puffo Quattrocchi. Tecnicamente la Quarta Edizione di Apocalypse è l'edizione del Ventennale, che nel caso non la conoscessi è praticamente un mix tra un omnibus, un best of e una minima revisione della linea di gioco. Sì, Forsaken viene prima rispetto all'edizione del ventennale da un punto di vista strettamente cronologico, però essendo proprio un diverso sistema di gioco e una diversa ambientazione, non è considerato come una nuova edizione dello stesso gioco. È semplicemente... un altro gioco. Un reboot, diremmo adesso. Non so se hai mai letto la seconda edizione di Forsaken. Probabilmente non ti interesserà, ma rispetto alla prima ci sono stati enormi passi in avanti (e infatti la quinta edizione qualcosina ha preso in prestito). Gli Uratha (i Garou di Forsaken) ora sono davvero delle macchine da guerra, quando serve. Ed è probabilmente la linea del "nuovo" mondo di tenebra con gli antagonisti migliori. Non ci saranno il Wyrm o la Pentex, ma c'è anche la possibilità di dover combattere dei leviatani provenienti dallo spazio profondo di dimensioni inimmaginabili che con la sola presenza rischiano di stravolgere il nostro mondo (e quello degli spiriti). Se si vuole epicità nel vecchio stile di Apocalypse, c'è anche in Forsaken. Invece sto solo leggendo brutte cose sulla 5 edizione di Apocalypse. Ti dico quello che ho letto altrove, perché non ho il manuale: un lavoro frettoloso, che non comprende lo spirito di apocalypse, con tribù "annacquate" rispetto alle precedenti edizioni. Tu cosa ne pensi, visto che hai letto il manuale?
  8. Io ti direi di ridurre le Abilità che hai a 6 a 4 o 5*, investendo il resto in almeno una delle abilità sociali. O in Furtivo, magari visto che è bassetto e agile è in grado di sgattaiolare senza essere visto. * Ho una mezza idea di introdurre il limite di livello delle abilità a 5 al momento della creazione del personaggio, proprio per ridurre la possibilità di iperspecializzazione. Io tendo a creare personaggi molto generalisti quindi penso sempre "non ho abbastanza abilità per coprire tutto quello che vorrei fare", e spesso mi dimentico che invece ad altri piace eccellere in uno o due campi. E sarei anche molto più "gentile" rispetto ad altri giochi (in Vaesen, che ha un sistema che è molto simile al WoD, il limite è 3, che è invece troppo restrittivo, in mia opinione). L'Ombra è qualcosa di molto personale, e ho paura di "pestarti i piedi" con qualche suggerimento. Magari nonostante sia così fiero delle sue origini, da una parte si vergogna di venire "dal basso"?
  9. L'Ombra non è un punto debole, è qualcosa di cui ti vergogni ma che è parte integrante del tuo essere. È qualcosa che non vuoi "esca fuori", ma che quando esce fuori ti dà carica. Essere stupido non andrebbe bene... anche perché poi hai Acume altissimo, tanto stupido non sei. Per le caratteristiche:
  10. Ti faccio una correzione: Vampire: The Masquerade e Hunter: The Reckoning sono Classic World of Darkness. Il "New" World of Darkness sono Vampire: The Requiem, Werewolf: The Forsaken e Hunter: The Vigil. Che poi anche il termine "New" World of Darkness non esiste più, ma shhh, non complichiamo le cose. E con questa inutile correzione credo che lascerò amabilmente la discussione. Purtroppo Werewolf The Apocalypse non è mai stato nelle mie corde, e questa versione anche di meno. Rimango team Forsaken, che mi risolve praticamente tutti i miei "problemi" con Apocalypse.
  11. Nel frattempo: @Mezzanotte, come cambiamento di scheda c'è solo la modifica alla Persona Wrestler? @MasterX, alla fine come hai intenzione di cambiare le Persone? Preferisci lasciare le Abilità in questo modo? E manca l'Ombra. Io da venerdì a domenica sarò online ma mi sarà difficile scrivere post lunghi. Mi preparo prima.
  12. Nessuno di voi ha messo (per ora, ma neanche il personaggio di Tour mi sembra il tipo) neanche un livello in Spendi. Sì, siete degli scappati di casa, senza un dollaro da spendere al volo, ma coccolosi. EDIT: Alla fine ho già modificato la sezione sui difetti e come si acquisiscono. Ora sono sia più a vostro vantaggio, sia più frequenti al variare della situazione.
  13. Mettiamola in questo modo. Hai davanti a te tre stereotipi di intelligente, ma: - X ha capacità di dedizione e logica, e ha deciso di fare il medico; - Y brilla quando ci sono i numeri, ed è ingegnere; - Z ha una grandissima memoria, ma non ha mai voluto studiare. Fa poker online. Come vedi sono tutte e tre persone intelligenti, ma intelligenti in modo diverso. Dire "intelligente" e basta non ci aiuta. Nel caso del mio GDR, avere Acume alto e alti livelli in Abilità come Studia possono indicare la persona stereotipicamente intelligente... ma senza una Persona appropriata, non sai in cosa. Alcuni GDR preferiscono avere Caratteristiche a parte per l'intelligenza e per le singole discipline in cui una persona può avere esperienza... e a me questo concetto invece non piace. soggusti. Comunque, pensavo di rendere il sistema di Salute (sia fisica che mentale) un po' meno pesante sui personaggi. Ora come ora avete sia le penalità per aver subito colpi sia dei difetti fisici e mentali/sociali dovuti ai colpi... è troppo. Terrò probabilmente il sistema dei difetti, ma li renderò meno frequenti. Prima dell'inizio del gioco sistemo tutto.
  14. Studentello di biologia va bene. Intelligente e dalla mente brillante no, non dicono davvero nulla sul personaggio. Troppo generiche. Sì, le Persone sono libere. A tempo debito farei un listone di esempi, ma le Persone sono volontariamente delle categorie "aperte".
  15. Il concept va benone. Considera che oltre Comprendi, Studia, Cura (e in parte Crea) sono poche le Abilità più intellettuali, che sono principalmente espresse nelle Persone. L'avventura non tratta il tema e io comunque non lo tratto di base nelle mie storie.
  16. Saresti un Esperto in armi da fuoco (di basso livello, visto che hai Imponente 1) ma... poco esperto. Nel senso, sai qualità tecniche delle armi, pulirle, smontarle, come non spararti nel piede... ma tanto comunque hai Mira 1, e sommando Persona e Abilità ti ritrovi con due dadi da tirare. In questo gioco non è tantissimo, anche se con un fucile anche un novellino può fare molto male. Se colpisce. Il consiglio di aggiungere Livelli a Mira rimane.
  17. Eccoci qui! Come ti diceva MasterX, ho creato un gdr dark urban fantasy (= può essere horror all'occorrenza), in stile World of Darkness/Chronicles of Darkness (Vampiri Masquerade e Requiem, per intenderci). Nel caso non conoscessi, il mondo è simile al nostro, anzi, un riflesso oscuro del nostro, in cui esistono magia e creature sovrannaturali (come vampiri, fantasmi, e via discorrendo). Sono in pieno playtest, quindi l'avventura è una (si spera) breve demo... che sarebbe dovuta essere per quattro giocatori, ma tre vanno più che bene. Al momento siamo in due, e in due è decisamente poco. In grande sintesi: siete abitanti di un condominio, che all'inizio della partita verrà sconvolto da un evento sovrannaturale. I personaggi si conoscono perché abitano sullo stesso piano e a volte si ritrovano insieme per partitelle a carte, anche se non sono necessariamente amici. Questa demo presuppone che ancora non abbiate avuto a che fare in modo pesante con il sovrannaturale, in modo da rendere l'inizio del gioco più scorrevole. Ci puoi trovare in questa gilda. Nel topic di servizio ho linkato le regole, la scheda del personaggio (superstriminziata) e la sintesi delle regole per voi giocatori.
  18. Per entrambi: le Persone vanno sì bene, però per come le avete poste sono migliorabili (= se le migliorate si possono applicare a più situazioni e danno più colore al personaggio). Esempio: entrambi avete scelto delle persone che sono sintetizzabili come "persona che picchia". Ok. Per Mezzanotte: Al è più un "Wrestler costretto al ritiro". È comunque un lottatore, ma così la Persona si applica anche all'Abilità di Espimiti quando vuoi per esempio aizzare il pubblico come farebbe un wrestler. Ti chiedono chi ha vinto il torneo messicano nel 1992? Forse lo sai. Per MasterX: Q potrebbe essere un "Redneck dalle mani pesanti". Se ti prende a pizze, è finita. Però ha anche delle conoscenze di vita del sud che un semplice lottatore non avrebbe. E tu stesso hai descritto Q come un Gigante Gentile. Gigante Gentile è una possibile Persona: imponente e potenzialmente aggressivo con chi se lo merita, ma capace di relazionarsi con i deboli (come i bambini). Io butto idee, voi fatemi sapere.
  19. Metto sotto spoiler anche io così ti spiego punto per punto.
  20. Siete troppo poco letterali oggi. Vi voglio vedere prendere a pugni il fuoco. [questo non è un rischio, non dovrete prendere a pugni un fuoco]
  21. Eh, quando uno è rincoglionito... ho sbloccato entrambe le pagine. eeeh io provavo agganci. Butto idee in libertà. Comunque: Siete vicini di casa, vi conoscete comunque. "Uso i pugni contro l'incendio!" "Uso i pugni il fucile contro l'incendio!"
  22. Capisco, nessun problema. Ciii serve un terzooo accorrino signore e signori, accorrinooo (ho stilato anche una sintesi delle regole, ma tanto siamo qua per imparare)
  23. Ricordo che ai cari vecchi tempi nel tuo PbF su Demon the Fallen avevi ripreso parecchio da Wraith, principalmente nella regione asiatica. Una cosa che manca da questo manuale che ho recensito, ma che è presente invece nell'edizione del ventennale (o alla peggio in manuali sparsi), è la geografia di altri regni dei morti nella Tempesta. Oltre la nostra occidentale Stygia, a farla da padrone è in realtà il regno di Giada, l'oltretomba di Cina, Giappone, Corea. Neanche quello è un bel posto in cui vivere, e siamo in guerra da secoli (più o meno fredda). Neanche il regno dell'India è un bel posto in cui vivere, ma lo nasconde bene. Il regno delle Americhe lo abbiamo invece distrutto noi occidentali, perché siamo brave persone. L'Australia se la passa benone, e infatti è difficilissimo arrivarci.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.