Tutti i contenuti pubblicati da Actarus
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
In che manuale trovo il talento "Changeling darkvision"? Vari siti lo consigliano come imprescindibile per i cangianti, ma non trovo il manuale di riferimento
-
Dubbi del Neofita (15)
I talenti sostitutivi del bardo di Eberron, devono aver i requisiti soddisfatti per essere presi oppure questo non è necessario?
-
Nuovo PG, nuova storia...
Buonasera a tutti, In seguito a varie vicissitudini, in accordo con il master, ho deciso di cambiare PG; il mio cenobita/oracolo è molto poco utile in un mondo dove i caster divini possono lanciare massimo di III, soprattutto dopo che ha visto la sua divinità (Mystra) morire davanti i suoi occhi (campagna ambientata durante i disordini) Il party è di lvl 11 ed è composto da mago/archivista, berzerker cicatrici runiche, signore verdeggiante (goliath), avenger ed un ranger/arciere. Pensavo di creare un bardo dedito al Buff e Debuff ma non so se sarebbe di supporto al gruppo per come è composto. Ho a disposizione tutti i manuali in italiano+ambientazione forgotten+ambientazione di Eberron. Per le caratteristiche è un PBS 32. La mia idea per estesa era quella di un cangiante bardo/artista. Spero che mi possiate aiutare a capire su quale scelta fare (mi sembra di abusare del vostro sapere)
-
Cerco/Non Trovo/Esiste (12)
Salve, Cercavo il talento che sommava i livelli da ladro magico a quelli da ladro per determinare l'attacco furtivo, ma non ricordo il nome...
-
Dubbi del Neofita (15)
Salve, ho un dubbio inerente all'abilità "addestrare animali", infatti il manuale "fissa" delle CD in funzione solo dell'azione da insegnare alla creatura (se ricordo bene fa anche l'esempio del tirannosauro) e non in funzione di che tipo essa sia, quindi mi sorge un dubbio: quali creature sono influenzabili dal nostro addestramento? Perché mi viene da pensare che a questo punto un barbaro che pompa al massimo quella caratteristica può farsi un esercito di animali che lo possono aiutare in battaglia.
-
Dubbi del Neofita (15)
La raffica del monaco varia in funzione del livello da monaco o dal BAB generale del PG?
-
Discepolo dei draghi partendo dal paladino
Più che il "draghesco", mi piaceva l'idea di questo PG molto devoto alla sua divinità, ma non caster (nel gruppo ci sono già druido e teurgo mistico + assassino e Berzerk cicatrici runiche). Credevo solo che il DdD fosse una buona scelta, invece... :'( Vedo se riesco a cambiare nome al topic
- Discepolo dei draghi partendo dal paladino
- Discepolo dei draghi partendo dal paladino
-
Discepolo dei draghi partendo dal paladino
Buongiorno, stavo creando una build per un discepolo dei draghi partendo come classe base dal paladino (volendo creare un pg molto legato al suo credo mi sembrava l'opzione migliore), quindi qualcosa del tipo Paladino 3/ XXXX 3/ discepolo dei draghi, ma ho molti dubbi su certe sfaccettature della build (soprattutto i talenti). Personalmente pensavo di inserire al posto di XXXX il monaco,creando così un personaggio devotissimo (ad una divinità LN) in ogni sfaccettatura, ma così perderei il privilegio degli incantesimi del DdD, che francamente mi sembra poca cosa (non aumentando il livello dell'incantatore non si accede a nuovi livelli da incantatore ed il famiglio resterebbe di livello infimo, come se fosse un cuccioletto), ma comunque sprecato. Non voglio fare un PG PP, ma uno utile out-of-combat ed utile in combattimento. Per le caratteristiche si usa un PBS 32, PG di livello 11 ed ho, oltre i talenti standard, un talento regionale tratto dai manuali di ambientazione di Forgotten. Razze sono disponibili tutte quelle di ambientazione Forgotten. Spero di essere stato chiaro, n quel caso chiedetemi pure. Aspetto con ansia le vostre idee/proposte
-
Chierico senza mano
Quindi, se ho capito bene, basta una singola mano per poter effettuare FD e S?
-
Chierico senza mano
A causa di varie vicissitudini accadute che vi risparmio per non annoiarvi, il mio chierico/oracolo divino ha perso una mano, e ci vorranno vari livelli prima che io possa farmela ricrescere. So bene che per lanciare incantesimi bisogna avere sempre una mano libero ma mi domando: come cambiano le meccaniche del lancio degli incantesimi in questo caso? Sicuramente so che con una mano si fanno delle componenti somatiche, ma quando è richiesto FD e S diventano incantesimi che non posso più lanciare?
- Morto un personaggio, cosa fare?
-
Dubbi del Neofita (15)
Un chierico spontaneo conosce di base tutti i suoi incantesimi di dominio per ogni livello, ma ciò vuol dire che può lanciare i suoi incantesimi di dominio X volte al giorno? Faccio un esempio: un chierico ha,come incantesimo di dominio, Invisibilità, e può lanciare X incantesimi di secondo; ciò vuol dire che può lanciare X volte al giorno Invisibilità, oppure comunque può lanciare un incantesimo di dominio al giorno ma senza prepararlo?
-
Morto un personaggio, cosa fare?
Per i miei gusti posso dirti che l'unica cosa che non mi piacciono sono le classi che "preparano" gli incantesimi (Mago, chierico, etc...), per quel che riguarda il caster arcano avendo appena fatto il blast tenderei a qualcosa di diverso, ciò vuol dire che va bene anche un incantatore, ma non blaster. per quel che riguarda il combattente a distanza, alla fine non ne abbiamo mai avuto bisogno, ma forse perché con i blast colpivo sempre a distanza. AGGIORNAMENTO: è morto anche il druido ed il party mi spinge per fare il chierico di Mystra
-
Morto un personaggio, cosa fare?
Salve, purtroppo il mio mago combattente Damian Forest-LaPointe è appena morto e non so che personaggio fare adesso. Il party, tutti di nono livelli, è formato da un Berzerker delle cicatrici runiche umano, un vendicatore druidico Goliath, un druido gnomo, un teurgo mistico umano, ed un Avenger. Il personaggio che avevo preparato (vedere una mia discussione di poco precedente) era un mistificatore arcano ma che stavo preparando per un'altra campagna, e credo che non abbia molto senso con questo party. L'unico che mi viene in mente è il chierico, ma sinceramente non è una classe che mi piaccia troppo. I manuali utilizzabili sono tutti quelli in italiano, sia per classi base, CdP e razze. Grazie mille.
-
Dubbi del Neofita (15)
Se un PG compra un oggetto che aumenti l'intelligenza, i punti abilità: Aumentano da quel livello in poi Aumentano retroattivamente Non aumentano perché fa testo il valore di INT effettiva del personaggio e non aumentata da oggetti vari Grazie in anticipo!
- Build incantatore D&D 3.5
-
Mistificatore Arcano Spontaneo
Triclassare la vedo dura per la penalità dei punti exp. Avevo inserito il quarto da ladro perché un +1 a RIF ed uno "schivare prodigioso" non fa mai schifo. Quindi tu mi consigli Ladro 3/Beguiler 7/Mistificatore arcano 10 o un Ladro 3/Beguiler 6/mistificatore arcano 10/Beguiler 1? Per la razza invece, più cerco, più trovo cose che mi intrigano, anche se, probabilmente, la scelta dello gnomo è la più "sensata"
-
Mistificatore Arcano Spontaneo
Mi scuso per il doppio post, ma ho buttato giù una build, e magari potevate darmi un parere: Razza: gnomo del sussurro Ladro 4/Beguiler 6/Mistificatore arcano 10 Talenti: Tiro preciso (I), tiro ravvicinato (III), Incantantore provetto (VI), ricarica rapida (IX), iniziativa migliorata (XVI), Incantesimi intensificati (XVIII) Arma: balestra con coltello baionetta. Da valutare anche l'opzione umano/viandante delle ombre (con il talento in più si prenderebbe "adattamento alla luce diurna")
-
Mistificatore Arcano Spontaneo
Beh...grazie!!! Cercherò al più presto di fare la build e magari inviafvela per avere un parere. Più che altro mi piaceva l'idea di un ladro che potesse anche usare incantesimi di illusione ed ammaliamento; l'unseen seer non mi dice molto (ed è da un manuale bandito), ed il mistificatore arcano mi sembrava una ottima scelta
- Mistificatore Arcano Spontaneo
-
Mistificatore Arcano Spontaneo
Salve, Stavo considerando una build per un mistificatore arcano a partire da ladro e stregone (non sopporto le classi dove si preparano gli incantesimi come il mago, non posso farci nulla, scusate), dove il lato caster sarà dedicato quasi esclusivamente ad incantesimi di illusione ed ammaliamento. Volevo chiedervi consiglio per quel che riguarda i talenti, su quale arma rendere abile personaggio (coltello? Balestra? qualche arma a distanza esotica?) e sulla razza. Per quel che riguarda i manuali solo quelli in italiano della 3.5 + complete scoundrel ma solo per ipotetici skill trick, mentre per le razze vanno bene tutte quelle che sono ad MdL 0 prese da tutti i manuali. Grazie mille in anticipo!
-
Dubbi del Neofita (15)
Coma mai "in un certo senso"? Perché hanno la stessa lista di incantesimi ma poi sono classi completamente diverse?
-
Dubbi del Neofita (15)
Quale è la verisone "spontanea" del druido?