Vai al contenuto

Morwen

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Morwen

  1. Morwen ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Parla off-game col giocatore.. Fagli capire che se è verosimile che "un mezz'orco barbaro malvagio caotico con 8 di intelligenza agirebbe così", allora è plausibile anche che un mezz'orco barbaro caotico malvagio con 8 di intelligenza venga giustiziato dalle autorità in poco tempo o che penda sulla sua testa una taglia consistente, del genere vivo o morto. Semplice. ^^ Chiaramente è da precisare che non si tratta di una ripicca nei suoi confronti, quanto piuttosto di una conseguenza logica e inevitabile. Fra l'altro, non sono soltanto i pg, nel mondo, ad essere straordinari. E c'è sempre la possibilità che il nipote del vecchio armaiolo assassinato dal barbaro per un'ascia troppo costosa sia un png con n livelli in più del barbaro. Insomma, fagli semplicemente comprendere che ruolare un pg in questo modo ha delle conseguenze: se si adegua, bene, altrimenti bene lo stesso.. il pg morirà entro breve tempo per una vendetta o per la giustizia locale. Detto questo, se vuoi provare a risolverla in game, vai su un incantesimo di Costrizione/Cerca (incantesimo da mago e da chierico) e sbizzarrisciti. Oppure una maledizione, un ordine perentorio (della serie: altrimenti ti sbudello con queste mani) da parte di un eventuale png che il pg teme e/o rispetta.. ^^
  2. A prescindere dalla descrizione che viene data dei bracciali dell'armatura, il bonus è considerato un bonus di armatura e come tale non si cumula con la normale armatura. ^^
  3. Morwen ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Qualche informazione in più? Manuali disponibili, livello di partenza, ambientazione se rilevante, qualche nozione a livello di bg sui pg che hai in mente a parte buono e cattivo.. ^^ Così sui due piedi ti consiglierei il talento Parole della creazione (Libro delle Imprese Eroiche) per il bardo buono.
  4. Morwen ha risposto a UmbertoMagno a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Sì, sono su Arcani rivelati. Ci sono anche alcune CdP: il Discepolo dei Draghi, per dirne una.
  5. Morwen ha risposto a Sokshian a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Alcuni manuali tra quelli che hai citato sono stati tradotti. Trovi tutto su questo topic, post 1, 9 e 10. ^^ Qui chiudo. Ps. Il linguaggio da sms è vietato dal regolamento.
  6. Morwen ha risposto a Raffa a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ehi, ma io avevo già risposto qui! Chiudo!
  7. Morwen ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Necklace of Adaptation, Ioun stone - Iridescent. Entrambi sulla Guida del DM. Ps. Questa è una richiesta da Cerco/Non trovo/Esiste? Usa il topic apposito, la prossima volta.
  8. Morwen ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Mi pare che il prezzo ricavato dalle formule sia il prezzo di mercato. Questa cifra comprende quindi il costo dei materiali e i pe spesi dall'incantatore convertiti in mo; la parte restante è il guadagno dell'incantatore. Poi, ovviamente, se il dm è più sadico del normale, il png che ti crea l'oggetto potrebbe applicare un sovraprezzo.
  9. Morwen ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Per avere un bonus alla ca (o al tpc o ai ts) devi seguire le formule che stanno nella prima parte della tabella. ^^ Nel caso di un bonus di potenziamento all'armatura (es. Bracciali dell'armatura) la formula è bonus al quadrato*1000. ^^ Pertanto non è possibile utilizzare incantesimi come Scudo, Armatura magica, Colpo accurato per avere bonus elevati a prezzi bassissimi.
  10. Morwen ha risposto a Altair a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Benvenuto, prima di tutto. Se vuoi, puoi presentarti nella sezione Mi presento, così che anche altri possano darti il loro benvenuto e io possa schiaffarti il regolamento (ora non c'ho voglia di copiare e incollare il link ). Mh.. Dipende molto dalla tua selezione di incantesimi. Se hai un solo incantesimo di ammaliamento in lista, direi che non ne vale la pena. Considera prima quali incantesimi, in linea di massima, prenderai in tutta la progressione e poi valuta qual è la scuola su cui ti conviene più specializzarti, a parte invocazione. E' stato tradotto come Incantesimi massimizzati immediati. Personalmente non vado pazza per i talenti da un utilizzo al giorno, ma anche qui è un po' questione di gusti. Con tutti i talenti che ci sono, la considero una scelta poco proficua. Anche perchè lo stregone non ha proprio tantissimi talenti da buttare.. ^^ Incantatore prodigio in 3.0 permetteva di considerare la caratteristica chiave più alta di 2 punti ai fini degli incantesimi bonus e dei ts; in 3.5 è stato depotenziato e si applica solo agli incantesimi bonus. Resta comunque un bel talento.. ma se non erro si può prendere solo al primo livello. Sbaglio? Incantesimi inarrestabili, sì, è utilissimo in linea di massima. Ma considerati i nuovi incantesimi come Assay spell resistance (non mi chiedere il manuale, non me lo ricordo, forse Complete arcane) che conferiscono bonus consistenti alle prove per superare la RI, o talenti che permettono di prendere 10 alla prova di livello, Incantesimi inarrestabili imho diventa un po' meno utile. Una coppia di talenti per uno stregone potrebbe essere Rapid metamagic (Complete mage, manuale non tradotto) e Incantesimi rapidi. Normalmente uno stregone non può usare il talento Incantesimi rapidi perchè la metamagia applicata su incantesimi spontanei aumenta il tempo di lancio. Con Rapid metamagic il tempo rimane invece invariato.. ^^ No, questi talenti sono applicabili soltanto alle capacità magiche e un incantesimo è diverso da una capacità magica. ^^
  11. Morwen ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non trovo più il talento che permette a un mago di lanciare spontaneamente gli incantesimi della scuola di divinazione. ^^ Grazie!
  12. Morwen ha risposto a Master a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    [MOD] Considerato che la metà dei post di questo topic erano mostruosamente OT e che oltre la metà di questi utlimi erano sterili botta e risposta sarcastici e pungenti, ho optato per una bella pulizia. Restiamo IT, per cortesia; se volete parlare dell'altro argomento, aprite un topic apposito e lasciate da parte i battibecchi. Grazie. - Morwen
  13. Morwen ha risposto a Artigorn the Duelist a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    [MOD] @Dungeonmaster_89, Maestro Psyphobia: segnalo il tasto Modifica in basso a destra dell'ultimo post per editare post recenti e il tasto Multi-Quote per rispondere riportando più di un post precedente. ^^ - Morwen
  14. Morwen ha risposto a ste a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Quoto. Prova ad utilizzare la funzione di ricerca, qualcuna salta fuori sicuramente. Qui chiudo. ^^
  15. Il guaritore è una classe del Manuale delle Miniature e, come il druido, ha limitazioni in questo senso: niente armature metalliche. ^^
  16. Morwen ha risposto a sauroneye a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Hai dato un'occhiata a Stormwrack? Già lì ci sono molte opzioni interessanti un po' per tutti i tipi di pg, senza che tu debba stare a romperti la testa per inventare nuove cose. ^^
  17. Morwen ha risposto a geki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Stampato e tradotto.
  18. Morwen ha risposto a geki a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    C'è la Guida del Giocatore a Faerun (3.5) con qualche aggiornamento. Naturalmente l'ambientazione è rimasta tale e quale, ma alcune cose strettamente regolistiche (talenti regionali, incantesimi, CdP) sono state modificate. ^^
  19. Morwen ha risposto a eddy a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' ben specificato...
  20. Da SRD. ^^ Ci sarebbe anche il legnoscuro. Altrimenti vai tranquillamente sul classico cuoio o pelle (se ne è competente, non ricordo) più buckler, entrambi ben incantati. ^^
  21. Morwen ha risposto a Aenigma a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Se la firma è una cosa a cui il pg non può rinunciare (guarda un po' questi pg viziati! ) e se il caro Halaster ha voglia di fare un'altra armatura, una soluzione per poter indossare un'armatura ed avere una destrezza alle stelle è la scaglia notturna (Sottosuolo di Faerun, +3 ca, bonus des massimo +10, prezzo base 1000 mo.. anche se non è certo facile da reperire..), a cui si può eventualmente aggiungere l'incantamento flessibile e tutti i vari bonus alle abilità. In modo da lasciare libero lo slot dei bracciali. ^^ Altrimenti tiene la sua armatura e tu DM potresti concedere di sommare l'incantamento flessibile. Personalmente non mi sembra una cosa così esagerata. Queste sono alcune soluzioni, a te la palla, DM.
  22. Morwen ha risposto a Aenigma a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Immagino non voglia rinunciare alla sua armatura per via del bonus a nascondersi e muoversi silenziosamente. E' poi è firmata!
  23. Morwen ha risposto a Aenigma a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    C'è la capacità Flessibile, mi pare su Magia di Faerun, che aumenta il bonus massimo di destrezza di 2. Si tratta di una capacità +1, quindi nemmeno troppo costosa. Ora non ricordo se sia cumulabile o meno con se stessa, prova a dare un'occhiata. ^^ Un consiglio, sperando che tu non ne abbia a male: un uso corretto della punteggiatura è indispensabile affinché quanto viene scritto risulti chiaro e comprensibile per tutti. Ammetto che ho dovuto rileggere il tuo post per tre volte per capirne il senso.. ^^" Quindi, per il futuro, un pochino d'attenzione in più: un testo più chiaro porta a risposte più rapide ed esaurienti! ^^ Di nuovo benvenuto!
  24. Morwen ha risposto a Elin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Carica il nemico o, se è fuori dalla portata di una carica, può mettersi a correre per raggiungerlo. La descrizione della furia dice chiaramente che il berserker furioso attacca gli alleati soltanto quando sono finiti i nemici. ^^
  25. Morwen ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Lo spellthief e stato tradotto come ladro magico. ^^ La capacità che citi non ha limiti di uso; la frase A spellthief can use a stolen spell-like ability once. significa semplicemente che una capacità magica rubata può essere utilizzata una volta, dopodiché il ladro magico dovrà rubarla un'altra volta per poterla riutilizzare. ^^