
Tutti i contenuti pubblicati da smite4life
-
Gli eroi di Koda [ tdg]
Hibiki [vecchio divinatore umanoide] Stryx eh... Mormoro, guardando Keiki. Sto per chiedergli di portare un messaggio agli altri affinché tirino alla creatura volante, ma evidentemente i contadini sono meno sciocchi di quanto pensassi! Rapidamente, esco dall'edificio muovendomi lateralmente per avere una buona visuale sulle simpatiche creature che stanno caricando. Con un sorriso allargo le braccia, esclamando: "Benvenuti al momento in cui pagate per i vostri crimini" Ovviamente sto attirando la loro attenzione, in modo da fargli superare la posizione in cui sono pronti a colpirli Maeda, Oyu e gli altri contadini. Nonostante l'aspetto di un vecchio indifeso, però, sono pronto a difendermi.
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Beh, potrebbero prenderla anche come: "Caxxo!!! Cos'è successo a Jimmy!!!! Vai a vedere caxxo, magari si è fatto male! Che gli hanno fatto sti contadini del ..." ecc ecc... In ogni caso, comunque, Sonno non ce l'ho (e funzionerebbe solo se ha meno di 4 DV). Quello che ho è Color Spray, che sopra i 5 DV stordisce per un turno (che dovrebbe essere abbastanza) ma è un cono lungo 15 ft da me (aka 4.5 m), quindi un po' scomodo....
-
WotR [TdS]
Ecco cosa mi sono dimenticato di mettere! Samaya ha guadagnato 8 pf: eri a 0, quindi ora sei a 8 Artemis invece ne aveva guadagnati 2, quindi mi pare sia a 5 ora... Non lo avete visto combattere, Samaya lo conosce come un mercante delle crociate, ma non sa molto di più
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Eh, quello è interessante... Mi ero completamente dimenticato che qualcuno di questi sfigati volava, sennò pigliavo volare! Vabbè, andiamo così!
-
Pathfinder 2E: Salire di livello
Beh, secondo me è una cosa sensata. Aumentare la distanza fra i livelli in termini di xp non è che sia tanto significativo se anche i mostri aumentano il loro ammontare di xp (aka: mi servono lo stesso numero di scontri per passare dal 1 al secondo quanto dal 13 al 14, circa). Invece così i numeri rimangono controllabili e il master può improvvisare molto più facilmente. Peraltro, immagino che ci siano anche delle linee guida sul variare l'ammontare di xp sulla base del rapporto fra il livello del gruppo e quello della sfida. Penso che però l'idea sia: "il XXX è una sfida appropriata per un gruppo di livello Y, pertanto garantisce 250 xp", e puoi semplicemente sostituire a XXX e a Y i valori di interesse (Orco e 1, Balrog e 15 eccc).
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Direi che tutti coloro che possiedono un'arma a distanza dovrebbero come prima cosa tirare al pennuto. Sarei però per farli avvicinare ancora (sul fatto che il tizio capisca, se questi fanno razzie non collaborative immagino che i contadini si faranno trovare chiusi in casa, quindi non ci punterei troppo). Detto ciò, una domanda: una creatura volante (con le ali, come il suddetto pennuto) che viene stordita cade?
- Piccoli, Infimi PG [TdS]
-
Razze & Classi Preferite!
Personalmente a me piacciono i personaggi inutili. Con inutili intendo che in combattimento siano poco performanti, ma magari capaci di un guizzo ogni tanto e soprattutto di una incredibile versatilità dentro e fuori dal combattimento. Ecco, credo che questo urli decisamente Bardo... Ma anche l'investigatore mi piace molto, in questo senso. Per le razze non ho molte preferenze, anche se i nani hanno sempre il loro fascino.... Diciamo che le razze contano relativamente poco*, mentre a farla da padrona è la classe. In questo caso, come dice Lone Wolf, i full caster sono palesemente avantaggiati: Mago, Chierico e Druido hanno 9 livelli di marce in più, e sono seguiti a breve distanza da Stregone e Oracolo. Il loro potere, più che nella semplice potenza di alcune opzioni, risiede nell'immensa versatilità che gli incantesimi ti forniscono. [Certo, ci sono incantesimi che sono potenti quanto una intera classe da soli, tipo Portale per richiamare un Solar]. Come se non bastasse, tutte queste classi ottengono anche benefici fra i più potenti in circolazione (basta pensare alla scuola di evocazione/teletrasporto per il mago o quella di divinazione, oppure ancora al compagno animale del druido). Per quanto riguarda build specifiche (quindi più o meno la migliore opzione possibile per fare una certa cosa, diciamo escludendo le 5 classi menzionate prima), ci sono diverse combinazioni particolarmente interessanti: Monaco arciere (archetipi arcere zen e quinqueinoeidaodhosaf [non mi ricordo mai come si chiama]): buona capacità di fare danni anche con ragionevole sicurezza Cavaliere (non mi ricordo la build, ma si trova): una delle migliori build per fare danni in carica, mi pare che fosse aiutata dal cavalcare un tirannosauro. Magus Kensai Bladebound: studiando bene spell e talenti si riescono a calare discrete quantità di danno Alchimista: ci sono diverse build rotte da alchimista, mi pare che quella per raggiungere Forza 60 si basasse su di lui [dovresti guardare il blog di @New One] Detto ciò, in un topic da qualche parte avevo fatto i calcoli di quanti danni produce un semplice incantesimo da mago: Velocità. Purtroppo non riesco più a trovare quella discussione, quindi dovrei rifarli, ma ti assicuro che veniva un bel po'! *L'eccezione è il Samsaran, che permette di rendere ancora più rotto il mago...
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Samaya riceve rapidamente le cure di Artemis, che la riportano decisamente in forze e soprattutto chiudono la terribile ferita sulla nuca. La tiefling comincia a riprendere conoscenza, la testa che ancora un po' gira per la perdita di sangue. Nel frattempo, Artemis e Ulf si dedicano alla perlustrazione della grotta in cui siete. Il primo, lentamente, si avvicina alle fievoli luci argentee, trovando ben 5 oggetti argentati, della dimensione di un palmo o poco più. Vibrano di una fioca energia magica, e sembrano quasi delle scaglie di rettile. Ulf, invece, si muove fra i corpi che sono presenti, cercando la ragazza che prima vi aveva aiutati. E' però Alfsigr con una specie di miagolio strozzato ad attirare la sua attenzione: la ragazza sembra viva, ma un grosso macigno le schiaccia la gamba e lei ha perso i sensi. Maya, nel frattempo, continua a tentare di distrarre il mago: Le catacombe... No, non ci sono mai stato... So che esistono per le leggende sulla prima crociata, ma non mi trovavo qui a quel tempo. Beh, comunque hai ragione... Lentamente, parlando, sembra calmarsi: Dobbiamo uscire da qui, la città è in pericolo e dobbiamo fare tutto ciò che possiamo per salvarla. Improvvisamente, il tizio sconosciuto alla base della frana interviene nel discorso: Certo! Come se potessi salvarla tu, adesso... In ogni caso ragione ce l'hai, dobbiamo muoverci se vogliamo avere qualche speranza di salvare qualcosa... Non andare in cerca delle lucine! Pensate di stare ancora un po' qui a poltrire? Dai, che la demonessa si è ripresa e ora può fare strada... Vedete al buio voi con le corna no?
-
Cavalieri della corona perduta (2)
Vanleath Bene, grazie Monia... Speriamo riescano a trovare qualcosa, altrimenti la strada successiva è quella più diretta: ormai sappiamo chi è il simpaticone, possiamo andare a prender.... Ehi! Fiz... Mi ricordo male oppure tu una volta avevi utilizzato i poteri che il tuo dio ti concede per spiare qualcuno? Mi pare che quel qualcuno fossi io, perciò ne ho sentito soltanto dei racconti...
- Piccoli, Infimi PG [TdS]
-
Il mercante di Dawnstar - topic di servizio (3)
Io cercherei in giro per la casa delle pergamene di Nondetection o simili. Se non ci sono andrei ad accompagnare chi volesse vendere le cose in eccesso (leggi ascia e scudo) per tirare su il prezzo. Poi in base a quanti economics abbiamo racimolato direi che possiamo valutare se e cosa acquistare (e in quel caso invece lavoro per tirare giù il prezzo! ). Per l'aiuto con la demonessa, nella lista da psion non ci sono molti buff che non siano personali! L'unica cosa che potrei fare è usare Damp power per ridurre i danni (che non credo che lei faccia) o utilizzare poteri offensivi (andrebbe fantasticamente Frusta dell'Ego, qui).
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Io sto dove pare a te. Voglio solo fare fuori un po' di banditi, mi sembra che la si stia facendo più complicata del previsto... EDIT: tipo, sto con il capovillaggio in una casa determinata a caso.
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Lentamente cominciate a muovervi, cercando di evitare crolli ulteriori. Maya raggiunge il mago elfo, che però sembra in uno stato di shock molto intenso: Siamo finiti nelle catacombe della prima crociata! Molti pericoli si trovano qui! Il popolo talpa, i deformi... Non posso vedere! Lentamente, risci a fargli togliere le mani dal volto, e quello che ti appare è una visione terrificante: la carne del suo volto sembra essersi sciolta sotto il colpo della frusta, e ora al posto della metà superiore del volto ha una specie di ammasso unico di carne e pelle. Non sanguina, dato che probabilmente il calore dell'arma ha cicatrizzato la ferita nel momento stesso in cui l'ha inflitta, ma non hai idea se una cosa del genere potrà mai essere guarita, e men che meno da un gruppo di crociati che ancora non hanno visto la loro prima battaglia. Samaya, nello sforzo di sollevare il braccio per farsi vedere, sente improvvisamente mancarle le forze e si accascia sul terreno, svenuta.
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Claro! Il punto è che bisogna capire come entrano: io immaginavo una sorta di cessione dei beni "pacifica", non che questi razziassero davvero casa per casa. Se questo è il caso, alla prima casa in cui entrano parte il casino. Che non è nemmeno male come idea, però bisognerebbe fare in modo che i simpaticoni siano il più vicino possibile
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Beh, se carichi a cavallo puoi farlo anche fuori, mi pare di aver capito!
-
Gli eroi di Koda [TdS]
Perchè Yamanaka sarebbe ideale per occuparsi della mucca: un grosso nemico unico, con un bel bersaglio sul petto per la sfida, pronto per essere caricato a cavallo. D'altra parte, non so dove abbia l'uscita la stalla, quindi non saprei...
-
Gli eroi di Koda [TdS]
ACH! Ecco cosa mi sono completamente scordato! La telepatia! Vabbè, faremo altrimenti. Immagino che, non sapendo da dove questi simpatici bovini avrebbero attaccato, abbiamo disposto i contadini non combattenti un po' in tutte le case per le barriccate, mentre i combattenti da mischia erano al ciliegio con il capovillaggio e gli arceri su i tetti un po' sparsi. Ora penso a una suddivisione. La stalla dove c'è Miname (e quindi anche il buon Yamanaka) dov'è?
-
The Game-sezione organizzativa.
Jimmy "buckets" Butler
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Le due improvvise fonti di luce, illuminano una scena tragica: vi trovate in una sorta di grotta, non completamente naturale. Forse parte di un precedente complesso di gallerie o catacombe, ora è quasi completamente franata e la mano dell'uomo è irriconoscibile. Intorno a voi, decine di corpi: alcuni di demoni, altri di uomini, per lo più morti. Solo pochi sembrano vivi e respirare, ad una prima occhiata pare che oltre a voi soltanto due persone si muovano ancora: il vecchio mago elfo, che vi ha aiutati prima di ricevere un terribile colpo da parte del demone ed ora emette qualche gemito tenendosi la faccia dietro le mani, ed un uomo basso e tozzo, seduto per terra e apparentemente illeso, che è l'autore del colpo di tosse. Quando le due luci illuminano l'area, l'uomo basso esclama: Nel nome delle mutande di mia nonna! Che è successo!? Chi siete!? Dove siamo?! Il tono è autoritario e deciso, quasi arrogante, sebbene gli abiti logorati e impolverati non assomiglino a divise militari di alcun tipo. Al sentire le voci, l'elfo geme qualcosa, che per più vicini assomiglia a Aiutatemi... I miei occhi...
-
WotR [TdS]
Tranquillo! Avevamo detto uno al giorno, quindi non c'è davvero problema! So di aver catturato la vostra attenzione, ma possiamo sopravvivere!
-
The Game-sezione organizzativa.
meglio di no o mi devo bannare da solo!
-
Altri dettagli su Pathfinder 2E
Ovvio nel senso che loro puntano a vendere: ora quello che vende è la 5e, loro tentano di fare altrettanto: fino ad adesso gli è andata bene perché il principale competitor (la 3.5) ha chiuso i battenti e la 4e non è stato un vero competitor, quindi praticamente erano gli unici in commercio (ovviamente parlo di D&D, ci sono molti altri giochi ma che sono abbastanza diversi da non essere davvero in competizione). Da quando è uscita la 5E era questione di tempo, e (anche giustamente) hanno provato a fare loro i principali punti forti e mescolarli con il resto di PF. Secondo me è presto per fasciarsi la testa, io sono abbastanza fiducioso. Vedremo ad agosto come sarà davvero la cosa, magari una volta che ne avremo una visione più organica avrà più senso...
-
I Regni del Buio
Nap'zen Alle parole della seconda femmina, comincio ad arretrare il più silenziosamente possibile, facendo cenno agli altri di fare altrettanto.
-
[WotR] L'Incursione della Piaga [TdG - 1]
Nero. Un ronzio vi risuona nelle orecchie, il classico mal di testa da dopo sbornia. Aprite gli occhi, ma intorno a voi lo stesso buio. Nero. Dei colpi di tosse interrompono il ronzio, che lentamente si sta riducendo mentre riprendete coscienza... Un lieve lamento. Nero. E, all'improvviso, i ricordi: la piazza, la cerimonia, la vecchia e il drago, i demoni, i morti, il terremoto, il crollo... Tutto vi torna in mente, improvviso, insieme al dolore per le ferite che avete subito. Vi mettete a sedere di scatto, ma intorno a voi è davvero tutto nero. Flebili lamenti vi giungono da un punto imprecisato a pochi passi da voi, mentre un improvviso colpo di tosse spacca il silenzio come uno schiocco di frusta. Vi rendete conto che siete circondati, immersi nei detriti, anche se non riuscite a vedere niente. Percepite la polvere intorno e sopra di voi, ancora si sta depositando. Dovete essere finiti in un discreto buco, che poi evidentemente si è richiuso. Non avete idea di cosa possa essere successo li sopra, ma di una cosa siete certi: lo sentite nelle ossa, Kenabres ha perso oggi. Il suo più potente difensore è morto, lo avete visto cadere. Il suo ultimo pensiero è stato per voi... Eroi, vi ha chiamato. Sarete all'altezza delle sue speranze? Vi sembra di percepire una flebile luminescenza argentea a qualche passo da voi, troppo fioca per distinguerne la natura. @maya e @samaya @samaya @artemis @tutti