Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

zelgadiss

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da zelgadiss

  1. io appoggio l'idea del co-master: aiuta sia nell'apprendimento di cosa voglia dire essere master che in quello delle regole: l'ho testato ufficilamente più di una volta quando mi sono trovato in situazioni simili con GdR sconosciuti e sono sempre andato molto bene. ovviamente il futuro DM deve essere una persona, in generale, in grado di svolgere molti ruoli diversi e con la capacità di gestire molte cose in parallelo (è vero che si impara, ma è anche vero che certe cose sono molto più naturali e difficili da apprendere). se i giocatori hanno già avuto esperienze, fate in modo di non fare pesare errori e di non cavillare su tutto, altrimenti la voglia di fare il DM passa ben presto (succede anche con DM esperti, figuriamoci con dei neofiti). bye bye.....
  2. beh, sotto lauto compenso . tu spendi la metà a farli ma questo non vuol dire che tu debba venderli ai compagni per metà del loro prezzo: ti basta stare sotto il prezzo di mercato (artefice rulez ). bye bye......
  3. guida del DM. dall'SRD (così non impazzisci nemmeno a cercarla): bye bye......
  4. lo sapevo che postare dall'università non fa bene io rimango dell'idea che l'arcane hierophant è sgravo al punto giusto e se hai scelto quella via ti conviene intraprenderla : druido 10 mago 5 arcane hierophant 10 teurgo mistico 10 arcimago 5 casti come druido di 30° e come mago di 30°. bye bye.....
  5. anche la perla del potere non è male, oppure una bella gemma elementale che per evocatori fa veramente figo . bye bye.....
  6. purtroppo no. ad ogni modo il fumetto mi ha preso abbastanza (vuoi anche per la demenzialità dell'equipaggio). la mia scelta sul personaggio migliore è decisamente combattuta tra nico robin e rufy, anche se zoro non è totalmente fuori dai giochi . bye bye.....
  7. e oltre che partire potresti anche fermarti con quello nel senso che non è obbligatorio avere altro per giocare in eberron. poi ci sono molti manuali di contorno che possono aiutare un DM o i giocatori, ma se hai molta fantasia o, semplicemente, ti interessa fare le cose un po a modo tuo, puoi tranquillamente farne a meno. bye bye.....
  8. beh, facendo l'arcimago perderesti dei livelli da chierico, quindi vedi tu. ad ogni modo c'è anche la progressione per il teurgo mistico epico che magari ti interessa. comunque, dato che mi sembri molto interessato alla potenza del tuo personaggio, ti consiglio di guardare anche l'arcane hierophant che ha la progressione da incantatori come il teurgo ma aggiunge altre capacità, anche se forse è più adatto ad un druico più che ad un chierico. bye bye.....
  9. beh, da quel che ho capito mi pare tu non stia molto attento al BG (non condivido la "vendetta" di nuovi PG entranti e la poco importanza al BG mi porta a sconsigliarti le CdP relative agli ordini di solamnia o neraka). detto questo passerei al chierico classico con talendi tipo scacciare esxtra, metamagia divina, e magari qualche talento tipo attacco poderoso o sul combattimento: danni assicurati e vita dura per chi incontrerà la tua strada, anche se la cosa diventerà, probabilmente, di una monotonia totale . bye bye.....
  10. aggiungo anche il suel arcanamach del complete arcane (non so come sia stato tradotto). purtroppo ha una progressione indipendente. bye bye.....
  11. zelgadiss ha risposto a Faelar a un discussione D&D 3e regole
    oltre che considerare i danni aggiuntivi perchè più pesante considererei anche una bella penalità al tiro per colpire: non è facile manegiare un'arma del genere senza competenza (un po come lo spadone mercuriale). ad ogni modo mi pare uno spreco . bye bye.....
  12. concordo con Mad: i teurghi sono i supporti perfetti, ma presi da soli non sono certamente devastanti. il discepolo del drago è decisamente inferiore ad un buon guerriero puro, nonostante offra certamente alcuni spunti interpretativi ottimi. e poi, dove vogliono andare senza un ladro? chi cerca trappole? chi le disinnesca? chi si infiltra durante missioni delicate? chi contratta con la gente? insomma, magari nel combattimento non sarai il migliore, ma loro senza di te staranno certamente peggio che te senza di loro per molti altri aspetti. bye bye.....
  13. oltre che straquotare l'Aerys, aggiungo anche Dragon Dai se ti è piaciuto l'emblema di roto: non è un capolavoro come questo, ma sicuramente se la cava anche se leggermente più infantile. bye bye.....
  14. confermo. e la cosa è anche logica perchè egli si specializza come mago. prendendo un'altra classe base è come se si "specializzasse" anche in quella nuova classe e quindi sarebbe in grado di fare tutto (incantesimi che ha tralasciato come mago compresi ). bye bye.....
  15. zelgadiss ha risposto a Dusdan a un discussione Cinema, TV e musica
    per quanto riguarda la tua scelta: veramente ottima, anche se personalmente, come prossimo acquisto ti consiglio images and words. bye bye......
  16. la borsa conservante ha comunque un volume massimo e ovviamente tutto ciò che non entra dal suo "ingresso" (ricordo che la borsa è un sacco di 60x120) non può finirci dentro. bye bye.....
  17. ufficialmente non esiste, ma si può provare a stilarlo, anche se credo si corra il rischio di esagerare. bye bye.....
  18. solitamente da noi lo tiene il DM e i giocatori si informano per sapere quanto durano viaggi e spostamenti, in modo da farsi un'idea chiara di quanto tempo passi tra un determinato evento e un altro. allo scopo sono molto utili i calendari (solitamente in ogni ambientazione ne è riportato uno) con giorni della settimana e mesi, così che basta sapere la data di due giorni per rendersi conto di quanto tempo è passato. bye bye......
  19. questa frase è particolarmente vera. ma se il DM fa in modo che i nemici siano sempre preparati allora fa una sorta di metagame. detto questo anche io preferisco la tattica dove possibile e se devo fare incontrare un altro gruppo cerco di farlo in modo che esso sia completo. lo stesso vale per i mostri nel senso che essi cercano di mettersi nella posizione a loro più vantaggiosa e mi leggo benissimo tutte le capacità per sfruttarle appieno. in generale cerco di mettere in scacco i personaggi e questo, oltre che divertente per tutti (decidere quale tattica usare in gioco e in pochi secondi rende avvincente la scena) consegna ai PG pochi punti esperienza uno degli scontri più divertenti ed avvincenti è stato, secondo me, contro una naga guardiana ha tenuto in scacco 6 personaggi di 13° livello per 45 minuti, uccidendone anche uno. nonostante la morte, ci siamo divertiti tutti moltissimo . poi ovviamente non è detto che le due cose possano essere combinate, soprattutto in scontri particolarmente importanti per il proseguimento della campagna. bye bye......
  20. zelgadiss ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    e anche questa affermazione è decisamente sommaria. chi dice che gli dei parlino celestiale (o abissale o infernale)? e poi ripeto, se sono di una divinità che non ha nulla a che fare con questi tre schieramenti? non troverei nemmeno il senso di una HR del genere. bye bye.....
  21. solitamente sembrano normali oggetti magici e solo indossandoli ci si rende conto che in realtà sono maledetti. scacciare maledizione. prova a guardare sulla guida del DM 3.5 . bye bye.....
  22. lo scudo va anche impugnato, mi pare e quindi se lo lasci casca. anche per una singola componente (escloso forse se richiede solo PX) è richiesta una mano libera. è un oggetto (se non costoso si trova nella borsa per componenti) che non sidistrugge una volta lanciato l'incantesimo e può essere riutilizzato. bye bye.....
  23. zelgadiss ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    questo perchè i maghi sono usufruitori di magia, non per altro . perciò definire il draconico lingua ufficiale mi pare strano . anche perchè ormai saranno più diffusi i libri scritti in comune (runico) che in draconico . bye bye.....
  24. zelgadiss ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    questa cosa non mi risulta . poi dipende cosa intendiamo per lingua ufficiale. @Aerys: lol....e il nuovo avatar è fstramitico....anche se non sei più tu . bye bye.....
  25. zelgadiss ha risposto a PILAF a un discussione D&D 3e regole
    per me può semplicemente pregare in comune. e anche castare incantesimo. a livello di regole non è specificato e quindi lo può fare. anche perchè se uno non ha niente a che fare con celestiali, diavoli o demoni, ma è semplicemente un adoratore del dio del commercio non lancia incantesimi? il discorso non regge. bye bye....

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.