Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Anderas

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Anderas

  1. 1) La morte dei figli è semplicemente la goccia che fa traboccare il vaso, dietro ci sono secoli di rivalità e interessi economici /visioni politiche diametralmente opposte. 2)in realtà io volevo sviluppare più la strada che porta alla scoperta dei due cadaveri (e della loro storia) di quel che succede dopo 3) hai pienamente ragione, avendola inserita come sidequest non avevo pensato molto agli sviluppi In tutto questo però i PG sono solo al terzo livello! mi sembra esagerato riporre nelle loro mani le sorti di una città, è per questo che nella mia idea la storia si sarebbe sviluppata più o meno in quella direzione anche senza l'intervento dei pg (ovvero: il gruppo è composto da persone straordinarie rispetto alla media della popolazione, ma il mondo abbonda di avventurieri del loro livello).Comunque grazie dei consigli, ma riuscireste a suggerirmi un modo per gestire le parti di non-combattimento? nel senso: uso prove di abilità? pura interpretazione? Non ultimo, la famiglia rivale si è dotata di un gruppo di PNG avventurieri, come li faccio interagire con il gruppo dei pg? (a parte nel solito,banale, combattimento, che prima o poi ci sarà comunque)
  2. 1) i pg vanno nelle fogne, alla fine della scorsa sessione si sono calati in un tombino 2) sono le avanguardie di un culto di un dio marino che sta risorgendo (stile chtulhu) che in realtà è l'obiettivo finale della campagna(non farlo risorgere) 3) non lo so, nella mia idea era morto da prima che i pg arrivassero alla città, loro cercano il cadavere in sostanza 4) le famiglie non si alleano per vari motivi: a. la loro rivalità è antica b. anche unendo le forze sono in netta inferiorità rispetto all'esercito invasore c. la famiglia alleata con l'invasore ha enormi vantaggi d. entrambi i capifamiglia incolpano l'altra famiglia per la morte del loro primogenito e. durante l'assedio è morta la figlia del capofamiglia della famiglia in esilio nelle fogne, vedere l'altra famiglia collaborare con gli invasori non fa che inasprire l'odio(in realtà la figlia non è morta ma è impazzita e diventata sacerdotessa del culto di Melpheron) 5)prima o poi i pg lasceranno la città perchè stanno cercando il mandante del tentato sterminio del gruppo, alla fine il patriarca li assolda per ripulire la città da tutti i membri dell'altra famiglia, è qui che scoppia la guerra di strada 6) il mago è vivo e ha una coscienza, per questo ha inviato i pg alla sua torre, per controllare la situazione 7) non capisco questa domanda 8) ad un certo punto c'è stato un bivio: con quale famiglia allearsi? i pg hanno scelto quella "collaborazionista" non quella "resistente" Spero di aver chiarito un po' di cose. Ogni dubbio è lecito, se c'è qualcosa che vi "stona" nonostante le spiegazioni ditemelo. Ad ogni modo questa discussione l'ho fatta principalmente per chiedervi (alla luce della trama) come far proseguire la storia in un modo diverso che con una serie di combattimenti, e cos'altro potrei aggiungere.
  3. grazie per gli ottimi consigli. i pg hanno affrontato la prima sessione nella città, per ora li ho tenuti impegnati con una sub quest, ovvero disattivare le difese magiche della torre di un mago nel quartiere distrutto dall'assedio. i pg sono riusciti a superare i controlli delle guardie solo grazie all'anello conferito loro dal nobile rampollo della famiglia governante (alleata con gli invasori) da un'attentato da parte di un sicario dell'altra famiglia nobile della città (che fa da "resistenza" all'invasione e ha il suo covo nelle fogne). i pg hanno altresì scoperto che durane l'assedio il tentativo del mago di evocare una creatura aliena (Grell) non è andato a buon fine e che la creatura è fuggita nelle fogne. Ora, la missione per come l'ho pensata si svolge in questo modo: 1) pg dopo aver vagato a caso nelle fogne si affrettano a trovarsi degli abiti decenti per la cena in loro onore a casa dei nobili 2) sebbene sospettoso il patriarca li coinvolge nella ricerca del suo primogenito scomparso (non ha incaricato le guardie perchè teme sia coinvolto in qualcosa di losco) 3)i pg si dirigono al porto (dove il primogenito si recava spesso) e scoprono che gli abitanti della zona sono terrorizzati da "strane presenze notturne", e che un ragazzo simile a quello che cercano si incontrava con un altro uomo al "Bordello Del Pescatore" prima che chiudesse i battenti a causa delle presenze 4)i pg si recano al Bordello Abbandonato, e scoprono che è il covo delle "presenze notturne" (yurian guidati da un kuo-toa chierico) 5)i pg vanno nel quartiere dove in qualche modo hanno scoperto che ha riaperto il bordello, e scoprono che in realtà è una copertura per un culto maligno (il dio Melpheron di Nephandum), trovano nei sotterranei vari cultisti , la gran sacerdotessa e il Grell a cui vengono date in pasto le vittime sacrificali tra cui trovano i cadaveri dei primogeniti di entrame le famiglie segretamente innamorati e costretti a vedersi di nascosto e per questo morti. 6) i pg riferiscono ciò al patriarca della famiglia che subito scatena una guerra di strada contro l'altra famiglia (tipo guerra civile), al che interviene l'esercito, e i pg lasciano la città Pensavo che i pg passassero per questa città senza fermarcisi troppo ma hanno fatto il contrario, cercavo un modo per far si che la trama non si sviluppasse solo con scontri ma anche in altri modi, riuscireste a suggerirmeli? cos'altro potrei aggiungere? (PS: durante le indagini i pg si scontreranno/incontreranno un'altro gruppo di avventurieri, incaricato di trovare il primogenito DELL'ALTRA famiglia)
  4. se nella tua ambientazione gli incantatori non sono visti di buon occhio potresti puntare proprio su quello: i pg si infiltrano nel regno grande per aiutare una cabala di maghi reietti pazzoidi a sostituire i popolani con Kaorti (Abissi ed Inferi mi pare) o Zherad (Nephandum se non sbaglio) oppure ancora, a venderli come schiavi a qualche principe demoniaco (basterebbe la firma col sangue di un documento per far sparire l'intera popolazione ...) o a mandarli a colonizzare il reame remoto (missione suicida) io tempo fa ho fatto attivare ad un gruppo di pg delle antiche pietre (tipo dolmen) sparse per un regno che hanno permesso ai lati più oscuri di ogni singolo abitante di venire a galla trasformando l'intera popolazione in esseri mostruosi che si sono amazzati l'un con l'altro ...
  5. e see una tempesta li facesse naufragare proprio nel punto dove vuoi tu?
  6. ciao, scusa l'intromissione, riusciresti a mandarlo anche a me? Andrea_sol@hotmail.it
  7. salve a tutti, sono indeciso se inserire o meno un'oggetto(anello o qualcosa di simile) che permeta ai pg di restare in contatto mentale continuo permettendo così se si dividono di sapere dov'è e cosa sta facendo l'altro in modo da aggirare le situazioni del tipo: "ok voi due assistete all'assassinio di tizio ma decidete di tenervelo per voi, per cui voialtri fate finta di non aver sentito niente...." è una buona idea? una pessima idea? semplifica le cose? rovina l'atmosfera? avete già tentato qualcosa del genere?
  8. Interessante. comunque ho bocciato la costruzione Daring Outlaw perchè ci sono già due Rodomonti nel gruppo
  9. ciao, ho letto a qualche parte che un gruppo di 4 componenti per salire di un livello deve vinccere un numero x di sfide di livello pari a quello del gruppo, qualcuno sa dirmi qual'è quel numero?
  10. l'idea era farlo combattere corpo a corpo pugnali, al limite coltelli da lancio. ormai è già al terzo, resta elfo.
  11. -per ora il personaggio è un comunissimo ladro di terzo livello -tutti a parte i tomi -set di valori dati dal Master -il personaggio è un elfo
  12. ciao, riposto questa domanda sul forum per la 3.5 (per sbaglio l'avevo messo in quello della 4e) mi servirebbero consigli su una cdp/progressione per un ladro che appare, uccide e poi scompare
  13. ciao! anchio sto masterizzando una campagna simil nephandum, gli artefatti io li faccio semplicemente appartenere ai vari capi delle logge che li hanno ottenuti grazie a ricerche sacrilghe inquesto e nell'altro mondo. Ho inoltre notato che questa ambientazione si mischia molto bene con il "Reame Remoto" citato qua e la nei manuali (per ora mi viene in mente solo Lord Of Madness) ma ce ne sono altri di sicuro.
  14. Salve a tutti. Dopo un po' di peregrinazione per campi e villaggi vari i miei pg di terzo livello sono arrivati in una grande città. Fino ad ora il gioco è sempre stato una cosa del tipo uccidi orde di mostri e arraffa l'oro, per le prossime sessioni pensavo di sviluppare il gioco in modo "investigativo" minimizzando gli scontri. Avete consigli, avvertimenti, idee che avete visto funzionare o suggerimenti su avventure prefabbricate da darmi? PS: il governo della città è in mano ad i generali che l'hanno conquistata non molto tempo fa ed è la testa di ponte dell'esercito invasore.
  15. cerco un'avventura breve per 4 pg di terzo livello, nulla di troppo impegnativo giusto uno "stacco" per una sessione,possibilmente investigativa, meno combattimenti ci sono meglio è. c'è qualcuno che può aiutarmi?
  16. Ricordo di aver visto da qualche parte una versione "aggiornata" della cdp Duellante presente nel manuale del DM qualcuno sa dirmi dove?
  17. Dove trovo le regole per la locazione?
  18. Durante l'ultima sessione i miei pg hanno dovuto affrontare lo scontro finale dell'avventura, colpa loro che non erano nel pieno delle forze o colpa mia che ho messo nemici troppo forti ne sono sciti parecchio male, di quattro, tre hannoraggiunto gli 0 pf e uno sarebbe anche morto (ma l'ho salvato per il rotto della cuffia). come posso rappresentare al meglio sui pg gli strascichi di questo scontro? Che malus posso dargli in modo che lascino un segno ma non siano troppo debilitanti negli scontri futuri?
  19. un modo che dasse più peso al critico magari colpendo punti vitali
  20. Volevo sapere se esistevano metodi alternativi e più "realistici" per il calcolo dei danni del critico. grazie per l'attenzione
  21. mi sono espresso male. cercavo creature che potessero effettivamente essere scambiate per umanoidi. certo, potrei dar loro un cappuccio del cammuffamento a testa ma mi sembra una forzatura
  22. Ciao mi servirebbero 4 nemici da far affrontare ai giocatori, il loro capo è un Mind Flayer ma lo scopriranno (SE lo scopriranno) più avanti... sono arrivati da una città mediamente lontana e sorprendono i pg nel sonno in una stanza di una locanda. I pg sono di 3 livello, tenendo conto che saranno senza armatura ne armi cosa gli mando contro? avevo pensato a quattro png ladri di 3 livello ma mi sembrava un po' banale. grazie per l'attenzione.
  23. chiaro. la lama sottile+1 la faccio trovare addosso al cadavere di uno dei png scomparsi (erano sprovveduti ma ricchi) stessa cosa per le pozioni e gli oggetti alchemici. il mantello della resistenza e l'armatura di legno le faccio trovare addosso al druido malvagio. il pugnale dentellato e gli arnesi da scasso li faccio trovare più avanti addosso a degli assassini che tenteranno di accopparli nel sonno.
  24. hai pienamente ragione, sopratutto per il ladro mi sembra di aver un po' esagerato
  25. Alla luce dei chiarimenti il tesoro che ho preparato è: Barbaro: pozione forza del toro Rodomonte:Lama leggera elfica+1 & 310 mo Ladro: mantello della resistenza +1, pugnale dentellato con triplo involucro per capsule alchemiche (510 mo se ho fatto i conti giusti), arnesi da scasso perfetti con manico allungabile (150 mo), borsa dell impedimento (50 mo), 3 pietre del tuono (90 mo), 4 pozioni di cura ferite leggere (200 mo) Druido: un'armatura a scaglie perfetta +1 in legno blu (1950 mo) + pergamena di cura ferite critiche che ne dite?

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.