Tutti i contenuti pubblicati da Diego Machiavelli
-
differenza tra ottimizzare e PP?
essendo giocato da teenager in piena tampesta ormonale dove si deve per forza essere querllo che piscia piu' lontano e' ovvio che il pp e' dominante....poi passa un po' per tutti....quasi sempre
-
differenza tra ottimizzare e PP?
PAUER PLEI ha giustamente un'accezzione negativa in quanto stravolge la base del gioco che e' quella di interpretare un ruolo, e' ovvio che tutti vogliano giocare un personaggio forte ma e' quando questo desiderio azzera tutto il fascino di una classe portando a giocare sempre i soliti quattro personaggi perche' piu' forti che diventa pp e quindi negativo assolutamente
-
Il giocatore intermittente
con un gruppo cosi' numeroso e con due master non vi conveniva fare due gruppetti con impegni simili in modo da ridurre al minimo le assenze e giocare una campagna doppia con sedute "plenarie" in occasioni di grandi sviluppi della trama?
- Consigli Sessioni Investigative
- PG per campagna malvagia utile per il gruppo
-
differenza tra ottimizzare e PP?
pp secondo me e' cercare di fare il pg piu' forte possibile e basta ottimizzare e' rendere funzionale nei numeri l'idea di personaggio che si ha in testa
- Age of ultron: Spiderman
- Gdr Constantine
-
ladro che appare, uccide, e scompare
prova con il ninja che ha il passo d'ombra e se riesci ghost faced killer
-
Mago Generalista: consigli per talenti
concordo pienamente e aggiungo di buttarti sulla metamagia come se non ci fosse un domani...scrivendo le pergamane modificate dai talenti non ti pesano gli slot in piu'
-
Gdr Constantine
se vuoi rimanere in d20 ti consiglio "il richiamo di CHtulhu" al posto del modern, puoi sbarazzarti facilmente dell'ambienazione lovercraftiana e inserire un tema biblico angeli-demoni ( magari prendendo roba da materiale d&d che cmq e' tutto in d20 e compatibile....occhio pero' al livello di potere perche' i pg sono molto pu' scarsi di quelli di d&d )
-
Compagno animale del Druido
sei sicuro che non abbia tirato le caratteristiche anche per il lupo invece di usare quelle base?
-
Un Rodomonte tutto d'un pezzo
concordo pienamente....addirittura si povrebbe giocare con le schede "segrete" per aiutare ad uscire dagli stereotipi
-
Aiuto Creazione Tesoro per pg Terzo livello
fai 4 equipaggiamenti per le 4 classi (mago ladro guerriero chierico) di 3° livello e gli fai trovare quello....se non gli piace li rivenderanno e ci si compreranno quello che vogliono....
-
Creazione del personaggio
nel mio gruppo usiamo due metodi, se la campagna e' gia piuttosto indirizzata scegliamo prima le classi e poi ottimizziamo bene o male il personaggio rimanendo nel concept del pg, se invece risulta una campagna piu' libera allora solitamente tiriamo le caratterisitiche e poi vediamo da quello che otteniamo cosa viene fuori
-
Un Rodomonte tutto d'un pezzo
capisco...ma comunque valuta che livelli da guerriero, rodomnte e duellante a livello di bg sono praticamente la stessa cosa....solo meccanicamente cambia ,per il reso sei sempre un tizio che combatte con lo stocco ,non vedo il dover giustificare i livelli presi visto che la sostanza dal personaggio rimane quella , non e' che prendi livelli da mago o da chierico, a quel punto si che dovresti giustificarti, alla fine anche guerriero ladro secondo me li puoi intervallare naturalmente rispettando cmq una linea di personaggio omogeneo nel suo conceto complessivo
-
L'ambientazione che vi piace di più e quella che vi piace di meno
parlando di ambientazioni pubblicate direi sicuramente Ravenloft e Dragolance del AD&D, la versone aggiornata non l'ho mai giocata ma poco importa ai fini della discussione in fondo
-
Problema di gestione di un gruppo grosso
trova dei difetti in quacuno dei tuoi amici e rendili insopportabili al resto del gruppo in modo da provocare una bella litigata con relativa scissione della compagnia.... ovviamente scherzo!! continuate a fare del casino intorno al tavolo finche potete!!!
-
Un Rodomonte tutto d'un pezzo
io ho preparato un pg per una futura campagna rodomonte 3 guerriero 4 e poi duellante.....partiamo dal 10 e lo voglio giocare come un nobile maestro di scherma le chi ricchezze sono perdute e si guadagna da vivere con la spada , tutto focalizzato sul combattere con lo stocco e manovre varie
-
Sistemi di assegnazione dei punti esperienza
noi da anni usiamo il metodo di passare di livello quando sembra opportuno per il master ( nel mio gruppo contate che facciamo a turno e siamo in 4 in tutto ) e per quello cheriguarda la cfeazione di oggetti o il lancio di incantesimi con costo di pe semplicemete ce ne freghiamo e ci automoderiamo per non abusarne (tanto alla fine dei conti son cose che servono a tutto il gruppo) e ci siamo sempre trovati bene devo dire
- Iniziare un'avventura